Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-05-2009, 12:56 PM   #1
davide.c
VIP Member
 
L'avatar di davide.c
 
Registrato dal: Apr 2006
ubicazione: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messaggi: 5,506
Invia un messaggio tremite MSN a davide.c Invia un messaggio tremite Yahoo a davide.c
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maghettodelboschetto Visualizza il messaggio
.

Forse se il cane non morde nessuno, e nemmeno il veterinario, non c'è bisogno di corsi, patentini e museruole, che verrebbero invece imposti dietro segnalazione.

è proprio così che l hanno intesa,abolendo liste varie
e non è nemmeno peregrina come idea


rimane un problema:certi cani in passato non han mai morso nessuno.(o almeno le famiglie,se è successo ,non l 'han raccontato in giro...dico,il cane che iniziava a diventar tostino..in alcuni ,alcuni,casi squilibrato)

poi quando qualcuno ha perso un braccio ,beh..anche succedesse adesso,la segnalazione non sarebbe servita a molto..perchè la cosa avrebbe gia esondato,a quel punto

nelle maglie delle schede "morsicatori" finiranno solo canetti che danno una azzannatini al postino...in provincia

il rott o il maremmano che "caricano" qualcuno,beh...il piu delle volte sono in mano a persone (normali)che evitano di sbandierare in giro che il cane sta dando problemi..con l 'eccezzione di due chiecchere dal veterianrio(ma non sempre)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 01:57 PM   #2
BrunoeSimona
Junior Member
 
L'avatar di BrunoeSimona
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davide.c Visualizza il messaggio
il rott o il maremmano che "caricano" qualcuno,beh...il piu delle volte sono in mano a persone (normali)che evitano di sbandierare in giro che il cane sta dando problemi..con l 'eccezzione di due chiecchere dal veterianrio(ma non sempre)
Pienamente d'accordo

Bruno
BrunoeSimona jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 02:10 PM   #3
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davide.c Visualizza il messaggio
è proprio così che l hanno intesa,abolendo liste varie
e non è nemmeno peregrina come idea
Io non sono del tutto contrario alla black list... anche perchè sono contrario verso la scelta di certi cani, o meglio del perchè vengano scelti da certi padroni...
E come hai detto tu, c'è il rischio che un cane mansueto possa dare fuori di matto.

Per il resto non mi sembra male l'ordinanza.

Non mi pare siano vietati i guinzagli retrattili, ma vi è solo l'obbligo di accorciare il tiro in pubblico.

L'unica cazzatella è l'obbligo di portarsi appresso la museruola... Insomma, o serve o non serve! Obbligare l'acquisto di milioni di museruole puzza di mossa affaristica... Io di certo non mi munirò di borsello tipo anni 60 per portarmi appresso la museruola...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 02:29 PM   #4
BrunoeSimona
Junior Member
 
L'avatar di BrunoeSimona
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maghettodelboschetto Visualizza il messaggio
L'unica cazzatella è l'obbligo di portarsi appresso la museruola... Insomma, o serve o non serve! Obbligare l'acquisto di milioni di museruole puzza di mossa affaristica... Io di certo non mi munirò di borsello tipo anni 60 per portarmi appresso la museruola...
Approvo

Bruno
BrunoeSimona jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 02:52 PM   #5
derosafulvia
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2005
ubicazione: Savona
Messaggi: 257
predefinito

Questa, tra le tante Ordinanze passate, mi sembra quella riuscita meglio se non altro ha eliminato una lista idiota di razze da ritenersi pericolose.
Le difficoltà nell'organizzazione dei corsi è reale ma se si riuscirà in questa impresa sarà tutto di guadagnato; saranno contattati gli educatori riconosciuti tali per concordare modi tempi e costi.
Non verranno chiamati tutti i proprietari di cani appartenenti a razze ritenute difficili (sarebbe un lavoro immane impensabile) ma solo quelli che sono oggetto di segnalazione.
Quali indicazioni saranno prese in considerazione? Quelle che provengono dalla ASL a seguito di segnalazione di "morso" e quelle delle Forze dell'Ordine; figura preponderante sarà però il Veterinario privato cioè quello che, perlomeno per l'annuale visita vaccinale, ha più possibilità di accorgersi se uno dei suoi "pazienti" possa avere difficoltà di "relazione" con altri cani ovvero umani.

