Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-05-2009, 01:42   #1
NewtonMarabel
Member
 
NewtonMarabel's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
Default

se si vuole indirizzare il clc al lavoro a mio parere occorre:
1) aumentare il predatorio
2) aumentare enormemente la docilità
3) selezionare i cani con tempra (e credo che tempra non vada confusa con mordacità)
Questo lo avvicinerebbe al suo antenato pt da lavoro.
Io ho sfruttato moltissimo le peculiarità del clc in ricerca persone, ma tirando le somme non ne vale la pena, un malin e un grigione danno molte più garanzie.
Si potrebbe sfruttare l'olfatto nella ricerca di esplosivi e droga ma va ricordato che in generale il cane cerca per la ricompensa che solitamente è un oggetto come pallina o salamotto; oggetti desiderati in quanto "prede".
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna:
http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html


NewtonMarabel jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 10:44   #2
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by NewtonMarabel View Post
se si vuole indirizzare il clc al lavoro a mio parere occorre:
1) aumentare il predatorio
2) aumentare enormemente la docilità
3) selezionare i cani con tempra (e credo che tempra non vada confusa con mordacità)
Questo lo avvicinerebbe al suo antenato pt da lavoro.
Io ho sfruttato moltissimo le peculiarità del clc in ricerca persone, ma tirando le somme non ne vale la pena, un malin e un grigione danno molte più garanzie.
Si potrebbe sfruttare l'olfatto nella ricerca di esplosivi e droga ma va ricordato che in generale il cane cerca per la ricompensa che solitamente è un oggetto come pallina o salamotto; oggetti desiderati in quanto "prede".
sulla docilità sai bene come la penso da anni, tant'è che mi sembra che nelle mie cucciolate si possa dire attualmente che sia superiore alla media della razza proprio per una ricerca della dote. Ma siamo solo agli inizia del lavoro: una volta raggiunto o avvicinato un livello poi va mantenuto e migliorato.
Sul predatorio non è solo quello o meglio parlare di predatorio è un po' riduttivo. Infatti questo istinto è presente in tutti i cani a mio modo di vedere.
Si compone di due momenti: l'atto appetitivo e l'atto consumatorio.
Mentre il primo si osserva quasi sempre attraverso una reazione di interesse e di tentativo di inseguimento dell'oggetto/animale in movimento (con le opportune distinzioni tra feticcio e preda viva), l'atto consumatorio (prendere la preda) si osserva molto meno.

Per quanto riguarda il complesso del lavoro di cui stiamo parlando, la dote che innesca un tipo di reazione osservabile e quantificabile è il temperamento. Nel clc non è mediamente molto elevata come risposta agli stimoli (tu che ci lavori con altre razze lo sai benissimo ma magari come concetto non è masticato con facilità da tutti ).
Quindi subentra la possessività, il desiderio di tenere un oggetto (e stiamo parlando di feticcio chiaramente).
Anche in questo caso non ce n'è molta nella razza. Ci sono dei soggetti, degli accoppiamenti senz'altro ma a livello medio non è molto elevata.
Da ultimo, e parliamo più di UD e magari ricerca di stupefacenti, ecco che subentra la combattività, la voglia di lottare per tenere quel feticcio contendendolo al figurante.

Dunque se facciamo un'analisi: temperamento - innesco del predatorio con atto consumatorio - possessività - combattività il clc risulta davvero inferiore alle razze più conosciute o comunque selezionate da molti decenni in più per un certo lavoro.
Vero che si può ricorrere all'aggressività e molti centri ne fanno uso, ma l'aggessività è sempre arma a doppio taglio, oltretutto tendenzialmente un cane che lavora in aggressività è molto meno lucido e preciso.

Viceversa può essere un aiuto la forte socialità là dove presente. Non parlo di socializzazione, quello è un processo. Parlo di dote.

Per fare un esempio, qualche settimana fa con alcuni cani stavamo impostando la ricerca sul revier.
Non sto a descrivere le varie possibilità per non annoiare, ma riferisco solo del giovane clc che stava lavorando. Mettendo insieme tempi di attenzione stanchezza ecc, la cosa che riusciva a interessarlo di più in modo del tutto naturale, era trovare una persona dietro il nascondiglio.

