![]() |
![]() |
|
Googlemap ME | Registrazione | FAQ | Lista utenti | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
....ok per i pastoni fatti in casa... sono sempre strameglio delle crocche puzzolenti
![]() la dieta è già bilanciata di suo perchè tra carne e ossa e polpa delle ossa ci son tutte le sostanze di cui un carnivoro ha bisogno... anche i minerali... basta dare un pò di verdura ogni tanto e non c'è da impazzire a cucinare tutti i giorni... alla fine è davvero + comoda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
|
![]()
Ciao Greta!
Tu che carcasse dai al tuo peloso? E soprattutto QUANTO? Per me sta diventando un'ossessione stà roba e intanto Argo ingrassa ingrassa... sono disperata!
__________________
Joja Manu e Argo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato dal: Mar 2007
ubicazione: pesaro
Messaggi: 1,879
|
![]()
ok, come scritto in un altro post ora ci provo anche io a dare alla squala sono mangiare fatto in casa...
chiara, perfetta l'idea delle scatolette così anche io, andando via spesso con maki, ho l"uscita d'emergenza".Proverò a cambiare pian pianino seguendo gli ingredienti che avete scritto e cercando di capire le dosi...se non erro il 2% circa del peso del cane. Vi saprò dire!!!!
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: Mar 2007
ubicazione: pesaro
Messaggi: 1,879
|
![]()
ah! dimenticavo...scusate l'ignoranza, ma si può dare da mangiare al cane solo 1 volta al giorno???
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Distinguished Member
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 2,505
|
![]()
E' meglio di no, anche per evitare rischi per la torsione dello stomaco, inoltre dopo aver mangiato il cane dovrebbe stare almeno tre ore a riposo(sempre per lo stesso motivo)
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Rajka e la ciambella
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Givoletto (To) Italy
Messaggi: 2,304
|
![]()
Dal libro "IL CANE LUPO CECOSLOVACCO" Ing. Karel Hartl (ideatore della razza)
Alimentazione: dopo aver preso il cuciolo, gli daremo da mangiare 4-5 volte al giorno.Nel caso che mangi piano, si scelgano bocconcini prelibati oppure si nascondano pezzi di carne, e diminuiamo la frequenza dei pasi.<più o meno dopo sei mesi gli basterà mangiare due volte al giorno.Lo nutriremo con carne cruda di manzo, vitello, carne ovina, fegato, interiora, trippa.La carne di bassa qualità e la carne di maiale, andrà cotta in acqua leggermente salata.Al brodo possiamo aggiungere per esempio: riso,paste,pane,fiocchi d'avena e fiocchi di vari cereali. Siccome il cucciolo non riesce ad assumere abbastanza calcio e fosforo digerendo le ossa, è necessario dargli il più a lungo possibile il datte ed i suoi derivati. Se dovesse avere la diarrea dopo l'assunzione di latte di mucca, dovremmo provare a dargli prodotti fermentati come per esempio ricotta, oppure aggiungeremo nel pasto latte in polvere. Le ossa dobbiamo ugualmente inserirle nell'alimentazione le più adatte sono le ossa di vitello e d'agnello, le scapole, lecostele...perchè il cucciolo impari a masticarle. In futuro diventeranno la fonte più naturale di sostanze minerali. Cerchiamo di rendere vario ogni pasto, farlo diverso dai precedenti, possiamo aggiungere pesce, pollame, uova ecc...e lo completeremo con della verdura come carote, ravizzoni, rape ecc.... Nel caso avessimo solamente carne magra oppure pollame, conviene aggiungere nel pasto del grasso, per esempio lardo, oppure olio di qualità per esempio di girasole, ne basta un cucchiaio al giorno. Nel caso in cui non avessimo a disposizione delle interiora (fegato,stomaco) comleteremo il pasto con vitamine del gruppo B (lievito), così ugugalmente quando nutriremo il cane con del pesce crudo, dobbiamo variare i pasti con altri alimenti ricchi di vitamine B (fegato crudo, cuore lievito essicato) continua........... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
|
![]()
Però! Alla faccia dell'esauriente, proprio dalla fonte!!
Come dire... vado a fare un salto in libreria!!!! Grazie mille per il valido "riporto", adesso mi stampo anche questa...
__________________
Joja Manu e Argo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Registrato dal: May 2005
Messaggi: 526
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
|
![]()
Ciao a tutti.
