Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 12-02-2010, 15:57   #61
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Essendo partita, in cinofilia, come una tabula rasa... questo non me lo sarei mai aspettato, mentre ho dovuto (tristemente) rendermi conto che molto spesso è proprio così. Diciamo che il confine tra comportamento da correggere e patologia, per molti "ipergentilisti" è davvero molto sottile.
esattamente Micaela, ha centrato il punto.
Una sorta di utopia che si vuol far intedere come esclusivamente scientifica ma che dimentica le doti caratteriali del cane e in tal modo diviene filosofica.

E' stato infatti estrapolato dalla semplicità di gestione di un cane di elevata docilità una concezione che si vuole intendere universale, ovvero che tramite condizionamento operante si ottiene tutto e con relativa facilità, mentre si sottovaluta il ruolo determinante del condizionamento classico.
Di qui tutti i cani sono uguali e ugualmente gestibili.

Un conto invece è insegnare un esercizio, un altro gestire le dinamiche del gruppo.
E là dove per forza di cose la metodologia dimostra i suoi limiti (efficace lo è fino a un certo punto e pertanto contiene in sè dei limiti) ecco che si tende a sconfinare nel ricorso alla patologia e relativa terapia.

Da curare per esempio con castrazione (cosa consigliata ad alcuni clc tra cui campioni di bellezza e riproduttori).
Il tutto nel nome di un'omologazione di pensiero unico e oscurantista
(si tende a rendere vero e "superiore" il metodo in quanto scientifico, ma scientifiche erano anche le scosse elettriche che Skinner, padre del comportamentismo, dava ai cani per studiarne le risposte).

Dunque sono bravi educatori quelli che gentilisti fino all'estremismo, pensano di risolvere ricorrendo ai farmaci?
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 15:59   #62
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Di solito mi riesce difficile non concordare con Diego, ma ogni tanto succede : noi per esperienza vissuta invece diffidiamo alla grande da quei campi dove si parla molto e si pratica poco.
Insomma, degli addestratori "tutti chiacchiere e distintivo" se ne fa volentieri a meno.

Anni fa ci raccontava una conoscenza comune "sai, è proprio bravo, certe sere andiamo al campo e PARLIAMO, parliamo e basta!



p.s.
sul GENTILISMO "spinto" sono d' accordissimo con Arnaldo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau

Last edited by Navarre; 12-02-2010 at 16:01.
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 16:10   #63
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
p.s.
sul GENTILISMO "spinto" sono d' accordissimo con Arnaldo.
uè farai piovere eh!

scherzi a parte, vi voglio far ridere su quello che poi passa come informazione su anomalie comportamentali e quindi ricorso al comportamentalista ecc.
qualche giorno fa mi contatta una persona per dirmi che il suo cagnolino, barboncino di 4 mesi, ha bisogno del comportamentalista perchè dimostra di avere sicuramente qualche patologia in quando nonostante i rimproveri o le lodi a seconda dei casi, non riesce ancora a fare la pipì sul pannolone! (4 mesi e patologia... forse quel signore desiderava un trattamento farmacologico contro l'incontinenza? )
volevo spiegargli che doveva metterlo al cane il pannolone e non per terra!!! ma poi magari mi prendeva in parola, si sa mai!

invece mi sa che sto diventando un po' stronzo e non gli ho nemmeno risposto...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 16:12   #64
robertomaggio
Junior Member
 
robertomaggio's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
Default

X Arnaldo
sono d'accordo con il tuo pensiero.
Volevo chiederti un tuo parere (considerando il fatto che hai molta piu' esperienza di me con cani e clc):
Ritieni te che certi comportamenti di clc (o anche di altre razze) di difficile gestione,di socializzazione etcc possano differenziarsi tra cani liberi( giardino a disposizione ,compagno/a ,inibizione dell'entratre in appartamento) rispetto a clc (cani) che vivono costantemente rinchiusi in appartamento,soli con poche( ma sicuramente ottimi) momenti di svago.?
Questa domanda non vuole essere provocatoria o discriminatoria in alcun senso e ne verso nessuna persona,ma ho constatato personalmente differenze varie.
Grazie
Roberto
robertomaggio jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 16:24   #65
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by robertomaggio View Post
X Arnaldo
sono d'accordo con il tuo pensiero.
Volevo chiederti un tuo parere (considerando il fatto che hai molta piu' esperienza di me con cani e clc):
Ritieni te che certi comportamenti di clc (o anche di altre razze) di difficile gestione,di socializzazione etcc possano differenziarsi tra cani liberi( giardino a disposizione ,compagno/a ,inibizione dell'entratre in appartamento) rispetto a clc (cani) che vivono costantemente rinchiusi in appartamento,soli con poche( ma sicuramente ottimi) momenti di svago.?
Questa domanda non vuole essere provocatoria o discriminatoria in alcun senso e ne verso nessuna persona,ma ho constatato personalmente differenze varie.
Grazie
Roberto
ritengo che dipenda da più fattori combinati tra loro.
Alla base le doti che si pongono come mattoni fondamentali; poi a seconda di come interagisci vai ad alimentare e sviluppare o viceversa a inibire le doti.
Lasciando da parte i cani abbandonati a se stessi in grandi parchi e quindi con pochissima interazione, ho visto problemi in cani che stavano dentro casa (magari pure nel letto del padrone) come li ho visti in cani che vivevano fuori casa in un bel giardino.
Viceversa ho visto bravissimi cani tenuti dentro casa sempre e per molte ore da soli e altri altrettando bravissimi che stanno in giardino soli o accompagnati.

