![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#9 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
quello della catena te l'ho detto perchè molte persone pensano che il cane stia meglio legato a una lunga catena che dentro un box,bah..magari credono che cosi' stia meglio e più libero..solo per quello !
Se ce lo tieni solo sette ore credo prprio che non avrai problemi soprattutto se prima si è stancato con folli corse,vedrai che poi non vedrà l'ora di andare a riposarsi e sonnecchiare un pò all'ombra. Se gli vuoi mettere qualche gioco non lasciarglielo sempre li' ma daglielo tipo premio quando è entrato e poi quando la sera torni e lo liberi glielo togli. Ottimi rimedi alla noia sono le cose da sgranocchiare(tipo ossa di pelle di bufalo )o come ti hanno detto giochini tipo Kong o ghiaccioli al brodo di carne(buoni anche per rinfrescare il cane) Vedrai che sarà molto meglio per il cane farsi due pianti ora quando vai via che venire con te e poi soffrire da ansia da separazione. ho trovato in un sito quello che avviene ai cani affetti da questa malattia "Lo stesso individuo può presentare uno soltanto o alcuni dei comportamenti che qui vengono descritti ; le vocalizzazioni, il comportamento distruttivo rivolto a mobili, vestiti, giocattoli e suppellettili varie, l’eliminazione inappropriata di feci e/o urina in casa, lo scavare buche e distruggere le piante nel giardino, sono solo i segni più evidenti dello stato emotivo vissuto dall’animale, che anche può presentare i sintomi di un vero e proprio attacco di panico, quali tremori, aumento della frequenza cardiaca e respiratoria, eccessiva salivazione, diarrea e vomito. Possono anche comparire fenomeni di autotraumatismo, quali lesioni da leccamento sugli arti, soprattutto anteriori, o da leccamento/mordicchiamento sui fianchi o a carico della coda; l'ansia da separazione può anche esprimersi con manifestazioni depressive, con scarsa attività generale, bulimia o inappetenza, assenza di gioco." Anto&Miki |
![]() |
![]() |
|
|