Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 25-02-2011, 15:06   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
cucciolo che ringhia -> schienata -> cucciolo che non ringhia più.
Eh, qui casca l' asino : non è una certezza! (anzi)

Se parti da questo come postulato invece del tuo, qualche ragionamento lo dovresti rivedere un po'.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 25-02-2011, 18:47   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Eh, qui casca l' asino : non è una certezza! (anzi)

Se parti da questo come postulato invece del tuo, qualche ragionamento lo dovresti rivedere un po'.
La certezza era il dato di fatto che QUEL cucciolo schienato NON HA PIU' RINGHIATO per sei mesi.

Altra certezza: non è stato schienato perchè era un cucciolo bravo e tranquillo.

Poi del domani non v'è certezza: quel cane potrebbe diventare grande e sbranare il padrone, quasi certamente tenterà ancora di prendersi qualche libertà, o magari diventerà il più mansueto dei cuccioli.

L'unica certezza è che dobbiamo morire.

Altra quasi certezza è che conta di più l'intelligenza di chi utilizza un qualsiasi strumento piuttosto che lo strumento stesso.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 25-02-2011, 19:22   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
La certezza era il dato di fatto che QUEL cucciolo schienato NON HA PIU' RINGHIATO per sei mesi.
Ok, però da qui ad applicarlo come regola generale ce ne passa.
L' importante è esser chiari, perché poteva sembrare al lettore distratto (come me) come un consiglio su come comportarsi.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 25-02-2011, 19:36   #4
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Ok, però da qui ad applicarlo come regola generale ce ne passa.
L' importante è esser chiari, perché poteva sembrare al lettore distratto (come me) come un consiglio su come comportarsi.
"Esempio reale appena citato:
cucciolo che ringhia -> schienata -> cucciolo che non ringhia più."

Più che altro era una risposta a chi aveva appena sostenuto (qui sì con certezza) che le schienate non servono assolutamente a nulla.

Cmq un paio di interventi prima o dopo avevo anche detto che a volte non ce n'è bisogno, a volte non funzionano, e che bisogna "farle in presenza di figura professionale"... Se non mi spostavi tutto quanto ti facevo un copiaincolla!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 25-02-2011, 19:51   #5
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

ok, ti faccio un altro paio di esempi, sempre reali :

-cucciolo che ringhia (perché, percome, percosa?) -> schienata -> cucciolo che ringhia ancora di più e sembra un posseduto

- cucciolo che ringhia (ecc.) -> schienata -> cucciolo che ti si attacca al braccio una volta libero

- cucciolo con carattere di un certo spessore cresciuto cercando di dominarlo "fisicamente" -> a 5 mesi dato via dopo aver morso svariate volte il proprietario

------

E' una discussione fatta più volte...non puoi consigliare uno/una sconosciuto/a di seguire dei metodi che possono portare a più problemi di quelli che possono risolvere.
Guarda il video del cane postato precedentemente : quello è uno che con i cani ci sa fare, guarda come è svelto a impiccare il cane tendendo il braccio ed evitando di farsi mordere.
Pretendere che tutti abbiano la stessa esperienza/prontezza di riflessi può portare a farsi male seriamente.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 25-02-2011, 21:58   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
ok, ti faccio un altro paio di esempi, sempre reali :

-cucciolo che ringhia (perché, percome, percosa?) -> schienata -> cucciolo che ringhia ancora di più e sembra un posseduto

- cucciolo che ringhia (ecc.) -> schienata -> cucciolo che ti si attacca al braccio una volta libero

- cucciolo con carattere di un certo spessore cresciuto cercando di dominarlo "fisicamente" -> a 5 mesi dato via dopo aver morso svariate volte il proprietario

------

E' una discussione fatta più volte...non puoi consigliare uno/una sconosciuto/a di seguire dei metodi che possono portare a più problemi di quelli che possono risolvere.
Guarda il video del cane postato precedentemente : quello è uno che con i cani ci sa fare, guarda come è svelto a impiccare il cane tendendo il braccio ed evitando di farsi mordere.
Pretendere che tutti abbiano la stessa esperienza/prontezza di riflessi può portare a farsi male seriamente.
Caso 1 e caso 2:
la schienata non funziona. C'e' bisogno di spiegarlo che se una cosa non ti funziona bisogna cambiare strada?
Cosa peraltro detta varie volte, ma a mio avviso sarebbe anche superflua da dire: se uno persiste a fare cose che non funzionano presumibilmente non ha affatto alcuna dote per tenere nessun cane, e si arriva al punto 3.

EHI! Possibile che non conosci casi di cuccioli schienati da piccoli e che hanno morso il padrone una volta diventati grandi?

Il mondo e' talmente vario e le combinazioni talmente varie che sono io sicuro che ci sono anche cani schienati da cuccioli che hanno mozzicato da grandi i loro padroni. Di sicuro ci saranno, ma saranno cmq molto meno dei cani mordaci che non sono stati mai schienati e, soprattutto, sono stati trattati con amore, rispetto, fiducia e blabla...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 25-02-2011, 22:10   #7
Fiammetta86
Junior Member
 
Fiammetta86's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Guarda il video del cane postato precedentemente : quello è uno che con i cani ci sa fare, guarda come è svelto a impiccare il cane tendendo il braccio ed evitando di farsi mordere.
La manica se l'è ritrovata a brandelli lo stesso XD
__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.
Fiammetta86 jest offline   Reply With Quote
Old 25-02-2011, 22:21   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post

Guarda il video del cane postato precedentemente : quello è uno che con i cani ci sa fare, guarda come è svelto a impiccare il cane tendendo il braccio ed evitando di farsi mordere.
Pretendere che tutti abbiano la stessa esperienza/prontezza di riflessi può portare a farsi male seriamente.
Ancora non l'ho visto... Mi avete ripreso di nascosto mentre giocavo con i cani?

Il rischio e' cmq minore di quello che credi, e provo a spiegarti il perche'.

Una persona ''normale'' schienera' il cane solo se ci e' portata, se ci crede davvero, se ne ha il coraggio, se non ha scrupoli eccessivi o timori.

(giusto per non fraintenderci, parliamo di schienare a mani nude e non bastonare, cosa che non richiede alcun coraggio)

Ho letto anche di persone normali, con un minimo di sale in zucca, che ci hanno provato
a schienare il cane: hanno detto che non funzionava, altri che non si sentivano adeguati a schienare... Hanno rimesso in gioco la cosa, si sono rimessi in gioco e sono andati avanti senza grossi traumi lavorando su una strada a loro piu' congeniale.

Poi ci potra' essere sempre lo psicopatico o il deficiente integrale, ma credo correrebbe comunque grossi rischi, a prescindere che ascolti o meno i miei o i tuoi consigli.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org