![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Si stà prendendo delle "libertà" che non deve avere.
Si sente responsabile del branco e della sua difesa. Ma non è lui il capobranco....forse ha le idee un pò confuse sul suo ruolo e sul vostro. Il periodo è critico, 10 mesi. La alzata gerarchica forse è arrivata. Dovrete lavorare affinchè capisca dove finiscono i suoi spazi e fin dove può arrivare. In caso faccia lo "sciocco" con le altre persone, non consentiteglielo, un bel NO, un seduto e un bel stay lasciando che le persone si avvicinino. Rispolverate i comandi base di educazione in modo fermo e deciso. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
|
![]()
anche secondo me ha le idee un po confuse...oggi ho risolto il problema del ringhio per lo meno con la barista accarezzandolo e tranquillizzandolo mentre la barista porgeva il caffè...e lui è stato tranquillo e anche al momento di pagare il conto nn ha avuto nessuna reazione.
può essere che il problema di salute che ho descritto nei precedenti post e che stiamo cercando di risolvere, ponga noè in condizione di difenderci in qualche modo per riconoscenza verso i nostri confronti? in effetti ha mutato atteggiamento dopo il secondo intervento e pare stia meglio. può essere che lui lo colleghi al fatto che comunque siamo stati noi a curarlo autorizzandolo ad una difesa quasi morbosa nei nostri confronti? graze intanto...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Solo se è tranquillo, lo premi per il suo comportamento giusto. Non ho capito in che caso lo hai fatto. Sinceramente io ti ho detto una delle tante ipotesi per cui lui si comporta così, ma bisognerebbe essere lì e viverlo per poter formulare una degna ipotesi. E' facile scrivere, un'altro conto è vederle dal vivo le reazioni. Potrebbe anche essere che l'ultima operazione lo abbia messo sulle difensive verso gli estranei. La paura porta aggressività. Solo tu, standoci vicino e vivendolo, dovresti entrare nella sua mente e trovare la sua chiave di lettura, capendo il perchè scattano certi atteggiamenti. Il confine tra un atteggiamento e l'altro a volte è molto sottile, dovrai fare molta attenzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
|
![]()
non l'ho accarezzato durante il ringhio. nn lo farei mai!
l'ho accarezzato mentre era tranquillo e ho visto la persona avvicinarsi. lu nn ha mai avuto paura delle persone, è solo dopo questi due interventi alla gola che mostra qualche segno di aggressività. aggressività che si manifesta col ringhio alle volte accompagnato da un salto 'caloroso' sulla persona che ha di fronte. la mia paura è che questo sia proprio legato all'intervento, dato che il primo l'ha avuto a 6 mesi e l secondo 5 giorni fa. come cane è estremamete affettuoso sia con noi che con le persone con le quali ha confidenza, nn a tutti ringhia puo essere che anche ad uno sconosciuto nn ringhi..dipende dalle persone e da cosa gli passa per la testa..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]()
Due operazioni alle tonsille
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
|
![]()
a 6 mesi dopo svariate cure con antiobitici ci siamo trovati costretti ad asportargli le tonsille....erano necrotiche ed infette.l'intervento sembrava perfettamente riuscito e noè stava decisamente meglio..mangiava con appettito..giocava..era vitale..circa un mese fa si sono ripresentati i medesimi sintomi che aveva avuto a 6 mesi...era inappettente..svogliato..dormiva per gran parte della giornata...continuava a bere...e sbavava...prima hanno diagnosticato un infezione della ghiandole salivare..poi nonostante gli antibiotici ha iniziato a sbavare non più saliva ma pus con striature di sangue....gli abbiamo fatto fare in accordo col vet una laringoscopia urgente....la sfortuna ha voluto che si fossero rigenerate le tonsille e si fossero rinfettate...cosi gliele hanno riasportate nuovamente..purtroppo è raro ma può capitere..anche negli umani.basta che rimangano anche poche cellule che in breve tempo si rigenerano.......
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Questa delle tonsille che possono ricrescere se non ben asportate non la sapevo!!
![]() Potrebbe sicuramente in questo periodo essere più nervoso del solito, sono passati molti pochi giorni dall'intervento. Ma prima del secondo intervento come era? I cecoslovacchi sono cmq di per sè cani molto selettivi. Ci sono quelli che non gli garbano i preti o le suore, chi le persone di colore, chi gli zingari o altre etnie....chi quelli che sorridono e mostrano i denti, chi quelli che hanno gli occhiali o il cappello. Cmq sia, il cane deve essere educato e socievole, in poche parole docile, per chi, come noi che vogliamo viverlo. Ribadisco il consiglio che ho scritto sopra. Rispolvera a breve gli esercizi di educazione che facevi in campo e premia come hai fatto al bar, se ha comportamenti positivi. Passerai anche tu il cosidetto periodo delle "tasche piene".....ma non di soldi, che pensi????.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|