|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
|
io sono dell'idea che chi sceglie un cane, di qualsiasi razza e mole, si assume delle responsabilità.
questo penso lo abbiamo capito tutti, di esempi positivi e negativi qui sul forum ce ne sono moltissimi. penso anche che bisogna vivere con il cane e non per il cane. penso anche che qnd il problema dei nostri amici a 4 zampe, supera un determinato livello, ovvero sia quando si modificano degli atteggiamenti mentali (e anche pratici) di noi umani...beh è il caso di fermarsi un poco e rifletterci su... per carità, per ovviare a determinate situazioni meno male che c'è la macchina e che il cane può stare tranquillo li dentro aspettando che noi si esca dal lavoro....però non è modo. e se capita un urgenza? come fai? certo in qualche modo ci si arrangia, (questo è quello che mentalmente ci si ripete) ma se capita sul serio? cosa fai? chiunque a questa domanda e con problemi di cui sopra, scansa la risposta e pensa che qnd si troverà difronte alla situazione ci penserà... ripeto non è modo. per il discorso dei farmaci bah....solite cose sentite e risentite, lasciali prendere al veterinario e bla bla bla... fossi in te argo, proverei una supposta di clomipramina, o di fluoxetina...fai dei viaggi assurdi!!!! ovviamente scherzo, ma neanche troppo... ogni volta che sento commenti faciloni come questi scatto come una biscia... perchè onestamente io ho sofferto molto per il problema di akira, e il cane, anzi i cani sono ancora qui con me e dopo 3anni di "far finta che il problema non sussista" e 1anno e tre mesi di terapia comportamentale, farmacologica, e una sterilizzazione posso dire che comincio a godermi i cani, e a godermi la mia vita da umano con le responsabilità che comporta avere un cane!!! poi vabbè ognuno la pensi come vuole... ti ripeto, la supposta di fluoxetina è un modo pazzesco per scoprire il proprio io e aprire la mente...e nel tuo caso dovrebbe agire anche in modo molto veloceeee!!! va che skerzo... niente di personale. ciao.
__________________
- marco, akira, hanuk qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk << dipingi??? >> www.cavourartgallery.it << |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
|
Caro 4 settembre 87....
Sinceramente la supposta te la farei provare a te, ma nn quella medicinale, quella con il pelo!! A te e al macellaio che ti ha sterilizzato quella povera bestiola!! Ironia a parte, ma neanche troppo, ripeto che secondo me, e lo scrivo a caratteri cubitali, IL CLC NN E' UN CANE DA TENERE IN APPARTAMENTO!!! A prescindere dalla quantità di danni più o meno irreparabili che questi quadrupedi sn in grado di creare più di altre razze, ma hanno bisogno di potersi muovere!! Sn abbastanza scettico nei confronti delle persone che scrivono quassù, perchè stessi utenti in un post scrivono delle cose e in altri tutto il contrario!! Anch'io ho avuto i miei problemi e continuo ad averli ma nn cerco aiuto qui... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
|
Quote:
con un intervento così... e con uno spirito così mi chiedo se veramente tu ti voglia fare aiutare!! e chiudo che è meglio! |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Ci sono diversi vet che per curare l'ansia (da botti di capodanno) prescrivono gocce di Valium... Ocio che però possono avere bruttissimi effetti collaterali.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
non bisognerebbe prendere un cane da TENERE in appartamento, o da TENERE in giardino, o da TENERE in un serraglio...che lo prendiamo a fare? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
Infatti io non ne prendo più perché non ho più il tempo.. però in casa come fate? Io ci provo, ce le tengo tutte le sere ma è davvero difficile, puzzano terribimente
