Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 27-09-2009, 12:47   #1
Simona1983
Junior Member
 
Simona1983's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Gabbro (LI), Toscana
Posts: 122
Default

Ciao a tutti.Una premessa:mi permetto di intervenire in questa discussione non solo perchè mi tocca da vicino,ma anche perchè credo che tra persone intelligenti e civili quali vi ritengo sono sicura che potrete,se non apprezzare,quanto riflettere su un punto di vista diverso dal vostro.Il contraddittorio e la possibilità di esprimere opinione discordante sono le basi di un dialogo costruttivo.
Ho ventisei anni e detengo regolarmente una licenza di porto d'arme sia da caccia che sportivo dall'età di diciotto anni.Al contempo possiedo tre cavalli,due border collie da sbarancamento e da poco anche Cabi,la mia lupa cecoslovacca.Quali soci senior della Protezione civile e membri onorari a cavallo delle Guardie venatorie per la protezione animali,territorio e fauna selvatica seguiamo ,con la mia squadra di cacciatori (che poi è anche la mia famiglia,poichè comprende mio padre,mio fratello,i miei zii e mia zia oltrechè me ) da 5 anni,con l'ausilio dei membri locali del wwf,un programma di rinsanguamento della faunistica territoriale con il conseguente allevamento e reinserimento di ungulati,acquatici e volatili che comprende ovviamente anche l'abbattimento di esemplari in esubero che purtroppo l'opera edilizia e ambientale scriteriata degli ultimi anni ha fatto aumentare a dismisura provocando la quasi estinzione di molti predati e il mancato riequilibrio nella catena alimentare.Molte delle persone che come me collaborano a questa serie di progetti non corrisponde neanche minimamente alla descrizione che voi ne avete dato pur essendo cacciatori.Diverse persone qui sul forum mi conoscono,le ho incontrate,ho parlato con loro,mi sono confrontata con loro,scontrata anche,ma sono una persona ragionevole,seria e pacata e lo sono anche quando vado a caccia così come quando denuncio,quando lo riscontro,l'uso abusivo di porto d'arme da parte di persone scriteriate che lo sarebbero però anche se un porto d'arme non l'avessero.Credo fermamente che rilegare le persone in categorie sia il primo passo verso l'omologazione,credo altrettanto fermamente che augurare la morte,o qualsivoglia incidente ad una categoria intera non sia il metodo migliore per risolvere una problematica che esiste,si,ma che merita più attenzione e più discussione di quella che ne è stata fatta qui.Vi invito a venire con noi nelle campagne toscane del livornese per vedere da vicino quali opere di recupero sono state portate a termine grazie alle nostre squadre.Quelli che voi additate non sono cacciatori,così come li intendo io.Aborro la violenza di qualsiasi tipo essa sia,chi vive accanto a me lo sa bene.Per questo sono rimasta profondamente delusa quando accanto al suo nickname qui ho trovato un messaggio di augurio di morte che in pratica è come se fosse stato rivolto a mio nipote.Vi ringrazio per la possibilità che mi è stata data di esprimermi.Sono a disposizione per ogni chiarimento.Un saluto.
__________________
Simo e A' Cabernet del Colle Ventoso
Simona1983 jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 13:04   #2
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Concordo con Simona...il mio corso di laurea si occupa di tutela ma anche di gestione,purtroppo in alcune zone l'intervento umano nel controllo dei selvatici è importantissimo sia per l'equilibrio dell'ambiente che della fauna stessa(per non parlare della salvaguardia di quei pochi,pochissimi che per farci mangiare un buon formaggio biologico si fanno un mazzo quadro..)

eviteri anchio di augurare la morte ad una categoria intera(in quanto conosco molte persone,mio babbo stesso quando era un cacciatore)che non si sognerebbero minimamente di fare atrocità del genere.

purtroppo il fatto che ci siano persone armate comporta dei rischi e io sono la prima a cui girano i maroni perchè fino alla fine di gennaio mi tocca cercare oasi,parchi,zrc in cui liberare Miki per paura di incontrare i cacciatori(con il rischio di beccare la forestale e prendermi una multa..)

il discorso della gestione faunistica è una cosa talmente ampia e complicata che è riduttivo dire"stop alla caccia" e "i cacciatori sono tutti degli stro@@i" perchè non è cosi.

Ci dovrebbero essere più controlli,più guardie venatorie,più guardie forestali e provinciali a vigilare su quei cacciatori che infrangono le leggi(157/92)in materia di caccia e i reati dovrebbero essere puniti più severamente.

