Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 23-03-2009, 14:26   #18
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post

del resto poi chi ha il giardino ha anche uno spazio per inizare ad abituare il cane a "non vederlo" x qualche ora(e quindi,si può supporre,un minimo di capacità e abitudine x il cane,-in modo di tornare dal lavoro senza vedere guai,il giorno che starà via 8 ore o piu,il padrone,dico)


ma chi non lo ha il giardino,..come fa ad abituarlo a star un po solo?

"le telefonate piu infuriate e-o disperate son quelli che stan in condominio"

Sono le telefonate più disperate ma credo dal punto di vista del padrone...

Gli unici inconvenienti dell'appartamento sono:
- rischio danni se lasciato da solo
- limite allo sfogo.

Un cane, soprattutto un clc e soprattutto se cucciolo, ha bisogno anche di correre. Ci sono i giardini e i parchi, ma in città non sempre è possibile farlo correre a briglia sciolta.

Ci sono anche dei vantaggi notevoli per i cani che vivono in appartamento:
le uscite obbligatorie costringono il cane a socializzare con uomini e soprattutto con altri cani, e avere continui nuovi stimoli rispetto a quelli che avrebbe in un giardino privato.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
 

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org