![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Forse i bocconi avvelenati non sono nemmeno la principale causa di morte da indigestione: ci sono cani che muoiono perché mangiano topi derattizzati, o perché trangugiano lattine o altre schifezze di qualsiasi natura...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Mi tocca ampliare e ribadire il concetto...
Di fronte al dramma di un cane avvelenato si sono viste molte reazioni. - Chi ha imprecato contro i bastardi avvelenatori. Giusto, ma inutile. - Chi propone di abolire i veleni: utopia non realizzabile. - Chi dimentica antipatie e innalza lo sfortunato Topo, che rimane quello che e', personaggio con i suoi pregi e suoi difetti. - Chi manifesta la sua partecipazione di dolore, vera sentita. Cosa sacrosanta, ma poco utile se non per cercare di sollevare l'umore. - Chi invita a rispettare il silenzio (perche' poi?) e poi si lascia andare a viaggi poetici. Orbene io mi sono limitato a manifestare il mio dispiacere con un 'sticazzi' e a dire l'unica cosa UTILE per affrontare il rischio di avvelenamento: educateli a non mangiare bocconi estranei! Questa e' la sola cosa utile e sono stato l'unico a dirla... ....CUT Evitiamo di scadere in offese ed epiteti, grazie. ** Il MOD **
__________________
![]() Last edited by Navarre; 12-02-2011 at 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Probabilmente il genio non ha nemmeno capito il mio messaggio: di fronte a chi si lasciava tentare dal panico ho detto che...
E' meglio una vita breve, ma intensa, libera e felice come ha vissuto Keye, piuttosto che una lunga vita di restrizioni e paura. Anche se, come sempre, io sono per la via di mezzo... Se hai argomenti a riguardo (ma non ne hai) mi trovi qui, non in privato.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
|
![]()
Sarà utile ma non è per niente facile e i metodi per arrivare a ciò possono essere piuttosto duri e devono essere ripetuti nel tempo e comunque non avrai ma la certezza che se non ci sei/sei fuori vista il cane non si mangi quel che trova per terra o che gli tirano in giardino.
Non ne conosciamo poi tantissimi, ma a tutt'oggi non ci risulta esista un clc sano e in salute che non sia una potenziale vittima di un boccone avvelenato. Al campo c' era UNA pastore tedesca che non mangiava, ma oltre al training influiva anche l' indole molto pacata e poco vorace. Poi, se ti vuoi sentire il più furbo, fallo pure.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Tanto meno voglio dare colpe ai padroni di cani avvelenati (prima che mi attribuiscano cose non dette e nemmeno pensate). Ma e' una priorita': vale tentare e lavorarci sopra... altrimenti l'unica alternativa per essere certi che il proprio cane non si avveleni e' la museruola, ma non quella ceca.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Jul 2009
Posts: 94
|
![]()
ah sì? sono curiosa, quale museruola intendi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Se una museruola permette di bere e fare passare sostanze molli non e' una garanzia contro i veleni. Invero anche le museruole che tengono il muso serrato non sono una garanzia, perché potrebbe fuoriuscire la lingua.
Forse nemmeno esistono le museruole a prova di veleno.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Io conosco il nastro american tape, per evitare di dire ca@@ate...
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Il senso del discorso non era una mia autocelebrazione... Il senso era che mi incazzo se mi arrivano messaggi privati che mi invitano a smettere di dare consigli sul fare attenzione affinchè il proprio cane non si avveleni.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]() Quote:
Io direi di seguire tutti il consiglio di Navarre e lasciar cadere questo discorso e finalmente stare tutti per un pò in silenzio su questo argomento, nel rispetto di chi forse lo vorrebbe perché soffre terribilmente. Poi ognuno chiaramente è libero di fare come crede, il mio è solo un parere perché personalmente mi spiace anche solo di non aver taciuto. E ora taccio sul serio, di questo non voglio più parlare.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Hai ragione Elisa,
Io ho aperto questa discussione istintivamente come faccio sempre, e me ne pento, sono stata indelicata e come sempre troppo istintiva nel scrivere cio che penso senza pensare che magari potevo ferire qualcuno. Scusatemi se ho fatto star male qualcuno .mi dispiace.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 13-02-2011 at 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Indelicate??? Ferito la sensibilita'??? Ma dove? Ma quando? Ma di chi? Una cosa puo' essere giusta o sbagliata: la stessa cosa non puo' essere giusta in un momento e sbagliata in un altro. Io sono per l'autonomia del pensiero libero e razionale: una cosa puo' essere vera (anche) solo quando non e' soggetta a variazioni d'umore. Infine, chi ha diritto di giudicare cosa e quando e come possono essere espresse le proprie opinioni? Chi voglia celebrare la sacralita' del lutto nel silenzio si scolleghi, da internet, non molesti chi vuole discutere su come e cosa fare per affrontare il problema dei bocconi avvelenati!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Se vogliamo fingere che sia solo di bocconi che si parla, facciamolo pure.
Quote:
Keye era abituato a sputare quasiasi cosa quando gli veniva detto "lascia". Anche quella volta ha sputato: aveva appena addentato l'enorma palla di salsiccia fresca quando gli hanno urlato LASCIA e lui ha lasciato... ho visto le foto, di quello che ha sputato. Peccato che la polpetta non era stata solo "fatta" da un essere umano, ma anche "pensata": dentro alla poletta era arrotolato uno spago. Il primo pezzetto che ha inghiottito, che forse non l'avrebbe ucciso, conteneva lo spago che l'ha obbligato a continuare ad inghiottire il resto. Quello che si è staccato lo ha sputato, è persino riuscito a tagliare lo spago coi denti e a non inghiottirlo tutto. E se vogliamo essere precisi sui fatti, si è lasciato versare in bocca l'acqua ossigenata, continuando a riaprire la bocca da solo e senza fare resistenza, ma non è servito a niente, quella dose avrebbe ammazzato un cavallo. Niente pippe mentali, tutto questo è stato spiegato dalla forestale, hanno mostrato loro lo spago, all'Istituto Zooprofilattico hanno confermato sostanze e quantificato le dosi, anche in base alle altre polpette trovate lì vicino. Non tieni conto appunto della voracità... a Thai ho quasi sempre fatto sputare le cose, ma lui prima di mangiare qualcosa la analizza per 5 minuti, mi da' tempo. A Nakù... praticamente cammina a muso basso con la bocca aperta, e tutti sappiamo quanto sanno essere veloci ad inghiottire se vogliono: se la trovasse lei non faremmo in tempo a fare nulla nemmeno se fosse al guinzaglio. Ultima cosa, nel paesino in cui abitavo prima un sacco di cani sono morti avvelenati mentre passeggiavano al guinzaglio nella piazza del mercato... la vecchietta butta un occhio alla bancarella, il cane si avvicina all'albero... ed è fregato. O nei ciuffi d'erba alta a bordo strada, o nelle aiuole... quale cane non annusa prima di fare pipì? Un altro tizio le buttava nei giardini e SUI BALCONI delle case, perchè così beccava anche i gatti. Puoi prendere tutte le precauzioni di questo mondo, ma la sicurezza non l'avrai mai. Beh, certo, salvo farlo vivere in un box.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|