Ga terug   Wolfdog.org forum > Italiano > Lupi e Cani-lupi

Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano...

Reageren
 
Discussietools Weergave
Oud 10 February 2011, 15:12   #1
Weasel
Junior Member
 
Weasel's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 25 November 2009
Locatie: Pergine (TN)
Berichten: 71
Standaard

Mi pare che qui si stia ingarbugliando il discorso... Davide, scusa ma non ci ho capito una mazza o quasi di quello che hai scritto... Non stavo parlando di federalismo, se sia giusto o meno (giusto secondo me-ma è un altro discorso-), stavo dicendo che noi i soldi abbiamo la possibilità/privilegio di tenerli e di riutilizzarli sul territorio per far funzionare le cose, comprese strade, istruzione ecc. ecc. Ne prendiamo di più ma abbiamo più spese e più responsabilità. Se poi vogliamo dire che è un privilegio ingiusto e ormai fuori dal tempo, sono in parte daccordo (vedo un sacco di porcate,sprechi e arroganaza da parte del "governatore" di Trento). Ma vorrei capire dov'è che siamo un COSTO per l'Italia. Ma per favore! Guardate i bilanci e gli sprechi al sud, o l'evasione fiscale del veneto, o la gestione rifiuti in Campania...qui da noi se sgarri ti fottono! Non siamo ne santi ne perfetti,ma qui alcune cose funzionano meglio che dalle altre parti...(per altre, purtroppo, siamo tutti uguali...)

Per Rookie: non ho mica trovato i dati che hai "citato". Comunque se vuoi vederne un pò, eccoli http://www.dps.mef.gov.it/cpt/cpt.asp
Non mi pare che il trentino sia in debito.
Weasel jest offline   Met citaat reageren
Oud 10 February 2011, 17:07   #2
Nick1981
Junior Member
 
Geregistreerd: 7 October 2010
Locatie: Bari
Berichten: 57
Stuur een bericht via MSN naar Nick1981
Standaard

Scusate l'OT ma...DAVide...hai la casella dei messaggi piena...
Nick1981 jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 February 2011, 11:29   #3
Fiammetta86
Junior Member
 
Fiammetta86's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 22 August 2010
Locatie: Parma, Bolzano
Berichten: 361
Standaard

Se vi interessa, oggi su Repubblica.it c'è un bell'articoletto sull'autonomia di Bolzano, i soldi che hanno a disposizione e il problema dei monumenti italiani che gli schutzen vogliono far sparire.

EDIT:
questa merita: Le richieste al governo Berlusconi sono finite? [Durnwalder:] "La mia fantasia non ha limiti".
__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.

Laatst gewijzigd door Fiammetta86; 11 February 2011 om 11:34
Fiammetta86 jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 February 2011, 13:31   #4
Weasel
Junior Member
 
Weasel's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 25 November 2009
Locatie: Pergine (TN)
Berichten: 71
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Fiammetta86 Bekijk bericht
Se vi interessa, oggi su Repubblica.it c'è un bell'articoletto sull'autonomia di Bolzano, i soldi che hanno a disposizione e il problema dei monumenti italiani che gli schutzen vogliono far sparire.

EDIT:
questa merita: Le richieste al governo Berlusconi sono finite? [Durnwalder:] "La mia fantasia non ha limiti".
Il Durni è più arrogante di Dellai... e,credetemi, non è facile! Lo so che queste cose poi ci fanno risultare "antipatici" agli occhi delle altre Regioni, però l'Alto Adige è tenuto benissimo, niente da dire...
Weasel jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 February 2011, 13:38   #5
Fiammetta86
Junior Member
 
Fiammetta86's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 22 August 2010
Locatie: Parma, Bolzano
Berichten: 361
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Weasel Bekijk bericht
Il Durni è più arrogante di Dellai... e,credetemi, non è facile! Lo so che queste cose poi ci fanno risultare "antipatici" agli occhi delle altre Regioni, però l'Alto Adige è tenuto benissimo, niente da dire...
Antipatico? No, questa è l'arroganza che può permettersi chi sa di fare bene il suo lavoro.
__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.
Fiammetta86 jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 February 2011, 14:52   #6
Weasel
Junior Member
 