Rimango comunque dell'idea che le persone che hanno compiuto questo atto dovrebbero bruciare all'inferno.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 13:31   #3
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
purtroppo in alcune zone l'intervento umano nel controllo dei selvatici è importantissimo sia per l'equilibrio dell'ambiente che della fauna stessa
...considerando che è l'intervento umano a rompere gli equilibri e far si che si necessiti di un nuovo intervento umano importante per un equilibrio decretato dall'uomo, di quale natura dovrebbe essere l'intervento nel controllo degli umani?
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 13:45   #4
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Ale non siamo stati noi a rompere gli equilibri..vallo a dire a chi per primo ha iniziato a tagliare gli alberi,ad addomesticare gli animali,ad allevarli o a cacciarli per sopravvivere..

ormai gli equilibri sono stati sballati e lasciare che l'ambiente si riequilibri significherebbe arrivare al caos,all'estinzione di specie animali e vegetali poi una volta che si è arrivati al deserto lasciare che la natura prima con piante pioniere,poi con piante eliofite e infine sciafile si riprendesse il suo spazio...

credo che in qualche centinaia di anni forse ci potremmo essere...
perdendo magari di biodiversità ma chissene...

Sono la prima a dire che ci dovrebbero essere il triplo di controlli ,giorno e notte,pene davvero dure e esami per il porto d'arme che siano veramente sbarranti,eliminare alcune tecniche di caccia(come la caccia in battuta al cinghiale che è una caccia tradizionale toscana),eliminare le aziende agrituristico-venatorie(che non hanno alcuna utilità ai fini dell'ambiente) e tante altre cose...
Sono schifata al solo pensiero che la caccia venga vista e vissuta come sport...non è uno sport ma dovrebbe essere solo uno strumento al servizio dell'ambiente,di cui non se ne dovrebbe abusare MAI,soprattutto per la soddisfazione personale.

Anche solo andando a fare un piano di tagli che serviranno per costruire la scrivania su cui tu scrivi ci deve essere un riassestamento anche faunistico,una popolazione dimensionata all'ambiente è una popolazione vitale e sana,una popolazione sovradimensionata al contrario sarà una popolazione con soggetti inclini ad ammalarsi e a patire la fame...
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 27-09-2009 at 13:50.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 14:12   #5
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

..il problema, puramente etico-filosofico se vogliamo, è che è l'uomo a stabilire quale sia l'equilibrio, ed è sempre un equilibrio, anche quando apparentemente volto al bene della natura, concepito una visione antropizzata della Natura. La Natura ha i suoi equilibri e i suoi squilibri che si alternano dalla notte dei tempi...il problema è l'equilibrio che l'uomo determina essere giusto...è sempre un equilibrio antropiforme.
Ho scorazzato per molto nelle catene montuose della Sierra Madre del Sur (Messico-Guatemala), tra zone dove le multinazionali statunitensi del legname hanno fatto scempio, zone dove il rapporto tra un'antropizzazione arcaica (indio e semi-indio) e la natura era garantito solo dalla guerriglia Loxichaa...zone dove le istituzioni con dei bei parchi ed esperti biologhi determinavano l'equilibrio e zone completamente disabitate dove la natura ne faceva da padrona..insomma al lato pratico la visione istituzionale dell'equilibrio bilogico è ben diversa da dove l'equilibrio naturale è instaurato per la mancanza dell'uomo, o in quelle zone ove la distruttività dello stesso è limitata dall'uso delle armi...
...che l'Italia sia ormai un paese disatrosamente antropizzato è fuori da ogni dubbio e che purtroppo le risorse di cui parli sono forse le uniche per avere il male minore...la mia era una considerazione puramente etica e riflessiva.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 14:40   #6
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
Anche solo andando a fare un piano di tagli che serviranno per costruire la scrivania su cui tu scrivi ci deve essere un riassestamento anche faunistico,una popolazione dimensionata all'ambiente è una popolazione vitale e sana,una popolazione sovradimensionata al contrario sarà una popolazione con soggetti inclini ad ammalarsi e a patire la fame...
Queste sono considerazioni su cui vive tutta una elite di esperti della salvaguardia della natura, sulla cui realtà pratica i riscontri sono veramente pochi. Qui a pochi passi da me c'è la Foresta del Cansiglio, legnaia per le navi della Serenissima, un esempio di sfruttamento eco-sostenibile durato circa 300 anni senza calcoli di sovrapolazioni e relativi...infatti i problemi di sovrapopolazioni li hanno adesso dopo vent'anni di politiche di ripolamento degli ungulati, tanto che quest'anno hanno dovuto abbattere 500 capi di cervo...gli stessi che le menti degli equilibri ambientali avevano reitrodotto e salvaguardato per il bene dell'ambiente...sistemi eco-sostenibili da rimanere a bocca aperta li ho vissuti nelle valli dell'alto Kashmir, nel Lahaul e nello Spiti, senza necessità di vietare la caccia, di piani di tagli, di ripopolamento, di abbattimenti controllati...la differenza sta all'interno del cranio delle persone che vivono il territorio..
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 18:13   #7
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default perchè no...?

