Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 25-04-2006, 14:43   #16
derosafulvia
Junior Member
 
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
Default bocconi avvelenati

Quote:
Originally Posted by silvano
Ciao,
sono Silvano, molto triste per quanto successo a Jago ed a tutti gli altri ns. amici vittime della "malignità" dell'uomo.
Posso garantirvi che il mese scorso nel giardino di casa ho trovato una bustina di veleno per topi vuota. Immediatamente ho chiamato il vet che mi ha prescritto per il mio clc Oliver 8 pastiglie al di x 20 gg di anticoagulante.
La cosa più stupefacente è che ho incontrato l'altro giorno il "disinfestatore" comunale. L'ho bloccato e chiesto lumi sul suo modo di svolgere questo lavoro infame. Mi ha detto che le bustine possono essere trasportate dalle (sich!) tortore e/o gazze. Garantisce di avere visto con i suoi occhi tali trasporti.
Sono esterefatto: paghiamo per l'ici, i rifiuti, il verde, gli animali, e .......per chi puo' ucciderli.
Un saluto da Silvano e Oliver
Cao Silvano, è purtroppo vero che molte esche possono essere trasportate dagli uccelli che ne vengono attirati.
Stà di fatto che le esche come ti ha già detto Rossella dovrebbero essere messe in posizioni, e con protezioni tali che ne' uccelli ne' animali domestici (e che dire dei bambini?) possano accedervi. Se nel tuo paese le esche vengono regolarmente buttate nei fossi senza alcuna protezione sicuramente è perchè non vengono rispettate regole inopinabili che ogni Ditta che si occupa di derattizzazione deve rispettare e che, soprattutto, ogni Comune deve emanare.
In queste operazioni si deve salvaguardare la salute pubblica ma anche quella degli animali non nocivi e pertanto il solo utilizzo dell'adesivo giallo (o il cartello di avviso) con questi ultimi non è molto utile (a meno che il tuo Sindaco non abbia insegnato al suo cane a leggere....!)
La maggior parte degli avvelenamenti dei nostri pelosi pero' avviene per via di una volontà precisa da parte di soggetti bast..di che disseminano esche potentissime nel tentativo di liberarsi di ciò che a loro da fastidio.
Come dice giustamente Sabrina, il metodo migliore per difendere i propri cani è quello di insegnargli il rifiuto all'esca.
Io con la mia rottw ci sono riuscita ma con Kiro mi è difficile; lui si mangerebbe anche l'impossibile!!! Allora, quasi quotidianamente perlustro il mio giardino (anche se non penso che i miei vicini possano arrivare a tanto nonostante la fine inesorabile delle loro galline masticate dallo schifone) e, quando lo porto in posti con un minimo pericolo gli metto la museruola.

Tutto ciò potrebbe essere inutile ma io cerco di fare tutto ciò che è nelle mie possibilità per evitare ai miei cani una fine orrenda come quella.
Capisco il dolore di chi perde il proprio amico e tutte le volte che sento di una morte simile mi prende una rabbia dentro che non si può descrivere.
Fulvia Kiro e Zora
derosafulvia jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org