Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 29-06-2010, 10:59   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Vale tu dai carne scottata (senza osso mi pare), il che sbilancia solo la dieta. Un problema in più che invece esiste nel dare la carne cruda insieme alle crocche è che si rallenta molto la digestione (perché le crocche vengono digerite più lentamente della carne) e quindi aumenta il rischio di possibili patologie tipo la salmonella

"Secondo “Kymythy Schultze” (autore di “the ultimate diet”) l’alimento crudo, rimane dalle 4 alle 5 ore nell’ intestino, mentre l’alimento cotto dalle 8 alle 10 ore e il mangime secco fino a 15 ore."

Per quanto riguarda la carne presa al supermercato, magari non sarà buonissima ma dovrebbe comunque passare una serie minima di controlli proprio perché destinata alla grande distribuzione.

Non illudiamoci infatti che nei mangimi industriali destinati al pet-food ci siano chissà quali prime scelte di tagli eh ? Le crocchette vengono fatte con carne (quelle migliori, nelle altre nemmeno c'è carne vera) che può essere ANCHE di scarto e non compatibile con l' alimentazione umana.
In ultimo se nell' alimentazione umana i controlli sono pochi e poco accurati, credo che nel PET FOOD siano praticamente inesistenti e tutto va a fiducia...

---------

Ormai è più di un anno che ci siamo BARFIZZATI, vorremmo fare a breve delle analisi del sangue ma a vista sembrano tutti in ottima forma, SNELLI (non sembrano culturisti!) e vivaci, compreso il cucciolo che non ha mai mangiato una crocca in vita sua (quello è anche troppo vivace!)

Ovviamente diarrea, vomito, pruriti e corse dal vet per gonfiori strani sono ormai un lontano e sbiadito ricordo...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 11:05   #2
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

descrivi il pasto giornaliero dei tuoi cani, per favore.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 11:10   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Aggiungo anche che la BARF o la fai o non la fai! Il caso peggiore è fare un po' e un po' perché si hanno gli svantaggi di entrambe senza averne nessun vantaggio e quindi continuano pruriti e diarre degne del Morbo di Montezuma!

Se fai la BARF bisogna dare un taglio NETTO, via le crocche e amen.

---------

p.s.
A leggere i siti dei produttori di crocchette, viene da chiedersi in quale Paradiso Nascosto allevino le materie prime per le loro preziosissime crocchete! Sicuramente non sulla Terra...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 11:25   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Non c'è propriamente un vero "pasto giornaliero" perché dipende molto da quello che c'è in casa.

Diciamo che la base è il pollo, carcasse, polli interi, cosce e ali a seconda delle offerte. Poi coniglio, trippa, cotica (ben cotta), carne rossa vari tagli e nervetti con ossa (piccole).

Poi ricotta, formaggi leggeri, frutta e verdura (con Navarre è facile con gli altri bisogna improvvisare), yogurt, il tutto di solito unito in un pappone con riso soffiato.
Il cucciolo e Isabeau prendono ancora il latte senza particolari effetti collaterali.

Come integratori gli diamo omega pet (o simili con omega 3) e il lievito di birra ogni tanto nel pappone. Ogni tanto vitamina C ed E in pasticche.

------

Un pasto medio può essere

- colazione : 2 o 3 biscotti rigorosamente mulino bianco o gentilini
- pranzo : una o due carcasse (Nav e il cucciolo) di pollo
- cena : carne rossa o pappone con quel che c'è

Però è tutto molto variabile...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 11:39   #5
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Maya 27kg mangiava:
Carcasse di pollo circa 700/800gr al giorno (circa il 3% del suo peso e il 90% della razione giornaliera di cibo)
2 cucchiai di frullato con: Verdure in foglia verdi crude, ricotta o latte, a volte mezzo spicchio di aglio (il 10% circa della razione giornaliera di cibo)
un cucchiaio al giorno di olio di fegato di merluzzo e 3 pastiglie di lievito di birra per il pelo
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 12:00   #6
rufus
Junior Member
 
