|
|
|
|
#1 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
HTML Code:
a richiesta depotenzia i cavalli del Frullino a Scoppio Slovacco L'impatto ambientale di una coppia di CLC in un giardino è simile a quello della TAV sull'Appennino .... !!!!!grazie a tutti per essere intervenuti .... e forza sbizzarritevi ! chiamo all'appello tutti quelli che possono dire la loro ...... di tempo ne ho ancora un sacco e poi questo post rimarrà a disposizione di tanti altri che magari vogliono raddoppiare!!! Quoto tutto quello che ho letto relativamente al rapporto tra i due e all'interazione che c'è tra loro ...fortunatamente con le visite della "petrina" ho l'occasione di vedere e valutare la cosa dal punto di vista logistico (sapete che vivo in apprtamento, no? --- è grande, ma pur sempre un appartamento è! -- c'è sempre la casa a pinè, ma quella che ha il giardino la usiamo d'estate, nei w-end o in altre feste) e dal punto di vista lupesco. vi giuro che starei delle ore a guardarle, quello che non si dicono con gli sguardi, con gli alceggi, con le smorfie..... in passeggiata ho visto che mi rispondono bene, ovvio sto anche più attenta. a me attira il maschio... ma la paura più grossa è quella di ritagliarmi per sempre il posto in area cani... vi dico subito che frequento un gruppo compatto (siamo sempre noi: petra 5 anni - mizar 4 - milo 8 mesi - misha 2) e che non ci sono quasi mai new entry, se non sporadiche le passeggiate e le uscite le facciamo sempre tra di noi e quindi la mia speranza sarebbe quella di essere accettata perchè l'eventuale futuro lupacchiotto arriverebbe da piccolo e quindi entrerebbe a far parte di un branco unito e troverebbe la sua posizione gerarchica all'interno di esso. misha non si azzardeebbe mai con petra.... milo penso nemmeno con mizar, ma è ancora presto per saperlo davvero, perchè ha solo 8 mesi... non ho esperienza sufficiente per dire cosa accadrebbe..... agostino è perplesso per lo stesso motivo e poi lui.... vorrebbe ... se davvero ne prendiamo un altro, un'altra femmina.... quando arriverà fine anno vorrei tanto avere le idee chiare e sapere che la decisione che ho preso l'ho presa usando la testa per evitare un massacro per noi ..... e per l'ipotetico nuovo arrivo. al di là..... che mi viene male solo a pensare di aprire un altro post del tipo "accidenti misha" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Guest
Posts: n/a
|
Dico anch'io la mia anche se sapete che ho solo Olcanino mio, però voglio partecipare con l'esperienza della mia migliore amica che ha preso il secondo cane femmina, trattasi di golden , lei è molto contenta l'unica cosa che dice sempre e di cui si dispiace è che con Molly, la seconda che ora ha un anno non ha lo stesso rapporto che ha con l'altro cane perchè lei ha preso il maschio come riferimento e non si è creato quel rapporto uno a uno e aggiungerei unico che ha avuto con il maschietto.
Anche se Molly è buonissima e affettuosa , la mia amica non si è dedicata in modo esclusivo solo a lei ovviamente , avendo anche atohs il mascho, e cosi un pò il rapporto ne ha risentito. Comunque lo rifarebbe 200 volte ecco ho detto la mia |
|
|
|
#3 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
...propongo, ai possessori di clc che vagliano la possibilità di prenderne un secondo, di testare le possibilità più snervanti di questa scelta, con un affido settimanale di Kalì, completamente gratuito (danni a carico dell'affidatario)..se me la restituirete incolume vuol dire che siete sicuri al 100% di poter sopportare un secondo clc...
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Ci metto il becco anch'io, anche se ho solo una clc, a mio avviso
l'appartamento non è un problema, io sono dell'idea che hanno bisogno di noi più che non del posto adatto pertanto se il secondo cane non lo si prende "solo" per far compagnia al primo in quanto si ha meno tampo da dedicargli( e non mi sembra il tuo caso)..... benvenga. Opterei anchio per una seconda femmina proprio per evitare di doverli tenere sciolti a turno in passeggiata o separarli nel periodo del calore (tieni conto che la durata del calore in questa razza è molto lunga e parecchio strana, interrompono-ripigliano-interrompono.....) Per quanto riguarda il resto sono d'accordo con quanto ti hanno già scritto in precedenza, il tuo rapporto con "lei"-"lui" non potrà mai essere pari a quello che hai oggi con Misha. Un bacione Angela Michele e Rajka |
|
|
|
|
|
#5 |
|
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
credo che una coppia maschio femmina sia il massimo , ma è gestibilissimo anche una coppia dello stesso sesso e vederli giocare come 2 cuccioli è tenerissimo ,l'unica idea che mi sono fatto è che ci debba essere una notevole differenza d'èta nella coppia , 2clc 1 30 minuti si agnentano dalla fatica cosa che quando avevo solo anouk dovevo fare km un bicicletta e corse per ore , ora li mollo giocano ( avolte un po' pesantemente) correndo a velocita' pazze e sono sincero difficilmente vedo uno dei miei due nani correre altrettanto bene e velocemente in presenza di una femmina anzi diventano idioti lenti e impacciati con movenze scattose da cucciolo.Una cosa negativa sono i costi io non me ne vergogno a dirlo ma per kun ho aspettato di fare le lastre semplicemente per una questione economica , prima le varie cure , alimentazione ecc. poi le lastre e purtroppo sono cose che costano .A volte mi manca il rapporto sibiotico tra me e Anouk ma è bello perchè io e lui ci capiamo con uno sguardo l'adoro e vorrei coccolarlo di + ma non si puo' mai esagerare perchè Kun è li che guarda e ci sta male , insomma non è facile .Per loro il branco siamo io e loro poi appana subentra un cane o persona e tutto da ristabilire per lo meno tra di loro e li si fa dura , basta una femmina un cucciolo ouna persona.