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
...non è uno sport ma dovrebbe essere solo uno strumento al servizio dell'ambiente,...
La caccia è un piacere,
una cultura e passione per le armi, per i cani, per la selvaggina e soprattutto cucinare la selvaggina,
inutile fare gli ipocriti, a meno che non si viva come quei santoni indiani che spazzano davanti a loro, prima di procedere nel cammino onde evitare di
calpestare le sacre bestiole,
o che si sia vegetariani convinti, ma comunque il solo fatto di usare l'auto, non ci differenzia certo da chi va a caccia ovviamente rispettosamente.

Ma che la caccia serva a salvaguardare qualche cosa è come dire che l'airbag serve in uno scontro frontale con un auto treno!

Che poi per ridurre un sovrannumero di cervi o cinghiali si deleghino i cacciatori è solo perchè la forestale non può (..diciamo ..non può) stare a giornate a sparare a cervi o a cinghiali,
delega chi già lo sa fare bene e in più lo Stato ci guadagna con le tasse governative e regionali.
Non penso che la stragrande maggioranza dei cacciatori che fanno la levataccia per andare a caccia pensino a quanto salvaguarderanno l'ambiente oggi,
ma piuttosto ... se riusciranno a prendere l'ambitissima beccaccia!

Preferisco quelli che mi dicono che la caccia è un piacere personale, come andare a pesca, come andare in barca, ecc ecc....
il tutto nel rispetto degli spazi e libertà e sicurezza altrui!
ma poichè la caccia è pericolosa, come altri sport pericolosi deve svolgersi in ambienti adatti ...
le A.A.V. e le A.F.V. non seviranno all'ambiente come dice Antonella, ma servono al controllo, al ripetto delle leggi, alla prevenzione, alla sicurezza,
alle tasche di chi le gestisce e a chi vuol andar per boschi senza rischiare di esser ferito col beneplacito della legge.

Magari per risolvere il problema degli animale FERITI e agonizzanti,
(oggi sono un pò cinica ) inviterei i signori cacciatori a passare un pò più di tempo al POLIGONO DI TIRO!
che mi pare ce ne sia bisogno da quello che raccatto in giro e poi rilibero
(che se me li trovano in casa prima della consegna al Centro Recupero, mi ci becco pure il penale).

Infine il problema è anche che non mi pare che sia così difficile avere la licenza di caccia!

__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.

Last edited by rosa; 27-09-2009 at 18:27.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 17:08   #8
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default Off topic

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
per farci mangiare un buon formaggio biologico si fanno un mazzo quadro


Antonella,
ad una mostra zootecnica
la Fiera Agricola Mugellana 2009 - Borgo San Lorenzo - Firenze

dove c'erano allevatori di pecore di varie razze (c'era una gara morfologica),

mentre ero lì che guardavo le pecore e sopra ogni recinto c'era tutta la solfa del nome dell'azienda biologica, formaggio biologico, fieno biologico, ecc ecc ...biologico
un ometto, pastore in pensione, che aveva troppa voglia di dirlo, mi dette una gomitata e mi disse:
- biologico?..ma che vuol dire biologico?, ma guarda ste pecore cosa stanno mangiando?
Guardo e vedo mangime in pellet, leggo l'etichetta e c'è scritto soya OGM,
e lui continua:
-eppoi dovrebbero dire naturale, cosa vuol dire biologico?
e quando si ammalano? non le curano?

era perplesso,
concordammo che il biologico non esiste!

sarà questo un caso unico?

infatti è una moda mentale che è un pò come il permesso alla balneazione,
basta alzare o abbassare i livelli per avere la balneazione, così come alzare o abbassare le percentuali di anticrittogamici o medicinali o mangimi trattati, per affibbiare il marchio di biologico!

