![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Posts: 15
|
![]() Tutti i genitori del mondo Viaggio nella famiglia animale ![]() Perchè ci sono animali che accudiscono i piccoli e altri che, dopo averli generati, li abbandonano al loro destino? Perchè il compito di far crescere la prole è affidato in alcune specie alle madri, in altre ai padri , oppure alle madri e ai padri insieme? E perchè accudire i figli è un dovere che in alcuni animali dura tutta una vita, mentre per altri è solo un impegno temporaneo? Sono queste le domande che hanno indotto Susan Allport, naturalista e giornalista scientifica, a iniziare un viaggio, insolito e affascinante, alla ricerca delle radici biologiche della famiglia, quella misteriosa forza che spinge tutti noi (come pure elefanti e giraffe, formiche e fringuelli) a dedicare ai figli un'attenzione assoluta e particolare. Una forza intensa, certamente, ma che nel mondo animale è piena di contraddizioni. Per quale motivo, ad esempio, il pinguino imperiale rischia di morire di fame pur di non allontanarsi dalla propria covata? E perchè, invece, ci sono pecore che rifiutano di allattare i propri agnelli? Con una prosa immediata e avvincente, l'autrice ci porta nelle caverne del Texas in compagnia di 20 milioni di pipistrelli, ci fa camminare tra i ghiacci della Groenlandia per seguire i lupi artici e i loro piccoli, ci fa entrare nelle vasche dell'acquario di New York per studiare da vicino il comportamento materno dei beluga. Il risultato è un saggio scientifico (rigoroso e documentato ma appassionante come un romanzo) da cui, pagina dopo pagina, emergono i contorni delle regole naturali e istintive della famiglia. Quelle stesse che, all'insaputa di tutti, a cominciare dai genitori, dettano il comportamento parentale di qualunque animale. Uomo compreso. L'abbraccio dell'imperatore Famiglia e paternità nel mondo animale ![]() Curiosando tra le diverse specie animali, Jeffrey M. Masson ci spiega come la paternità possa essere vissuta in maniera assai più coinvolgente e serena di quanto non facciano gli esseri umani. Esemplare, da questo punto di vista, il pinguino imperatore che, quando la «moglie» si allontana a caccia di cibo, resta per tre mesi immobile a guardia delle uova scaldandole con il proprio corpo. O come il castoro, abituato a passeggiare nei boschi portandosi il piccolo sulla coda. Il fatto curioso, dice Masson, è che, «nel regno animale, i padri che mostrano il comportamento più benevolo - i già citati pinguini e castori, ma anche i lupi e alcuni tipi di scimmie - sono di gran lunga meno conosciuti e non vengono quasi mai citati come esempio per ciò che possono insegnarci.» Il messaggio che questi animali ci lanciano è che la paternità non è «qualcosa che si attraversa e si supera. Al contrario, è la più grande gioia e la più grande espressione di amore di cui il maschio umano, volendo, può essere capace.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Io ho preso anche questo libro su ibis, isieme al il lupo e il filosofo suggerito da vale se non sabglio
Le opere che prendono in esame il comportamento animale affrontano di solito tale studio secondo una prospettiva di "psicologia comparata", lasciando in ombra il substrato fisiologico delle manifestazioni comportamentali. Tale indirizzo è stato seguito e sviluppato, in particolare, da Lorenz e da tutta la sua scuola, mentre altri studiosi, continuando la tradizione di Pavlov e di Sberrington, esaminano il comportamento su basi neurofisiologiche. Il libro di Manning, che si ripropone ora in una nuova edizione riveduta, aggiornata e riorganizzata, si inserisce tra queste due correnti: oltre a includere le più importanti acquisizioni delle principali scuole di etologi e psicologi sperimentali, affronta l'argomento su basi biologiche. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
Grande Claudia ! Manning, Immelmann (oltre Krebs e Davies) sono i libri testo in etologia...non so se e' uscito qualcosa di nuovo...forse Bruno sa qualcosa? Spero legga qui...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
Il nuovo libro di Enrico Moriconi
![]() Cuori con la coda Storie di animali e veterinari Chi è un veterinario? Semplice, direte voi, è il dottore degli animali. Vero, ma se il veterinario è anche un animalista allora il suo diventa un punto di vista privilegiato, un ponte tra chi "ama gli animali" e chi li conosce davvero. Il collegamento tra chi si batte con il cuore e chi traduce l'emozione e la rabbia in dati oggettivi. Questa è la storia di Enrico Moriconi, un veterinario che ha cercato di mettersi dalla parte degli animali, non solo per curarne le sofferenze fisiche ma anche per aiutarli ad affermare il proprio diritto alla vita e alla non sofferenza, ponendosi accanto ai movimenti animalisti italiani e fornendo il proprio contributo di esperienza e di passione. Attraverso queste storie, semplici, a volte curiose, a volte tristi, l'Autore ripercorre, sul filo dei ricordi, più di trent'anni di vita professionale, raccontando insieme anche il percorso umano che lo ha reso uno dei veterinari più attivi e schierati sul fronte dei diritti animali.
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
|
![]() Quote:
![]() sai darmi qualche info in più? come ti è sembrato? l'hai letto?
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
L'ho ordinato, ma sai con antale...
ma me l'ha consigliata mia vet... e lei è in gamba... ci sentiamo allora....
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
|
![]()
[quote=wildwolf;265577]Dominanza : Realta o Mito?
Eaton Barry quote] Anche questo è un bellissimo libro, ma che soffre un po' dell'idea di mitizzare l'inesistenza della dominanza. La cinofilia tedesca, passato il periodo buio del coergitivo, a mio parere, si è migliorata parecchio, ora però eccede nel verso contrario cercando in tutti i modi di risolvere qualsiasi problema in modo dolce e senza costrizione. Non fraintendetemi, non intendo dire che il cane va picchiato, ma talvolta un po' di sana dominanza psicologica non guasta... ognuno poi ha il suo modo di attuarla. In Germania ormai rifiutano anche questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|