Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Photo and video stories

Photo and video stories ....

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 18-03-2008, 15:55   #1
Laila
Member
 
Laila's Avatar
 
Join Date: Apr 2005
Location: Sardegna
Posts: 590
Send a message via Skype™ to Laila
Default

La prima regola d'oro per convivere con un clc è la PAZIENZA.
Sono cresciuta con i cani ma i clc sono un modo a se.
I miei amici mi prendono in giro per il tempo che dedico ai miei cani, e gli amici del campo di addestramento mi dicono sempre che se al posto dei clc avessi avuto un pt, solo per il tempo e l'impegno e la costanza degli ultimi 3 anni, a quest'ora avrei fatto già ipo3
Trova il tempo per seguire un corso di addestramento, dai ascolto ai consigli che ti hanno già dato e non disperarti perchè la tua cucciola non fa niente di strano, è solo una clc che ha un capo branco inesperto
Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2008, 16:13   #2
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

ice...ricordo benissimo di te perchè mi contattasti interessato ad un cucciolo, giusto?
guarda che non sei ne il primo ne l'unico con un clc difficile o iperattivo.
Le soluzioni si trovano.
L'addestramento di base serve tanto per addestrare il cane ma SOPRATTUTTO per fare in modo che il cane stia più tempo con te...impari a condividere più esperienze con te.
Sono convinto che se vai in giro magari all'inizio va via ma... poi torna...


hai mai provato con una bella pettorina e una bicicletta?
io per stancare l'irrefrenabile oliver lo facevo tirare me e bici in salita...

ah... qualche foto perchè tu capisca che non è la sola
http://i22.photobucket.com/albums/b3...struzione1.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...struzione2.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...struzione3.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...struzione4.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...struzione5.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...struzione6.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...struzione7.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...struzione8.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...struzione9.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...truzione10.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...truzione11.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...truzione12.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...truzione13.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...truzione14.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...truzione15.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...truzione16.jpg
http://i22.photobucket.com/albums/b3...truzione17.jpg

non ho foto della macchina di Francesco distrutta o della mia...ma racconti ce ne sono da scriverci un libro.
massimo
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2008, 16:22   #3
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
saraombra's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: voghera
Posts: 1,969
Send a message via MSN to saraombra Send a message via Skype™ to saraombra
Default

il problema con la bici è che ora se ti beccano che il cane tira la bici ti fanno la multa!!!

per il resto.. la parola agli esperti....!!!
__________________
saraombra jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2008, 16:57   #4
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
protezione civile?? si puo? spiegati meglio in cosa consiste??
Voilà:
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...66&postcount=2

http://www.wolfdog.org/forum/showpos...71&postcount=3


Quote:
Credo che per l'addestramento alla protezione civila tu debba fare comunque un corso di obbidienza di base
L'obbedienza, la gestione del cane e tutto il resto lo si impara mano a mano, ma bisogna buttarci il tempo necessario.


------------------------------------------------------------------------

Ice, chi ti ha detto che non si può risolvere non è una persona competente, quindi cerca altrove. I problemi si possono risolvere; in cinofilia si dice che è più facile evitare di fare errori che tentare di risolverli dopo, ma è fattibile. Condizione sine qua non: tanto impegno e coerenza, da lì non si scappa. Sono pienamente d'accordo con Arnaldo, non si impara a gestire un cane solo leggendo, la ricetta non esiste.

L'unico consiglio è quello di ritagliarti un po' di tempo per frequentare assiduamente un campo serio e vedrai che i progressi si vedranno.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2008, 17:05   #5
briccica2
Senior Member
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
Default