In buona sostanza per non dilungarmi, secondo me ci sono tutte le combinazioni possibili e nascono dalla combinazione di doti / rapporto instaurato.

Il consiglio principale che dò solitamente alle donne neo proprietarie è quello di non trasformarsi per il cane in una ... grande mammella
(la definizione non è mia ma me la rivendo volentieri perchè perfettamente calzante)
già ragionando su quello si evitano un sacco di problemi o si approcciano le cose dal verso giusto anche per rimparare.

Gli uomini invece spesso commettono l'errore di pensare che il cane in quanto tale debba ascoltare a priori. Peccano di finto machismo (esibizione dei presunti attributi nei confronti della femmina a due zampe) e quindi mancano della necessaria umiltà.

Superati questi step, tutti possono imparare le cose fondamentali e cominciare a porsi nel modo corretto.
Il resto viene da sè...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 16:32   #66
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
Meglio evitare alla grande e fare qualche chilometro in più.
Esatto, lasciamo perdere.
Se alcune persone ti hanno chiesto dove andare a Bologna, non so cosa consigliarti. Quì secondo me non c'è nessuno che ci sappia fare con i cani.
O li mandi dalla Daniela che entro Aprile dovrebbe iniziare a fare campo a Bologna o ci sarebbe una mia amica che fa i domicili e che spesso e volentieri fa lezione con tutti i cani insieme......valuta te.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 16:37   #67
robertomaggio
Junior Member
 
robertomaggio's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
Default

X Educatori su Bologna:
Manuel Codo.
Mi ha seguito ( e sta seguendo) con i 2 clc.Personalmente sono contento.
Pero' personalmente.Ha gia' lavorato con altri clc ed e' molto preparato piu' sull'educazione che sull'addestramento.Collabora anche con studi veterinari molto quotati e so che ha lavorato anche su Cuneo con clc.
Se necessiti numeri messaggiami.
Ciao
Roberto
robertomaggio jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 16:39   #68
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by BWolf View Post
Giustissimo... hai detto bene Scila. Non se ne può più di questi detti non detti nei corridoi e nei forum... pietà!
C'è gente che con queste frasi allusive a realtà inenarrabili si costruisce il personaggio "introdotto nell'ambiente" e tira in modo subdolo merda a destra e a sinistra...
Scila, mi sei sempre sembrata una tipa molto sanguigna e diretta: non scendere anche tu a quel livello ... se ritieni sia giusto attaccare la manica vai e mordi senza pietà! altrimenti tranquillamente ignora voltando lo sguardo altrove

Se credi di far cosa utile: racconta la tua esperienza ed ognuno si farà la propria opinione in merito. amen.

Ste

PS: Guarda che io 'sto Perla non lo conosco, non lo mai incontrato (l'ho visto qualche tempo fa in uno spot Sky se non erro) e non me ne frega una cippa di difenderlo: è un discorso generale il mio.
Ciao Stefano, non scrivo nulla sull'accaduto perchè so già come andrebbe a finire e cosa potrei scatenare.....quindi evito. Però quando ho letto il suo nome non sono riuscita a trattenermi.
Grazie del pensiero e a presto.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 16:51   #69
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
certe sere andiamo al campo e PARLIAMO, parliamo e basta!
Ovviamente non intendevo questo.
La pratica al campo ti insegna come far stare seduto un cane, come non farlo tirare, come farlo giocare in modo costruttivo (tralascio le particolarità specifiche delle singole discipline come attrezzi di agility, manica, pista, ecc.). Insomma la tecnica.