Weasel's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 25 November 2009
Locatie: Pergine (TN)
Berichten: 71
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Fiammetta86 Bekijk bericht
Antipatico? No, questa è l'arroganza che può permettersi chi sa di fare bene il suo lavoro.
Ho detto che è arrogante, non antipatico. Antipatici possiamo sembrare tutti noi trentini-altoatesini per via dei privilegi che le nostre regioni hanno e grazie all'arroganza dei 2 suddetti signori...
E comunque penso che nessuno abbia il diritto di essere arrogante, anche se lavora bene.
Weasel jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 February 2011, 15:34   #7
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 February 2006
Locatie: Trento
Berichten: 9.262
Standaard

non ho voglia di rispondere, anche perchè in questo contesto (si rookie mi riferisco proprio a keye) tutto ha perso valore e significato, non c'è nulla di davvero importante

scrivo a te andrea lascia perdere .... non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, l'avevo postato io nel primo link che avevo messo

Competenze della Provincia autonoma
Con le risorse che lo Statuto di Autonomia mette a disposizione del Trentino - i 9/10 del gettito fiscale prodotto dal territorio più una quota variabile dell'Iva, negoziata periodicamente con lo Stato - la Provincia autonoma di Trento gestisce praticamente tutte le competenze e tutti i servizi che altrove vengono gestiti dallo Stato italiano. Qui di seguito un elenco sintetico
.

COMPETENZE ISTITUZIONALI

affari finanziari;affari istituzionali;
organizzazione, personale, sistemi informativi e di telecomunicazione;
funzioni delegate dallo Stato in materia di sistemi di comunicazione;
informazione e comunicazione;
affari generali;
espropriazioni per pubblica utilità per tutte le materie di competenza provinciale;
riforma istituzionale;
finanza locale;
vigilanza e tutela sulle amministrazioni comunali, sui consorzi e sugli enti e istituti locali, ad eccezione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, delle aziende di promozione turistica;
comprensori, compresa la vigilanza e la tutela;
usi civici;

CULTURA

tutela e promozione delle minoranze linguistiche;
tutela e conservazione del patrimonio storico, artistico e popolare;
usi e costumi locali e istituzioni culturali, accademie, istituti e musei aventi carattere provinciale, biblioteche, ivi comprese le biblioteche scolastiche;
manifestazioni ed attività artistiche, culturali ed educative locali;
toponomastica;

ISTRUZIONE, UNIVERSITA', RICERCA

Università ricerca scientifica, edilizia universitaria e assistenza universitaria nonchè le funzioni di cui alla legge 14 agosto 1982, n. 590;
addestramento e formazione professionale, ad esclusione di quanto riservato all’Assessore all’istruzione e sport;
asili nido;
scuola materna;
edilizia scolastica, ad esclusione di quanto attribuito all'Assessore ai lavori pubblici, ambiente e trasporti;
istruzione elementare e secondaria (media, classica; scientifica, magistrale, tecnica, professionale e artistica);
assistenza scolastica;
formazione professionale di base;

SOCIETA'

polizia locale e sicurezza urbana;
emigrazione;
coordinamento delle politiche a favore dei giovani;
attività sportive e ricreative con relativi impianti e attrezzature;
tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo.
vigilanza e sorveglianza sugli uffici del giudice di pace;
iniziative per la promozione della pace;
interventi per la realizzazione delle pari opportunità tra uomo e donna.