rufus's Avatar
 
Join Date: Nov 2004
Location: MILANO
Posts: 188
Default

Forse ci facciamo un pò troppe "seghe mentali" sull'alimentazione dei CLC, sembra che ci sia maggiore attenzione su di loro rispetto a ciò che mangiamo noi.
E' chiaro che se parliamo di un cane problematico dal punto di vista della digestione o che manifesta altri sintomi legati alla dieta l'attenzione è d'obbligo.
Questa è la mia esperienza personale, in casa abbiamo un Golden di 15 anni e Ariska (Queris) la lupetta di 5, ebbene hanno mangiato per alcuni periodi l'umido, per altri crocchette e da parecchi anni ciò che c'è in casa; pollo, pasta, riso, carne rossa, verdure, yogurth, formaggi, ossa, avanzi vari.
L'importante è il buon senso e non esagerare con la quantità, ovviamente se avanza il pollo al curry e i bucatini cacio e pepe, non vengono rifilati a loro.
Ciao
Maurizio
rufus jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 17:08   #7
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by rufus View Post
Forse ci facciamo un pò troppe "seghe mentali" sull'alimentazione dei CLC, sembra che ci sia maggiore attenzione su di loro rispetto a ciò che mangiamo noi.
già, tante seghe mentali e poi magari gli si dà da bere acqua non potabile dalla rete di irrigazione del giardino

comunque anche io sto pensando di passare alla BARF, River ha problemi di assimilazione delle crocche, finora le uniche che digerisce e con le quali le feci sembrano decenti è la Forza10, ma è ormai sono quasi 10 mesi che le prende e non credo faccia bene dar sempre lo stesso prodotto a prescindere dalla qualità. Finito questo sacco proverò la Almo, che è l'unica marca che ancora non ho provato (non riuscivo a reperirla), se le assimila come si deve bene, altrimenti passo alla BARF.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 17:32   #8
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
altrimenti passo alla BARF.


(Greta nella parte dell' Imperatore )
"La paura (di alimentare male il cane) conduce al Lato Oscuro" - Yoda
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 17:39   #9
gamakatsu
Junior Member
 
gamakatsu's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Ancona
Posts: 220
Default

Ciao a tutti!

Perchè si sbaglia se si "integrano" crocchette con la carne cotta? non hanno tempi di digeribilità simili?

Personalmente do alla mia bestiolina crocchette (NaturDog) più un pò di macinato cotto(pollo,tacchino,agnello,vitello) tutto mescolato.
Poi 2volte a settimana invece che integrare con carne ci metto il pesce(sgombri,alici,sarde...sempre cotto).Come quantità sono 2pasti da 250gr...e metto sempre più crocchette che carne o pesce che sia.

Per fortuna,Brita non ha mai avuto problemi d'intestino e le sue feci sono sempre ben solide ed idratate....tranne quando si prende il suo amatissimo ginocchio di bue,una volta al mese, che allora un pò di diarrea "ci" scappa sempre(..ma penso sia normale,no?)

ciao a tutti
__________________
....Davide&BritaPernacchia

Last edited by gamakatsu; 29-06-2010 at 17:41.
gamakatsu jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 17:49   #10
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by gamakatsu View Post
che allora un pò di diarrea "ci" scappa sempre(..ma penso sia normale,no?)
No o meglio è dovuto al fatto che non è abituata a mangiare ossa, che di loro dovrebbero avere l' effetto opposto.

E' il fatto dell' "integrazione" che è sbagliato (noi pure lo abbiamo fatto per anni, per rendere le crocche più appetibili), perché il secco dovrebbe essere già completo di per se, quindi aggiungendo alla come viene viene è facile fare casini.
Con le crocche, mangiando sempre la stessa quantità ogni giorno+aggiunte, alla lunga possono presentarsi problemi dovuti allo squilibrio, mentre è più difficile con una alimentazione naturale abbastanza variata.
-----
Sui tempi di digestione non saprei con certezza, però a una osservazione sul campo, quello che mangiavano con le crocche la mattina lo rifacevano il giorno dopo e pure sul tardi, mentre con la BARF sembra (dall' esame sommario dei resti) tutto notevolmente più veloce, già a sera eliminano il pranzo.