In tal modo si sfrutta la sua spinta sociale che lo porta a interagire con piacere con le persone, per associare una sequenza. Di lì poi la tipologia della ricerca si può estendere. Chiaro che se ho un soggetto diffidente o poco socievole non mi aiuta molto non essendo presumibilmente interessato. E allora si cercano altre soluzioni.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 11:08   #3
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

Visto che la cosa si allarga a macchia d'olio vorrei precisare il concetto (che avevo espresso tra l'ironico e il serio).
A mio parere, la molla che fa scattare l'idea di allevare, in prevalenza è prettamente economica.
Poi ci possono anche essere altri motivi, che il più delle volte restano secondari.
Non ho mai detto che chi alleva non ha passione, nè tantomeno ho detto che non tenga al bene della razza.
Però penso che queste (passione ed amore per la razza) siano cose che abbiamo anche noi non-allevatori (la passione per i clc e la speranza che la razza viva e migliori) e mi sembra naturale ed ovvio che chi alleva DEBBA averle (sarebbe assurdo che uno che non ama i clc li allevasse).
Ovviamente poi c'è tutta una gradualità di situazioni: c'è chi vuole guadagnare moltissimo, c'è chi si accontenta, ecc...
Non capisco neppure questo voler demonizzare o nascondere l'aspetto economico della questione: in tutti i settori chi rischia, spende e fatica ha diritto ad un margine di guadagno, no?
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 12:31   #4
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Beh parlo da allevatore amatoriale che in tre anni di esperienza maturata tra forum libri e discussioni estenuanti ha maturato una briciola di competenza,poco in confronto a chi ha 7,8,10 anni di esperienza ma credo abbastanza per non farmi fare una cucciolata a occhi chiusi.

Credo che oltre alle motivazioni economiche che sono innegabili chi ama i propri cani,è orgoglioso del loro carattere e della loro morfologia non puo' non farsi prendere dal desiderio di vederli riprodurre.

Accoppiare antares con panto per me è stato il coronamento di un sogno,una scelta ponderata e riflettuta a lungo.

Ti assicuro che me ne hanno dette di tutti i colori,che avevo cani rachitici,che sarebbero nati dei puffi a quattro zampe,che ero stato sciocco avventao etc,e non è stato difficile sottrarmi acquirenti diffondendo in maniera subdola queste tesi.

In effetti l'unico rischio,o "attentato alla razza"come ha detto qualcuno, poteva derivare dalla statura dei miei cani,che non sono degli adoni,ma nemmno dei chiuauaa come vorrebbe far credere qualcuno.

Ho considerato pero' i fattori ambientali,la provenienza di panto da un forte inbreeding,l'incontro tra due linee molto diverse,l'incotnro tra tipo ceco e slovacco,i benefici derivanti dal lieve outbreeding ed ero quasi certo che sarebbe venuto fuori qualcosa di notevole a livello momorfologico ma anche caratteriale.

Questo perche dal punto di vista della displasia,e del carattere avevo veramente delle ampie garanzia,se avessi avuto altre incertezze pure qui non avrei mai fatto questo accoppiamento.

A mio avviso deve considerarsi quella che è la media morfologica e caratteriale della razza,girando per raduni,expo',ritrovi ufficiosi e vedendo decine e decine di clc non è difficile farsi un idea.

Ambire ad un clc perfetto esente da difetti,sublime per morfologia e carattere puo' essere solo il grimaldello inutile e polemico per attaccare ora l'una ora l'altra cucciolata dell'allevatore antagonista.

Esistono ancora tanti cani paurosi,caratteri difficili,teste e fisici inguardabili per un motivo o per un altro,un allevaore di media intelligenza sa almeno in linea di massima dove ambisce collocarsi e cosa evitare.

Ed è consapevole che sta forzando la mano per una questione economica o di semplice affetto nei confronti dei propri cani.

Io ho avuto la presunzione e l'immodestia di ambire a immettere nella razza una cucciolata con caratteristiche superiori alla media,credo sia proprio questo il piu' elementare e primario obiettivo della selezione produrre nuove generazioni di cani migliori delle precedenti...

...La famosa sindrome dell'allevaore, quella di creare di innovare di produrre qualcosa di unico e irripetibile,credo che se si amano i nostri cani alla fine si finisce per amare anche questa razza,e amando la razza si comincia a fantasticare su accoppiamenti,linee,ipotesi di monte...il bello è anche questo.

