Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Esposizioni

Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring...

Zaslat odpověď
 
Nástroje Metody zobrazení
Old 14/09/09, 12:15   #1
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Datum registrace: Sep 2003
Location: Latina
Příspěvků: 1167
Default re

Esther ha conseguito il titolo di giovane promessa Enci e ha sempre disputato in classe giovani dove non è mai stata sola...(prima di parlare controlla i risultati), per i cac (reggio internazionale) lei aveva appena compiuto 15 mesi, e ha spareggiato anche con la libera ( giudice giudicherà la speciale a Bratislava) la f in classe lavoro(che proviene dallo stesso allevamento da cui hai preso la tua...non a caso) è più grande della mia e la tua considerazione è fuori luogo. Gli altri cac li ha sempre spareggiati tranne due...mentre tutti gli eccellenti e miglior giovani se li è sempre gareggiati. Diverso dal cac in classe lavoro (lo sai benissimo), io non ce l'ho con te, ma se dovete mettere in dubbio il mio campionato, io metto in dubbio il vostro a San Marino (non è personalmente verso di te che tra l'altro siete persone molto gentili e carine).
Poi tanto per pareggiare, tu non conosci la mia carriera espositiva, e venire a dire a me che i miei cani no spareggiano è un imprecazione! Chi frequenta le expo da qualche anno ne sa qualcosa. Per il cal, un allevatore è colui che ha con se i cani e l'allevamento, in cui passa tutto il giorno tra cure, igiene, socializzazione, toiletta, pulizie, manutenzione, contatti e ricevimento persone, expo....troviamo anche il tempo per il cal quando non ci sono le expo? Facile parlere voi siete privati che avete uno o due cani, quindi tempo e non gli impegni sopra elencati, per poterlo fare...MI DISPIACE MA L'ATTACCO CHE MI VIENE FATTO RISULTA UNA CROCIATA (NON DI VOI CHE VI ESPONETE).
Un allevatore porta avanti il suo allevamento, non delega altri per avere risultati e trarne vantaggi per poi additare chi non ha la sua stessa "fortuna". Se cedessi i miei miglior soggetti a gente come te, avrei anche io il mio cal (a nome allevamento), se qualcuno portasse quei soggetti al posto mio in expò all'estero, ne avrei altri di successi....intanto me ne starei a casa o in giro con i due o tre che mi sono tenuta...tanto campo di rendita(il vostro impegno). Quindi pretendo rispetto per ciò che tutti i giorni faccio di persona senza delegare nessuno, in qualsiasi condizione atmosferica(pioggia, freddo...io sto con tutti e nove i miei cani ad accudirli, o di salute) i miei risultati (e per cortesia studiatevi bene il database) sono meritati anzi meriterei di più.
La mia condizione di Allevatore, non è paragonabile con nessuno che scrive in questo forum, sia per come tengo i miei cani sia per l'impegno, in tutti i settori, che impiego. Cal o non mica cal, quando avrò tempo, io Simona Coriddi Titolare dell Olim Palus(e non delegato per me), prenderò anche questo...mi conviene pure. Per il momento gareggio con i miei amici che in expò non danno problemi di disquilibrio caratteriale.

Ps:
comunque io e te Cecilia, ci conosciamo....


CROCIATA.
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote
Old 14/09/09, 13:34   #2
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Datum registrace: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Příspěvků: 2044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Io non sono nessuno per giudicare qualcuno o dare giudizi sui cani...dico solo una cosa, dato che nella maggior parte di expò in cui è stata Simona mi sono trovato...le vittorie se l'è giocate e non a tavolino ma nel ring....
A nessuno piace perdere o vedere andare avanti esemplari che meriterebbe si un ecc..ma non CAC...ma lei in questo si è sempre messa in discussione e ci ha provato sacrificando del tempo personalmente...
E credendo che sia più che normale fare sacrifici per ottenere dei risultati, tutti cercano di farli tentando di trarre il massimo...altrimenti sarebbe follia....solo che, affermare che tutte le vittorie siano state semplici è falso....perchè non è mai stato così....
Io non difendo Simona e non voglio difendere nessuno solo dire quello che ho visto....
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 14/09/09, 15:12   #3
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Datum registrace: Feb 2005
Location: Bologna
Příspěvků: 1387
Default

