![]() |
![]() |
|
Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Arimminum Kennel
|
![]() Quote:
O fai come Aki tutti 5 cac in classe lavoro (1 mostra speciale oppure 1 raduno) o fai come Olcan ,Zach e Timber 6 cac in classi miste (lavoro,libera o intermedia) e sono 2 cac mostra speciale oppure 2 cac raduni oppure 1 cac raduno e 1 cac in mostra speciale + 2 internazionali + 2 nazionali(al posto delle nazionali puoi fare altri 2 cac in quelle internazionali). Comunque il regolamento è sul sito dell'ENCI. Nei entrambi casi devi aver fatto CAL1(puoi fare anche IPO al posto di CAL). Questo è il regolamento attuale!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
www.cheopewolfdog.it
Join Date: Jun 2008
Location: Pesaro
Posts: 1,189
|
![]() Quote:
Mi sa che non mi sono spiegata bene, la confusione era intesa non al regolamento attuale che so benissimo come funziona, ma al discorso delle proposte del club 2008 e di quello che è stato capito dall'enci, questo passaggio per intenderci: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Comunque non è chiarissimo nemmeno il regolamento attuale, secondo me, specie dopo l'introduzione della 40 km: io non darei così per scontato che con la 40 km si possa entrare in classe lavoro...in assemblea si diceva che la questione era in attesa di chiarimenti da parte dell'ENCI
Alessio tu confermi che hai fatto così? 5 CAC in classe lavoro in cui sei entrato solo con la 40 km, e solo dopo il CAL 1 ? E ti hanno rilasciato il certificato di campione della Kalì? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Arimminum Kennel
|
![]() Quote:
ed è quella assieme a IPO che ti da il certificato internazionale per accedere in classe lavoro in tutti paesi FCI. Per cui entri in classe lavoro con la prova di resistenza ma per l'omologazione del campione italiano devi fare CAL1 oppure IPO. Non riesco a capire perché vi sembra così difficile da comprendere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Arimminum Kennel
|
![]()
2003 AMBRA VLCI NADEJE SchH 1 (attuale IPO)
(è stata il primo clc di avere onore di essere omologata campione internazionale) 2006 TAJGA PASSO DEL LUPO SVP 1 (prova di resistenza in Slovakia) 2007 SKY IPO 1 2007 ARIMMINUM ANDROMEDA SVP 1 (prova di resistenza in Slovakia) 2008 ARIMMINUM ASHA SVP 1 (prova di resistenza in Slovakia) 2008 ARIMMINUM TIMBERWOLF SVP 1 (prova di resistenza in Slovakia) 2009 ARIMMINUM BIGWAKANWOLF SVP 1(prova di resistenza in Slovakia) 2009 MORFEO PASSO DEL LUPO PROVA DI RESISTENZA (Italia) Come potete vedere solamente 2 cani hanno fatto la prova UD,ma IPO non è CAL ,mi sembra difficile a credere che un allevatore non accetti questa prova minima come CAL 1. Se fosse al posto di CAL 1 IPO sinceramente sarei contraria anch'io,ma sto benedetto CAL 1 hanno anche i Briard,non ci rendiamo ridicoli agli occhi dei cinofili.Oppure torniamo negli anni 70 quando in Cecoslovacchia dicevano:"Dove vai con quello(clc),per paura non riesce a passare neanche il cancello del campo!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
Ad esempio: - qui http://www.enci.it/manifestazioni/nuovo_cac.php si parla chiaramente solo di CAL 1 come prova di lavoro necessaria per la convalida del titolo di campione italiano (la 40 km non viene nominata). - la comunicazione dell'ENCI Prot. 25115 pubblicata sul sito del CCLC (http://www.clubcanelupocecoslovacco....zione_CAL1.pdf) dice una cosa leggermente diversa, ovverosia che il CAL 1 è la prova di lavoro richiesta (non per l'omologazione del titolo, ma) per l'ingresso in classe lavoro. Quindi il primo punto fermo mi pare che sia che: 1) "almeno" il CAL 1 mi serve per convalidare il titolo di campione italiano (anche se ottenuto in libera/intermedia), e 2) "almeno" il CAL 1 mi serve per gareggiare in classe lavoro Ci sarà sicuramente una disposizione di qualche regolamento (FCI probabilmente) che dice che i titoli di lavoro validi ai fini del