![]() |
![]() |
|
Googlemap ME | Registrazione | FAQ | Lista utenti | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Sunnywolf
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Autostrade per L'Italia
Messaggi: 4,234
|
![]()
Io credo che il problema fondamentale è che per King tu non sei ancora il capobranco...
anche mia mamma vizia il rey e di certo non sa come bisogna approcciarsi con un cane del genere, anche se io le dico cosa deve e non deve fare..ma non le entra i ìn testa... ma mai il rey si sognerebbe di ringhiottare a me, e se ci sono io da retta a me e non a mia mamma..diverso è se io non ci sono..la prende un po' in giro ma le è molto attaccato perchè comunque lo vizia di piu... se tu riesci a stabilire con king la giusta scala gerarchica potrai poi iniziare con gli altri membri...ma prima ci siete tu e lui... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato dal: Feb 2008
Messaggi: 109
|
![]()
Quindi potrebbe essere solo un momento nel quale il cane mette in discussione la mia figura di leader?
Effettivamente ascolta quello che dico, se lo porto in giro e lo lascio libero torna al richiamo, se mi muovo mi segue anche in presenza di mia madre... ma, almeno per adesso che è cucciolo, volevo che tutti seguissero il metodo corretto per farlo diventare adulto un po' più addestrato. indubbiamente io non mollo il colpo nemmeno morto e continuo a comportarmi come l'addestramento prevede. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|