Per fare un cal 1 non c'è bisogno della "laurea" per superare una prova del genere basta andare al campo 3/4 volte prima della gara, far abituare il cane al campo e a quel fac simile di minaccia........infatti prova di attitudine al lavoro completamente INUTILE!!!!
Poi per far svegliare un po' tutti voi allevatori bisognerebbe inserire per il campionato come prova minima il CAL2, così iniziate a lavorare con i cani e poi vediamo quanti diventano campioni italiani, invece che fare sempre i soliti giochini nei ring e a pensare sempre e solo alla bellezza............ragazzi esiste anche il carattere in un cane......ma forse lo avete dimenticato.

In più Simona, noi non ci conosciamo, ma non credo te lo abbia ordinato il medico di avere 200 cani a casa e non riuscire a trovare il tempo per fare un cal......
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 14/09/09, 19:06   #4
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Datum registrace: Aug 2006
Location: Parma
Příspěvků: 2033
Default

Indipendentemente da crociate, allevatori e privati...

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
...bisognerebbe inserire per il campionato come prova minima il CAL2, così iniziate a lavorare con i cani e poi vediamo quanti diventano campioni italiani, invece che fare sempre i soliti giochini nei ring e a pensare sempre e solo alla bellezza...
quoto (anche se considero il ring dell'esposizione già una buona abitudine)

Scusate, non ho capito: quindi quello che c'è scritto sul sito ENCI è sbagliato?
Quindi tutte quelle altre razze elencate, finanche i bassotti, devono fare una prova di lavoro e il clc ancora no?
Il PT deve avere l'IPO1 e il clc neanche il CAL1?

Ma questa parte se la scordano tutti?
"Pieno di temperamento, molto attivo, resistente, recettivo, rapido nelle sue reazioni, intrepido e coraggioso; di una fedeltà eccezionale verso il padrone; resistente alle intemperie, cane da utilità polivalente."

Quindi al "cliente" deve bastare un foglio con scritto che CINQUE persone hanno detto che quel cane era il più bello dei presenti (che in effetti in molti casi sono davvero pochissimi) ma si deve fidare della parola dell'allevatore sul fatto che quel cane ha un carattere in standard?
E' così poco importante il carattere di un cane rispetto alla sua estetica?

Non voglio sminuire il lavoro di nessuno e indubbiamente essere in expo' tutti i week-end è una bella spesa, però credo che gli allevatori stessi diano questa enorme importanza al campionato di bellezza... per il cane "sbagliato"... posso capire che per una razza da compagnia l'estetica (e la salute, ovviamente) siano una grossa parte del valore di un cane, ma non per il clc.

Non sto criticando il concetto di esposizione di bellezza, sia chiaro:
le expo sono sicuramente parte integrante dell'attività di un allevatore (un clc a forma di grigione non piacerebbe di certo), però dovrebbe esserci un maggior equilibrio tra le due cose - bellezza e lavoro - per avere un cane da definire "campione italiano".


@Simona: ad esempio, Esther è meravigliosa, è folgorante in foto e vorrei vederla dal vivo, ma se fosse anche in grado di lavorare, hai idea di QUANTO sarebbe ancor più meravigliosa? Forse della mia opinione non importa, ad un allevatore, ma so che non sono l'unica a pensarla così.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 14/09/09, 20:24   #5
woland77
Gran figl de putt Member
 