Ice, oltre a quello che ti è già stato consigliato, ti suggerisco un'altra cosa. Falla divertire, portala a giocare con altri cani, per loro è molto eccitante e gratificante e dopo sarà calma e...dormirà come un tasso! La tua canina è giovanissima , è naturale cha abbia l'argento vivo addosso, poi crescendo un po' si calmano, ma è fondamentale che tu trovi modo anche di farla sfogare, altrimenti dirotterà la sua energia verso qualcosa di "inopportuno"! Facci sapere come va, ciao, Paola.
briccica2 jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2008, 18:40   #6
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Mi aggiungo al coro dicendo anche io che è necessario che tu frequenti qualche lezione per imparare tu per primo come comportarti con il tuo cane.
Giustamente ti fai degli scrupoli perché vorresti tenere libera la piccola e potrai farlo se ti impegni un po’…il primo anno è quello di “allenamento”,dopo si cominciano a raccogliere i frutti…vorrà direi che posticiperai un po’ questa fase di allenamento e la tua cucciolona potrai liberarla e farla sfogare un po’.
Kira ad esempio è restia a tornare (torna ma…che fatica) però ha imparato a bloccarsi se le dico “ferma”…così io ho il tempo per recuperarla.
Questo non lo ha imparato dall’oggi al domani,appena l’ho presa proprio perché volevo educarla al meglio sono andata subito a fare un po’ di educazione,dieci lezioni e poi ho ripetuto tutti i giorni quello che avevo imparato.
Per i danni in casa è solo perché non è abituata,credimi,almeno in tua presenza se la tieni dentro costantemente imparerà a stare tranquilla.Se non la tieni dentro mai è chiaro che è eccitata dalla novità.
Dovresti convincere i tuoi a tenerla più spesso in casa..certo…probabilmente qualche oggetto sarà sacrificato ma poi smetterà di essere così ipereccitata perché sarà normale.
Concordo inoltre con la franchezza di Arnaldo.
Se non vuoi che il cane sia un peso ma un piacere devi porre rimedio,senz’altro fare un po’ di educazione ti servirebbe,se tu avessi una certa sicurezza sul ritorno la lasceresti più libera e saresti meno affaticato dalla gestione della piccola in generale.
Non darti pervinto ma le cose non piovono dal cielo…fai un po’ di fatica adesso ma poi te la ritrovi per tutta la tua vita insieme a lei.
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2008, 22:11   #7
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

Ciao Giovanni.
Mi associo al commento degli altri; fatti coraggio!
Hai la fortuna di abitare vicino ad Arnaldo... perchè non concordi con lui un incontro e qualche lezione di base?
Per il carattere ricordati che a un anno sono scatenati quasi tutti, poi tendono gradualmente a calmarsi.
Il mio, fino a quasi un anno di età non potevo farlo entrare in casa, perchè mi avrebbe distrutto tutto.
Adesso (ora ha due anni e qualche mese) può stare in casa quanto vuole e non rovina più niente.
Lo portiamo in giro e in ferie con noi, varie volte ha dormito con noi in hotel e ci ha accompagnato a mangiare nei ristoranti.
Come ti ha spiegato Kika, se li abitui ad entrare in casa, poi si tranquillizzano e non fanno più disastri.
Impegnati e vedrai che ne sarà valsa la pena, perchè poi riuscirai a goderti meglio la tua lupa e il vostro rapporto migliorerà ancora.
Non aspettarti il miracolo immediato, ma vedrai che i progressi saranno comunque rapidi.
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2008, 22:30   #8
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Ti hanno già detto tutto gli altri, ti racconto la mia esperienza perchè tu dici che quando la sgridi poi ti senti in colpa...
beh io ho un maschio e ti assicuro che ci sono state delle volte che l'ho dovuto sgridare in modo molto duro e cattivo...voce cattiva presa per la collottola e sottomissione..vedi quando entro in casa inseguendo il gatto...l'aveva messo alle strette in bagno io sono corsa dietro l'ho pigliato per la coda e l'ho sgridato molto ma molto duramente...niente di fisico a parte la presa x la coda e x la collottola ma comunque è servito poi l'ho tenuto a terra col gatto a 2 metri e ti assicuro che non si muoveva...nei momenti successivi sto "male" mi verrebbe voglia di coccolarlo..di rassicuralo..di fargli capir che l'ho sgridato perchè ha sbagliato e non perchè non gli voglio bene..ma sai qual'è il lato bello di loro?
è che non sono umani..loro sanno che se li sgridi c'è un motivo e non tengono rancore...se dopo 15 minuti esci loro ti vengono in contro scodinzolando...quindi ti dico se devi sgridarla FALLO (ora magari con una femmina è diverso..magari essere troppo severi è sbagliato se viene troppo schiacciata) pero' non sentirti in colpa...hai un clc non un golden..
io al campo ci sono andta fin da quando rey aveva 3 mesi, mi hanno detto subito che con lui non avrei combinato nulla...ma non è stato cosi'...certo come dice Laila se avessi avuto un Pt sarei arrivata molto piu' in la ..ma che me frega..io volevo un clc e mi basta che mi ubbidisca e che sappia stare in giro tranquillo..e non è impossibile riuscirci!
mettiti di buona volontà e vedrai che otterrai buoni risultati..sei nell'età piu' critica..dedicale piu' tempo...ti ripagherà degli sforzi che farai!
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2008, 22:25   #9
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Caro Ice,
da ciò che scrivi, sembra che il tuo sia un problema di mancanza di
tempo (sin dall'inizio?) e a questo punto la domanda verrebbe
spontanea, ma...voglio sorvolare, peccato però che per creare
quell'affiatamento che fa si, che con il tuo cane possa fare di tutto,
il tempo è necessario, così come anche la pazienza, ma sopratutto
la voglia.

