![]() |
#11 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
Cara Francesca ciò che hai scritto mi piace ed è per questo che desidero dare un seguito alla mia storia.
Però prima di farlo per essere credibile anche ai più scettici ho cercato cosa era rimasto sul web di quella memorabile estate americana del 1998. Qualcosa è rimasto (un mio articolo di oltre 10 anni fa), chi è interessato veda il link prima di ricominciare a leggermi: http://usaonline.it/diaries/al/michele/michele_al_1.asp Come aggiornamento a ciò che scrissi allora aggiungo che mio figlio Andrea non si qualificò, a delfino, per solo 2 centesimi di secondo alle selezioni nazionali. Luca invece come Esordiente A vinse il titolo a squadre di Campione Italiano(a quell'età non è previsto un campionato individuale). I ragazzi ebbero un momento di notorietà travolgente: rai 1 gli dedicò un servizio che ebbe un boom di ascolti e furono contatti anche da una nota showgirl che voleva fare avvenire in diretta il loro incontro a sorpresa con l'allenatore americano. Ma rinunciai difendendo la loro privacy. Alla loro età tutto quel tam-tam poteva essere deleterio e desideravamo ritornare al più preso nell'anonimato. L'università di Auburn fornisce alla Nasa la maggior parte dei suoi ingegneri aerospaziali e lì nacque la passione di Andrea per questa scienza. Andrea è ritornato da solo in USA, dopo la laurea breve, a Miami (Florida). Soggiornò per diverse settimane in Florida, visitando a fondo il centro aerospaziale di Cape Kanaveral. Io 'conquistai' allora i miei interlocutori americani (forte della mia esperienza internazionale passata in campo farmaceutico). Conobbi il Presidente californiano di una società che produceva articoli usati dai campioni americani per allenarsi. Divenni quasi per gioco e a tempo perso il loro International Project Manager e durante i successivi incontri a Milano e a Monaco di Baviera permisi la creazione di una Joint venture con una grossa società italiana di costumi da piscina: gli italiani venivano distribuiti in Usa, gli americani in Europa aggirando il veto della Speedo che allora dettava legge e non permetteva a qualunque straniero di vendere negli Stati Uniti. In tutto questo io avevo una percentuale sulle vendite e le prospettive...ma questa è un'altra storia. Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 22-07-2011 at 15:25. |
![]() |
![]() |
|
|