E di solito chi alleva su queste basi il lato economico lo cura veramente poco,anche se,purtroppo, a mio avviso i commercianti sono ancora una schiacciante maggioranza.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2009, 11:19   #5
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by pariduzz View Post
..., quella di creare di innovare di produrre qualcosa di unico e irripetibile,credo che se si amano i nostri cani alla fine si finisce per amare anche questa razza,e amando la razza si comincia a fantasticare su accoppiamenti,linee,ipotesi di monte...il bello è anche questo.
..sapevo che avevi pensieri simili ai miei.
Perchè fare cucciolate?
Mah i motivi proncipali sono caratterizzati principalmente da una forte passione.
Puo' starci il pensiero di Luca anche se non riguarda il sottoscritto(fortunatamente a livello econimico non ho alcun problema) e non credo riguardi molti, se non tutti, dei qui presenti frequentatori del forum.
Personalmente quando "allevavo" a livello sempre amatoriale i pastori tedeschi avevo una passione accesa come ora con i clc. Cio' mi ha indotto a frequentare il mondo cinofilo già dall'età di 15 anni senza mai smettere.
Avevo in mente una tipologia di cane che fosse anzitutto sano ed in salute, con buon carattere, quanto piu' possibile allineato con lo standard, con minor difetti possibili e di lieve entità ed infine con un fascino notevole.
Queste basi le ho poi trasferite in questa nostra razza per cercare di raggiungere dei traguardi che si avvicinano ai miei ideali.
Cercare di contribuire quindi alla salvaguardia della razza anzitutto, per poi dare un contributo ad un miglioramento della stessa magari con un po' di fortuna e di bravura che dovrebbe arrivare mediante la forte passione, l'intuito, il tempo e quindi l'esperienza.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 15:20   #6
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by LUCA View Post
Visto che la cosa si allarga a macchia d'olio vorrei precisare il concetto (che avevo espresso tra l'ironico e il serio).
A mio parere, la molla che fa scattare l'idea di allevare, in prevalenza è prettamente economica.
"a mio vedere" ...cosa ????

non ci siamo eh....
ma secondo te uno al primo giro ci va in attivo?
non è così
perchè parli di cose di cui non sai?

e persisti pure..

la molla come avevo gia detto io ,ale e pariduzz e è un altra all inizio,altro che soldi,si vuol vedere quel che uno,se stesso , sa fare,in un mondo dove per far qualcosa con le proprie mani,in altri campi,"di artistico", come ho scritto la sopra io,non confutato,o si è figli di senatori o di cardinali ..o nada..

ovvio che è una cosa piccola allevare ma conta

ma se ti nascon 2-3 cucicoli(e succede)non solo non ci guadagni,ma vai in perdita

che poi ci siano degli ingenui che pensano il contrario,sarà,ma è raro!

molti sanno delle spese da affrontare..molti..molti!

a te però abbiam dovuto scriverle perchè forse davvero le hai sottostimate...

luca perchè scrivi spesso delle cose tra l' impacciato e il maldestro?

e non è la prima volta che ti vedo farlo
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 16:31   #7
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
luca perchè scrivi spesso delle cose tra l' impacciato e il maldestro?

e non è la prima volta che ti vedo farlo
Perché invee non ti limiti a dire la tua senza cercare spesso (sempre ?) di provocare qualcuno ? Che poi a quanto pare se si parla di te sei molto suscettibile : denunce, avvocati ecc.

Dacci un taglio va; e sfogati nell' unico thread inutile che lasciamo aperto in off-topic .


** THE MODERATOR **


P.S. Luca ha espresso una sua legittima opinione, in un italiano comprensibile e tutt' altro che maldestro e impacciato, a dirla tutta.

Last edited by Navarre; 03-05-2009 at 16:33.
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 17:02   #8
ice
Presente
 
ice's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: Bovolone (VR)
Posts: 608
Send a message via MSN to ice
Default

Cambiando tono... io sinceramente molto ingenuamente avevo pensato che mi sarebbe piaciuto fare una cucciolata, ma solo xke un gg mi sarebbe piaciuto avere un figlio di Myha...poi visto ed apurato che la cosa e molto difficile e comporta troppo sbattimento o che, ho archiviato l idea...certo é, che mi piacerebbe avere in un futuro un sosia di myha in carattere e bellezza...
__________________
Fra le zampe degli umani
ice jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 23:36   #9
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post



P.S. Luca ha espresso una sua legittima opinione, in un italiano comprensibile e tutt' altro che maldestro e impacciato, a dirla tutta.
no
niet
nada
nein

quante volte abbaim gia sentito sta storia che chi alleva è li solo e soltanto x guadagnarci?
quante?
45?
4567?
566?
345677 volte?


non se ne può piu davvero..e basta far due conti x notarlo,cosa che mica ho solo fatto notare io...