Copio e incollo qui un MP che avevo mandato a ElisaP quando mi aveva chiesto qualche dritta sulla dieta naturale ed io (che seguo una via di mezzo tra barf e meaty Raw & bones) ho riassunto tutto quel che mi pareva utile per chi inizia: Quantità di cibo rispetto al peso: dal 2 al 3 % a seconda della attività fisica e del metabolismo del singolo cane. Bless peserà c.ca 40 Kg e mangia c.ca 850 g di carne e ossa + alcune aggiunte (che descrivo dopo). Non è che si pesa sempre il cibo...solo all'inizio, poi vedi, ad esempio, che in un contenitore di quelli da freezer della Jostyle da 1 lt ci stanno c.ca 800/900 g di carne/ossa e quando prepari le porzioni per la settimana ti basta riempire in ugual misura tanti contenitori di questo tipo. Il pasto è unico: (nel mio caso la sera a cena con noi) il veterinario che propone questa dieta consiglia così (anche se nulla vieta di dividerlo in 2 trance... che però a mio parere lo soddisferebbero di meno che un bel pasto abbondante) in effetti, i lupi credo facciano un solo pasto 1 volta al gg. se gli va bene ![]() ![]() I pericoli di torsione sono ridottissimi con questo tipo di cibo (che non gonfia). Inoltre dargli il cibo la mattina, x chi va poi subito al lavoro, significherebbe costringere il cane che sta nel box a sporcare li dentro... ed in genere non amano farlo. Invece così fa i suoi bisogni una volta sola la sera dopo cena. tipi di carne: pollo (tutte le parti comprese frattaglie che in genere van comprate a parte), tacchino solo ali (perchè le altre ossa le trovo troppo grosse) o al limite fesa ma poca xchè non ha ossa, spuntature d'agnello (credo siano pezzi di costolette: hanno ossa davvero molto elastiche), coniglio (coscie, volendo anche intero, ma a Bless piace poco), manzo (punta di petto, pezzi per bollito (all'inizio togli l'osso, solo quando il cane sarà esperto si saprà regolare nello sgranocchiarlo), cuore, polmoni (questi ultimi a me fanno troppo schifo e non li do quasi mai) si potrebbe dare anche il maiale ma solo dopo - mi pare - oltre 2 mesi di congelamento per far morire un particolare parassita di cui non ricordo il nome, quaglie tutte intere, anche il pesce, dicono, andrebbe crudo e intero, ma io non l'ho mai dato xchè troppo poco pratico (poi il cane puzza di pesce ![]() aggiunte: due o tre manciate di un riso soffiato che è già mescolato a qualche verdura liofilizzata ed erbe mediche (lo trovo all'Arcaplanet supermercato per animali), insaporito con acqua tiepida (2 min. nel microonde) mista al sangue che rimane nel contenitore della carne scongelata, magari con un pò di rosmarino o salvia, alloro... quel che uno ha... magari ci si cuoce dentro (sempre x poco nel microonde) un pezzettino di carne, o di fegatini (attenti che nel microonde tendono a scoppiare!) altrimenti il riso da solo è poco gradito.. ma serve per ammorbidire le feci. al posto del riso si può dare pasta cotta, ma c'è la rottura di cuocerla, oppure altri cereali soffiati (a volte se avanzo il farro soffiato per la mia coazione glielo do). Uovo cotto. cucchiaio d'olio d'oliva, cucciaio di olio di fegato di merluzzo, 2 cucchiai di ricotta. Tutte queste aggiunte non sono rigide, nè obbligatorie sempre... se no ci sarebbe da impazzire... può accadere che un giorno gli dai solo la carne... un'altro ci metti diverse aggiunte tutte insieme o solo una alla volta, ma senza stressarti con quantità e regolarità... l'equilibrio delle sostanze si calcola nel medio periodo... non quotidianamente. Anche le verdure non sono obbligatorie tutti i giorni:ad es. si può dare un cucchiaio di zucchine cotte; un pò di insalatina frullata; barbabietola rossa frullata; carote frullate cotte o crude Organizzazione: 1 volta ogni 7-10 gg c.ca (ma se hai il congelatore grosso anche di +!) faccio la spesa grossa al super x noi ed anche x il cane: ogni volta tendo ad acquistare + quantità di quel che c'è in offerta, anche perchè se quella settimana ad esempio l'agnello costa troppo... non lo prendo! il pollo, alla fine, è l'alimento che mangia in quantità maggiori. lo prendo intero, o anche già in parti, (e compro separatamente anche i cuori e fegati di pollo). Arrivata a casa carica di borse ![]() ![]() SI DEVE insegnare al cane a masticar bene e con calma le ossa polpose. soprattutto all'inizio non deve essere lasciato solo solo mentre mangia: i primi tempi invece di mettergli i pezzi di carne e ossa nella ciotola gli si danno direttamente con le mani (e i guanti... se no scivolano via) dei pezzi, tipo un'ala, una coscia e, finchè non ha ben masticato la parte che gli porgi, la si tiene stretta e dicendo sempre "piano": Bless così capiva ed ora si serve da solo prendendo anche pezzi grossi in bocca, ma prima di buttar giù li mastica ben bene. Alla fine se il cne ha imparato e mangia in giardino si può anche dargli pezzi di animale grossi tutti interi (1 pollo intero, anteriore/posteriore d'agnello ecc.) questo è quel che io ho seguito x circa 2 anni e mezzo a partire da quando Bless aveva c.ca 6 mesi. Ora ha quasi 3 anni ed ha sempre avuto un pelo meravigliosamente lucido, un energia incredibile, nessun problema. ...c'è da dire che noi non facciam + dai tempi del 1° richiamo annuale nessunissimo vaccino... perchè sono convinta che faccian + male che bene, indebolendo il naturale sistema immunitario... e che un cane adulto sano e forte grazie ad una buona alimentazione naturale riesce a combattere da solo la maggior parte di quel che gli può capitare... se potessi io non farei i vaccini neppure ai bimbi (che per inciso rischiano anche la morte!) per me il veterinario è solo x i casi estremi (così come il medico x me stessa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|