|
|
|
|
#1 |
|
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
ma non sono piccole? parlo per inesperienza, davvero
vi ci vanno a dormire tranquillamente? il mio ora ha deciso che la sua cuccia è il bagno e non è proprio comodissimo
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
|
Quote:
Il fatto di andarci a dormire non lo so, a me non serve x quello perchè Bless dorme in casa sul divano, serve di giorno quando sta nel box, d'estate per avere un ripiano alto dove appollaiarsi, d'inverno per pacificare la mia coscienza nel sapere di avergli fornito un rifugio riparato dal freddo e dal vento, che comunque (temo) usi proprio pochino nella parte interna, se non, appunto per affilarsi i denti ma come posso non dargli un riparo? certo nel box c'è il tetto, per riprarlo dalla pioggia, ma visto che un ripiano alto gli serve.. tanto vale farlo con sotto una vera cuccia. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
|
...chieste info...
sarebbe bella, ma il prezzo rasenta quasi quello di un'intero box.. la cuccia con pannelli spessi 3 cm e mezzo di dimensioni indicative 110 x 80 ..con piedini x fissaggio a terra e parete apribile con chiusura diversa da quella in foto (perchè mi pareva troppo "attraente" x un clc quella clips così sporgente)...viene sui 630 € iva inclusa + trasporto. ...è decisamente caruccia ...ma mi piace sopratturro il fatto che a differenza di quelle di legno si può davvero pulire bene. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
ma greta, la vuoi proprio fare la cuccia???
il box di maki ha una parte esterna ed una interna dove, in teoria, dovrebbe andare a ripararsi quando piove. non è una cuccia è proprio una porzione di box con pareti coibentate ma maki non si sogna neanche di andarci; quando piove, la ritrovo tutta molla come se non avesse ripari in cui andare ora, non so se stà perennemente fuori ma sono sicura che non stà perennemente dentro! non so se ne vale la pena spendere altri soldi visto che una parte coperta bless ce l'ha nel box.
__________________
eli&maki&nabe |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
|
Quote:
inoltre ho anche paura che a provare a rosicchiare i bordi di ferro si rovini ulteriormente i denti, come ha già fatto con una rete zincata.... ..a volte mi passa anche la voglia perchè tanto qualsiasi cosa gli faccio in breve la rovina... altre volte mi faccio riprendere dall'entusiasmo di avere il box tutto bello perfetto, igienico e pulibile con comodità... ecc. ecc.... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Join Date: Aug 2009
Location: udine,friuli
Posts: 998
|
io ero intenzionato a farne una ,ne ho già fatta una ma volevo chiedervi un due informazioni per adattarle al meglio al clc ;
che dimensioni iù o meno deve avere .lunghezza.larghezza.altezza che dimensioni deve avere l'entrata? sono necessarie due entrare? che mareriale usate per imbottire l'interno per renderlo più confortevole? ho intenzione di farla in legno , se volete posto un pò di foto della realizzazione .
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
|
Quote:
le dimensioni + o meno sono 110 cm x 80 cm., x altezza di c.ca 80 cm. un'entrata basta e avanza, altimenti non è + riparata dal freddo. se è di legno non è necessaario coibentarla, perchè il legno tiente bene il caldo (poi dipende anche dove vivi..se le temperature scendono molto, se dorme li di notte). Per la coibentazione, cmq ci sono fogli spessi c.ca 1,5-2 cm che vendono già pronti... è che sono molto teneri quindi andrebbero inseriti in mezzo a due tavole di legno. rendere confortevole la base su cui appoggia, sia dentro sia sopra il tetto è il dilemma + irrisolvibile per chi ha un clc distruttivo... purtroppo non esiste materiale morbido che non sia sminuzzato in frammenti irriconoscibili! ... in questi casi una tavola di legno è il massimo che gli si può dare... sempre meglio del cemento... x spellbound io al di là della spesa iniziale di c.ca 1000 Euro tra materiale vario... non ho + tenuto il conto per i vari "ritocchi" e aggiustature... ...consiglio ai nuovi di spendere tanto e bene subito!!!! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
come ti capisco greta!
io per il box della maki ho speso la bellezza di 2500 euro!
__________________
eli&maki&nabe |
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|