ECONOMIA, LAVORO, PRODUZIONE

patrimonio e demanio;
società controllate e partecipate;
funzioni delegate in materia di Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato;
politiche del lavoro;
apprendistato, libretti di lavoro, categorie e qualifiche dei lavoratori;
costituzione e funzionamento di commissioni comunali e provinciali per l’assistenza e l’orientamento dei lavoratori nel collocamento;
costituzione e funzionamento di commissioni comunali e provinciali di controllo sul collocamento;
competenza in materia di collocamento e avviamento al lavoro di cui al primo comma dell’art. 10 dello Statuto speciale, nonchè le funzioni delegate dallo Stato;
competenze in materia di energia, anche relativamente agli articoli 12 e 13 dello Statuto speciale e al d.P.R. 26 marzo 1977, n. 235, come modificato e integrato dal decreto legislativo 11 novembre 1999, n. 463 (comprese tutte le attività relative alla produzione, trasporto, distribuzione, importazione, esportazione, trasformazione, acquisto e vendita dell’energia elettrica da qualsiasi fonte prodotta, quindi anche mediante l’utilizzo delle acque pubbliche a mezzo di concessioni sia di grandi che di piccole derivazioni);
coordinamento interventi Interporto e Autostrada del Brennero;
programmazione;
indirizzi di politica economica e coordinamento delle relative azioni, compresi i rapporti con Trentino sviluppo;
coordinamento degli interventi e dei progetti attuativi delle politiche comunitarie e interventi per lo sviluppo locale;
incremento della produzione industriale, ivi comprese le aree per il potenziamento industriale;
miniere, cave e torbiere;
artigianato;
commercio (esclusi gli interventi per la promozione e la commercializzazione dei prodotti trentini a favore delle imprese singole e associate).
agricoltura, patrimonio zootecnico ed ittico, istituti fitopatologici, consorzi agrari e stazioni agrarie sperimentali, servizi antigrandine, bonifica;
ordinamento delle minime proprietà colturali;
alpicoltura;
agriturismo;
fiere e mercati;
turismo e industria alberghiera, comprese le guide, i portatori alpini, i maestri di sci e le scuole di sci;
acque minerali e termali;
linee funiviarie e impianti a fune;
vigilanza sulle aziende di promozione turistica;
interventi per la promozione e la commercializzazione dei prodotti trentini a favore delle imprese singole e associate.
edilizia comunque sovvenzionata, totalmente o parzialmente da finanziamenti a carattere pubblico, comprese le agevolazioni per la costruzione di case popolari in località colpite da calamità e le attività che enti a carattere extraprovinciale esercitano nella provincia con finanziamenti pubblici.
interventi provinciali per lo sviluppo dell'economia cooperativa e funzioni delegate in materia di cooperazione e vigilanza sulle cooperative.

AMBIENTE, TERRITORIO, TRASPORTI, OPERE PUBBLICHE

corpo forestale;
caccia e pesca;
funzioni delegate in materia di servizi antincendi;
prevenzione rischi e protezione civile;
interventi provinciali per il ripristino e valorizzazione ambientale;
edilizia pubblica di competenza della Provincia;
viabilità e relativo demanio;
funzioni delegate dallo Stato in materia di viabilità;
opere igienico-sanitarie e politiche per la gestione dei rifiuti;
demanio idrico e polizia idraulica relativamente ai corsi d'acqua di tutte le categorie;
opere idrauliche di tutte le categorie;
opere di prevenzione e di pronto intervento per calamità pubbliche, relative ai bacini montani;
utilizzazione delle acque pubbliche, ad esclusione dell'utilizzazione delle acque pubbliche a scopo idroelettrico;
porti lacuali;
tutela dell'ambiente;
parchi per la protezione della flora e della fauna;
gestione dei parchi naturali, compreso il Parco dello Stelvio
urbanistica e piani regolatori;
tutela del paesaggio;
centri storici;
libro fondiario e catasto;
coordinamento progetto "Dolomiti patrimonio UNESCO".
foreste, ivi comprese le foreste demaniali;
opere di prevenzione e di pronto intervento per calamità pubbliche di competenza dei servizi forestali;

TRASPORTI, VIABILITA', GRANDI OPERE

interventi di cui alla legge regionale 5 novembre 1968, n. 40
trasporti di interesse provinciale, escluse le linee funiviarie e gli impianti a fune e compreso il piano della mobilità;
funzioni delegate dallo Stato in materia di trasporti

