|   |   | 
| 
 | |||||||
| Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... | 
|  | 
|  | Thread Tools | Display Modes | 
|  24-04-2008, 12:49 | #1 | 
| e la sua "piccola" Maya.. |  Avvistati lupi nella mia zona 
			
			Che spettacolo !!! Notizia bellissima ! Ora devo cercare di organizzarmi per "trasferirmi" giorno e notte nella speranza di vederli... i boschi citati nell'articolo sono proprio "sopra" casa mia !!!   | 
|   |   | 
|  24-04-2008, 14:20 | #3 | 
| Member |   
			
			Queste sono le notizie che fa piacere sentire!!!!!
		 
				__________________ Emanuel, Valentina, Riko & Kaila | 
|   |   | 
|  24-04-2008, 14:51 | #4 | 
| Senior Member Join Date: Apr 2008 Location: Cantagallo 
					Posts: 1,826
				 |   
			
			Deve essere bellissimo avere un incontro ravvicinato nel loro ambiente. Spero anche io di avere questa fortuna un giorno... | 
|   |   | 
|  24-04-2008, 16:20 | #5 | 
| Wolves pack |   
			
			Anche io ci provo ogni tanto, ma per il momento ne ho trovato solo le tracce o le fatte (escrementi)...... Ma non demordo......sono sicura che prima o poi riuscirò a fare un magico "incontro"...... | 
|   |   | 
|  24-04-2008, 21:32 | #6 | |
| Junior Member Join Date: Dec 2006 Location: Porte - Turin 
					Posts: 185
				 |   Quote: 
 Dai Enrica ( e tutto il popolo lupofilo), se volete aggregarvi si parte per un tour alla ricerca del branco di... se interessati sentiamoci. Ovviamente noi siamo in piemonte, ma sarebbe bello organizzare un rendez vous umano. Sono almeno otto!! | |
|   |   | 
|  24-04-2008, 21:37 | #7 | 
| Gwen e Aiko Join Date: May 2006 Location: Parma 
					Posts: 1,268
				 |   
			
			grandi..mi aggrego all'istante...   
				__________________  Aiko e Gwen | 
|   |   | 
|  24-04-2008, 22:28 | #8 | 
| Junior Member Join Date: Mar 2008 Location: Torino 
					Posts: 281
				 |   
			
			Vado talvola a fare escursioni in ValDiSusa, sopratutto sui sentieri (e anche non   ) fra Sauce D'Oulx e Sant'Ambrogio/Condove-Chiusa. Un paio di anni fa penso di aver visto tracce... anche se non so se ci siano ancora lupi da quelle parti  (e, fossi in loro, da li me ne andrei... fra ferrovie, strade e bracconieri...) | 
|   |   | 
|  24-04-2008, 22:43 | #9 | |
| Distinguished Member Join Date: Mar 2004 Location: Firenze 
					Posts: 3,202
				 |   Quote: 
 mi è capitato due volte ed è qualcosa che ti riempie l'anima 
				__________________ Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" | |
|   |   | 
|  24-04-2008, 23:20 | #10 | 
| Junior Member Join Date: Apr 2008 Location: campobasso 
					Posts: 6
				 |   
			
			beati voi!!!!!!!!!!!1io solo una volta ne ho visto 1 nel bosco sottocasa mia e idriel cm l'ha visto ci si è fiondata...hanno giocato 1 pò e se ne andato....  spero di vederlo da vicino anke io....cmq ne hanno trovato anke 1 morto sulla strada provinciale ke porta a campobasso...qui in molise ce ne sn molti...!!!!! | 
|   |   | 
|  25-04-2008, 03:49 | #11 | 
| Distinguished Member Join Date: Jan 2008 
					Posts: 4,136
				 |   
			
