Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-09-2010, 11:53   #1
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

invece io provo sincera stima ed invidia per chi ha saputo prendere la strada del lavoro serio col proprio cane, trovo sia molto interessante e costruttivo

noi avremmo voluto farlo e sul serio ma, purtroppo, non sono in grado di frequentare delle persone senza litigarci entro due o tre giorni dalla prima conoscenza e quello è invece un ambiente in cui "si fa gruppo" per diventare una squadra

non amo i "rambo" e non ho la tolleranza necessaria per star loro accanto senza giudicarli e maltrattarli in modo molto evidente a tutti

peccato, davvero, conosco una persona che si impegna in quel campo e ben sa quanto goda della mia ammirazione anche per questo aspetto (incide per un 2% al massimo, visto che la adoro per molto altro)

PS: tu Vale sei instancabile, complimenti
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2010, 12:37   #2
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
invece io provo sincera stima ed invidia
io 2-3 volte l'anno con amici vado a campagne di domenica mattina modello"puliamo il mondo"yes,si hai capito bene ci si alza,si va con qualche ente di volotariato,son cose note,mi auguro altri qui conoscano,e si puliscono argini e fiumi e parchi,il volontariato arriva la dove stato e comune non arrivano

ma non ammantiamo il tutto di sta aura messianica...."fa sforzo evangelico" eh...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2010, 13:35   #3
ezibaby
Junior Member
 
ezibaby's Avatar
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 213
Default

Inserisco la mia PERSONALE opinione che scaturisce dalle MIE esperienze di lavoro e volontariato.

Lavorare in PC richiede alla base delle conoscenze approfondite perchè non esiste più il volontariato della domenica, ma volontari professionali in quanto si agisce con responsabilità civile e penale del proprio operato. Al di la del tipo di attività cinofila in P.C. si è innanzitutto volontari (Primo Soccorso, Attività in Roccia, Attività in mare ecc) per cui ci vogliono anche esperienze specifiche, non basta saper nuotare o mettere le scarpe da trekking.
Per quanto riguarda la razza: Maschi o Femmine con carattere forte (non metto dominanti sennò apro una voragine di discussioni) non sono adatti a lavorare insieme ad altri. I maschi sono attratti troppo dalle femmine e vanno in conflitto con gli altri maschi, le femmine vanno in conflitto in egual misura. Finchè si è in esercitazione tutto ok. Nella realtà non è una cosa positiva e si crea intralcio al lavoro degli altri.
Nella ricerca di superficie impensabile coprire una zona da soli tanto vasta da non incontrare altre u.c.
Maschi o femmine con poco carattere possono non essere sufficientemente determinati, cosa importante per lavorare.
Tempi: almeno il doppio del lavoro che faresti con altre razze per un terzo del rendimento.
Non adatti alle macerie, zampe troppo lunghe anche se sono molto agili rischio troppo elevato di farsi male.
nel lavoro solo le forze dell'ordine lavorano col guinzaglione, che risolverebbe qualche problema. In P.C. il cane è sciolto e DEVE essere al 100% sotto controllo sempre. Riuscite di solito a farlo con il vostro clc?
Non ci deve essere un 1% di scarto, può significare una vita lasciata o rischiare la vostra incolumità.
Un'ultima cosa, prima di rischiare di essere logorroica: in caso di pericolo, il cane è il primo ... Ricordo il nostro primo avvicinamento all'elicottero in funzione. L'istruttore mi guarda e guarda ezar, considerate le proporzioni mi dice che se il cane si impauriva e iniziava a tirare rischiavo di finire dietro a lui. Dovevo lasciarlo immediatamente, anche se andava verso il rotore.Sempre quando il cane può rappresentare un pericolo per se stessi, bisogna lasciarlo al suo destino. .......Ho deglutito e ho sperato, ormai ero troppo vicina al mezzo per fermarmi... Ezar probabilmente ha tenuto da caro la sua pellaccia e è stato fantastico!
__________________
Cinzia Massimo Rebecca & Ezar
ezibaby jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2010, 13:48   #4
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

stupendo, grazie.
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2010, 13:51   #5
ezibaby
Junior Member
 
ezibaby's Avatar
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 213
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
stupendo, grazie.
giusto per la cronaca il mio binomio è la 3° foto. Sono proprio fantastici

scherzo: Ezar ed io
__________________
Cinzia Massimo Rebecca & Ezar
ezibaby jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2010, 13:55   #6
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

aspetta che vedo se sei gnocca e ti faccio sapere, altrimenti poco conta se salvi o meno vite umane e/o di pakistani

ok, approvata, temevo fossi quello in mimetica
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2010, 13:59   #7
ezibaby
Junior Member
 
ezibaby's Avatar
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 213
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
aspetta che vedo se sei gnocca e ti faccio sapere, altrimenti poco conta se salvi o meno vite umane e/o di pakistani