"soglia di tolleranza", soglia definita “rilevabile” dello 0,1%, ecc ecc

percentuali

ma CHI è che stabilisce tutto ciò!
a me il biologico non m'incanta più!

saluti e formaggi (si diceva vero?)
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.

Last edited by rosa; 27-09-2009 at 18:02.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 13:18   #9
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by Simona1983 View Post
Ciao a tutti.Una premessa:mi permetto di intervenire in questa discussione non solo perchè mi tocca da vicino,ma anche perchè credo che tra persone intelligenti e civili quali vi ritengo sono sicura che potrete,se non apprezzare,quanto riflettere su un punto di vista diverso dal vostro.Il contraddittorio e la possibilità di esprimere opinione discordante sono le basi di un dialogo costruttivo.
Ho ventisei anni e detengo regolarmente una licenza di porto d'arme sia da caccia che sportivo dall'età di diciotto anni.Al contempo possiedo tre cavalli,due border collie da sbarancamento e da poco anche Cabi,la mia lupa cecoslovacca.Quali soci senior della Protezione civile e membri onorari a cavallo delle Guardie venatorie per la protezione animali,territorio e fauna selvatica seguiamo ,con la mia squadra di cacciatori (che poi è anche la mia famiglia,poichè comprende mio padre,mio fratello,i miei zii e mia zia oltrechè me ) da 5 anni,con l'ausilio dei membri locali del wwf,un programma di rinsanguamento della faunistica territoriale con il conseguente allevamento e reinserimento di ungulati,acquatici e volatili che comprende ovviamente anche l'abbattimento di esemplari in esubero che purtroppo l'opera edilizia e ambientale scriteriata degli ultimi anni ha fatto aumentare a dismisura provocando la quasi estinzione di molti predati e il mancato riequilibrio nella catena alimentare.Molte delle persone che come me collaborano a questa serie di progetti non corrisponde neanche minimamente alla descrizione che voi ne avete dato pur essendo cacciatori.Diverse persone qui sul forum mi conoscono,le ho incontrate,ho parlato con loro,mi sono confrontata con loro,scontrata anche,ma sono una persona ragionevole,seria e pacata e lo sono anche quando vado a caccia così come quando denuncio,quando lo riscontro,l'uso abusivo di porto d'arme da parte di persone scriteriate che lo sarebbero però anche se un porto d'arme non l'avessero.Credo fermamente che rilegare le persone in categorie sia il primo passo verso l'omologazione,credo altrettanto fermamente che augurare la morte,o qualsivoglia incidente ad una categoria intera non sia il metodo migliore per risolvere una problematica che esiste,si,ma che merita più attenzione e più discussione di quella che ne è stata fatta qui.Vi invito a venire con noi nelle campagne toscane del livornese per vedere da vicino quali opere di recupero sono state portate a termine grazie alle nostre squadre.Quelli che voi additate non sono cacciatori,così come li intendo io.Aborro la violenza di qualsiasi tipo essa sia,chi vive accanto a me lo sa bene.Per questo sono rimasta profondamente delusa quando accanto al suo nickname qui ho trovato un messaggio di augurio di morte che in pratica è come se fosse stato rivolto a mio nipote.Vi ringrazio per la possibilità che mi è stata data di esprimermi.Sono a disposizione per ogni chiarimento.Un saluto.
è raro al giorno d'oggi trovare persone con una simile visione ed un simile spessore, e quando accade fa solo piacere ^_^
io posseggo il porto d'armi ad uso sportivo e venatorio ma non possiedo la licenza di caccia perchè non ritengo sia giusto abbinare la caccia allo sport o ad un mezzo ricreativo, non ritengo di avere il diritto di uccidere un animale se non per necessità di cibo, ma al giorno d'oggi il cibo anzi avanza; ma questo è un mio punto di vista personale..
il tuo punto di vista è esatto come anche ciò che hai detto.
non bisogna mai condannare un intera fascia di persone per colpa di singoli individui che non hanno nulla a che vedere con gli altri.
qui si parla di persone che non hanno nulla a che vedere con la caccia, sono degli esecrabili criminali senza cuore né cervello. andrebbero puniti con il massimo della pena per la sofferenza di cui si fanno portatori.
però così come non tutte le persone alla guida sono pirati della strada, non tutti i cacciatori sono criminali da perseguire.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 16:28   #10
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by arF« View Post
io posseggo il porto d'armi ad uso sportivo e venatorio ma non possiedo la licenza di caccia perchè non ritengo sia giusto abbinare la caccia allo sport o ad un mezzo ricreativo,

