Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 29-09-2008, 22:10   #1
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Da oggi basta crocchette, si torna all' antico pappone (riso carne asparagi per stasera) e nel frattempo ci documenteremo meglio, anzi, ogni consiglio è benvenuto.

I motivi sono vari...leggendo qua e la si scopre che le crocche di qualsiasi tipo (cambia poco) alla lunga possono provocare patologie al fegato e relativo aumento di colesterolo, guarda caso proprio il risultato delle ultime analisi di Navarone (7 anni) che qualche giorno fa ci hanno portato persino a fare un eco per escludere -fortunantamente- rogne di più vasta portata (immaginatevi la strizza prima di sapere il risultato........fatto? Ecco non è piacevole, no?)

Anche a noi bipedi ci danno da mangiare schifezze alla melanina, però di meglio non possiamo fare; gli daremo da mangiare quel che mangiamo noi.


Se l' impegno maggiore di tempo e di denaro sarà ripagato anche da un solo giorno in più da passare con i nostri pelosi, questo impegno sarà ben ripagato.



AUGH! Ho parlato.

Come ti regoli con la quantità e con le proporzioni dei vari ingredienti?
Hai cambiato "stile" di botto, o lo farai gradualmente?
So che a qualche cane cambiare di colpo regime alimentare ha creato grossi problemi, tipo forte diarrea...
dany jest offline   Reply With Quote
Old 29-09-2008, 22:22   #2
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
So che a qualche cane cambiare di colpo regime alimentare ha creato grossi problemi, tipo forte diarrea...
Passa. Col riso poi !

No per ora a occhio, in seguito affronteremo la cosa un pelo + scientificamente, vediamo come buttano le bestie.

Se allunga la vita non saprei, -lo spero-; sicuramente non l' accorcia e sicuramente gli dai da mangiar qualcosa di meglio (su questo c'è poco da discutere).
E' come se uno mangiasse barrette di bilanciatissimo SLIM-FAST per tutta la vita...

Cioè, quando vedi 'na crocchetta puzzolente...ma che ne sai che diavolo c'è li dentro, quando persino nel latte in polvere per i poppanti ci mettono il veleno ?


Non voglio convincere nessuno comunque, ma sarebbero graditi consigli da chi pratica alimentazione + o - naturale. Con calma leggeremo tutti i vecchi post sull' argomento.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau

Last edited by Navarre; 29-09-2008 at 22:32.
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 29-09-2008, 22:34   #3
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Cioè, quando vedi 'na crocchetta puzzolente...ma che ne sai che diavolo c'è li dentro, quando persino nel latte in polvere per i poppanti ci mettono il veleno ?




Esatto.....gia' nei nostri alimenti ci mettono schifezze figurati nelle crocchette per cani cosa c'e'.
E non e' certo per un riguardo alla specie umana bensi'per paura delle conseguenze.....ma tante' non resistono.....figurati in quelle dei nostri poveri animali....
Vorrei sbagliarmi, sarebbe molto piu' comodo, dargli le crocchette ma quando sto per ricaderci (solo perche' Ghost ha un po' di problemi) zachete! arriva una notizia nuova
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 29-09-2008, 22:45   #4
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Milza bovino
Cuore bovino
Fegato bovino
Rognone bovino
Ossobuco con midollo
Fegatini di pollo e Cuori di pollo
Durelli di pollo
Coniglio
Pollo
Tacchino
Fegato di coniglio
Agnello tutte le parti (ogni tanto anche le ossa)
Bollito bovino (con osso a fine pasto)
Merluzzo secco

Questo è quanto mangia Rajka da 5 anni a questa parte, con l'aggiunta di un cucchiaio di olio di semi di mais.

ciao angela Michele e Rajka

P.S. le crocchette le mangiamo NOI
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 30-09-2008, 01:01   #5
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Capisco la scelta.. io le crocchette le do ma sono più l'eccezione che non la regola.. fortuna che mia madre non ha occhio a dosare il cibo e nemmeno a fare la spesa e qui da noi si potrebbe sfamare un canile dagli avanzi che si fanno.. mica per niente c'ho tre cani!
Ovviamente non do tutti gli avanzi, ma pane secco, riso, minestrone, pasta, tortellini (siamo in Emilia..) e bollito (più ossa polpose che prendo per i cani.. ovviamente non per i miei) non mancano mai nella loro dieta, che non sarà poi così bilanciata né genuina.. ma almeno non sono sempre crocche.. queste sconosciute !
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 30-09-2008, 01:02   #6
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
ovviamente non per i miei
intendevo ovviamente non per i miei genitori cioè extra avanzi..
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 30-09-2008, 02:44   #7
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Quote:
Originally Posted by elisa View Post
Ovviamente non do tutti gli avanzi, ma pane secco, riso, minestrone, pasta, tortellini (siamo in Emilia..)
Eh eh,regione che vai usanza che trovi... noi la domenica e il lunedi siamo strapieni di cornicioni di pizza!!

Spesso li bagno con brodo o altro e glielo do'.

Mi preparo dei bicchieri di plastica piccoli da caffe con brodo,oppure frullato di frutta ne faccio 5 o 6 e li congelo,poi li scongelo e li aggiungo a pasta,pane o riso in maniera molto veloce e pratica.

Mi procuro spesso cuore o fegato,il fegato costa pochissimo.