ok, approvata, temevo fossi quello in mimetica
Ohhhhhhhhhhh, sono dimagrtita 8 kg dalla foto sai???
Eppoi non sono fotogenica, comunque è più bello Ezar
__________________
Cinzia Massimo Rebecca & Ezar
ezibaby jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2010, 14:11   #8
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
io 2-3 volte l'anno con amici vado a campagne di domenica mattina modello"puliamo il mondo"yes,si hai capito bene ci si alza,si va con qualche ente di volotariato,son cose note,mi auguro altri qui conoscano,e si puliscono argini e fiumi e parchi,il volontariato arriva la dove stato e comune non arrivano

ma non ammantiamo il tutto di sta aura messianica...."fa sforzo evangelico" eh...
Nessuno sforzo evangelico e nessuna aura, sono d'accordo... ma credo che il discorso fosse un po' diverso.

In ogni caso, scusa, non me lo paragonare a raccogliere le lattine nei fiumi alla domenica perchè anche chi ha un pt si fa il culo quadro, senza scomodare lupoidi caratterialmente difettati
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2010, 14:35   #9
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

vorrei sapere che ci fai ora qui pure te
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2010, 17:02   #10
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

qualche anno fa chiesi ad alcuni amici di scrivere degli articoli (che avrei dovuto pubblicare su un giornalino che poi non fu più stampato),
tra le varie esperienze di affidi - adozioni, lavori, salute - chiesi anche a persone che facevano PC

visto che ho conservato l'articolo perchè mi sembrava davvero bello, togliendo le indicazioni dello scrittore (credo sia corretto), lo posto qui, almeno sarà una piccola contropartita per la fatica nello scrivere ed esternare le proprie emozioni

-------------------------------------

Quando penso a quale sia il requisito fondamentale che dovrebbe avere una futura unità cinofila mi viene in mente una sola risposta: un’infinita dose di volontà e pazienza. Solo questo può spingere qualcuno a dedicare tutto il tempo libero all’addestramento del proprio cane in funzione di un compito di pubblica utilità anzi, mi correggo: solo questo spinge qualcuno ad usare ogni minuto del suo sudatissimo e preziosissimo tempo libero per fare un secondo lavoro con il proprio cane.
Perché è questo che significa affrontare questo tipo di addestramento: fare un secondo lavoro per il quale non sei nemmeno pagato.

La mia esperienza è iniziata poco più di un anno fa: all’inizio volevo solamente prendere un cane e lavorarci. Non avevo le idee molto chiare perciò cercavo di informarmi sulle attività che avrei potuto svolgere in modo da capire quale era adatta a me (e viceversa), così prima del cane mi misi alla ricerca del campo di addestramento. Volevo trovarne uno serio e conoscere persone preparate e competenti.
Questa fu il primo, enorme ostacolo.
Ero assolutamente inesperta, non avevo idea di cosa cercare o cosa scartare quindi cominciai ad informarmi, a chiedere, a visitare fino a quando, per puro caso, capitai nei pressi di una dimostrazione di un gruppo di cinofili, rimasi colpita soprattutto dall’atteggiamento positivo dei cani, dal fatto che fossero così educati e così “seri”.
Dopo qualche mese mi sono messa in contatto con il responsabile il quale mi ha spiegato a grandi linee in cosa consisteva il suo lavoro: preparare unità cinofile per esigenze di pubblica utilità
in particolare ricordo una sua frase che allora mi ha colpita molto e, se mai ce ne fosse bisogno, mi ha convinta ancora di più di aver trovato il posto giusto: mi disse che poteva parlarmi per ore, ma per farmi un’idea non c’era di meglio da fare che assistere alle lezioni.
Ovviamente ho ascoltato il suo consiglio e per qualche settimana ho frequentato il posto e assistito alle lezioni. Dopo diverse sere passate ad osservare i cani (loro non mentono mai!) e l’istruttore ho deciso che era il posto adatto a noi.
Sottolineo l’importanza della disponibilità che ho incontrato perché credo che sia una cosa fondamentale per chiunque voglia avvicinarsi alla cinofilia: se vi rivolgete ad un campo di addestramento e chi insegna si dimostra restio a mostrarvi le lezioni drizzate le orecchie e approfondite la questione, se non ottenete risposte soddisfacenti, cambiate aria. Non c’è nessun segreto di stato, se qualcuno non vuole farsi vedere significa che ha molto da nascondere. Non tutti sono onesti, e quando non si è ben preparati si rischia di finire in mano a spillasoldi o peggio, macellai. E siccome è sempre il cane a pagarne le conseguenze tenetelo sempre presente.

