![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Neo & Bill
|
![]()
Ne sono entusiasta anch'io. Ho trovato molte cose che sapevo e che applico in modo molto naturale, altre che so, ma non è così semplice attuarle.
Francesco ha già fatto un'ottima sintesi. In una pagina si parla dei cani dei senzatetto: mi ha fatto molto riflettere. Lo consiglio.
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Bene, mi consolo, non sono l'unica "esurita" allora....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() HTML Code:
abbiamo anche parlato delle coccole e moine che si fanno a cani che incontriamo e del significato di sottomissione che il nostro cane può dare alla cosa .... ridendo abbiamo deciso che adesso appena incontriamo altri cani davanti a misha... li schienanmo tutti, gli ringhiamo e se fanno pipì gliela copriamo!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
eheeheheh potrebbe essere un idea....
![]() A noi non ne sfugge una di pipì, Sirius a fine passeggiata è prosciugato, poverino alza la zampa e sta li a spremere l'ultimo goccino... quando finalmente fa pling, si allontana soddisfatto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Scusate il piccolo OT, ma leggendo i commenti sul libro "L'uomo che parla ai cani" mi sorgono alcuni dubbi partendo dallo stupore di Francesco e via via gli altri.
Ok, Francesco non frequenta campi di addestramento quindi comprendo che certi concetti (vedi i 3 passaggi citati) possano stupire, ma tutti voi altri che comunque frequentate +/- regolarmente dei corsi d'addestramento? Queste sono le basi che qualsiasi istruttore / educatore / addestratore dovrebbe inculcare alla prima lezione! Chi ha fatto anche solo 3-4 lezioni in un campo non dovrebbe meravigliarsi nel leggerle e affermare che dopo "ti si apre un mondo". Non fraintendetemi; non critico nulla e nessuno, ma a volte, anche leggendo altri trhead, mi sembra che i soldi spesi in certi campi siano un poco buttati se quello che viene insegnato è principalmente la tecnica (seduto, piede, terra ecc.) e non i concetti su cui si regola la vita di un cane e l'interazione col padrone (anzi l'interazione del cane col padrone). Tutto ciò non per dire di non leggere o di non frequentare i campi, ma accidenti se mi farei qualche pensiero nello scoprire per la prima volta nei libri e non dal mio campo queste cose! ![]() Mah...forse sono io che sono fuori come un balcone... ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Diego, tu hai letto questo libro?
Sicuramente si, e sicuramente anche tanti altri visto che sei un educatore. Personalmente è il primo che ho letto che approfondisce la "psicologia" canina e le differenze con quella umana. Poi l'educatore dov'eravamo andati con Sirius ci aveva spiegato di non calcolarlo minimamente quando dimostrava la paura dei botti, e anche il perchè, e noi obbedivamo. Ma il capire profondamente il concetto e farlo proprio è differente dall'obbedire. Per la verità ci ha consigliato lei questa lettura. Leggere e capire è differente dall'ascoltare e obbedire Grazie grazie grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
si sono d'accordo anche io,per questo credo che la formula migliore sia leggere testi come quello di millan e frequentare un campo come si deve!!!
anche se io ho smesso da molto di farlo.... ![]() ![]()
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]() Quote:
Per poter solo iniziare la lezione io mi devo nascondere, e quando ricompaio il cane viene subito a cercare la mia approvazione, mi tocca sbadigliare, stiracchiarmi e voltargli le spalle per farlo allontanare. Se poi mi avvicino io è finita, infatti non riesco mai a seguire un granchè... sarà per questo che mi sono stupita tanto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Sinceramente no, non l'ho letto e forse mai lo leggerò...oppure sì...forse...boh!
![]() Per chiarezza: non sono un educatore o simile; sono una semplice unità cinofila che lavora da qualche anno col proprio CLC e che ha commesso (e commetterà) molti errori. Libri ne ho letti e ne leggerò, ma l'esperienza che costruisco al campo (e fuori) non la trovo su nessun libro. ![]() Come detto non voleva essere una critica a nessuno, tutto ciò che serve a crescere dal punto di vista cinofilo è benvenuto e la curiosità in questo campo è d'obbligo. Solo mi ha lasciato perplesso che dei concetti basilari come quelli espressi suonassero così di meraviglia anche per chi frequenta corsi di addestramento. A volte ho l'impressone che la quota (anche cara) che si paga venga giustificata tramite la tecnica degli esercizi classici (peraltro molto facile), disquisendo sul fatto che è meglio la pallina del bocconcio piuttosto che la carezza, tralasciando così la conoscenza dell'essere peloso che ci sta al fianco. Da qui infinite nuove teorie sull'addestramento dolce, clicker, attivazione mentale, comportamentalisti, psicologi canini, ecc. venduti come fossero ricette segrete. ![]() ![]() Il risultato? Molta confusione e la convinzione che se il cane ha un atteggiamento sbagliato basta smontare il microchip difettoso e cambiarlo o peggio, come fosse un cellulare difettoso, buttarlo e prenderne un altro.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... Last edited by Diego; 06-02-2009 at 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
non conosciendo i campi d'addestramento nn posso assolutamente controbattere.
Posso solo dire che mi ha aiutato a gestire 3maschi ed io nn essendo molto bravo con i cani ne sono rimasto entusiasta. Diego sono sicuro che quello che dici sia vero e giusto ,ma non essendo propenso all'addestramento quel testo lo reputo un valido aiuto.
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
mi mancano una cinquantina di pagine... tra questa sera e domani lo finirò!
all'inizio leggendo tra me e me mi dicevo ....ma questo corre sempre ![]() il libro è leggero e bello da leggere, tratta tutti i concetti chiave non solo sentiti ai campi di addestramento, ma anche letti in altri libri come quelli a firma di fennell, dodman o altri specifici più o meno tecnici quindi da una parte nulla di nuovo, ma è da ammettere che è scritto in un modo tale per cui - almeno io - mi sono fatta delle belle risate e soprattutto oltre ad essere divertente è scritto in modo molto semplice e comprensibilie a chiunque! i libri della fennel mi erano piaciuti, dodman si, però ho odiato l'uso massiccio di psicofarmaci a cui sottoponeva ogni paziente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Neo & Bill
|
![]()
....Visti applicare dai pastori che incontro in montagna: gente eccezionale i cui cani rivelano un equilibrio spettacolare. Potrei perdere le giornate insieme a loro e a volte lo faccio.
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
vendono sul web i loro libri?
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|