Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Club CLC

Club CLC Argomenti per i membri del Club CLC in Italia

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-12-2006, 12:47   #11
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Quote:
esistono metodi di educazioni e valutazione del carattere del cane lontani anni luce dalle varie tipologie di addestramento.
Su questo siamo daccordo.
Però..un conto è se si parla di selezione caratteriale e un conto è quando parliamo di cosa riesce a fare un clc.
Mi spiego: credo che dobbiamo fare un passo avanti,far fare un salto di qualità a questa razza.Con la bonitazione classica venivano scartati cani troppo aggressivi o troppo paurosi a basta...adesso non basta più secondo me.Ci vorrebbe un tipo di selezione che legga più sfaccettature del cane proprio perchè come te penso che non basti a vedere l'equilibrio di un cane.
La parte di UD nelle prove di selezione ti fa vedere la sicurezza del cane,un occhio esperto si accorge se la risposta data dal cane è dettata dall' autodifesa o dalla sicurezza.
Da sempre nella bonitazione c'è la minaccia di un figurante...quindi non ti aspetti di trovare un cane da riporto quando ti informi sulla razza.
Come ti ho detto,con un cane dal carattere idoneo per l'UD puoi farci scampagnate,PC o semplicemente starci in salotto...viceversa con un cane timido,troppo diffidente o spesso pauroso non ci fai niente tranne starci in salotto tranquillo perchè non ti puoi godere neanche una passeggiata tra la gente(a meno che non ti piaccia far soffrire il tuo cane e farlo girare con la coda tra le gambe)
Il CAL poi..è un certificato di Attitudine al lavoro.... e con l'1 sopratutto non significa davvero avere un cane bell'è pronto per i vari IPO.Non certifica forse l'equilibrio di un cane (l'1) mentre penso che già con un cal2 un occhio esperto capisce come morde un cane (come dicevo x autodifesa o per sicurezza)...certo,non ci dovrebbe essere solo quello.Ad esempio reazioni come quelle che si vedono normalmente alle misurazioni con cinometro dei clc non sarebbero ammesse nello ztp mentre per il clc è la norma .
Ogni tipo di addestramento è condizionamento,ho conosciuto un PT che ha preso il brevetto UD che di docilità ne aveva ben poca,non era senz'altro un cane da PC,a volte ringhiava anche al padrone,Lui ci si è impegnato e ci ha lavorato molto e ce l'ha fatta ma....cosa mi certifica il suo brevetto in PC? In questo caso solo una forzatura sul cane da parte di un proprietario che voleva arrivarci a tutti costi con un cane che forse non era il caso di utilizzare per questa attività.

Quote:
prima occorre avere un rapporto con il cane poi l'addestri anche perchè semplicemente il cane si fida di te ed è tutto + semplice
L'addestramento per qualsiasi disciplina comincia sempre in giovane età....se tu avessi portato Anouk nel bosco a 3 anni senza avergli mai insegnato che quando lo chiami deve tornare lui a 3 anni se ne sarebbe fregato del tuo richiamo magari di fronte ad un bel capriolo che gli scappa davanti.
Il rapporto con il cucciolo lo costruisci piano piano e anche facendo cose insieme.Cmq non è che a 4 mesi mordono una manica...semmai mordono straccetti e salamotti che è come quando "simpaticamente" ti tirano le maniche dei vestiti.

Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org