Datum registrace: Jan 2006
Příspěvků: 2638
Default

Dai è ora di finirla con ste leggende che chi alleva non può far lavorare i cani, basta guardare nelle altre razze, cosa sono quelli, marziani? un piccolo esempio di persona che conosco: giudice ENCI di gare UD, addestratore (oltre ai suoi addestra anche altri quindi), fu collaboratore al progetto Lupo Italiano , nonchè senatore della repubblica, allevatore di Dobermann, di cui vari IPO1,2,3 ScH1,2,3, ZTP, Selezioni di Razza, svariati CAC di lavoro (avete presente cos'è un CAC di lavoro da strappare dalle fauci di Grigioni e Malinois?) , discendenti campioni mondiale di bellezza, quindi senza trascurare la morfologia...questi sono allevatori con la A maiuscola, mi vien da ridere quando ci si pavoneggia per un affisso o per il semplice impegno nelle expò...

...Scila il CAL2 è decisamente troppo per la media della razza attuale, un passetto alla volta...Con il CAL1 come requisito per il Campionato Italiano è già un bel passo avanti...

..Micaela, mi stupisce questa tua presa di posizione, un inchino!!!
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 14/09/09, 21:10   #6
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Datum registrace: Sep 2003
Location: Roma
Příspěvků: 5998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
...Scila il CAL2 è decisamente troppo per la media della razza attuale, un passetto alla volta...Con il CAL1 come requisito per il Campionato Italiano è già un bel passo avanti...
Non stiamo parlando di selezione tecnica o prova attitudinale, stiamo parlando di Campionato Italiano! Un CAL 2 sarebbe il minimo da richiedere, visto che denota un certo impegno del conduttore e qualche capacità del cane , anche se forse sarebbe meglio qualcosa tipo AVVIAMENTO, per evitare cani lavorati solo in aggressività per far loro mordere la manica.
------------
Gli Allevatori più rinomati delle altre razze tipo boxer, dobermann e PT al campo ci stavano ogni giorno! E' anche vero che alcuni allevatori, molto presi evidentemente, i cani li mandano ad addestrare, ma è anche vero che non son pochi gli allevatori che non hanno paura di sporcarsi i pantaloni...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 15/09/09, 10:15   #7
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Datum registrace: Aug 2006
Location: Parma
Příspěvků: 2033
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
..Micaela, mi stupisce questa tua presa di posizione, un inchino!!!
A "sentimento" non trovo il clc un cane adatto all'UD quanto altri perchè secondo me è psicologicamente instabile. Ma non avendo reale esperienza di maniche e affini, non posso certo valutare l'effetto di quel tipo di lavoro sul clc, non ho abbastanza informazioni per farlo.

Ma comunque, è lavoro e mi da' delle informazioni sul suo carattere.
Se un cane ha fatto il cal1, so certe cose di lui, se ha fatto il 2 ne so altre, se fa agility o obedience ne so altre ancora, e così via.
Ho delle informazioni, esattamente come un CAC mi da' informazioni sulla sua correttezza morfologica e sulla sua bellezza.

Purtroppo fare il corso di obbedienza seduto terra resta piede è utile al proprietario per... sopravvivere, ma non è significativo per il carattere di un cane, non vedi come si comporta davanti ai problemi, non vedi come ragiona per risolvere una questione, non obbliga te, conduttore, a rimescolarti i neuroni perchè non capisci il motivo per cui sbaglia una cosa (o meglio, il motivo per cui tu lo fai sbagliare).

Certo, il tuo cane lo conosci lo stesso anche solo andandoci a passeggio ogni giorno, ma lavorarci te lo fa conoscere in modo diverso e fa saltar fuori problemi che nella vita di tutti i giorni non emergerebbero.

Se un cane è "titolato", è un CAMPIONE, io "cliente" voglio sapere che è bello, sano... e bravo.


Certo, poi fosse per me come prova di lavoro farei CAL2 o brevetto di PC o campionato di obedience, per esempio.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 15/09/09, 13:03   #8
woland77
Gran figl de putt Member
 
Datum registrace: Jan 2006
Příspěvků: 2638
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
A "sentimento" non trovo il clc un cane adatto all'UD quanto altri perchè secondo me è psicologicamente instabile. Ma non avendo reale esperienza di maniche e affini, non posso certo valutare l'effetto di quel tipo di lavoro sul clc, non ho abbastanza informazioni per farlo.