Di come deve essere inserito il cane nella vita sociale e delle regole che deve avere puoi solo parlarne e convincere il padrone, ad. es. che non è il caso che salga sul letto e perchè; spiegargli che se da lunedì a venerdì mangia bistecche e fa quel che vuole, difficilmente al sabato si impegnerà in obbedienza per meritarsi quel misero würstel con tanta fatica.
Questo tanto per un esempio...

Se parliamo di raggiungere risultati agonistici, allora è un po' diverso.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 16:53   #70
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
Ritieni te che certi comportamenti di clc (o anche di altre razze) di
difficile gestione,di socializzazione etcc possano differenziarsi tra cani liberi
( giardino a disposizione ,compagno/a ,inibizione dell'entratre in
appartamento) rispetto a clc (cani) che vivono costantemente rinchiusi in 
appartamento,soli con poche( ma sicuramente ottimi) momenti di svago.?
roberto se ti riferisci a me, ti prego di parlare chiaramente, perchè dici di non riferirti ad un caso particolare, ma già in due messaggi mi sono sentita chiamata in causa

i problemi di misha relativi alla socializzazione umana nascono per cause riconducibili a me medesima e non al luogo in cui vive il cane, tanto più che abitiamo nel cuore del centro storico della città, in piena zona pedonale e quindi, paradossalmente, vede molta più gente di quanto possa vedere se fosse cresciuta in un meraviglioso giardino ai margini della città!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 16:57   #71
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Fresco, fresco: che ste' cose non son proprio la cosa migliore per un cane lo si può solo dire, raccontare, predicare e ribadire; non lo si fa con la pratica al campo...

__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 17:33   #72
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Quote:

Fantastica Fantastica Fantasticaaaaaa!
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 17:42   #73
robertomaggio
Junior Member
 
robertomaggio's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
Default

X Valentina:
ti garantisco che non mi riferivo a te.Ti stimo per quello che fai e che scrivi.
Probabilmente non mi conosci.Non mi permetto mai di criticare scelte fatte da altri.Magari non condividerle,ma il rispetto prima di tutto.
Ad ogni modo stai piu' che tranquilla che non mi riferivo a te.Te lo riconfermo.
Ciao
Roberto
robertomaggio jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 17:47   #74
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

ti ringrazio, non sono mai stata brava ad interpretare tra le righe e se dovevamo chiarire qualcosa avrei preferito farlo immediatamente, anche perchè cerco sempre di essere un libro aperto con tutti, è difficile che nasconda i miei pensieri, preferisco esternarli per condividerli e avere maggiori spunti di riflessione
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 18:13   #75
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post


Da curare per esempio con castrazione (cosa consigliata ad alcuni clc tra cui campioni di bellezza e riproduttori).
...
Dunque sono bravi educatori quelli che gentilisti fino all'estremismo, pensano di risolvere ricorrendo ai farmaci?

Evviva la Sacra Schienata!!!
Che quando ce' vo' ce' vo'!

La castrazione fisica in un clc ha cmq poca efficacia,
mai quanto la castrazione psichica.
Vi sono clc non dominanti che saltano il calore o pisciano seduti:
in un clc la testa comanda sull'ormone, non viceversa.
(ovviamente generalizzando)
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 20:21   #76
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Quote:
Originally Posted by riko06 View Post
Era solo per sottolineare che non stò consigliando una persona che ho visto magari solo per 3 mesi per fare solo obedience di base, ma che è una persona dalla quale vado tutt'ora e quindi sò bene come lavora visto che sono quasi 4 anni che lo conosco. Tutto qui

Questo il concetto giusto....
Vale sè nell buono sè nell cattivo...
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 21:22   #77
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
ecco vedi non voglio e non volevo scatenare polemiche.... linda so che non parliamo in modo cattivo tra noi, c'è la maturità di dire delle cose per uno scambio di idee, ma al computer si rischia di non capirsi e di fare danni peggiori!

Vale non ti preoccupare non cè pericolo di polemice e non mi offendo...
Ma visto che abbiamo cominciato (in publico) continui, tranquillamente...Io credo di essere adulta abbastanza di discuttere senza fare diventare il argomento una cosa personale.. e tu , quanto ti conosco fin ora, anche

non ho intenzione di venire da tiziano per conoscerlo di persona, giuseppe che è come fosse me (x ideologie legate al proprio cane) quello che ha provato sulla sua pelle per me è più che sufficiente, oltre che quello che ho visto su cornelia

In questo caso non so quanto ti ha raccontato la proprietari di Cornelia, ma sicuramente chi stato al Raduno dell Lago di Tovel sa perche, e non sarebbe giusto di profondire qui senza presenze di essa... questo sarà discusso in persona.. magari in presenza di Lei...
Unica domanda.. visto tu hai ancora contatti con lei... ha frequentato altri addestratori....? forse il problema non è il Addestratore, ma il impegno???


te lo prometto la prima volta che ci vediamo non esiterò nell'approfondire amichevolmente questa discussione, magari passeggiando insieme
solo così ci chiariremo!