io possedevo il porto d'armi ad uso sportivo, però per esercitarmi dovevo andare al POLIGONO, non potevo andare a sparacchiare nei terreni di altri, perchè se mi beccava la provinciale mi faceva un paiolo...parecchio grosso,
non vedo perchè lo "SPORT" della caccia, può essere esercitato dove può anche trovarsi un gruppo di bimbetti che vogliono costruire la casetta nel bosco e si beccano una impallinata, solo perchè un fagiano da ripopolamento (ripopolamento?) va a pascolare vicino loro...!

ripeto
ci sono le AZIENDE FAUNISTICO VENATORIE e le AZIENDE AGRICOLE VENATORIE dove andare ad esercitarci senza mettere in pericolo chi non pratica tale sport!

Simona purtroppo sono pochi i veri cacciatori,
molti sono quelli che mirano solo a fare quantità,
molti quelli che uccidono una cerva gravida,
e ci sono anche quelli che:- oggi non avevo sparato a niente ho sparato a un gatto!

premesso che i maggiori danni all'ambiente al pari dell'industria li ha fatti l'agricoltura e l'allevamento, molti di quei predatori che servivano al controllo degli ungulati, sono stati sterminati perchè antagonisti nostri!

io non ce l'ho con la categoria, infatti mi pare persino strano che siano dei cacciatori ad avvelenare cani in questo periodo, perchè in questo periodo ci sono i LORO cani, che hanno pagato cari e dubito che vogliano vederseli morti, i periodi in cui mettono i bocconi avvelenati sono altri... es. primavera, estate,
anche se comunque non è detto perchè l'imbecille nasce in qualsiasi categoria!

qui dove vivo io è zona non vocata alla caccia al cinghiale, e ti dico che come saprai, ci può per legge girare gente armata di fucile che ti trapassa da parte a parte, senza una regolare battuta di caccia, magari seguita e regolamentata dalla forestale,

qui sparano a tutto quelchesimuove e sparano basso, ad altezza cinghiale,
si sono anche sparati fra loro, uno è morto ed uno ci ha rimesso un pezzo di fegato, tutto concluso con "incidente di caccia", peggio era se ci rimetteva un disgraziato che era li a cerca funghi

anche mio padre era cacciatore, infatti sò dai suoi racconti es. come mai alcuni cacciatori uccidono i gheppi, infatti non capivo come mai in zona ne trovavo continuamente morti ed uno lo trovammo ferito, perchè disturbano la caccia...!

io ho fatto il corso per GAV (Guardia Ambientale Venatoria), ma cogliere il reo sul fatto è quasi impossibile, poi noi siamo senza fucile, non ti dico con che genti ti vai a confrontare, spocchiosi e boriosi e con pochissima cultura sia di caccia che di altro, questi in genere sono quelli che infrangono le leggi, ma difficile coglierli sul fatto,
facile invece è trovare chi non ha segnato la giornata di caccia, ma punirlo mi pare quasi ridicolo...non è certo questo che serve a prevenire gli incidenti di caccia!

il problema dei cinghiali es. qui in zona pare sia causato da un tentativo di ripopolamento, dovuto a fame di prede, che poi è sfuggito di mano!

ma poi lo vedo in questi giorni, pochi sono quei cacciatori che girano col cane e rispettano sia la disciplina della caccia che le leggi;
viaggiano su fuoristrada, scendono e sparano al pollo/fagiano, che forse associa l'auto al cibo, infatti se ne stà li immobile e purtroppo ieri era lì immobile davanti casa mia, ed io mi sono dovuta sorbire una bella fucilata a 54 metri dall'abitazione,
cosa gli vuoi fare...meno male che a suo tempo, per sbaglio, mi ritirarono il porto d'armi, altrimenti sarei in galera!

questi personaggi sono la rovina della caccia, però hanno la licenza di caccia!
non parliamo poi dei bracconieri, che quelli sono feccia non cacciatori!


infine aggiungo che un figlio non può rimmeterci per le colpe del padre,
a ognuno le sue responsabilità!

boni state boni
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.