Occorre ricordare che la responsabilità civile e penale cadrà totalmente sul proprietario dell'animale e che, in caso che il nostro peloso procuri danni a terzi, verrà considerato una pesante aggravante non essersi attenuti a quanto disposto dall'Ordinanza e nel TULLSS; altresì il dimostrare di aver comunque fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità e nei nostri doveri verrà considerato a nostro favore riducendo eventuali pene.
Se queste disposizioni saranno magari uno scalino da superare (neppure poi tanto alto) per quelli che possiedono già un peloso un po' ringhiante sarà sicuramente un deterrente per i futuri proprietari i quali pondereranno bene le loro scelte.

Certo ci saranno dei contro vedi chi darà via (se non addirittura, abbandonerà) il proprio cane ovvero gli eventuali sequestri a proprietari che si rifiuteranno di frequentare il corso. Ma questa è un'altra storia che dipende dallo scarso, se non nullo, senso di responsabilità di alcuni soggetti (che spero saranno pochi). E' appunto per ridurre con il tempo e con il lavoro di tutti questo tipo atteggiamenti che danneggiano tutti noi che amiamo i nostri cani, i nostri cani stessi e anche quelli che ci vivono intorno.
derosafulvia jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 03:05 PM   #6
davide.c
VIP Member
 
L'avatar di davide.c
 
Registrato dal: Apr 2006
ubicazione: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messaggi: 5,506
Invia un messaggio tremite MSN a davide.c Invia un messaggio tremite Yahoo a davide.c
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da derosafulvia Visualizza il messaggio
Quali indicazioni saranno prese in considerazione? Quelle che provengono dalla ASL a seguito di segnalazione di "morso" e quelle delle Forze dell'Ordine; figura preponderante sarà però il Veterinario privato cioè quello che, perlomeno per l'annuale visita vaccinale, ha più possibilità di accorgersi se uno dei suoi "pazienti" possa avere difficoltà di "relazione" con altri cani ovvero umani.
.

epperò questo è l anello debole della catena eh..

domanda:e se qualcuno "non"volesse accorgersi?

sai un cliente segnalato è un cliente perso

poi ovvio la categoria vets è fatta di gentiluomini,però qualche caso di persona che ha bisogno di clienti c' è ovunque
è una categoria molto sotto-occupata

dal momento che "critichi "un padrone..stai tranquilla/o che quello x la vaccinazione dopo NOn si fa vedere..

magari è solo una piccola paranoia eh,però NON siam "culturalmente" un paese di gente che "segnala" subito

una volta ho chiamato i vigili urbani(che in teoria alla sicurezza dovrebebro essere anche piu attenti) x dire che banalmente c'era un cane libero troppo vicino alla strada,e la risposta è stata:

"e allora?
prendilo te ,noi non abbiam tempo.."
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 03:15 PM   #7
derosafulvia
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2005
ubicazione: Savona
Messaggi: 257
predefinito

Beh, liberi professionisti "sbadati" ci saranno sicuramente ma io mi auguro vivamente che la stragrande maggioranza collabori con le istituzioni.
Per quanto riguarda il vigile di cui tu parli, pur non essendo tenuto ad intervenire aveva l'obbligo di passare la segnalazione al 118.
Purtroppo siamo in Italia.
derosafulvia jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 03:47 PM   #8
davide.c
VIP Member
 
L'avatar di davide.c
 
Registrato dal: Apr 2006
ubicazione: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messaggi: 5,506
Invia un messaggio tremite MSN a davide.c Invia un messaggio tremite Yahoo a davide.c
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da derosafulvia Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda il vigile di cui tu parli, pur non essendo tenuto ad intervenire aveva l'obbligo di passare la segnalazione al 118.
Purtroppo siamo in Italia.

forse ot ,per dire del mio scetticismo a qunto sopra ,ma va detto

questa estate vicino al mio giardino,trovo un rapace mezzo moribondo

falco pellegrino o gheppio alla prima occhiata,niente segni di fucilate,ma un mio conoscente(cacciatore ma sa a cosa deve sparare e a cosa no) dice subito "kiamiamo ,guarda secondo me si sta disidratando"

dico:fauna protetta eh!