Ormai ha lanciato la prima pietra... e per gli altri che non hanno altre informazioni.. deve aversi formato la immagine di Tiziano Mostro.. e questo assolutamente non è cosi!!!!


il concetto che volevo esprimere in questa discussione era un altro....
quello che non farò mai è dare giudizi così su un altro cane, non ne ho le competenze, posso solo vedere qualche risultato
Ma l'hai fatto, fare IMMAGINARE ( o forse travedere--non so come si scrive la parola giusta--scusate)Nominando Sheila e Cornelia come Resultati di Tiziano...
Qui pero si deve conoscere i fatti e i punti di partenza...e il impegno dei proprietari...Diciamolo chiaro il resultato dell cane e 80% dipende dell impegno e della capacita di eseguire i esercizi dell proprietario...!!!questo mio punto di vista, ....

Kira della Gelsomina per esempio un altro Clc abbastanza dominante che va da Tiziano.. e anche lei ha buonissimi resultati in obideince e socializazzione... Ma con molto meno difficolta in campo con gli altri cani femmine da come ho visto molti CLC....

E pure Gelsomina non è una che lavora tanto con il cane

Ma io ripeto la mia domanda " senza offessa della risposta" secondo te cos'è che non va con Sheila...
Valutando che tu non l'hai mai conosciuta come era quando l'ho portata a casa.... Sè oggi Sheila puo fare una vita QUASI normale e unicamente ringraziando a Tiziano....
Quanti di voi hanno avuti esperienze con Clc di oltre 5 mesi che non hanno MAI potuto uscire per correre, MAI visto un straneo,MAI visto uno macchina, Mai visto altri cani oltre di suoi fratelli,MAi ricevuto neanche il minimo di commando, MAI potuto conoscere un altro cane adulto, MAI andato un un luogho diverso della sua gabbia... Mai ricevuto una carezza,MAI Entrata in una casa, E MILE ALTRI MAI... un cane di piu di150 giorni!!!!!! terrorizato di tutto e di piu...
Quanti di voi avevano un cane cosi...

Tutti altri fratelli sembra non sono mai stati venduti, della database..non so sè mi spiegho..
Per valutare allora il lavoro cosi "pesante" di Tiziano... come si interpreta un po dall tuo commeto, mi spieghi come ha fatto arrivare a quell resultato che oggi ho con lei... ?

So cosa ti riferisci.. diciamolo, allo stimolo negativo per il NO... ma questo non so che effetto ha su altri cani.. ma io posso revosciare anche un secchio di acqua su la Sheila e lei non frega nulla... figurati un spruzzetto dell acqua... e questo con un cane come lei!!!!

Non approvo pero che consideri il unico resultato su quale tu puoi fare fede e quello di Giuseppe, e quanti lezioni ha fatto.. prendere come definitivo...
Prego vorrei invece riprendere l'occassione di parlare direttamente con lui...

Perche vorrei anche qui valutare objettivamente e non solo su racconti...

Poi vorrei ancora dire una cosa che secondo mio parere importante, sopratutto valutando in quell momento la situazione di Sheila, che Tiziano era il unico che ha offerto questa modalità di frequentazione dell campo illimitato, con lezioni illimitati, su un prezzo prestabilito senza limite di tempo... Per un cane che ha problemi di socializazzione come il mio, questo era la mia salvezza perche una lezione ogni 15 giorni , magari a Brescia o Modena.. non avrebbe nulla cambiato.. invece la frequentazione quasi giornaliera dell posto e la continua frequenza con persone istruiti..hanno fatto diventare Sheila piu tranquilla esperimentando e vivendo questo come una quotidianità, Quanti mi potrebbono offrire questo...?

Quindi si deve valutare cane per cane, proprietario per proprietario e addestratore per addestratore.... per farsi una idea... e sè mancano informazioni , ma sopratutto objettivita nei racconti, da mio parere impossibile di farsi un giudizio..

Perche sè il cane non obedisce... ha nei maggior menti umani - sempre colpa in primis il cane, in seconda il addestratore, ma solo in terza il padrone... forse...sè non lo trova ancora un altra scusa!