Last edited by rosa; 27-09-2009 at 18:35.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 18:09   #11
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by rosa View Post
meno male che a suo tempo, per sbaglio, mi ritirarono il porto d'armi, altrimenti sarei in galera!
Rosa! A chi hai sparato ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 18:25   #12
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Rosa! A chi hai sparato ?

per ora a nessuno
non sono ancora andata in galera
non mi sono candidata con nessuno partito per l'elezioni
insomma NON ho curriculum
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 18:05   #13
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Simona1983 View Post
che comprende ovviamente anche l'abbattimento di esemplari in esubero
Se proprio si dovesse fare (ma che diavolo li introduce 'sti cinghiali "geneticamente modificati" che fanno 10 cuccioli a parto?) andrebbe fatto da professionistiche ci sono e sono le nostre numerose guardie forestali e non da volenterosi improvvisati...o le RONDE per le persone non vanno bene e per gli animali si ?

Tu sarai anche Miss Killer Perfettina, ma se conosci quel mondo converrai che gran parte sono esattamente come li descrive Rosa e l' unica scelta che sarebbe logica, visto che tutti possiamo fare la spesa al supermercato, sarebbe quella di vietare la caccia che in territorio fortemente antropizzato come il nostro può essere molto molto pericolosa.

Che poi non c'è mica da essere mostri puzzolenti : un parente di mia moglie, la persona più pacata e piacevole del mondo, tra l' altro guardia forestale ma appassionato di caccia (cinghiale, gare con il cane ecc.) parlando ci diceva tranquillamente che lui se vedeva un Aquila nonsocosa le sparava immediatamente, perché era un pericoloso competitore della SUA selvaggina...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 18:36   #14
Simona1983
Junior Member
 
Simona1983's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Gabbro (LI), Toscana
Posts: 122
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Se proprio si dovesse fare (ma che diavolo li introduce 'sti cinghiali "geneticamente modificati" che fanno 10 cuccioli a parto?) andrebbe fatto da professionistiche ci sono e sono le nostre numerose guardie forestali e non da volenterosi improvvisati...o le RONDE per le persone non vanno bene e per gli animali si ?

Tu sarai anche Miss Killer Perfettina, ma se conosci quel mondo converrai che gran parte sono esattamente come li descrive Rosa e l' unica scelta che sarebbe logica, visto che tutti possiamo fare la spesa al supermercato, sarebbe quella di vietare la caccia che in territorio fortemente antropizzato come il nostro può essere molto molto pericolosa.

Che poi non c'è mica da essere mostri puzzolenti : un parente di mia moglie, la persona più pacata e piacevole del mondo, tra l' altro guardia forestale ma appassionato di caccia (cinghiale, gare con il cane ecc.) parlando ci diceva tranquillamente che lui se vedeva un Aquila nonsocosa le sparava immediatamente, perché era un pericoloso competitore della SUA selvaggina...
Ciao...non sono una volenterosa improvvisata,faccio parte del Gruppo Venatorio a cavallo,una squadra si di volenterosi,ma che non hanno nulla di improvvisato,che collabora sempre e costantemente a fianco della Guardia Forestale che opera qui.Non faccio ronde,perchè le lascio ai leghisti.Non sono miss killer perfettina,perchè non ho mai puntato il dito contro nessuno come stai facendo tu adesso,peraltro non avendo mai scambiato una parola con me;perchè soprattutto non ho mai imposto le mie opinioni a chicchessia anche quando mi sono trovata a parlare con dei semi-analfabeti.Non sono perfetta,come non lo è nessuno,ma mi piace discutere e con le persone che mi danno sempre ragione o che la pretendono ho poco di che imparare.
Inutile puntualizzare l'ovvio quando si dice che in ogni gruppo,in ogni associazione ci sono un sacco di dementi..ce ne sono anche qui.
Un saluto e grazie a quelli che mi hanno dato materiale su cui riflettere.
__________________
Simo e A' Cabernet del Colle Ventoso
Simona1983 jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 19:43   #15
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Simona1983 View Post
non ho mai puntato il dito contro nessuno come stai facendo tu adesso,
Io punterò il dito, ma di solito non fa male a nessuno, alla peggio mi capita di puntare la macchina fotografica.

Tu magari, ogni tanto, hai puntato qualcos' altro' altro, o no ?


Il problema nasce quando le mele marce sono la quasi totalità del cesto...se senti qui sul forum non sono pochi quelli che hanno avuto noie con il loro cane, possibile che tutti incontrino mele marce ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 20:12   #16
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

non possiamo equiparare la realtà del bornea con quella italiana..per la foresta amazzonica io sono con quelli che la difendono dai tagli sconsiderati..anche con le armi..