campionato internazionale (IPO- prova di resistenza 40km) valgono anche per consentire l'ingesso in classe lavoro ai fini del campionato nazionale in tutti i Paesi FCI. Ma io non la riesco a trovare... Se questa norma c'è (cosa probabile), si chiude il cerchio e il campionato si può fare come dice Alessio (partecipo con la 40 km in classe lavoro, e poi quando voglio devo fare il CAL per convalidare il titolo). Se questa norma non c'è, vuol dire che senza il CAL non si può gareggiare in classe lavoro ai fini del conseguimento dei CAC valevoli per il campionato italiano, nemmeno se si ha la 40 km (a meno che l'ENCI non la autorizzi in alternativa al CAL, o a meno che la 40 km non sia considerata una "prova di lavoro" superiore al CAL 1, come il CAL 2 o l'IPO...cosa che però non credo)). Quindi mi manca di scovare questa norma che non trovo per riuscire a far quadrare tutto PS: io concordo sul fatto che il CAL 1 è ridicola come prova, non nel senso che non va bene, ma nel senso che è il minimo del minimo del minimo che un cane qualunque deve superare...anche io la sopravvalutavo prima di capire di cosa si trattasse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Martina GRAZIE! Sei l'unica ad aver capito dove sta la confusione e dove le regole enci fanno acqua: a che serve la classe Libera/intermedia se comunque per convalidare il titolo serve il cal?
Vorrei anche aggiungere che alcuni soggetti hanno conseguito dei titoli "ingiustamente" sia Campione italiano che Estero (Sarka conosce bene il regolamento) i nomi li conoscete. Quindi predicare è bene ma anche razzolare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Arimminum Kennel
|
![]()
quote - qui http://www.enci.it/manifestazioni/nuovo_cac.php
si parla chiaramente solo di CAL 1 come prova di lavoro necessaria per la convalida del titolo di campione italiano (la 40 km non viene nominata).quote Esatto (come prova minima ) quote - la comunicazione dell'ENCI Prot. 25115 pubblicata sul sito del CCLC (http://www.clubcanelupocecoslovacco....zione_CAL1.pdf) dice una cosa leggermente diversa, ovverosia che il CAL 1 è la prova di lavoro richiesta (non per l'omologazione del titolo, ma) per l'ingresso in classe lavoro.quote Su questo documento si parla solamente di accedere in classe lavoro e non di omologazione del campionato nazionale quote Ci sarà sicuramente una disposizione di qualche regolamento (FCI probabilmente) che dice che i titoli di lavoro validi ai fini del campionato internazionale (IPO- prova di resistenza 40km) valgono anche per consentire l'ingesso in classe lavoro ai fini del campionato nazionale in tutti i Paesi FCI. quote Il regolamento FCI vale come l'hai scritto tu ma fino a:ai fini del campionato nazionale,non è vero perché il campionato nazionale è regolato dai vari Kennel(ENCI-Italia,..)solamente il campionato internazionale e campionato intenazionale esposizioni è regolato da FCI.Per cui io posso iscrivere il cane in classe lavoro in tutti i paesi FCI con la prova riconosciuta dalla FCI ma non fare il loro campionato nazionale.Per esempio Italia vuole CAL ,Repubblica Ceca IPO o ZVV ,San Marino non richiede nessuna prova,per assurdo Bosnia potrebbe chiedere anche IPO3 ovviamente parlo dei cani sottoposti alla prova di lavoro per il conseguimento del campionato internazionale. P.S. Marta se mi vuoi chiamare per ulteriori chiarimenti fai pure. 338 3445594 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Arimminum Kennel
|
![]()
La confusione infatti è stata creata dal Club CLC non dall'ENCI,
Il regolamento del campionato italiano è valido per tutte le razze sottoposte alla prova di lavoro. Non capisco perché CLC dovrebbe essere diverso. L'unico cane omologato ingiustamente è stato Udinì Passo del lupo,gli altri sono stati bloccati. E' vero conosco bene i regolamenti sia ENCI sia FCI. Last edited by SARKA; 02-03-2010 at 22:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|