Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 13-06-2010, 14:38   #1
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

maria grazia dovresti parlare con un veterinario nutrizionista che possa valutare la situazione nella sua totalità e che ti possa consigliare una dieta appropriata.

formulare una dieta così approssimativamente è difficile e non darebbe un risultato corretto molto probabilmente.

inoltre non sono molto ferrata nella formulazione delle diete casalinghe anche se sto cercando di approfondire la cosa
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 13-06-2010, 18:54   #2
kama
Member
 
kama's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
Default

Certamente, ti ringrazio in ogni caso.

Maria Grazia & Tajga
kama jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2010, 01:07   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Riapro questo thread solamente per testimoniare che si può tranquillamente tirare su un cucciolo con la dieta naturale senza fargli mai toccare una crocchetta.

Brandino ha ormai più di un anno e ha sempre mangiato naturale, non ha mai preso condroprotettori e non ha mai annusato una crocchetta.

Abbiamo fatto le lastre per la displasia ed è risultato HDA-ED0, non è grasso ne troppo magro, ha un bel pelo folto e lucido, denti pulitissimi candidi, non emana odori ne gli puzza l' alito e sopratutto non riesco a ricordare l' ultima volta che ha avuto un po' di sciolta, caso comunque assolutamente episodico e sporadico dipendente sopratutto da qualche schifezza che si era rubato.
Non ha mai avuto problemi di grattugiamenti.

Che dire ? Per chi ha paura di tirare su un cucciolo con la naturale mi sembra questa esperienza un buon sprone per mollare le crocche, infatti secondo em per assurdo un cane dovrebbe mangiare maglio possibile proprio nella fase più delicata della sua vita che è quando cresce.

__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2010, 16:20   #4
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

in effetti, post sacrosanto
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 08-07-2010, 19:30   #5
MariNoor
Member
 
MariNoor's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
Default Ci siamo anche noi!

Da tempo seguivo questa discussione, copiando anche le parti più interessanti; da qualche mese poi avevo cominciato a dare a Noor il mangime che a detta di molti più si avvicina alla Barf, cioè Orijen..con ottimi risultati.
Ora ho deciso di fare un altro passo e così, da alcuni giorni, siamo passate al 50/50: al mattino crocche della marca di cui sopra, la sera cibo “casalingo”: ho iniziato con carne, patate, carote, pane tostato e mele…, man mano poi aggiungerò quello che ho a disposizione.
È davvero un piacere vederla mangiare di gusto e con calma, non tipo aspirapolvere!

Non me la sento, per ora, di passare alla vera Barf …un po’ perché devo fare pratica e un po’ perché negli anni mi hanno inculcato il tabù delle ossa; ma non escludo di provare col tempo.

Proprio il giorno in cui ho preso questa decisione, dopo aver fatto la prima “spesa” , ho incontrato al campo una allevatrice di dobermann: mi ha detto che già da qualche anno nutre i suoi cani con carne e pasta, azzerando così i casi di dermatiti, problemi intestinali e quel che più importante, di torsione! Ha riscontrato oltretutto un aumento del numero dei cuccioli e di vitalità degli stessi…

Insomma, proviamo anche noi...sono quasi sicura di non tornare indietro, ora si tratta di trovare della carne buona a un prezzo abbordabile anche xchè i cani sono due (e specie d'estate, con l'arrivo dei turisti, qui i prezzi non calano di certo)!
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris
MariNoor jest offline   Reply With Quote
Old 30-08-2010, 23:48   #6
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Ciao raga... siccome ho deciso che tra poco, dopo il prossimo controllo al fegato, Oxy abbandonerà la dieta e passerà cmq al menu "agrituristico" completo, stavo ripassando un po di cose... l'altro giorno mi son fatto un giro nei super per farmi un po un'idea delle carni un po più economiche da poter usare...

Prima domanda: ho visto che per quanto riguarda il manzo c'è la punta che è molto conveniente, ma è anche molto grassa... voi come vi regolate con il grasso? si può dare o è meglio togliere il più grosso?

Seconda domanda: ho scoperto che hanno le confezioni famiglia (circa 4kg) di cosciotti di pollo a 2 euro al kg... però con i cosciotti di pollo mi sembra di dare troppe ossa e troppo grosse, soprattutto perchè per metà l'osso è anche scoperto... Oxy è già abituato a sgranocchiare carcasse di pollo, qualche volta quando non trovavo le carcasse e ho preso il pollo intero ha mangiato anche le cosce... ma dare tante cosce mi sembra un po troppo azzardato, che dite...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 31-08-2010, 10:55   #7
kama
Member
 
kama's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
Default

Ciao, provo a dare un mio parere a buon senso:
1 domanda -in estate con il caldo io eviterei di dare troppo grasso, si affaticherebbe la digestione specie se il cane ha una certa età o se non fa attività fisica. In inverno, se il cane dorme fuori o è esposto a temperature rigide, credo vada bene dare del grasso, ma senza eccedere troppo.
Io ritengo che un'alimentazione sana , che contempli una buona qualità in nutrienti proteici, alla fine faccia risparmiare nell'evitare malattie e relative spese veterinarie; insomma come per l'uomo il cibo deve essere di buona qualità; purtroppo viviamo in un'epoca di allevamenti intensivi per cui gli animali sono carichi di antibiotici e medicine varie.... che noi mangiamo !
Tajga mangia soprattutto pesce azzurro e agnello in inverno ( ogni tanto perchè costa!).
2 domanda: sono d'accordo anch'io sull'evitare le troppe cosce. Per Tajga il pollo è allergogeno e , anche se ne sarebbe ghiotta, io glielo evito... dopo la sequela di piodermiti che ha avuto per motivi vari.
Quanti anni ha Oxy? E di comportamento com'è diventato? Ringhiotta sempre?
Ciao
kama jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org