Rosa:l'azienda che espone la dicitura"biologico" doveva essere denunciata perchè perchè nel biologico l'uso di OGM è severamente vietato(infatti è bene leggere nell'etichetta se è DOP o DOC in quanto quelle sigle sono la garanzia dei controlli effettuati e non la scritta"biologico")
L'uso degli antibiotici nel bio è tollerato solo quando gli animali si ammalano o per i normali vaccini non come avviene nell'industria e nell'allevamento intensivo che le danno ogni giorno a scopo preventivo.

Il mio discorso dell'allevatore era per sottolineare il fatto che soprattutto specie come i cinghiali fanno danni continuamente alle fattorie e hanno fatto smettere moltissimi allevatori(soprattutto i piccoli allevatori che magari sono quelli che davvero ci tengono ai propri animali e a fare prodotti sani).Già è un lavoro faticosissimo,per niente retribuito in più ci metti i danni continui alle recinzioni e alle coltivazioni...chi glielo fà fare di continuare e noi poi dobbiamo essere contenti di mangiare iL"galbanino" e non un pecorino DOP.

Io non stò difendendo la gestione della fauna o la caccia anzi...ci sarebbero mille cose da cambiare e da migliorare soprattutto noi negli appennini possiamo guardare solo con ammirazione come viene gestito l'ambiente sulle Alpi..

I tagli(di alberi)vengono fatti in tutte le provincie dalla forestale o dalla magnifica(sulle alpi),non si può minimamente pensare di non farli,e il legno???
Ah si ...teniamo gli alberi a invecchiare e fare il suo corso nel bosco e noi sostiuiamo tutto con la plastica...proprio una scelta ecologista.

Le cose andrebbero fatte con criterio,punto.
La caccia per i cacciatori è un piacere e come tale è proprio il cacciatore che ci dovrebbe tenere a poterla praticare ogni anno.
Per questo che spesso i caciatori peggiori sono quelli di città,che non hanno una storia in famiglia di cacciatori,che tutta la settimana stanno chiusi in ufficio e poi vanno a sfogarsi e sparare la domenica....
Io in 26 anni non ho mai sentito neanche una volta mio babbo dire che ha ucciso una femmina incinta anzi l'ho sentito dire che a fine stagione non gli ha sparato perchè femmina e poteva riprodurre per la prossima stagione..anzi è proprio mio babbo che spesso quando gli dico che porto miki nel bosco e capita che insegue qualche animale(senza ucciderlo)ad arrabbiarsi...

Chi uccide animali che sono protetti,chi spara dalle auto,chi và a caccia al di fuori degli orari e giorni concessi...è un farabutto non un cacciatore.
purtroppo ce ne sono molti di farabutti .....
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 27-09-2009 at 20:16.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2009, 20:32   #17
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
non possiamo equiparare la realtà del bornea con quella italiana..per la foresta amazzonica io sono con quelli che la difendono dai tagli sconsiderati..anche con le armi..
ma è possibile confrontare nel medesimo biotipo diversi tipi di gestione del territorio, e la gestione di madre natura...il tipo occidentale volto alla salvaguardia dell'ambiente, appare chiaro che mette in atto una salvagardia dal punto di vista umano in primis, e si scosta molto dalla conservazione dei biotipi naturali e i loro meccanismi evolutivi.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 10:22   #18
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
ma è possibile confrontare nel medesimo biotipo diversi tipi di gestione del territorio, e la gestione di madre natura...il tipo occidentale volto alla salvaguardia dell'ambiente, appare chiaro che mette in atto una salvagardia dal punto di vista umano in primis, e si scosta molto dalla conservazione dei biotipi naturali e i loro meccanismi evolutivi.
ale mi faresti un esempio di biotopo simile all'appennino in cui viene fatta una gestione diversa??

a me sinceramente non viene in mente una zona che per area,altitudine,posizione,specie animali e forestali e storicità culturale sia simile..
Poi di una zona devi tener conto anche come è stata gestita anni,anni,anni,anni, fà se c'era l'alpeggio,la transumanza,che tipi di aziende ci sorgono perchè ripeto di sicuro stanno meglio i domestici allevati in montagna che non quelli della pianura padana allevati intensivamente...non si può fare gli ecologisti solo con parte della natura..

Se mi dici che si potrebbero attuare forme di gestione migliori mi trovi d'accordo,anche se è un ambiente completamente diverso voi delle alpi riuscite a gestirla decisamente meglio!