io la trovo davvero inindigeribile

e' talmente banale e risaputa come solfa che lui per primo ha cancellato il messaggio
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 23:42   #10
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
"a mio vedere" ...cosa ????

non ci siamo eh....
ma secondo te uno al primo giro ci va in attivo?
non è così
perchè parli di cose di cui non sai?

e persisti pure..

la molla come avevo gia detto io ,ale e pariduzz e è un altra all inizio,altro che soldi,si vuol vedere quel che uno,se stesso , sa fare,in un mondo dove per far qualcosa con le proprie mani,in altri campi,"di artistico", come ho scritto la sopra io,non confutato,o si è figli di senatori o di cardinali ..o nada..

ovvio che è una cosa piccola allevare ma conta

ma se ti nascon 2-3 cucicoli(e succede)non solo non ci guadagni,ma vai in perdita

che poi ci siano degli ingenui che pensano il contrario,sarà,ma è raro!

molti sanno delle spese da affrontare..molti..molti!

a te però abbiam dovuto scriverle perchè forse davvero le hai sottostimate...

luca perchè scrivi spesso delle cose tra l' impacciato e il maldestro?

e non è la prima volta che ti vedo farlo
Ma cos'è tutta questa animosità?
E che razza di tono usi?
Mi sembri francamente un po' troppo agitato; cerca di stare tranquillino, Davide!
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2009, 00:55   #11
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

si luca ammetto era animosa come risposta...pero non se ne può piu

di sentire ogni dove a proposito di passi anche minimali nell allevamento associati all unica idea di far soldi..unica,dico eh



dire cose del genere è davvero indice,non di malizia,ma davvero di scarsa fantasia ..tu non hai idea,che si sia operatori del settore o meno,quanto si senta in giro sta cosa ,ovunque

è una noia abissale,peraltro come ti han gia detto(ora ci credi?) ,destitutita di fondamento,conti alla mano

un po comodo dirlo e poi dire "eh ma io chiedevo solo!"

ti sbagli,punto
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2009, 10:08   #12
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
ti sbagli,punto
ecco, chiudete il forum ed abbattete tutti questi cani

Egli ha parlato, PUNTO.
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2009, 10:10   #13
Anouk
Member
 
