![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Faccio un esempio sulla mia persona: intorno ai 20 anni ho iniziato a soffrire di asma da sforzo, quella che viene quando fai attività o sforzo fisico (ovviamente ![]() ![]() ...ti dicono che dovrai imbottirti come terapia quotidiana di una polvere al cortisone da inalare x tutta la vita... e si raccomandano che tu lo prenda tutti i giorni mattina e sera anche se magari avevi una crisi (e non di quelle gravissime) una volta ogni tanto. Bhè io, contraria ai medici che ti imbottiscono di robaccia non l'ho fatto: ho acquistato quel medicinale e l'ho preso facendo di testa mia: solo quando avevo una crisi o magari se ero particolarmente rffreddata e rischiavo una bronchite asmatica. Dopo qualche anno esce sul giornale un'articolo, ed il mio medico me ne da conferma, nel quale sta scritto che hanno verificato che l'assunzione regolare di quel tipo di medicinale non dà alcun beneficio rispetto a quella occasionale al bisogno... ed anzi visti i noti effetti di assuefazione che dà il cortisone accade che il fisico ne richiede dosi sempre maggiori per poter avere qualche beneficio. Risultato su altra persona che conosco che l'ha sempre usato? Ora non gli fa + niente e se ha una crisi deve fare le punture di cortisone.. che non è acqua fresca. Potrei elencare altri mille aneddoti come questo. Solo un'altro: quand'ero bimba mi ammalai di una banale influenza. Il medico di famiglia (di quelli vecchio stampo, molta saggezza e poche medicine) non era disponibile quel giorno ed i miei chiamarono altro medico che lo sostituiva: Verificato che non era nulla di chè il medico inizia a compilare la ricetta... mio padre si stupisce che continui a scrivere e scrivere. Così gli dice che loro erano contrari a darci troppe medicine. Il medico allora strappa la ricetta e la rifà mettendo 1 solo medicinale (rispetto ai molti che stava prescrivendo prima) ed afferma: "sapete, la gente se non gli prescrivo un bel pò di medicine non mi chiama più.... " ![]() Io non mi fido proprio della "piega" che ha preso la medicina negli ultimi decenni. Credo che abbia fatto progressi incredibili nella chirurgia, nella diagnostica (ma questo non grazie ai medici, bensi alla tecnologia) ... ..ma che sia rimasta praticamente ferma, se non addirittura peggiorata sotto il profilo terapeutico. Per la maggior parte delle malattie non c'è una soluzione. Anzi per malattie che i vecchi medici risolvevano con rimedi naturali ti imbottiscono di farmaci che ti provocano + effetti collaterali che benefici. Io ho preso il mio primo antibiotico che avrò avuto 16 anni... ora i bimbi li tiran su a latte (artificiale ![]() Last edited by m.greta; 01-02-2009 at 17:41. |
|
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|