|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
#16 |
|
susie&niki
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
|
Ciao, purtroppo conosco molto bene la situazione che hai descritto perché l'ho vissuta anch'io e più di una volta con le mie due cagne.
Ho una clc che è arrivata a casa mia per prima e da cucciola; quando lei (Susie) non aveva ancora 4 mesi ho preso un pt femmina (Kati) di un anno e mezzo. Non ricordo quando sono arrivati i primi problemi, ma direi coi primi calori di Susie. Da allora periodicamente ci sono state zuffe, a volte furibonde, che però man mano sono diminuite e che, fortunatamente, presentavano delle "costanti": -non si sono mai azzuffate in mia assenza, questo significa che possono stare tranquillamente in giardino da sole -le zuffe più violente si sono sempre verificate quando una delle due era in calore (includendo anche il periodo precedente e quello immediatamente successivo) -non si azzuffano mai per il cibo: neppure quando si avventano contemporaneamente sullo stesso boccone; i litigi hanno sempre a che fare con me, anche se non sempre riesco a capire le loro dinamiche - ci sono inevitabilmente tensioni ogni volta che si altera il loro equilibrio, ad es. quando torno a casa dopo essere uscita solo con la clc (situazione analoga alla tua); in questi casi la clc comincia a ringhiare in macchina non appena imbocchiamo la strada di casa: il problema è stato risolto mandando a cuccia il pt, cosa che lei, povera, ha imparato a fare benissimo da sola: rimane a cuccia qualche secondo, poi esce ad incontrare la iena e tutto finisce con un po' (un bel po') di pelo dritto -se dedico più attenzioni del solito alla pt c'è il rischio che poi, sentendosi più forte (non ha mai accettato del tutto la subordinazione), lei inneschi delle zuffe: dunque evito di farlo nei periodi in cui sono in calore -destabilizzante l'arrivo in casa di altri cani (Shinook ne sa qualcosa) Adesso (dopo circa cinque anni) oserei dire che la situazione sia molto più sotto controllo, sia perché la gerarchia è abbastanza stabile (anche se Susie è una dominante a mio parere un po' nervosa e insicura e Kati una subordinata poco convinta), sia perché spesso tensioni leggere si risolvono cercando di rispettare le loro gerarchie, a volte proprio con più durezza nei confronti del subordinato. Gerarchie che però si sono dovute costituire e modificare in modo anche cruento: io ho imparato in certa misura a prevenire, ma mi rendo conto che non in tutte le situazioni questo sia possibile. A volte la pt si mette a dormire nella mia camera da letto; dopo un po' arriva Susie con coda dritta, orecchie dritte, pelo dritto e sguardo puntato sull'altro cane: a quel punto basta salutare con molta enfasi il clc, che si tranquillizza, dà una controllatina e se ne va. Kati si appiattisce ed evita anche solo di guardarla, ma se decidesse di ringhiare... Ti faccio moltissimi auguri... Silvia |
|
|
|
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|