Anouk's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
Default

Le motivazioni per far accoppiare il proprio cane sono tantissime,chi lo fa solo per puro guadagno e col cane non ci vuole avere niente a che fare(ho visitato per caso posti dove in un capannone eran tenuti dentro dei box 2 metri per due diverse razze di cagne col solo scopo di procreare..forse non avevan mai visto la luce del sole..)e chi ama così tanto il suo cane da voler ,alla sua morte, tenere un figlio per ricordarlo a vita o aver la possibilità di sapere che qualcuno lo ha.. nel mezzo ci sono tutte le sfumature.
Io stessa all'età di 13 anni ho combattuto con la mia famiglia per fare accoppiare il mio primo bassotto, e non era certo per fini economici... avevo visto un bassotto meraviglioso..senza pedigree nonostante la mia fosse la figlia del super mega campione della Valle Verde,e mi ero fissata, punto. Tanto che poi i cuccioli li ho pure regalati.E ancora quando vedo una figlia che vive a 1200 km da casa mia..mi commuovo ripensando alla mia cagnetta..che ora ovviamente non c'è più.
Così ragionano un pò di persone.
Poi il vero amante della razza ha l'accortezza di non "far andare" il proprio cane col primo che capita..e magari spararsi non so quanti chilometri(anche di notte se necessario...hem dopo mesi e mesi di ricerche per trovare il cane probabilmete più adatto ,sano, bello, con bel carattere,ecc..
A quel punto, se nascono dei cani che si distaccano un pò dalla massa... scatta la molla che ti fa dire "wow, ho fatto qualcosa di nuovo e che piace!" E quindi se ti ricapita l'occasione di far qualcosa di apprezzato...perchè no?
Ma è anche quello il momento in cui si scatena il mal contento degli altri, poichè ,come capita in tutto, c'è chi vuole avere il" primato" ,o semplicemente perchè non tutti hanno gli stessi gusti e ciò che per alcuni può esser un pregio, per altri è un difetto.Diciamo che lo standard di razza da una linea guida da cui non distaccarsi..
Io ad esempio ho sfruttato il bel fisico della mia lupona e mi son venuti fuori dei lupi altissimi, che poi è sempre quello che avrei voluto io.. ma ovviamente c'è sempre chi si lamenta, ho sentito anche alcuni dirmi alle spalle, quando i miei cani alle mostre facevano sempre i primi posti," è fuori standard!" ,quando uno standard di altezza massima non c'è..per cui si sentirà sempre qualcuno che non è contento..per principio.
Ognuno quindi gioca sulla ricerca delle caratteristiche che preferisce.
Concordo con Alessandra che non è un'idea malvagia introdurre nuovo sangue in Italia..(io l'avrei fatto se avessi potuto spostarmi così lontano..)
Il rovescio della medaglia è che allevare una razza è come avere un enorme appartamento in comune con tanta gente, dove ognuno dice la sua e ognuno vorrebbe arredarlo in modo diverso..Ma è impossibile! C'è sempre chi dirà "io sono architetto e tu no!"..ma a volte i lavori migliori sono fatti proprio da gente che la laurea in architettura non ce l'ha
Ad ogni modo, Ale ha ragione...le spese sono ASSURDE!!! E non ha elencato vaccinazioni, micrcochip, iscrizioni anagrafe,iscrizione Enci,sverminazioni dei cuccioli e visitine varie... Che ti partono minimo 200 euro a cucciolo(minimo!!!!) senza contare un buon mangime puppy che se ne calano almeno 350 grammi al giorno a testa e un sacco da 15 chili ti costa minimo 60 euro!E senza contare il tempo per pulire( scagazzano ogni secondo!)per socializzarli( non basta tenerli in un box!).
Se resta qualcosa, coi tempi che corrono e la crisi che c'è , resta davvero poco,(oltre all'esaurimento) ma quanto meno il necessario per pagare qualche danno dei nostri cecoslovacchi (ad esempio 1200 euro di interno macchina rosicchiato)o per cercare di mantenersi un po' gli studi, come ho cercato di fare io. L'importante credo sia farlo con criterio, per quanto riguarda la fase di "scelta" dell'accoppiata(salute,morfologia e carattere) ,avere una pazienza infinita per la gestione dei cuccioli ma soprattutto dei futuri proprietari (non potete avere idea dei casini che vi combinano e di quanto rompano le scatole alcuni "probabili interessati"..per non parlare degli "spioni" che vi telefoneranno di continuo per sapere a quanto li vendete) é uno stress psicologico che solo chi è veramente appassionato forse può reggere, poi ovviamente ci sono anche quelli che hanno le possibilità economiche, si comprano 4 lupi adulti, non conoscendo minimamente la razza, incaricano una persona per dargli da mangiare e pulire, e fanno "l'allevamento" nel giro di una settimana
sparando 4 parole di circostanza e affidando cani a chiunque capiti.
Insomma... è un argomento un po' troppo ampio per ridurlo qua ad un thread che mi è sembrato più provocatorio che altro..
Come in tutte le cose... va fatta con passione...e questa passione non sempre è al massimo livello.
__________________
Ciao ciao
Giada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha
www.anyankasbassotti.it
Anouk jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2009, 11:30   #14
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by LUCA View Post
A mio parere, la molla che fa scattare l'idea di allevare, in prevalenza è prettamente economica.
Poi ci possono anche essere altri motivi, che il più delle volte restano secondari.
Non capisco neppure questo voler demonizzare o nascondere l'aspetto economico della questione: in tutti i settori chi rischia, spende e fatica ha diritto ad un margine di guadagno, no?
Luca mi permetto di non essere d'accordo. Se si trattasse di molla economica la maggior parte della gente non alleverebbe proprio niente.
Se ci si mette lì a fare due conti non solo dei costi vivi sui cuccioli, ma anche il mantenimento dei genitori, le malattie, gli infortuni ecc. si arriva a poter valutare più o meno i costi e ricavi.
A questo punto quella parte che dovrebbe essere il guadagno, per poter fare un discorso economico, andrebbe divisa per le ore di impegno e se così si facesse, converrebbe vendere zucchero filato in qualche fiera che si guagnerebbe enormemente di più, credimi.

Per farti un esempio, lo scorso anno ho avuto oltre 200 contatti tra email e telefonate e mentre alle email magari dedichi una decina di minuti per rispondere, al telefono ci stai solitamente molto di più.
Considerando di avere una manciata di cuccioli disponibili, avrei potuto o non rispondere o tagliare corto no? invece ho dato a tutti l'attenzione che chiedevano.
Aggiungi le numerose visite a vedere i miei cani e vedrai che saltano fuori decine e decine di ore in un anno solo per le risposte e la cortesia (a spanne potrei dire anche oltre un centinaio di ore).
E queste cose non le fai se non hai passione, cioè se si guardasse il lato economico si terrebbe un atteggiamento diverso.