Quando capita,come stasera...che cucino per 24 persone..per loro ci sono tantisisme cose!!!

Ossi due volte a settimana,tra qualche settimana cominciamo con l'olio di merluzzo per mettere pelo per benino.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 30-09-2008, 09:24   #8
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

Ciao a tutti,
allora bisognerebbe sapere se stiamo parlando di Barf o di semplice mangiare casalingo..
per la barf c'è tutto uno schema da seguire che parte anche da come si fa il cambio dalle crocche al cibo normale..ci sono dosi e proporzioni abbastanza ben definite..il cane deve mangiare il 2% del suo peso o il 3% a seconda del movimento..(poi vale la regola se è grasso diminuisco, se è magro aggiungo)
comunque la barf comprende ossa crude di manzo e pollo, frattaglie (cuore fegato polmoni..la divisione giusta è : cuore+pomoni = fegato)
carne tutta (tranne quella di maiale) naturalmente cruda (poi se uno la vuole cuocere non credo sia un dramma )trippa si anche se è meglio quella verde.
verdure possibilmente quelle a foglia verde ma anche carote, zucchine, etc etc..(solitamente si frullano, il che è comodo perchè poi puoi prepararlo una volta ogni tanto e tenerlo in frigo)
anche la frutta è importante, come i formaggi(soprattutto la ricotta)
poi (se il cane lo digerisce) pesce almeno una volta alla settimana
anche i cereali sono importanti ma non bisogna eccedere..uovo.. yogurt..qualche cucchiaio di olio di fegato di merluzzo....so che alcuni poi tengono il cane a digiuno 1 pasto alla settimana.
SICURAMENTE ho dimenticato qualcosa..per le dosi e le proporzioni è difficile fare uno schema preciso perchè ogni cane ha i suoi bisogni precisi..quindi bisogna osservare il cane (fare analisi del sangue se necessario) e vedere in cosa si sta eccedendo o cosa gli manca..
in caso poi si può aiutare il cane con degli integratori..
la cosa più importante per la barf è l'attenzione a come il cane mangia le ossa..deve farlo piano e masticarle molto per evitare schegge..
comunque per approfondimenti www.barf.it..
per il mangiare casalingo penso che vada bene un pò d'occhio e variare molto con la dieta.
buona fortuna!
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 01-10-2008, 22:00   #9
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quote:
Originally Posted by anastasia View Post
Milza bovino
Cuore bovino
Fegato bovino
Rognone bovino
Ossobuco con midollo
Fegatini di pollo e Cuori di pollo
Durelli di pollo
Coniglio
Pollo
Tacchino
Fegato di coniglio
Agnello tutte le parti (ogni tanto anche le ossa)
Bollito bovino (con osso a fine pasto)
Merluzzo secco

Questo è quanto mangia Rajka da 5 anni a questa parte, con l'aggiunta di un cucchiaio di olio di semi di mais.

ciao angela Michele e Rajka

In linea di massima Rajka mangia alternativamente tutto ciò che ho elencato, la carne in genere quasi sempre cotta, come anche le frattaglie, due volte alla settimana le diamo carne cruda (non trita), non gradisce frutta e verdura in compenso va matta per il merluzzo (circa 4 euro a sacchetto da 200 gr), il midollo dell'osso buco(crudo) e l'osso del bollito (appena sbollentato).

A periodi mangia anche il latte, mozzarelle, strachino, croste di parmigiano, ricotta, senza alcun problema di dissenteria.

Le dosi possono variare a seconda dei periodi : in questo momento poichè è a dieta consuma un unico pasto giornaliero di circa 350 gr a fine pasto mangia sempre due pezzi di merluzzo secco e un ossobuco.

Rajka ha quasi 6 anni, non ha mai avuto problemi di allergie grattarole e problemi intestinali...lo confermano gli esami sempre perfetti che le facciamo periodicamente.

Anche i premietti utilizzati in addestramento sono preparati da noi, si tratta quasi sempre di cuore, fegato o rognone.

Michele li fa cuocere molto molto bene, una volta cotti li taglia a piccoli pezzetti (più meno della dimensione di 1 crocchetta) poi li asciuga con la carta, il fegato lo fa scottare (per l'asciugatura) anche nel forno, dopodcihè prepara i sacchetti che poi mette nel congelatore, all'occorenza abbiamo i premietti pronti, sembra un lavoraccio ma in realtà basta farlo ogni tanto in grosse quantità e conservarli....Rajka gradisce, noi siamo più tranquilli perchè mangia cibo genuino e in questo modo difficilmente accetterà premietti (tradizionali) da persone estranee....

Ovviamente questo tipo di alimentazione condiziona un pò gli spostamenti (ferie viaggi e quant'altro..) poichè necessita la cucinama sinceramente a noi sta bene così

ciao Angela Michele e Rajka
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 29-09-2008, 22:35   #10
lupimax
Member
 
lupimax's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Zagarolo ( Rm)
Posts: 633
Send a message via MSN to lupimax
Default

vatti a rileggere itread che ci sono sulla alimentazione....
Siamo disinformati...
__________________
Massimo
Sunny, Usha, Astra, Alud, Okyra, Cute, DayDream & Den
www.lupimax.com
www.wolfdogitaliangroup.it
lupimax jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org