Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 04-01-2009, 00:18   #1
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by vogliotti.loredana View Post
Disilludiamoli, e anzi...perche' non cerchiamo di far prendere loro dei cani abbandonati??c'è una sfilza di lupi che non bramano altro... proprio sotto la tua guida, che magari che ne so'...sara' quasi gratis,pur di salvare un cane che ne dici????complimenti Katia per tutto...
Intanto carina e gentile come sempre...
Poi, almeno che nespola non sia una persona con un'esperienza di un certo livello è decisamente meglio evitare di fargli prendere un cane tra quelli in adozione, caratterizzati, in genere, da problemi comportamentali (dovuti ad un'errata educazione, lo sottolineo per nespola).
Il rischio che si corre è quello di togliere un cane in adozione per poi rimetterglielo dopo poco e questo causerebbe solo ulteriori danni a livello caratteriale per quei poveri cani, che sono già stati costretti ad allontanarsi dal loro branco una volta!

X nespola_ condivido quello scrive Katia e vorrei aggiungere che il problema non riguarda solo la socializzazione del clc col gatto, ma anche quella del gatto col clc. Mi spiego, il clc potrebbe vedere il gatto come una preda, ma anche il gatto potrebbe vedere il clc come una minaccia, specie i primi mesi quando il clc è particolarmente dedito al gioco. Se il gatto si spaventa potrebbe anche cavargli un occhio....
Ecco, questa, secondo me, è un'altra cosa da tenere in considerazione.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 04-01-2009, 00:21   #2
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Aggiungo (anche se magari è scontato) che nell'eventualità in cui il cane dovesse essere in qualche modo graffiato e quindi spaventarsi, poi, sarà decisamente difficile se non impossibile farlo socializzare con i gatti, che vedrà come una minaccia, con tutto quello che ne potrebbe conseguire.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 04-01-2009, 03:26   #3
Adrhyss
Junior Member
 
Adrhyss's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 106
Default

non è una tigre , un leone o tanto meno un lupo è sempre un Cane
un cane difficile ma sempre un cane

penso sia difficile ma non impossibile
Adrhyss jest offline   Reply With Quote
Old 04-01-2009, 10:28   #4
katia
Vivi e lascia vivere...
 
katia's Avatar
 
Join Date: Jun 2007
Location: pavia
Posts: 102
Default cani e gatti

Per quanto mi riguarda non è stato difficile.
Tutto ha avuto inizio con Manny e Toma li vedete nel mio avantar. sono scresciuti insieme e avevano la stessa età. poi quando è arrivata Luna lo ha accettato perchè vedeva Manny che ci giocava. Poi quando è arrivata Ambra la meticcia di 3 anni si è adeguata alla situazione. Per quanto riguarda LUpo il piccoletto di gatto abbandonato Luna vuoi per ilsuo senso materno in quel momento così sviluppato causa cucciolata lo ha acconto tra le file dei cuccioli senza problemi, e ora vivono praticamente insieme. Lupo devo dire che non ha atteggiamenti da gatto capisce molto bene il linguaggio dei cani...ed evita le situazini di possibile pericolo (vedi come andare a mangiare nella ciotola dei cani) e anche quando è successo i cani lo hanno allontanato senza fargli del male limitandosi a una gran musata.
Tutto questo sempre sorvegliato dalla sottoscritta. per quanto riguarda ilcavare gli occhi io consiglio di spuntare ogni tanto le unghie del gatto per renderle meno affilate e taglienti in caso di graffiata in faccia.
Comunque dipende da moltissimi fattori ma non è impossibile...

Vi lascio qs link altre foto con lupi e gatti http://www.flickr.com/photos/sulleor...7604229159443/
katia jest offline   Reply With Quote
Old 04-01-2009, 11:48   #5
nespola
Junior Member
 
Join Date: Jan 2009
Posts: 7
Default

grazie a tutti dei consigli... comunque scusate se non mi ero presentato, mi chiamo Alessandro ed ho 21 anni, la grande esperienza con i cani non e sicuramente la mia quanto quella di mia madre.
riguardo il discorso di intimorirmi sulla scelta di questa razza, credo che faccia bene, altrimenti non avrebbe senso scrivere in questo forum per informarmi, riguardo lambretta e tutto il resto penso che tu abbia sbagliato persona.
nespola jest offline   Reply With Quote
Old 04-01-2009, 12:06   #6
nespola
Junior Member
 
Join Date: Jan 2009
Posts: 7
Default

...ah cmq premetto che non ho intenzione di prenderlo a breve nel caso... mi sto solo informando... grazie ancora...
nespola jest offline   Reply With Quote
Old 04-01-2009, 12:34   #7
vale+luna
Junior Member
 
vale+luna's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: Vigevano
Posts: 252
Send a message via MSN to vale+luna
Default