Le mie non soffrono di ansia da separazione, Djuma da cucciola soffriva terribilmente se la separavo dal Collie, poi è diventata più autonoma ma forse nel caso suo e di Petra le cose sono diverse perché sono quasi sempre insieme e quindi soddisfano l'istinto a stare in branco.. a volte stanno divise (se una vuole entrare in casa e l'altra uscire) ma problemi per fortuna di questo tipo non ne ho avuti.. Nei miei confronti penso sia stato merito del fatto che Djuma inizialmente si è legata prima a Kim che a me, essendo lei istintivamente assai selvatica e diffidente nei confronti degli umani (anche se con me ha fatto amicizia in un giorno imitando Kim, ma continuava a preferire la sua compagnia) e Petra era già abituata a vivere con altri cani quando l'ho adottata. Penso che non avrò altri cani in vita mia anche se la cosa mi dispiace.. a meno che non decida di fare la casalinga (ma prima dovrei sposarmi..) o non trovi un part time (e anche in quel caso dovrei sposarmi). Last edited by elisa; 31-12-2009 at 11:44. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
...sono altresì convinto che esistano basi genetiche, ovvero tipologie caratteriali, più predisposte di altre. Questa eterogeneità di tipo, peculiarità molto spiccata nel CLC, riscontrabile non solo a livello di popolazione ma nella cucciolata stessa fa sì che un cucciolo sia più predisposto in concomitanza di sfaverole ambiente rispetto ad un fratello ed una sorella. Già a 30gg si può vedere il soggetto più indipendente dai fratelli, quello che per primo cerca il contatto umano, quello più timido, quello più versatile, quello tendenzialmente più calmo ma più dispotico verso i fratelli e il cibo..arrivando ai 60gg queste personalità si affinano e prendono sempre più spessore caratterizzandosi una dall'altra. Nello Standard il CLC viene definito "Pieno di Temperamento". Per molti è una affermazione senza senso in quanto il temperamento è un parametro qualitativo, ovvero c'è il "temperamento aggressivo" ad esempio e tutti gli altri tipi che non è il luogo ne il momento di elencare. "Pieno di Temperamento" vuol dire semplicemente che nell'espressione del suo carattere il CLC è molto spiccato. In altre parole vuol dire che il CLC è un cane dalla spiccata personalità. Vuol dire che ogni soggetto fa veramente caso a sè, prodotto dall'innumerevole possibilità di combinazione tra basi genetiche diversissime (mancanza di vera e univoca selezione caratteriale) e diversissimi contesti di vita (appartamento, abbinata con 50m di giardino, tenuta, casa, bosco, padrone che lavora, padrone che non lavora, nucleo bipede molto ampio, amante dei boschi, patito delle mostre, pantofolaio, fighetto, tamarro, vecchino simpatico).
Chiarificatore più d'ogni altro del concetto sopra esposto è un esempio dell'esatto opposto: un bel cane da Caccia, risultato di univoca e serrata selezione presenterà escursioni caratteriali minimali rispetto al CLC, per buona parte della popolazione ci saranno condizioni di sviluppo e di ambiente molto simili...ecco che prevedere le reazioni e l'adattamento di un cane da caccia è molto semplice...per il CLC, soprattutto se non si conosce profondamente la razza (condizione in genere in cui tutti prendono il primo soggetto), è molto più arduo! Ecco che CLC di tipologia caratteriale X, nato in contesto Y, con padrone e contesto ambientale Z diventa la ricetta per un cane che soffra di questi problemi, ma non è certo chi prende il cucciolo che può prevedere ciò visto che già chi alleva e cresce il soggetto può solo fare delle supposizioni e, tentare di indirizzare un tipo di proprietario con un determinato contesto, a prendere un cucciolo con una personalità che si suppone più adatta... mmm, mi sto perrdendo via, chiedo venia e torno in tema...dulcis in fundo, pur mirando con ribrezzo a comportamentalisti che fanno uso di psicofarmarci e castrazioni credo che le vicende del nostro dr House del 2 Agosto vadano prese, lette con rispetto e ne venga fatto tesoro anche in quello che per me è un triste epilogo. Guardiamoci dal dire dovevi fare così, devi fare colà, basta fare così..quello che vale per il mio cane, per