Ma comunque, è lavoro e mi da' delle informazioni sul suo carattere.
Se un cane ha fatto il cal1, so certe cose di lui, se ha fatto il 2 ne so altre, se fa agility o obedience ne so altre ancora, e così via.
Ho delle informazioni, esattamente come un CAC mi da' informazioni sulla sua correttezza morfologica e sulla sua bellezza.

Purtroppo fare il corso di obbedienza seduto terra resta piede è utile al proprietario per... sopravvivere, ma non è significativo per il carattere di un cane, non vedi come si comporta davanti ai problemi, non vedi come ragiona per risolvere una questione, non obbliga te, conduttore, a rimescolarti i neuroni perchè non capisci il motivo per cui sbaglia una cosa (o meglio, il motivo per cui tu lo fai sbagliare).

Certo, il tuo cane lo conosci lo stesso anche solo andandoci a passeggio ogni giorno, ma lavorarci te lo fa conoscere in modo diverso e fa saltar fuori problemi che nella vita di tutti i giorni non emergerebbero.

Se un cane è "titolato", è un CAMPIONE, io "cliente" voglio sapere che è bello, sano... e bravo.


Certo, poi fosse per me come prova di lavoro farei CAL2 o brevetto di PC o campionato di obedience, per esempio.
Io stesso non trovo il CLC adatto all'UD in senso di brevetto IPO, troppe spigoli caratteriali da smussare nel 90% dei cani per ottenere mediamente un risultato soddisfacente...certo con una selezione serrata e molte generazioni si potrebbe arrivare ad un buon risultato considerando che in pista hanno una marcia in più, in obbedienza basta essere pazienti e versatili nel metodo di addestramento per ottenere ciò che ottenengono gli altri il problema è la difesa..
..ma la difesa (insieme all'obbedienza) è il punto cardine al livello attuale della selezione per sviscerare il carattere del cane, conoscere sfaccettature che nella vita di tutti i giorni non potresti cogliere...con la difesa riesci a capire nel cercare di risolvere un problema se una peculiarità proviene dalla genetica oppure da un'influenza ambientale..prendi i dieci cani che tu reputi i più sicuri del mondo e ti posso garantire che in 9 potrai vedere emergere la diffidenza verso l'uomo...
...la vocazione del clc per me è una sola, il Cane da Ricerca di Superficie, per le sue qualità olfattive che sappiamo mediamente più alte delle altre razze ma, se conosciamo dove può arrivare un pastore tedesco dal fiuto eccezzionale, nel CLC non sappiamo a quale livello massimo può arrivare un CLC dal fiuto eccezionale perchè mai selezionato e messo seriamente alla prova su questo aspetto, ed è un vero peccato, anche perchè la ricerca la maggiorparte dei CLC c'è l'ha nel sangue, si tratta solo di risvegliare quello che per la maggior parte di loro è ancora molto vicino ad un istinto primario, mentre in tutte le altre razze è qualcosa di costruito per la maggiore...infatti un cane da ricerca può cercare per un tot di tempo poi lascia perdere, il clc se ben canalizzato può ricercare per molto più tempo, entrare e uscire dal lavoro a suo piacimento. Inoltre per la sua elevata resistenza fisica e la sua dimistichezza nel muoversi in luoghi naturali quali montagne e boschi.Però c'è tutta l'altra sfera dl carattere da limare ed assestare con la comprensione del carattere dei soggetti e la selezione...per me la comprensione massima e più profonda non può che venire dal lavoro di difesa..una volta raggiunte e fissate buone basi la selezione potrà essere solo sulla ricerca...
...senza dimenticare che equilibrato cane da lavoro, e soprattutto da ricerca, è un ottimo e affidabile compagno di famiglia, anche per quelli che si avvicinano alla razza per puro godimento estetico e fascino...è quindi dovere dell'allevatore, visto anche lo standard, sforzarsi di selezionare e fissare carattere stabile e da lavoro...e questo avviene ovviamente attraverso anche i Campionati con prove di Lavoro.