L’impegno che ho assunto è grande: più volte alla settimana percorriamo diversi km che separano casa dal campo, sgobbiamo per un paio d’ore e rientriamo.
All’arrivo i cani vengono lasciati liberi per la fase di socializzazione durante la quale l’istruttore ed i conduttori vigilano affinché il proprio cane tenga un comportamento educato e rispettoso; per il lavoro che andremo a fare è importantissimo che i cani sappiano stare assieme tranquillamente e senza screzi.
Ci siamo preparati per la ricerca di dispersi in superficie ma poi abbiamo proseguito con altri ambiti specifici di specializzazione.
E'una strada molto lunga si deve fare tantissimo lavoro: tante ripetizioni, tante ore passate a provare e riprovare, tantissimi rientri a casa con in testa l’immagine del tuo cane che invece di cercare raccoglie i sassi per terra e te li riporta scodinzolante e felice con scritto “giochiamo?” e tu che pensi “ma cosa ci faccio qui? Chi me lo fa fare?”
ricordo i primi platz liberi: Istruttore: “platz, lasciate i guinzagli a terra e venite via”.
Tu metti il cane al platz, dai il resta - parti, arrivi in fondo alla parete, ti giri e il cane non c’è più…(oddio dov’è?) si è nascosto tra gli attrezzi e gli ostacoli e mentre richiami cercando di usare un tono di voce calmo, suadente, gentile ti guarda come se fossi un mostro, con due occhioni da cane maltrattato (anche se sai benissimo che non ti sei mai permesso di dare nemmeno una sberla…)..e scappa! Roba che gli altri allievi ti guardano torvo e li immagini già che allertano l’enpa o la lav…
E scusate, ma vogliamo mettere la velocità nell’esecuzione degli esercizi? Qualcuno l’ha affettuosamente soprannominato “moviola”…Ammetto che spesso chi fa l’esercizio dopo di me ritorna al suo posto prima ancora di noi..

Ma poi i mesi passano e i primi risultati arrivano. Alla sua maniera ovviamente, non scatta sull’attenti, ci vuole sempre il suo tempo per fare un platz (se lo fa troppo in fretta si rovina i gomiti) ma quando richiami a gran voce il TUO cane arriva da te - senza più andarsi a nascondere dietro gli attrezzi – e, anche se è più lento di un bradipo, almeno ascolta. Comincia anche a fare gli esercizi da solo senza essere accompagnato.
Ma la cosa più importante, la cosa fondamentale è che gli piace il suo lavoro.
I cani sono davvero strani: per mesi non riescono ad imparare un esercizio, si rifiutano, si ostinano a non volerlo fare: poi un bel giorno, di punto in bianco, lo fanno e tu rimani lì, interdetta, indecisa se festeggiarla o strozzarla.
Però, diciamola tutta: in questi momenti apprezzi veramente gli sforzi che hai fatto e ti senti un po’ meno imbranata e ti godi il momento, per lo meno fino a quando non arriverà un esercizio o qualcos’altro di nuovo da imparare.

Non ho consigli né particolari insegnamenti da dare a chi si vorrebbe avvicinare alla protezione civile o qualunque altra attività da svolgere con il proprio cane, solamente pensateci bene. Non penso che esistano cani sbagliati o completamente inadatti al lavoro, penso che sia un problema che riguarda più le persone: tante persone che hanno iniziato con noi con il tempo si sono demotivate, si sono annoiate o hanno lasciato perdere.
Succede che allievi che hanno cominciato dopo di te facciano progressi molto più in fretta e questo per molte persone è difficile da accettare, anche per noi è stato così ed è stata dura. Mesi e mesi di lavoro in cui il cane “va a farfalle”, e ci vuole una buona dose di pazienza per andare avanti, con calma poi i risultati arrivano, se si è lavorato bene e nel rispetto del cane presto o tardi i frutti si colgono.
Piuttosto bisogna rassegnarsi al fatto che l’addestramento non finisce mai, bisogna continuamente tenersi in allenamento e non si può dormire sugli allori: anche le unità cinofile più affiatate e navigate partecipano regolarmente alle lezioni finché sono in attività.
Mettete in conto anche che dovrete imparare ad obbedire ad un responsabile, a lavorare in gruppo (anche accanto a persone che possono non piacervi), a lavorare in pubblico, dovrete mettere le vostre esigenze all’ultimo posto nelle priorità.
Soprattutto dovrete essere sempre umili perché il giorno che vi sentirete arrivati e preparati farete un bel ruzzolone nella polvere.
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2010, 17:08   #11
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

pare una persona in gamba quella che ha scritto questa cosuccia qua ...

PS: l'ultima parte è quella che mi impedisce di fare PC, sono più bravo a rovinare l'atmosfera di gruppo che non a farne parte
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2010, 17:16   #12
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Già, è una persona in gamba ed era un bell'articolo... ma almeno così non è andato sprecato.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org