un vet locale dice che non ci vuol metter le mani sopra e di kiamare qualcuno di piu"pregnante"

vigili urbani:"non è compito nostro"

io:"ehi ma è fauna protetta e.."
click...

carabinieri di paese (faccio notare se si può far uno strappo alle regole,è fauna protetta,dopotutto)

"guarda,non è affar nostro,scusaci e ciao"

volontari protezione animali , come da pubblicità:
numeri pubblicati online:

"eh ma noi prendiam solo le denunce,...non sappiam che fare,non abbiam poteri "

dopo un eternità ..polizia zoofila da..ferrara provincia,anzi dai confini col veneto !

"ok noi veniamo, fermi li che arriviamo "

niente lieto fine,lo prelevano ma muore poco prima che arrivano,voglio dire quado arrivano dicono loro che non cè nulla da fare,noi non eravamo esperti certo di decessi di volatili ma si capiva che era esangue

lo prendono in carico,e vabbè,,ma.. uno dei due agenti è pure un po seccato per tutta la strada fatta...

(lo stipendio si guadagna eh...un concetto banale )

non ho parole...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 02:57 PM   #9
davide.c
VIP Member
 
L'avatar di davide.c
 
Registrato dal: Apr 2006
ubicazione: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messaggi: 5,506
Invia un messaggio tremite MSN a davide.c Invia un messaggio tremite Yahoo a davide.c
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maghettodelboschetto Visualizza il messaggio
Io non sono del tutto contrario alla black list... anche perchè sono contrario verso la scelta di certi cani, o meglio del perchè vengano scelti da certi padroni...
guarda francamente x me tra chi li sceglie cè di tutto,difficile catalogare i padroni

semmai 2-3 razze sulla lista ..ecco si..le avrei messe su uan lista"patentino obbligatorio,anche retroattivo"

immagina quali..(non clc,non dober,non corso..altre-le solite 2,3 che compaiono piu spesso negli incidenti...credimi i propietari non centrano,un paio almeno sono sia GROSSE,CHE REATTIVE ,CHE ,DIFFIDENTI ,CHE TERRITORIALI..solo che molti non lo sanno,prima di prenderli-)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 03:33 PM   #10
vogliotti.loredana
Member
 
Registrato dal: May 2005
Messaggi: 526
predefinito ...

Quote:
Originariamente inviata da maghettodelboschetto Visualizza il messaggio
Io non sono del tutto contrario alla black list...
Forse perche' non hai mai avuto un cane innocente inserito nella lista nera!!!!!
Quote:
Originariamente inviata da maghettodelboschetto Visualizza il messaggio
anche perchè sono contrario verso la scelta di certi cani, o meglio del perchè vengano scelti da certi padroni...
Quoto in pieno sono contraria anche io alla scelta di certi cani ,compresi i CLC in mano a certe persone [/quote]
E come hai detto tu,
Quote:
Originariamente inviata da maghettodelboschetto Visualizza il messaggio
c'è il rischio che un cane mansueto possa dare fuori di matto.
Sara' pure italiano ma non comprendo per che cosa un cane mansueto deve dare fuori di matto



Quote:
Originariamente inviata da maghettodelboschetto Visualizza il messaggio
Non mi pare siano vietati i guinzagli retrattili, ma vi è solo l'obbligo di accorciare il tiro in pubblico.
I guinzagli retrattili sono vietati , rimane l'obbligo del guinzaglio lungo 150 cm(si!anche ai carlini)[/quote]

Quote:
Originariamente inviata da maghettodelboschetto Visualizza il messaggio
L'unica cazzatella è l'obbligo di portarsi appresso la museruola... Insomma, o serve o non serve
La museruola la devi sempre portare dietro, perche' se per strada ti scappa di fare la pipi' devi andare in un bar e quindi.... gli metti la museruola

Ultima modifica di vogliotti.loredana : 03-05-2009 a 03:36 PM
vogliotti.loredana jest offline   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15 PM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org