Il cane deve sentirsi accettato da tutto il nucleo familiare, guai non
fosse così, a nulla servirebbero i tuoi sforzi, se poi in tua assenza
venisse escluso o emarginato.

Non ho capito se vive in casa o in giardino.............

Posso dirti di avere imparato una cosa, più noi chiudiamo porte,
limitiamo spazi, nascondiamo oggetti.....peggio è.

Abbiamo a che fare con esseri così curiosi, ma così curiosi, che
per soddisfare appunto la loro curiosità sono capaci di fare di tutto,
assecondiamoli.....almeno in nostra presenza, si può fare...quale
occasione migliore per correggere un comportamento errato!.

Facciamogli annusare di tutto, sopratutto gli oggette nuovi, un
po come quando il veterinario durante la visita fa annusare i
suoi strumenti.

Coinvolgiamoli in tutto e per tutto in quel che facciamo, non
isoliamoli in un box perchè abbiamo l'erba da tagliare, casa da
pulire, cena da preparare ecc.....ecc......

Tutto è scuola, ogni cosa serve, anzi sono proprio le piccole
cose che fai quotidianamente che ti aiutano a consolidare il
rapporto con il tuo cane.

Certo all'inizio è dura, durissima, ti farà perdere un sacco di tempo
(che è già poco x chi lavora), ma pazienza......non fa niente se
in giardino sarai riuscito a tagliare solo un quadratino d'erba, il
week end successivo vedrai....riuscirai a farne tutta una striscia,
fino ad arrivare a riuscire a tagliare il prato regolarmente con la tua
cagnola accucciata tranquilla che ti osserva mentre lavori...

Se sei in bagno a raderti la barba, e lei ti raggiunge incuriosita e
preoccupata per lo strano rumore, falle annusare il rasoio e poi
riprendi, e lei magari abbaierà allo strano oggetto, e tu glielo
farai annusare ancora e poi riprendi.....e così via (impiegherai
una vita a raderti) ma vedrai la volta dopo.....

Scusa gli esempi stupidi, ma era per rendere l'idea.

Concordo naturalmente con quanto ti hanno scritto prima di me,
circa il gioco, l'addestramento ecc.., un cane stanco è un cane
appagato (non so più chi l'ha detto)

Forza Ice, è dura ma puoi farcela, auguri.

Angela Michele e Rajka
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 19-03-2008, 10:49   #10
star
Senior Member
 
star's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: peytonplace dei poveri
Posts: 1,202
Send a message via MSN to star
Default

Quote:
Originally Posted by anastasia View Post
Caro Ice,
da ciò che scrivi, sembra che il tuo sia un problema di mancanza di
tempo (sin dall'inizio?) e a questo punto la domanda verrebbe
spontanea, ma...voglio sorvolare, peccato però che per creare
quell'affiatamento che fa si, che con il tuo cane possa fare di tutto,
il tempo è necessario, così come anche la pazienza, ma sopratutto
la voglia.

Il cane deve sentirsi accettato da tutto il nucleo familiare, guai non
fosse così, a nulla servirebbero i tuoi sforzi, se poi in tua assenza
venisse escluso o emarginato.