			Che bello luchino!!!Sono notizie bellissime!!Qui dove abitiamo io e la Vale invece un mesetto fa hanno avvistato una Lince maschio sembra provenire dalla Svizzera  che bello!Adoro queste notizie chissà che non la incontriamo Vale  un giorno  Per adesso in montagna ho visto "solo"ma gia per me è sta una fortuna ,caprioli ,volpi e una volta un'orso!!è si proprio cosi quest'ultimo è stato un bellissimo incontro però ammetto che li per li un po di paura ce la siamo presi era molto grande eravamo a pranzo in un rifugio su un passo per andare in svizzera siamo usciti per andare alla macchina e tra gli alberi c'era quest'orso..li x li un po ci siamo spaventati e ci siamo chiusi in macchina però è stato un bellissimo incontro poi l'orso se nè andato..mi dispiace solo che dall'emozione non siamo arrivati nemmeno a scattargli una foto ..Chissà se incontrerò un lupo vero un giorno..sarebbe mio sogno!!!Anche se (scusatemi se ho questa fissa)ma quel lupo di cui vi ho parlato nella discussione (e loro?)secondo me è un lupo..non so spiegarvi ma la senzazione che ho avuto guardandolo negli occhi quando l'ho visto è stata quella di trovarmi difronte ad un lupo..chissà se lo scoprirò mai   
				__________________ Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." | 
|   |   | 
|  25-04-2008, 09:45 | #12 | |
| Wolves pack |   Quote: 
  Il mio pensiero al riguardo lo conosci benissimo......ma giusto per informarti......mercoledi 16 aprile ho fatto un giro verso il colle delle finestre per far sgranchire un pò Lhasa e ho trovato una serie di fatte di cui due molto molto fresche, e secondo me i nostri "amici" non erano tanto lontani.....non mi sono addentrata più di tanto perchè avevo con me la belvaccia e non volevo disturbare i luponi, ma sono certa che erano nelle vicinanze....... Spero di rivedervi presto perchè Lhasa comincia a sentire la mancanza di Inisch..... Solo che credo sarà possibile solo a Giugno perchè forse nel mese di Maggio, se tutto va bene, io e Tiber andiamo a farci una vacanza...... Ma in ogni caso, mi terrò in contatto fossi anche dall'altra parte del mondo.... Un abbraccione a te, a Stefano, a Edwin e un bacione one one a Inisch..... Ciao Enrica & Lhasa | |
|   |   | 
|  03-05-2008, 13:02 | #13 | 
| Junior Member Join Date: Nov 2007 
					Posts: 105
				 |   
			
			Un consiglio per Enrica. Se veramente ci sono due lupi nella zona, quando vai in giro tieni sempre il tuo cane al guinzaglio, anche se ne vedi uno che pare timido e disposto a giocare. Solitamente è un trucco per farsi seguire dal cane lontano dal padrone, dopodiche il cane viene sbranato. L'ho visto più volte. Non si può socializzare con un lupo selvatico. Saluti.
		 | 
|   |   | 
|  05-05-2008, 02:22 | #14 | |
| Distinguished Member Join Date: Jan 2008 
					Posts: 4,136
				 |   Quote: 
 
				__________________ Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." | |
|   |   | 
|  05-05-2008, 02:23 | #15 | 
| Distinguished Member Join Date: Jan 2008 
					Posts: 4,136
				 |   
			
			Ethel mi piacerebbe tantissimo davvero !
		 
				__________________ Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." | 
|   |   | 
|  05-05-2008, 11:06 | #16 | 
| Senior Member Join Date: Apr 2008 Location: Cantagallo 
					Posts: 1,826
				 |   
			