il rapporto che ho con il mio cane, non necessariamente sarà valido e/o efficace per un altro. Si può solo fare tesoro di tutte le esperienze che vengono raccontate anche se il demone del "io avrei fatto meglio", chi più chi meno ma nessuno ne è immune, come nessuno è immune dal percepire un evento, una vicenda come questa secondo la propria emotività e punto di vista, per definizione sempre relativo...noterai caro Argonauta d'Ottobre che questi ultimi pensieri sono particolarmente a te rivolti! Qui non si nascondono le chiavi magiche per risolvere i problemi, ma un'enorme bagaglio di esperienze che, siano esse negative o positive, sono preziosissime in quanto ognuno può trarvi indicazioni, spunti, idee ed intuizioni per migliorare il proprio contesto che, mi s'impone ripeterlo, è un mondo a sè rispetto a tutti gli altri. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Perchè le uscite sono prevalentemente al guinzaglio quindi ha imparato a non rotolarsi nella schifezze. Ricche spazzolate per levare il fango quando si rotola per giocare con altri cani, ma cmq non puzza. Quando piove lo striglio con asciugamano per lavarlo dalla polvere. Lo faccio andare nelle fontane per lavarsi... L'altro giorno però ho dovuto buttarlo sotto la doccia: era entrato nello stagno dei miei, e ne è uscito nero lurido!
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
.. e dimenticavo il fattore peli! Muta da Febbraio per Petra (ne ha di più, parte prima, non fa una piega
) e da Maggio per Djuma fino ad Agosto per entrambe... ma poi lo perdono in continuazione tutto l'anno anche se in modo meno copioso.. so solo che pur pulendo quotidianamente mi ritrovo spesso peli di cane nel piatto e persino nelle mutande Insomma... se li si vuole trattare come elementi della famiglia e non dimenticarseli in giardino occorre una FORTE motivazione.. se non fosse perché con la coda e le orecchie intere non mi piace (e per fortuna sua non è più legale tagliargliele) penserei al Dobermann come ipotetico (improbabile) cane del mio futuro.. pelo raso alquanto pratico per chi ama tenersi il cane sul divano, carattere da vendere e più "sociale" di tanti clc (le mie ad esempio in città non vivrebbero benissimo), bellezza, eleganza e fascino, addestrabilità, intelligenza e sensibilità. Però i problemi che ho elencato io non sono niente rispetto a chi ne ha conosciuti di ben altro tipo e non mi posso proprio lamentare, tanto di cappello a 2Agosto82 per quanto ha fatto per i suoi cani. Last edited by elisa; 31-12-2009 at 13:31. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
VIP Member
|
Ah!AH!Ah! Pelo raso ? E' il PEGGIORE ! Entra nelle fibre e NON SI LEVA PIU'!!! Altro che dyson...
Se il giardino non ha erbetta (frequente quando in casa c'è un cucciolone distruttore) e piove è facile che si infanghino e portino sporco dentro, però se puzzano è perché si rotolano su qualcosa o hanno problemi con il cibo. I nostri due se piove dormono sul divano e se li vuoi portare fuori ti guardano schifati Evelina anche si è tranquillizzata parecchio e non si vede e non si sente. Il piccolo è l' elemento disturbatore, ma con l' esempio mollacchione degli altri si sta appaciando pure lui. Comunque se piove tanto : - cani IN CASA - appena smette passeggiata FUORI magari al guinzaglio - zerbini piazzati nei punti strategici - una asciugatina alle zampe quando si torna a casa se proprio luride Se invece li lasci liberi di fare dentro-fuori a inseguire i merli o i gatti è chiaro che dopo un po' stai nella [email protected]almente. Noi oltre al pratino che quest' anno è andato un po' ramengo perché non mi ci sono potuto dedicare molto, abbiamo una veranda rialzata e coperta, quindi le belve possono stare fuori ma sul pulito e al coperto (ma preferiscono comunque il divano). Cacchio, ho scritto più di Alessio|
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Neo & Bill
|
Quote:
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|