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
|
Brava Valentina hai aperto un bel post,anch'io faccio parte di quel gruppo di proprietari folli che vorrebbero fare il bis ma Marco purtroppo fa parte di quelli che uno basta e avanza e a volte se non ci fosse sarebbe meglio!(poche volte)!! Sò che la cosa renderebbe la nostra vita più complicata anche perchè come avete visto Brethil non è la lupetta più tranquilla del mondo e adesso a 4anni e mezzo ha ripreso a demolire casa(gli sono venuti simpatici gli stipiti delle porte non ce nè più uno sano) ma questa cosa non mi fa desistere,sono convinta che con una compagna sarebbe più tranquilla e si sfogherebbe di più di quello che le faccio fare io,poi una persona fidata a cui lasciarle nel caso fossi proprio obbligata ci sarebbe! L'unica mia speranza è che Marco si smolli un pochino,ma io non mollo!!! Le vostre esperienze forse potranno aiutarmi.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
|
La coppia è bellissima,concordo con quanto detto,soprattutto con le belle parole di francesco.
Io mi sento di consigliarti un altra femmina,ho un maschio gestibilissimo,e socievolissimo,ma credo che due femmine siano piu' versatili e possono prestarsi a piu' situazioni,tra le altre coese possono essere tenute di piu' libere se ben socializzate,inoltre la differenza di sesso potrebbe innescare gelosie e protettività verso altri cani. Panto era cucciola quando è arrivato antares,avevamo un bellissimo rapporto,ma solo adesso penso che si sta costruendo qualcosa di speciale con entrambi. Si amano alla follia loro due,pensa che dormono nella stessa cuccia ,condividono proprio tutto,a volte persino la ciotola,pero' sono molto gelosi di me. Quando c'e' raffy loro sentono che si è ricomposto tutto il branco,sono piu' sereni,tranquilli e obbedienti,c'e' un aria magica quando siamo tutti e 4,difficle da spiegare...un aria di branco.
__________________
www.lupifelix.it |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
|
No.. non è vero!!
Avere più cani è sempre un problema!! io.. che ho quattro femmine.. non ne posso più!! le tengo sempre legate.. non fanno che litigare tra di loro tutti i secondi.. Debbo portarle a spasso una per volta... Una la tengo in bagno.. una in cucina.. una dentro un armadio..e l'altra fuori casa.. Se uno pensa che sia giusto dargli un compagno..o una compagna.. Meglio non farlo!! Poi se qualcuno le volesse.. sono disposto a darle in blocco.. cosi tanto per provare l'ebrezza della quantità. Massimo, Sunny, Usha, Astra , Alud & Jorn www.lupimax.com www.wolfdogitaliangroup.it www.animalsociety.it |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
..questo è un discorso che abbiamo affrontato più volte su Wd...come già detto da molti si sono pro e contro.....oltre a quelli già elencati da altri io aggiungerei:
- contro: il calore, se hai una coppia mf ti rendi conto davvero del termine "allupato".. ...io non me lo aspettavo; il primo è stato tremendo ora senz'altro più gestibile.... - gli spostamenti (prima portavo ross dappertutto, ai concerti, agli aperitivi, ai giri in centro, nei negozi di abbigliamento ecc...e soprattutto le vacanze, se li portate con voi. con 1 ormai quasi tutti ti accettano con due è un po' più difficile (pero' ci si riesce) tra i pro invece - la guardia, in due sono mooolto più tosti e senz'altro il legame che si instaura tra loro....io ho visto ross ringiovanire... e soprattutto essere molto più tranquillo da quando c'è demon insieme si completano...oltre alla gioia di avere una coppia affiatatissima in casa pero' anch'io lo rifarei al 100%, ora vedo il mio branco davvero completo ciauuuuuu matteo |
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|