Last edited by woland77 : 15/09/09 at 13:21
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 15/09/09, 10:26   #9
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Datum registrace: Feb 2005
Location: Bologna
Příspěvků: 1387
Default

[quote=woland77;236064]
...Scila il CAL2 è decisamente troppo per la media della razza attuale, un passetto alla volta...Con il CAL1 come requisito per il Campionato Italiano è già un bel passo avanti...quote]

Alessio credi che non lo sappia vedendo i cani che sono in giro........più che i cani i proprietari????
Ma se hai proprietari e gli allevatori di questa razza non gli si mettono dei paletti obbligatori, mi dispiace ma non si arriverà lontano, anzi il cal1 credo che faccia da ancora e da li nessuno più si schioda..........se invece metti un cal2 tu proprietario e tu allevatore sei obbligato a selezionare in modo un po' diverso e sei obbligato a LAVORARE con il cane e sai quante cose scopri di lui sia in bene che in male????
Finchè tutto è centrato sulla bellezza..........i casini in giro si vedono.

Scila e argo
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 15/09/09, 13:06   #10
woland77
Gran figl de putt Member
 
Datum registrace: Jan 2006
Příspěvků: 2638
Default

[quote=piccolino;236140]
Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
...Scila il CAL2 è decisamente troppo per la media della razza attuale, un passetto alla volta...Con il CAL1 come requisito per il Campionato Italiano è già un bel passo avanti...quote]

Alessio credi che non lo sappia vedendo i cani che sono in giro........più che i cani i proprietari????
Ma se hai proprietari e gli allevatori di questa razza non gli si mettono dei paletti obbligatori, mi dispiace ma non si arriverà lontano, anzi il cal1 credo che faccia da ancora e da li nessuno più si schioda..........se invece metti un cal2 tu proprietario e tu allevatore sei obbligato a selezionare in modo un po' diverso e sei obbligato a LAVORARE con il cane e sai quante cose scopri di lui sia in bene che in male????
Finchè tutto è centrato sulla bellezza..........i casini in giro si vedono.

Scila e argo
Scila non era mia intenzione dire che non conosci la situazione attuale, ma se metti paletti troppo alti, allora chi non ha voglia di fare continuerà a non fare creando delle vere e proprie scissioni...mentre se fai un passetto alla volta, c'è più probabilità che in molti di più seguano quella via...Il CAL1 per il campione Italiano a me sta bene, se si vuole dimostrare di più ora c'è Il Campione Sociale...insomma vincere un raduno dove in media ai 20-30 concorrenti da battere, CAL2, selezione tecnica, pulito di anche e gomiti...secondo me è il titolo più significativo che c'è oggi in tutto il panorama del clc, anche quello estero...
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 14/09/09, 20:28   #11
woland77
Gran figl de putt Member
 
Datum registrace: Jan 2006
Příspěvků: 2638
Default

E mi viene ora in mente nell'ambito del CLC gli Andrea di Foresta Incantata..hanno 6 cani, fanno pensione, un bambino piccolo, 2-3 cucciolate l'anno ultimamente, un'ora e mezza dal campo e hanno portaTO Dakkar in IPO1...non un CAL1...un IPO1!!!!

Last edited by woland77 : 14/09/09 at 20:30
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 15/09/09, 08:20   #12
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Datum registrace: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Příspěvků: 4234
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Indipendentemente da crociate, allevatori e privati...



quoto (anche se considero il ring dell'esposizione già una buona abitudine)

Scusate, non ho capito: quindi quello che c'è scritto sul sito ENCI è sbagliato?
Quindi tutte quelle altre razze elencate, finanche i bassotti, devono fare una prova di lavoro e il clc ancora no?
Il PT deve avere l'IPO1 e il clc neanche il CAL1?