			Anche nei monti vicinissimo a casa mia, Calvana e Montecuccoli,  sono stati avvistati lupi selvatici e ci sono stati anche casi di pecore uccise.
		 | 
|   |   | 
|  05-05-2008, 15:06 | #17 | |
| Wolves pack |   Quote: 
 Ti ringrazio per il suggerimenti, ma a dire la verità quando decido di andare a seguire solo le tracce o decido di andare in luoghi dove so con certezza che nelle vicinanze possono esserci dei lupi, la belvaccia non la porto mai. So perfettamente che Lhasa diventerebbe un boccone molto interessante. A volte è un pò complicato perchè non posso lasciare Lhasa a casa mentre mi vede uscire tutta bardata da trekking e quindi cerco di scegliere dei luoghi dove al limite può incontrare dei caprioli, delle lepri o dei cinghiali. Ma come tu ben sai i lupi coprono un territorio abbastanza ampio, e magari, tu pensi di trovarti col tuo cane in un posto relativamente "sicuro" e poi invece ti ritrovi con le impronte dei lupi belle fresche nelle vicinanze. E' sicuramente una possibilità da tenere presente, andando in giro per boschi e magari fuori dai percorsi abituali o fuori dai sentieri, ma credimi, quando ho Lhasa con me cerco sempre di fare il massimo dell'attenzione. Ciao Enrica & Lhasa | |
|   |   | 
|  05-05-2008, 16:14 | #18 | 
| Junior Member Join Date: Dec 2006 Location: Porte - Turin 
					Posts: 185
				 |   
			
			Assolutamente attenzione. Purtroppo proprio a Prali sono spariti dei cani. Questo è l'aspetto che più mi preoccupa. Non è crudeltà ma fa male pensare che poveri cani finiscano uccisi dai lupi. Anche io faccio molta attenzione, infatti Giada è sempre legata con il lungo in montagna, mentre Inish ascolta. Tuttavia se ci sono indizi di lupi rimane con noi legato. Ho letto che capita per lo più ai poveri cani da caccia, in zone come lla toscana o l'abruzzo.
		 | 
|   |   | 
|  05-05-2008, 16:24 | #19 | 
| Senior Member |   
			
			In abruzzo succede spessissimo purtroppo,un mio amico c'ha rimesso diversi maremmani,i lupi li attirano sull'altro versante della montagna o nella neve alta e li sbranano,lì succede da secoli,forse solo adesso che il valore nuemrico dei branchi è cresciuto molto si nota dinuovo la recrudescenza del fenomeno. Ho avuto notizie che è successo anche in molise di recente,dove un branco in assenza di prende ormai pattuglia assiduamente una strada statale alla ricerca di animali morti non disdegnando i cani che incotnra lungo il percorso. 
				__________________ www.lupifelix.it | 
|   |   | 
|  05-05-2008, 19:29 | #20 | 
| Junior Member Join Date: Nov 2007 
					Posts: 105
				 |   
			
			Infatti, specie fuori dal Parco d'Abruzzo capita che i lupi uccidano i cani da caccia, attirandoli con il trucco che ho detto. Ma ormai, fortunatamente, i lupi sono aumentati molto (dati ufficiali a parte, non credo siano meno di un migliaio ormai, in Italia) e li si può incontrare in buona parte d'Italia (anche nel Pavese e nel Piacentino a soli 50 km. in linea d'aria da Milano, oppure dentro la città di Roma nella zona del Raccordo Anulare, uno è stato investito da una macchina). Uccidono i cani, se in gruppo o da soli se il cane non è impegnativo, per due motivi: nel periodo degli amori perchè li vedono come antagonisti e come intrusi nel territorio, andandoli persino a cercare vicino alle case (ma soprattutto negli USA, nella zona di Yellowstone, ci sono molti studi a riguardo). E poi per cibarsene. Là dove i cani sono smaliziati è difficile che capiti, ma i giovani esemplari cadono spesso nel tranello indicato (si vede solo un lupo, ma in realtà gli altri sono in agguato nascosti. Negli Usa fanno così anche i coyote con i cani). Durante una mia ricerca parlai con un pastore di Opi (Abruzzo) che in questo modo aveva perso 8 maremmani, tutti subadulti e uno dietro l'altro, ed era rimasta solo una femmina che non si allontanava mai dalle pecore. Il lupo fa il suo mestiere... Saluti.
		 | 
|   |   | 
|  | 
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
| 
 | 
 |