Non ho capito se vive in casa o in giardino.............

Posso dirti di avere imparato una cosa, più noi chiudiamo porte,
limitiamo spazi, nascondiamo oggetti.....peggio è.

Abbiamo a che fare con esseri così curiosi, ma così curiosi, che
per soddisfare appunto la loro curiosità sono capaci di fare di tutto,
assecondiamoli.....almeno in nostra presenza, si può fare...quale
occasione migliore per correggere un comportamento errato!.

Facciamogli annusare di tutto, sopratutto gli oggette nuovi, un
po come quando il veterinario durante la visita fa annusare i
suoi strumenti.

Coinvolgiamoli in tutto e per tutto in quel che facciamo, non
isoliamoli in un box perchè abbiamo l'erba da tagliare, casa da
pulire, cena da preparare ecc.....ecc......

Tutto è scuola, ogni cosa serve, anzi sono proprio le piccole
cose che fai quotidianamente che ti aiutano a consolidare il
rapporto con il tuo cane.

Certo all'inizio è dura, durissima, ti farà perdere un sacco di tempo
(che è già poco x chi lavora), ma pazienza......non fa niente se
in giardino sarai riuscito a tagliare solo un quadratino d'erba, il
week end successivo vedrai....riuscirai a farne tutta una striscia,
fino ad arrivare a riuscire a tagliare il prato regolarmente con la tua
cagnola accucciata tranquilla che ti osserva mentre lavori...

Se sei in bagno a raderti la barba, e lei ti raggiunge incuriosita e
preoccupata per lo strano rumore, falle annusare il rasoio e poi
riprendi, e lei magari abbaierà allo strano oggetto, e tu glielo
farai annusare ancora e poi riprendi.....e così via (impiegherai
una vita a raderti) ma vedrai la volta dopo.....

Scusa gli esempi stupidi, ma era per rendere l'idea.

Concordo naturalmente con quanto ti hanno scritto prima di me,
circa il gioco, l'addestramento ecc.., un cane stanco è un cane
appagato (non so più chi l'ha detto)

Forza Ice, è dura ma puoi farcela, auguri.

Angela Michele e Rajka
ciao quoto tutto quello che hai detto. io dal primo momento che e' arrivato alfi, che come alcuni di voi sanno che ho adottata a 14 mesi ed era abituato a stare fuori legato alla catena, l'ho subito messo in casa, perche' ci viveva un p.t. prima di lui, e non si fanno differenze. devo dire che io non ho mai avuto problemi, dorme in camera con noi sul suo cuscino, e quando siamo presenti , danni zero. soffre molto la macchina, ma io nonostante la mattina ho i minuti contati, carico anche lui in macchina , accompagnamo mio figlio a scuola e con l'auto lo porto in campagna. deve abituarsi, infatti adesso ha imparato ad aspettarmi accucciato. la mattina va lui da mio figlio a svegliarlo , gli tira giu' anche le coperte e poi lo prende per il braccio e lo tira giu' dal letto. abbiamo tutti in casa i lividi sulle braccia, ma nessuno ne fa un dramma, e mio figlio ha solo 7 anni. adesso stiamo finendo di costruire un box in giardino che servira' solo nel poco tempo che noi non ci saremo a casa, tipo fare la spesa, o qualche gara di judo di mio figlio ( che l'ultima volta mi sono persa perche' era appena arrivato alfi nella nostra vita e non mi andava di lasciarlo solo ) e se non sono rinunce queste, visto che si e' classificato secondo ed e' arrivato a casa con una coppa, ma lui ha capito il motivo x cui non ero li' a vederlo. le soluzioni ci sono, basta cercarle. io con il p.t. non ho mai avuto bisogno di costruire un box, perche' potevo lasciarla 8 ore sola che la casa la ritrovavo intera. ma con lui mi rendo conto che quando non ci siamo potrebbe diventare pericoloso x lui stesso. pero' fino adesso e' sempre stato con noi, e non ho mai dovuto togliere nessun soprammobile. persino i pappagallini che ho in casa, dormono sogni felici, perche' gli ho insegnato a non toccarli. per cui..... forza e coraggio
star jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org