D' altra parte anche le differenti "quantità" di scarti in gioco farebbero ipotizzare un maggior lavoro di tutto l' apparato digerente in caso di mangimi industriali.


p.s.
una interessante FAQ (da non prendere come oro colato però) sul sito barf.it http://www.barf.it/alimentazione%20cane/faq.html

Posso mischiare mangime con alimenti crudi?
In generale non è una buona idea, però ci sono molte persone che per paura aggiungono anche il mangime. Se vuole fare questo, bisogna fare attenzione a non mischiare il mangime con gli alimenti crudi. Il mangime necessità di più tempo per essere digerito. Il mischiare può causare gonfiori, stitichezza e altri problemi di digestione o al peggio una torsione dello stomaco. Se vuole dare al suo cane sia mangime che alimenti crudi si consiglia di dividerli in due pasti. Per esempio la mattina mangime e la sera crudo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau

Last edited by Navarre; 29-06-2010 at 17:52.
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 12:13   #11
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post

------

Un pasto medio può essere

- colazione : 2 o 3 biscotti rigorosamente mulino bianco o gentilini
- pranzo : una o due carcasse (Nav e il cucciolo) di pollo
- cena : carne rossa o pappone con quel che c'è

Però è tutto molto variabile...
Alla fine sembrano più a dieta i miei:
-250 gr di carcasse di pollo alle 5 del mattino (quando mi svegliano, poi ritorno a letto fino alle 7 e 30) ad eccezione del venerdì sera dove il pollo sostituisce le crocche
- orijen la sera ma con 3 kg ci fanno 7 giorni in 4 e la maggior parte è mangiato dalle più piccole (zaira & Nefti).
Le crocchelle le dò per evitare altri supplementi in pasticche.

Decisamente penso che allora il problema dipenda dalla qualità delle carcasse (anche se nell'etichetta c'è scritto allevato e macellato in Italia).
cambierò supermercato (l'attuale è iperfamily). resto con l'idea di applicare 1 giorno di digiuno a settimana per le più grandi almeno fino a quando non avranno riacquistato il peso precedente.
ribadisco che fino ad oggi non hanno avuto problemi di feci,pelo e pruriti vari.
michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.

Last edited by pisculli; 29-06-2010 at 12:35.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 13:53   #12
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by pisculli View Post
Decisamente penso che allora il problema dipenda dalla qualità delle carcasse (anche se nell'etichetta c'è scritto allevato e macellato in Italia).
cambierò supermercato (l'attuale è iperfamily). resto con l'idea di applicare 1 giorno di digiuno a settimana per le più grandi almeno fino a quando non avranno riacquistato il peso precedente.
ribadisco che fino ad oggi non hanno avuto problemi di feci,pelo e pruriti vari.
michele
piuttosto direi che il problema dipende dal dare crocche insieme a carne.
come hanno detto i Navarri occorre scegliere o una o l'altra forma di alimentazione. inoltre solo carcasse non è proprio sufficiente. ci vorrebbero anche pezzi di carne.
c.ca un pollo inero al giorno, tanto x avere un'esempio sul bilanciamento ossa/carne.
poi non vedo cosa ci sia di male se hanno dei bei muscoli tonici e non grasso...
..capisco che i veterinari, abituaati a vedere cani alimentati a crocchette si stupiscano... ma è giusto che un cane sano non abbia un filo di grasso.

nelle crocchette non è che ci sia quella famosa carne esente da farmaci ed ormoni di animali allevati sulla luna (mitici Navarri!!!! ormai dite perfettamente tutto voi.. non è neppure + necessario che io mi batta x questa causa!!!!)..anzi ci sono gli scarti degli scarti della stessa carne piena di ormoni e farmaci.. con la differenza che nel corso del procedimento industriale di estrusione... si producono tossine e interazioni tra le stesse che ovviamente nessuno controlla...
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 15:09   #13
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

niente di che.

Last edited by franz+etienne+wonka; 29-06-2010 at 16:44.
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 13:36   #14
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Allora, come tutti sapete, io sono sostenitrice delle crocche, più che altro per una questione di risparmio e di comodità nel MIO stile di vita.
Sono assolutamente d'accordo con un'alimentazione casalinga fatta come si deve.

Noto però che c'è tanta tanta disinformazione su molte cose.

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Vale tu dai carne scottata (senza osso mi pare), il che sbilancia solo la dieta. Un problema in più che invece esiste nel dare la carne cruda insieme alle crocche è che si rallenta molto la digestione (perché le crocche vengono digerite più lentamente della carne) e quindi aumenta il rischio di possibili patologie tipo la salmonella

"Secondo “Kymythy Schultze” (autore di “the ultimate diet”) l’alimento crudo, rimane dalle 4 alle 5 ore nell’ intestino, mentre l’alimento cotto dalle 8 alle 10 ore e il mangime secco fino a 15 ore."