Ciao Alessandro, quando ho preso la mia lupa non mi sono informata molto sulla razza (a differenza di molti) e ti posso dire che non mi sono mai pentita della mia scelta, ho una cagna fantastica, brava e ubbidiente, è sempre andata d'accordo con gli altri miei cani e pensa che si faceva mettere i piedi in testa dalla bassotta e poi con le persone e i bambini non mi da nessun problema e ubbidisce in egual maniera a tutti i membri della mia famiglia. Per come ho vissuto io questa esperienza in questo forum ci sono persone che tendono ad esagerare a volte nel descrivere questa razza. E' vero che discende dal lupo ma è CANE DA... e come ogni cane ha i suoi pregi e i suoi difetti, può essere bravo o no, il maschio è più impegnativo della femmina però alla fine tutto dipende anche da te, da come lo educherai. Io non ce l'ho con nessuno in questo forum però a volte ho davvero l'impressione che si tende ad esagerare, sfido chiunque a trovare un cane di un'altra razza che non è aggressivo o che non odia i gatti o che è ingestibile, ce ne sono di cani così al mondo, non è solo un problema del CLC. Sono cresciuta con i cani e sono futura veterinaria, un pò di esperienza con i quadrupedi ce l'ho, ripeto non ce l'ho con nessuno questa è una mia opinione.
__________________

www.canelupo-cecoslovacco.com
vale+luna jest offline   Reply With Quote
Old 04-01-2009, 22:00   #8
vogliotti.loredana
Member
 
Join Date: May 2005
Posts: 526
Default

Quote:
Originally Posted by nespola View Post
grazie a tutti dei consigli... comunque scusate se non mi ero presentato, mi chiamo Alessandro ed ho 21 anni, la grande esperienza con i cani non e sicuramente la mia quanto quella di mia madre.
riguardo il discorso di intimorirmi sulla scelta di questa razza, credo che faccia bene, altrimenti non avrebbe senso scrivere in questo forum per informarmi, riguardo lambretta e tutto il resto penso che tu abbia sbagliato persona.
Ciao Alessandro, perdona la mia brutalità, ma avevo intuito la Tua giovane età.Come detto in altri post purtroppo si regala per la "laurea" o la "maturita" un clc premio ambito, ed è ovvio che chi ha avuto batoste come me per esempio, tenda a sconsigliarti, anche perche' ricordo lontanamente un mio figliolo che voleva tanto il Pastore tedesco, e poi chi lo ortava a spasso ero io...e poi di qui..la tiritera che ci si stufa...quando ho, consigliato di prendere un clc "usato" intendevo appunto sotto la guida di Katia che è una comportamentalista (questo l'ho scritto chiaro) comunque visto che il nosto amico è molto piu' intelligente di tutti noi ed ha colto, è inutile Kiara che si esaltibo le doti del clc coi lupi....Franci e tanti altri potrebbero raccontarci la fine fatta dei loro gatti, e nemmeno coi clc.Caro Alessandro, studiali ancora per un po' di anni dal di fuori questi fantastici quadrupedi, poi..piu' in la'...magari........spero di averti intimorito abbastanza
Con simpatia
vogliotti.loredana jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2009, 09:12   #9
katia
Vivi e lascia vivere...
 
katia's Avatar
 
Join Date: Jun 2007
Location: pavia
Posts: 102
Default

Quote:
Originally Posted by vogliotti.loredana View Post
"usato" intendevo appunto sotto la guida di Katia che è una comportamentalista (questo l'ho scritto chiaro)

Ciao, scusa ma vorrei precisare una cosa se quella Katia che citi sopra sono io: IO NON SONO UNA COMPORTAMENTALISTA MA SONO UN EDUCATRICE CINOFILA.
C'è UNA GRANDE DIFFERENZA.
Perchè il comportamnetalista è quella figura che ricopre l'ETOLOGO ovvero quella persona che ha svolto anni di studi sul comportamento animale, in università e possiede una laurea, mentre io ho solo attestati di frequeza a diversi corsi che in realtà non valgono una cicca bucata perchè non esiste ancora un Albo per questa categoria, In questi corsi ho appreso diverse tecniche che poi ho messo in pratica con il lavoro sui miei cani e i cani che seguo. posso dire che collaboro con un Etologa Comportamentalista e che la mia cucciolata è stata seguita da un suo programma. Da lei stò imparando ancora molto perchè il capire il comportamento dei cani attraverso quelle sfaccettature che a volte anzi che la maggior arte delle vole noi non percepiamo perchè non sappiamo leggere i loro segnali, mi è molto utile la sua collaborazione.
La tecnica che si impara dai corsi è solo la punta dell'iceberg se si vuole davvero imparare qualcosa bè allora servono altri studi.
Di corsi ce ne sono molti ma bisogna stare molto atenti pechè costano tanto e a volte ti danno veramente poco, con il rischio di far dei danni in seguito. Ma questo è un'altro discorso.
Voglio precisare questo punto, pechè non mi sembra giusto nei confronti di chi è e di chi sè fatto un culo a capanna per diventarlo.
Io educo, posso insegnare tante cose, ma per quanto riguarda cani disadattati io mi appoggio sempre a lei, e poi metto in pratica quello che lei mi dice di fare. Cè un grande lavoro psicologico sul cane, e sulla persona. Non si ottiene nulla da un cane se prima non si lavora sulla persona.
Questa precisazione deve essera intesa non come una critica mi raccomando loredana, ma è giusto precisare.

ps: poi se non ero io quella che intendevi, bè come non detto...
katia jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org