SANITA', ASSISTENZA

igiene e sanità, ivi compresa l'assistenza sanitaria e ospedaliera;
case di riposo, ivi comprese le residenze sanitarie assistenziali (RSA);
assistenza e beneficenza pubblica;
vigilanza e tutela sulle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza;
funzioni delegate in materia di previdenza e assistenza integrativa;
valorizzazione e riconoscimento del volontariato sociale;
disciplina degli interventi volti a prevenire e rimuovere gli stati di emarginazione;

RAPPORTI EUROPEI, SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE

rapporti con l'Unione europea, cooperazione transfrontaliera e cooperazione interregionale;
rapporti internazionali;
attuazione della legislazione provinciale in materia di cooperazione allo sviluppo;
interventi nel settore dell’immigrazione straniera extracomunitaria;
__________________
Valentina & MISHA & ARES

Laatst gewijzigd door valentina; 11 February 2011 om 15:37
valentina jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 February 2011, 13:08   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 6 January 2009
Locatie: Bergamo
Berichten: 3.013
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Weasel Bekijk bericht
Ne prendiamo di più ma abbiamo più spese e più responsabilità.
...
Guardate i bilanci e gli sprechi al sud ...
Più spese e responsabilità? Intendi dire che avete meno sovvenzioni statali o europee?

Sapete comunque spendere bene i soldi e entrando nel sud tirolo sembra di entrare in un isola felice...

Circa gli sprechi però... l'esagerato numero dei dipendenti assunti dalla provincia di Trento credo che possa essere paragonato solo alle guardie forestali assunte in Calabria.
__________________

Laatst gewijzigd door maghettodelboschetto; 11 February 2011 om 13:13
maghettodelboschetto jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 February 2011, 13:35   #9
Weasel
Junior Member
 
Weasel's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 25 November 2009
Locatie: Pergine (TN)
Berichten: 71
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door maghettodelboschetto Bekijk bericht
Più spese e responsabilità? Intendi dire che avete meno sovvenzioni statali o europee?

Sapete comunque spendere bene i soldi e entrando nel sud tirolo sembra di entrare in un isola felice...

Circa gli sprechi però... l'esagerato numero dei dipendenti assunti dalla provincia di Trento credo che possa essere paragonato solo alle guardie forestali assunte in Calabria.
No, le sovvenzioni le prendiamo anche noi, è che ci dobbiamo mantenere ospedali, scuole, università, strade... insomma, abbiamo più costi...
Perfettamente daccordo sugli sprechi e sul numero si dipendenti provinciali protetti da "mamma Provincia"...( e quanto fan girare le palle i loro privilegi!!!).
Weasel jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 February 2011, 18:24   #10
davide.c
VIP Member
 
davide.c's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 12 April 2006
Locatie: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Berichten: 5.506
Stuur een bericht via MSN naar davide.c Stuur een bericht via Yahoo naar davide.c
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door maghettodelboschetto Bekijk bericht

Circa gli sprechi però... l'esagerato numero dei dipendenti assunti dalla provincia di Trento credo che possa essere paragonato solo alle guardie forestali assunte in Calabria.
eccoe dire che siam al nord nord li eh...

il discorso è che vorrei vedere tutte le regioni senza troppe vie privilegiate,ok"piu soldi ma piu doveri"

.. io invece (e tanti altri)preferiremmo vedere "stessi soldi degli altri,e vediam cosa sapete fare "(proprio perchè il mondo,cambia),e considerando la loro/vostra esperienza, mica dovrebbe esser una catastrofe-

che poi siano stati bravi a spenderli meglio quei soldi,di sardegna e sicilia,nessun dubbio

peraltro il federalismo(che nella fase inizale costerà una caterva di euro)o si finanzia in qualche modo,tipo abolendo certi status,o andare a fare un paese a varie velocità,è davvero una catastrofe
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Met citaat reageren
Reageren

Discussietools
Weergave

Regels voor berichten
Je mag geen nieuwe discussies starten
Je mag niet reageren op berichten
Je mag geen bijlagen versturen
Je mag niet je berichten bewerken

BB code is Aan
Smileys zijn Aan
[IMG]-code is Aan
HTML-code is Uit

Forumnavigatie


Alle tijden zijn GMT +2. Het is nu 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org