NON PER SCREDITARE QUESTO SCRITTORE CHE NON CONOSCO MA AVENDO VISTO CENTINAIA DI TC ALL'ADDOME TI POSSO ASSICURARE CHE IL CANE SI PUò MANGIARE UN QUINTALE DI CROCCHE AL MATTINO E NEL POMERIGGIO LO STOMACO è VUOTO. STESSA COSA NEI PASTI BARITATI PER VEDERE AD ESEMPIO EVENTUALI CORPI ESTRANEI, IL CONTENUTO DELLO STOMACO SPARISCE IN FRETTA. IL TEMPO DI SVUOTAMENTO GASTRICO è MOLTO MOLTO PIù BREVE INDIPENDENTEMENTE DA COSA ABBIANO MANGIATO, 15 ORE PER LE CROCCHE MI SEMBRANO DAVVERO ECCESSIVE.

Per quanto riguarda la carne presa al supermercato, magari non sarà buonissima ma dovrebbe comunque passare una serie minima di controlli proprio perché destinata alla grande distribuzione.

VI POSSO ASSICURARE CHE I CONTROLLI ISPETTIVI IN ITALIA NON SONO PERFETTI MA SONO DI QUALITA' E CHE I NOSTRI PRODOTTI NAZIONALI SONO DI SICURO MIGLIORI DI MOLTISSIMI PRODOTTI EUROPEI.IL REGOLAMENTO DI POLIZIA SANITARIA VIETA L'UTILIZZO DI ORMONI NEGLI ANIMALI DESTINATI AL MACELLO O COMUNQUE NEL CASO VENGANO UTILIZZATI CI SONO DEI TEMPI DI SOSPENSIONE DA RISPETTARE PRIMA DI MACELLARE L'ANIMALE.

Non illudiamoci infatti che nei mangimi industriali destinati al pet-food ci siano chissà quali prime scelte di tagli eh ? Le crocchette vengono fatte con carne (quelle migliori, nelle altre nemmeno c'è carne vera) che può essere ANCHE di scarto e non compatibile con l' alimentazione umana.
In ultimo se nell' alimentazione umana i controlli sono pochi e poco accurati, credo che nel PET FOOD siano praticamente inesistenti e tutto va a fiducia...

QUESTO NON è CORRETTO. LE AZIENDE DEL PET FOOD DI UN CERTO LIVELLO UTILIZZANO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CARNI DI ANIMALI AMMESSE AL CONSUMO UMANO MA DI QUALITà INFERIORE.
ESEMPIO: UNA VACCA CHE HA PRODOTTO LATTE PER TUTTA LA VITA, QUANDO VIENE MACELLATA VA A FINIRE NEL PET FOOD O NEI PRODOTTI PREPARATI (HAMBURGER, WURSTEL ECC..) NON PER UN DISCORSO DI BONTà DELLA CARNE QUANTO DI "BELLEZZA" DELLA BISTECCA. UNA BISTECCA DI UN MANZO DA CARNE è MOOOOLTO DIVERSA DA QUELLA DI UNA VACCA DA LATTE E TUTTI NOI COMPREREMMO LA PRIMA AL SUPERMERCATO.

ALTRO ESEMPIO: NEL MACELLO DI POLLAME SEGUONO LO STESSO DESTINO LE CARCASSE NON PERFETTAMENTE DISSANGUATE (QUINDI SONO ESTETICAMENTE BRUTTE PER IL CONSUMATORE) O CON DIFETTI TIPO FRATTURE DEGLI ARTI.

---------

Ormai è più di un anno che ci siamo BARFIZZATI, vorremmo fare a breve delle analisi del sangue ma a vista sembrano tutti in ottima forma, SNELLI (non sembrano culturisti!) e vivaci, compreso il cucciolo che non ha mai mangiato una crocca in vita sua (quello è anche troppo vivace!)

SONO DI SICURO IN OTTIMA FORMA

Ovviamente diarrea, vomito, pruriti e corse dal vet per gonfiori strani sono ormai un lontano e sbiadito ricordo...
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org