Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 18-06-2011, 23:06   #11
Iskander
Junior Member
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 51
Default

[quote=Diego;355883]Se come parametro usi solo lo scodinzolamento: sì!

1. C'è modo e modo di scodinzolare (sciolta lentamente, dritta frenetica, nervosamente, ecc.)
2. Ci sono altri segnali fisici da osservare (orecchie, labbra, sguardo, ecc.)

In compenso: lo stesso segnale ha lo stesso significato per tutti i cani. Ad es. : la coda dritta e tesa come un pennacchio significa per tutti i cani e le razze "dominanza". Non è che per un cane significa "dominanza" e per l'altro "felicità di vedere il padrone".

Sull'ultima affermazione io avrei qualche dubbio... vedo un sacco di cani che tengono la coda a candela (dritta e tesa come un pennacchio) perché insicuri e nel disperato tentativo di sembrare grandi e grossi e impressionare l'avversario.. dominanza fin lì. Il mio lakeland ha abbassato la coda forse due volte nella sua vita, e un cuor di leone proprio non lo era, quindi la conformazione fisica conta eccome. Magari i lupi usano quel tipo di comunicazione all'interno del branco, ma nei cani fare previsioni basandosi sulla coda porta a possibili fraintendimenti. Scodinzolare può essere contatto sociale, può essere eccitazione, i pit quando davanti a un altro cane scodinzolano, e non ci metterei la mano sul fuoco che siano tutti amichevoli... :-)
Iskander jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org