Da Pat Parelli si dice " sbagliare è naturale, dare la colpa il cavallo è umano"...
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2010, 21:34   #78
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

credo sia un ottima idea , non trovo nessuna controindicazioni , perchè non avvalersi delle esperienze altrui.
Romagna zona Rimini ?
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 13-02-2010, 11:53   #79
vale+luna
Junior Member
 
vale+luna's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: Vigevano
Posts: 252
Send a message via MSN to vale+luna
Default

Quote:
Originally Posted by artax View Post
poi vale sempre il solito pensiero:
se il veterinario ti salva il tuo cane è un bravissimo veterinario, ma se invece non lo fa, diventa un macellaio. Lo stesso vale per gli educatori o addestratori
Concordo in pieno con questa affermazione...

Per quanto riguarda la risoluzione dei problemi con la "castrazione" per me è una pratica usata con i cani ma ancor di più con i cavalli quando ci si trova di fronte a un problema da risolvere e ovviamente, chi ha interesse (addestratore, educatore ecc), non è capace e quella è l'unica soluzione... Io sicuramente non la praticherei ai cani

Invece per il discorso comportamentalista o psicologo io ci manderei il proprietario del cane perchè invece del cane farebbero prima a prendere una bella bicicletta e andare a fare delle belle gite... Una signora del mio paese ha portato il cane dallo psicologo pechè mangiava la rete, un'altra signora ha preso il cane al canile e gli dava gli psicofarmaci perchè quando lei non c'era il cane gli distruggeva casa
Io queste cose non le concepisco
Rovinare un cane perchè il proprietario è un incompetente

Ho voluto aprire questa discussione perchè purtroppo quando parli del CLC la gente pensa alla favola di Cappuccetto Rosso... Attenzione alla suocera che ve la mangia ( magari qualcuno è contento) attenzione ai bambini, è un cane che va a predare gli altri animali, dovete fare la recinzione alta un metro e ottanta con il filo elettrico, in un'esposizione un CLc ha staccato la testa a un Labrador... Tutte queste cose sono state dette da una educatrice professionista che è molto stimata, questa per me è una grandissima incompetente

E' ora di mettere a tacere persone come questa che non fanno altro che infangare la reputazione della razza...
__________________

www.canelupo-cecoslovacco.com
vale+luna jest offline   Reply With Quote
Old 13-02-2010, 12:35   #80
robertomaggio
Junior Member
 
robertomaggio's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by vale+luna View Post
Concordo in pieno con questa affermazione...

Per quanto riguarda la risoluzione dei problemi con la "castrazione" per me è una pratica usata con i cani ma ancor di più con i cavalli quando ci si trova di fronte a un problema da risolvere e ovviamente, chi ha interesse (addestratore, educatore ecc), non è capace e quella è l'unica soluzione... Io sicuramente non la praticherei ai cani

Invece per il discorso comportamentalista o psicologo io ci manderei il proprietario del cane perchè invece del cane farebbero prima a prendere una bella bicicletta e andare a fare delle belle gite... Una signora del mio paese ha portato il cane dallo psicologo pechè mangiava la rete, un'altra signora ha preso il cane al canile e gli dava gli psicofarmaci perchè quando lei non c'era il cane gli distruggeva casa
Io queste cose non le concepisco
Rovinare un cane perchè il proprietario è un incompetente

Ho voluto aprire questa discussione perchè purtroppo quando parli del CLC la gente pensa alla favola di Cappuccetto Rosso... Attenzione alla suocera che ve la mangia ( magari qualcuno è contento) attenzione ai bambini, è un cane che va a predare gli altri animali, dovete fare la recinzione alta un metro e ottanta con il filo elettrico, in un'esposizione un CLc ha staccato la testa a un Labrador... Tutte queste cose sono state dette da una educatrice professionista che è molto stimata, questa per me è una grandissima incompetente

E' ora di mettere a tacere persone come questa che non fanno altro che infangare la reputazione della razza...



Sono d'accordo al 100% con te specialmente nelle ultime affermazioni.
Per me hai centrato il problema.Pero' non solo l'educatrice professionista molto stimata dice questo, ma ho sentito anche tanti proprietari di clc elevare questa razza a non plus ultra nel bene e nel male .E questo sicuramente non giova a nessuno.Poi c'e' chi afferma che fara' di tutto per fare terrorismo e per fare in modo che questa razza rimanga per pochi eletti.Ma questa e' un'altra storia......
Ciao
Roberto
robertomaggio jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org