Ma questa parte se la scordano tutti?
"Pieno di temperamento, molto attivo, resistente, recettivo, rapido nelle sue reazioni, intrepido e coraggioso; di una fedeltà eccezionale verso il padrone; resistente alle intemperie, cane da utilità polivalente."

Quindi al "cliente" deve bastare un foglio con scritto che CINQUE persone hanno detto che quel cane era il più bello dei presenti (che in effetti in molti casi sono davvero pochissimi) ma si deve fidare della parola dell'allevatore sul fatto che quel cane ha un carattere in standard?
E' così poco importante il carattere di un cane rispetto alla sua estetica?

Non voglio sminuire il lavoro di nessuno e indubbiamente essere in expo' tutti i week-end è una bella spesa, però credo che gli allevatori stessi diano questa enorme importanza al campionato di bellezza... per il cane "sbagliato"... posso capire che per una razza da compagnia l'estetica (e la salute, ovviamente) siano una grossa parte del valore di un cane, ma non per il clc.

Non sto criticando il concetto di esposizione di bellezza, sia chiaro:
le expo sono sicuramente parte integrante dell'attività di un allevatore (un clc a forma di grigione non piacerebbe di certo), però dovrebbe esserci un maggior equilibrio tra le due cose - bellezza e lavoro - per avere un cane da definire "campione italiano".


@Simona: ad esempio, Esther è meravigliosa, è folgorante in foto e vorrei vederla dal vivo, ma se fosse anche in grado di lavorare, hai idea di QUANTO sarebbe ancor più meravigliosa? Forse della mia opinione non importa, ad un allevatore, ma so che non sono l'unica a pensarla così.
Quoto, hai detto tutto cio' che pensavo!

è giustissimo il fatto che sia stata inserita la prova di lavoro. è sicuramento un punto a favore di chi riesce a compensare bellezza e lavoro. Penso sia ben piu' difficile per un privato che magari deve anche lavorare e che magari ha altri hobby andare ad un campo a preparare il cane, che per un allevatore che fa solo quello.. ( non voglio sminuire il lavoro, di certo avere un allevamento non è un lavoro semplice e lavori 7 giorni su 7 ..ma se quello è il tuo lavoro...)
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 14/09/09, 17:40   #13
Betti
Senior Member
 
Betti's Avatar
 
Datum registrace: Jun 2007
Location: cittiglio - va-
Příspěvků: 1479
Send a message via Skype™ to Betti
Default

Quote:
Originally Posted by simo View Post
Facile parlere voi siete privati che avete uno o due cani, quindi tempo e non gli impegni sopra elencati, ..................
..............La mia condizione di Allevatore, non è paragonabile con nessuno che scrive in questo forum, sia per come tengo i miei cani sia per l'impegno, in tutti i settori, che impiego.

- Io ho 6 cani, 4 gatti, 2 figlie, 1 pappagallo, 2 coniglietti, 1 topino e un serpente aaa, pure un marito + mamma e badante, e lavoro,ti sembra poco come impegno ???? eppure riesco a trovare il tempo x portare al campo x adesso 1 dei miei cani, quando anke la streghetta diventerà più grande, pure lei, per cui nn dire che i privati fanno in fretta a parlare perchè nn hanno i tuoi stessi impegni, nn saranno magari uguali, ma li abbiamo anke noi!!!!

- Che la tua condizione di allevatore nn è paragonabile con NESSUNO ke scrive in questo forum, bè, perdonami ma mi sembra una castroneria, scusa tu ci conosci tutti??? Sai ognuno di noi come tiene le proprie bestiacce??? Non credo, nn lo credo proprio, per cui , forse, ci vuole un pò più di umiltà da parte tua.
__________________
Emi, kaimi, Bo, Kuna, Mia & C
Betti jest offline   Reply With Quote
Zaslat odpověď

Nástroje
Metody zobrazení

Pravidla přispívání
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] kód je On
HTML kód je Off

Přejít do sekce


Zobrazený čas je GMT +2. Aktuální čas 22:38.


.
(c) Wolfdog.org