Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 24-02-2011, 14:05   #1
step
Junior Member
 
step's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
Default

Piano piano sembra che siamo andati a parlare di che.....cani di punk bestia cani su piazzali a lavoro....ma chi ha aperto il post chiedeva

"se c'era la possibilità di insegnare al cane a non uscire dal giardino."

Da quello che emerge direi di si basta dare qualità al rapporto con lui (il cane) e non uscirà mai (il loro) ma il mio esce comunque bastardo (io) che non dò evidentemente qualità alla nostra convivenza.....quindi ho un bel box dove sta dentro (lui)quando vado fuori (io).

p.s.
la maggior parte dei proprietari di clc a me risulta che abbiano un box , una stanza in casa , vengono portati sempre dietro anche a lavoro ma perchè?
Per qualità o per necessità?
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]
step jest offline   Reply With Quote
Old 24-02-2011, 14:21   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by step View Post
p.s.
la maggior parte dei proprietari di clc a me risulta che abbiano un box , una stanza in casa , vengono portati sempre dietro anche a lavoro ma perchè?
Per qualità o per necessità?
Per convenienza, perchè nonostante tutti i paroloni sulla qualità, il lavoro, etc.. (belle parole di contorno ma che non c'entrano col contesto) ci si sente più sicuri a tenerlo al chiuso! Ed è anche giusto così, richiudendoli, per carità!

Tornando alla domanda:
"se c'era la possibilità di insegnare al cane a non uscire dal giardino."

Credo che si possa tentare addestramento specifico per non fare uscire il cane. E' credo difficilissimo, come ho detto credo già nel 2' post di questo 3d... Ma forse si può tentare.

meglio sarebbe se si avesse taaaanto tempo da rimanere sempre presente, giusto per buttare l'occhio per vedere che non si allontani... come farebbe il benzinaio.
Altrimenti c'è da inventarsi giochetti, esercizi specifici anti-scavalco...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 24-02-2011, 14:33   #3
step
Junior Member
 
step's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
Default

Quote:
Per convenienza, perchè nonostante tutti i paroloni sulla qualità, il lavoro, etc.. (belle parole di contorno ma che non c'entrano col contesto)
concordo

Quote:
Credo che si possa tentare addestramento specifico per non fare uscire il cane. E' credo difficilissimo, come ho detto credo già nel 2' post di questo 3d... Ma forse si può tentare.
il problema è che cerchi di farlo rimanere dentro con alcuni giochetti ho provato all'inizio fino hai 2 anni circa il problema però nasce dal fatto che 10 volte rimane dentro poi un bel giorno esce...perchè bo!!!!
Quindi non ho mai la certezza che non esca in più se segue l'odore della mia macchina lo porta dirtettamente sulla statale e addiooooo.....questo frena tanto le varie prove (la non certezza che si pagherebbe a caro prezzo)
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]
step jest offline   Reply With Quote
Old 24-02-2011, 15:37   #4
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by step View Post
p.s.
la maggior parte dei proprietari di clc a me risulta che abbiano un box , una stanza in casa , vengono portati sempre dietro anche a lavoro ma perchè?
Per qualità o per necessità?
Guarda che non è così strano, avere un box vale per tutti i cani e non solo clc.



Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Tornando alla domanda:
"se c'era la possibilità di insegnare al cane a non uscire dal giardino."

Credo che si possa tentare addestramento specifico per non fare uscire il cane. E' credo difficilissimo, come ho detto credo già nel 2' post di questo 3d... Ma forse si può tentare.
Allora, non è impossibile fare ciò, è difficilissimo come dici, conosco uno che mi raccontava che un suo conoscente aveva un PT addestratissimo, super campione di brevetti, lo era per lavoro, mi pare che fosse vigile, mi ricordo che sto tipo gli disse che il suo cane riusciva a stare fermo per ore in mezzo al traffico, come una statua, qualsiasi cosa gli passasse davanti, e gli disse anche "...però quando passa una cagna in calore mi muove gli occhi", e glie lo aveva detto anche mezzo sconsolato.
Quando ho sentito questa ultima frase sono rimasto a bocca aperta, ma non per quello che riusciva a fare il cane, ma per quello che io immaginavo ha dovuto passare per... praticamente non esistere, perchè è proprio innaturale ridurre un cane così.
Questo è un caso limite, non mi piacciono già gli addestramenti "normali"
figuriamoci questi, noi vogliamo solo che il cane non evada dal perimetro di casa, l'ho portato come esempio perchè volendo si potrebbe insegnare a fare e non fare tutto ad un cane (guardare anche i cani in un Circo ...addestrano anche leoni e tigri quindi non dite che il clc è più difficile), ma verrebbe sottoposto ad un periodo di formazione da Legione Straniera, e non è il nostro caso... spero!
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org