Rosa: si i cinghiali sono stati introdoti dai cacciatori(soprattutto durante il periodo fascista) oggi sono diventati un problema e sono gli stessi cacciatori a dovergli ucidere per i troppi danni...e infatti è un controsenso.
Purtroppo è difficile far capire che anche al cinghiale si dovrebbe fare la caccia di selezione(e non in battuta) e eliminare soprattutto i giovani....però è difficile che un cacciatore uccida un giovane perchè gli dispiace e perchè preferisce più ciccia...e infatti ci troviamo nella me@@a per colpa di queste cose...
In montagna poi è sucesso l'esatto opposto,una volta c'erano le coltivazioni poi la gente si è spostata in città e sono ritornati i boschi(e con quelli i suoi abitanti,ungulati e lupo) è stato il completo abbandono ed è avvenuta la rinaturalizzazione ..ma....a che prezzo? le arbustete erano meglio?Oppure era meglio quando c'erano al suo posto castagnete,boschi a ceduo,coltivazioni piccole e frazionate...mmmmh....sicuri che gli animali stavano peggio?

Rosa il libro che hai citato è mica di Paolo Casanova??


Ripeto:mi sono inbattutta in questa discussione perchè è il fulcro del mio corso di laurea e non perchè vogla difendere i cacciatori!!
Io come Elisa mi incavolo e non poter andare in giro,a dover rimandare le passeggiate solo al martedi e venerdi,a fare i km per andare a camminare in un parco..
Spero vivemante che non mi succeda mai che il mi cane venga ucciso perchè sicuramente finirei in galera..
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 28-09-2009 at 10:40.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 00:11   #19
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

comprendo il discorso di Wilupi,
però...

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
i caciatori peggiori sono quelli di città,che non hanno una storia in famiglia di cacciatori,che tutta la settimana stanno chiusi in ufficio e poi vanno a sfogarsi e sparare la domenica....
anche questo è un luogo comune, uno scaricar di colpe,


vogliamo al solito far passare quelli che abitano in città per dei poveri coglioni che passano le giornate al computer e aprono bocca a vanvera perchè sanno una se..
sembola loro delll'ambiente, della fauna, degli habitat e così via,
mentre i campagnoli
meglio se cacciatori di antico lignaggio hanno la saggezza e l'esperienza nella gestione dell'ambiente,
...infatti si vedono i risultati!?


guarda ho qui una enciclopedia sulla caccia,
2 volumi, degli anni 70, che spiega
i tipi di armi e il tipo di cartuccia per sparare ai rapaci, o all'orso ed ad altri tipi di animali ora severamente protetti,
si cacciava per controllo ambientale?
per saggezza ed esperienza della genealogia di cacciatori?
NO per trofeo!
legittimo del resto dato che non era vietato

la consapevolezza c'è ora non una volta

ma a disboscare per fare i pascoli sono stati i cittadini?
ad avvelenare la terra con fertilizzanti e troiai vari per avere maggior REDDITO sono stati i cittadini?
(non diciamo che è per soddisfare la richiesta perchè altrimenti non si assisterebbe alla distruzione di prodotti buoni per mantenere il prezzo)
i cittadini hanno le loro colpe, ma sono altre non certo queste

penso che sia meglio non mettersi a difendere nessuno perchè
ogniuno ha le sue responsabilità

e comunque ormai che i danni son fatti occorre rimediare per quanto possibile,
ci sono troppi cinghiali?
bene che si proceda anche all'abbattimento ma solo sotto controllo e regolamentato e documentato, circoscrivendo la zona, per non far correre pericoli alla gente comune

mi diceva un cacciatore che i cinghiali ora diffusi in Toscana e che impestano i territori, non sono quelli autoctoni, quelli "di una volta", sono frutto di reintroduzioni più prolifiche per fare più "bottino", ora sfuggite di mano, se sia vero o
sia una leggenda metropolitana non lo sò, però data la realtà delle cose, c'è da crederci quasi.

Comunque tornando al problema principale, cioè il rischio di essere impallinati, non c'è giustificazione che tenga
nè cinghiali, nè vigne, nè pecorini
altrimenti potrebbero anche iniziare a lanciare bombe o a minare le zone frequentate dai cinghiali, se è più importante salvare le vigne o i pecorini, piuttosto che la sicurezza!
se si ragiona così...
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.

Last edited by rosa; 28-09-2009 at 01:44.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 00:34   #20
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default ?

http://www.regione.toscana.it/region...5&pagename=503





. eh
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org