In ogni caso, giusto e sacrosanto il guadagno per carità, se uno fa un lavoro onesto. Ma credo anche che alla lunga il solo guadagno impoverisce le motivazioni e quindi la persona cambia mestiere...

Detto questo per me è sempre un piacere vedere i cuccioli, pensare agli accoppiamenti ancor prima che nascano, cercare dei risultati e andare avanti.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2009, 12:43   #15
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
Detto questo per me è sempre un piacere vedere i cuccioli, pensare agli accoppiamenti ancor prima che nascano, cercare dei risultati e andare avanti.
Arnaldo...non capisco cosa c'è di particolare nel pensare all'accoppiamento ancor prima che nascano i cuccioli...da che mondo prima c'è l'accoppiamento e poi nascono i cuccioli...
Mi sfugge qualche cosa....
dany jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2009, 12:46   #16
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
Arnaldo...non capisco cosa c'è di particolare nel pensare all'accoppiamento ancor prima che nascano i cuccioli...da che mondo prima c'è l'accoppiamento e poi nascono i cuccioli...
Mi sfugge qualche cosa....
anche le auto vengono prima prodotte e poi te le vendono nel concessionario ma il bello è sognarle anche prima che vengano presentate ufficialmente nei saloni

anzi, spesso è la parte migliore ...
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 05-05-2009, 08:12   #17
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
Arnaldo...non capisco cosa c'è di particolare nel pensare all'accoppiamento ancor prima che nascano i cuccioli...da che mondo prima c'è l'accoppiamento e poi nascono i cuccioli...
Mi sfugge qualche cosa....
Dany hai ragione, mi sono espresso male
intendo dire che penso ad accoppiamenti futuri prima ancora che nascano i soggetti che presumibilmente farò riprodurre.
da A + B nascerà C
da X + Y nascerà Z
quindi prima ancora che siano nati C e Z penso a un loro accoppiamento. Questo non significa che lo farò senz'altro, ma che ho un'idea di selezione.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 11:33   #18
NewtonMarabel
Member
 
NewtonMarabel's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
Default

Con il clc non faccio ud quindi mi rimane impossibile esprimere un opinione.
Ricordo però che da cucciolo il mio amato cane aveva una possessività elevata sul salamotto ed il temperamento era buono.
A causa di gravi errori di addestramento queste qualità furono inibite completamente. Vedrete il prossimo clc come lo faccio diventare
Al mio cane mancò però la docilità e questo unito ad una tendenza alla dominanza, anche se ormai qualcuno sostiene che la caratteristica "dominanza" debba essere rivalutata, creò molti problemi.
Ci sarbbe poi da fare un discorso sulla tempra, ma non sono abbastanza ferrato sulle ultime teorie. Sicuramente Arnaldo potrà aiutarmi.
saluti.
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna:
http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html


NewtonMarabel jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2009, 12:17   #19
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Noi UD col clc un po' l' abbiamo fatta, e abbiamo avuto modo di veder diversi clc all' opera.

La tempra per la gran parte è decisamente bassa, in tutti i soggetti che abbiamo esaminato.

La docilità è dote richiesta per l' Ud, non c'è dubbio, ma il grosso problema del clc in UD è andare alla manica perché il resto col tempo e con la pazienza (tanta pazienza) si sistema.

E non si risolve con un cane docile e nemmeno con un buon predatorio, che la maggior parte dei clc NON HA, o meglio, non ha per gli scopi richiesti. Quasi nessun clc per esempio è possessivo con la manica! Finché si muove o finché sta al braccio della persona (vero obiettivo) va bene, ma una volta conquistata non vale più niente e viene sputata li per terra, giusto qualche morsetto per sfogarsi ma niente più e via pronti a ripartire sul figurante

Potremmo pensare quindi che una buona dose di aggressività aiuti (e secondo me male non fa) ma la dote fondamentale è la fiducia in se stessi, l' equilibrio e la perfetta socializzazione con l' uomo. Solo così si ha un cane che NON HA PAURA, tranquillo ed equilibrato anche quando entra in gioco l' adrenalina.

Tutto questo (buone caratteristiche genetiche, buon lavoro del proprietario ) ovviamente unito a un BUON ADDESTRAMENTO !
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org