Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 26-02-2011, 20:28   #1
dolceeamara
greta,Nada,Nova e Gaza!
 
dolceeamara's Avatar
 
Join Date: Mar 2010
Location: brescia
Posts: 307
Default

Quote:
Originally Posted by Fiammetta86 View Post
Ti sei già procurata il detersivo con gli enzimi?
scusate l'ot ma cos'è sto detersivo con gli enzimi?
dolceeamara jest offline   Reply With Quote
Old 26-02-2011, 20:40   #2
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Per quanto riguarda le uscite abbiamo sperimentato con Branzino che la pettorina era molto peggio tollerata del collare, si grattava e era arrivato al punto di non venire al cancello quando si usciva! Probabilmente si sentiva troppo costretto.
Messo il collare, risolto il problema.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 26-02-2011, 20:50   #3
Lain
Junior Member
 
Lain's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Location: Rescaldina (MI)
Posts: 113
Default

Quote:
Originally Posted by Fiammetta86 View Post
Per la mia ancora breve esperienza, ti direi di non farti vedere pulire la pipì o lui lo prenderà come un gioco e comincerà a farlo apposta. Ti sei già procurata il detersivo con gli enzimi?

Non buttare i vestiti rovinati: usa solo quelli fino a quando non ha cambiato i denti e salva il resto dell'armadio! ^^
Sisi i vestiti li sto usando ancora, almeno finisce di distruggere quelli ^^''
Come detersivo sto usando il lisoform (non la candeggina perché avendo ammoniaca stimola la pipì.. ce ne sono altri migliori?

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Per quanto riguarda le uscite abbiamo sperimentato con Branzino che la pettorina era molto peggio tollerata del collare, si grattava e era arrivato al punto di non venire al cancello quando si usciva! Probabilmente si sentiva troppo costretto.
Messo il collare, risolto il problema.
Questo accade anche a lui e ci avevo già pensato che potesse essere l'insofferenza alla pettorina a farlo scendere mal volentieri o cmq a non fargliela vivere bene.. però x adesso ha il collo ancora troppo sottile e il collare si sfila (anche mettendolo stretto al massimo).. devo attendere che si ingrossi un minimo per provare la sostituzione!
__________________
Ale, Fra & Kenai ^_^
Lain jest offline   Reply With Quote
Old 26-02-2011, 21:18   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Mettigli il collare con le maglie a strozzo (in modo che non si sfili accidentalmente).
Se non tira verso dietro tipo capra che si impunta, allora lo puoi bloccare stretto quanto vuoi (ci deve passare un dito)in modo che non si impicchi o si provochi traumi.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 28-02-2011, 15:01   #5
Fiammetta86
Junior Member
 
Fiammetta86's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
Default

Quote:
Originally Posted by dolceeamara View Post
scusate l'ot ma cos'è sto detersivo con gli enzimi?
Non so se esista davvero o se sia solo una trovata commerciale, ma nei negozi di animali vendono detersivi per pavimenti che contengono sostanza che dovrebbero cancellare completamente d'odore della pipì, cosa che i normali aiax e mastro lindo non riescono a fare.
Eliminato l'odore del "precedente", il cane non dovrebbe più avere stimoli a rifarla in casa.
Io l'ho usato per i primi mesi, ma non ti so dire quanto abbia aiutato non avendo avuto esperienze senza. Di sicuro, il cane ha imparato a farla fuori.

Visto che quello che usavo io aveva un odore pessimo (non sapeva di lavanda, ma neanche un po'), lavavo prima con quello e poi con l'aiax.
__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.
Fiammetta86 jest offline   Reply With Quote
Old 28-02-2011, 16:36   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Fiammetta86 View Post
Eliminato l'odore del "precedente", il cane non dovrebbe più avere stimoli a rifarla in casa.
Io l'ho usato per i primi mesi, ma non ti so dire quanto abbia aiutato non avendo avuto esperienze senza. Di sicuro, il cane ha imparato a farla fuori.
Ci sono anche gli spray repellenti, con un puzzo fetido che dovrebbe servire proprio a non farla fare più in quell'angolino preciso dove lo spruzzi.

Col mio non funzionava, nonostante lo avessi utilizzato solo sui tappeti.

A proposito, non è che facendogliela fare sulle traverse poi imparano che tutti i tappeti e zerbini sono adibiti a cesso???
Che se ci ripenso...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 28-02-2011, 18:05   #7
bartok
Junior Member
 
bartok's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Location: parma
Posts: 62
Default

scusate l'intrusione,ma anch io ho alcuni dubbi su comportamenti simili.maschio di quasi 3mesi..di solito prima di mettergli giu' la ciotola,gli do' il comando seduto e poi il fermo,lui aspetta il mio segnale e dopo di che si fionda sul cibo,fin qui' ok...anche se lo accarezzo e gli metto le mani nella ciotola,non fa nulla,ma se per caso mi allontano un attimo e poi torno,inizia a ringhiare ma comunque si lascia accarezzare e lascia che io metta le mani nella ciotola..stessa cosa con l'osso,brontola un po',si irrigidisce ma comunque non accenna a fare altro;la situazione si ripete molto spesso quando lo si accarezza o si cerca di prenderlo,con me ormai lo fa raramente ma con gli altri capita spesso(il punto e' che comunque e' molto socievole con gli estranei,quando incontra gente per strada non ha problemi a farsi accarezzare e a tirare due slinguazzate,percio' avviene solo in determinati momenti)... quando lo fa, gli tiro una sberla sul muso ma veramente pianissimo e un secco NO,quando esagera lo schieno...ma vedo che la situazione non cambia,cosa ne pensate?
bartok jest offline   Reply With Quote
Old 28-02-2011, 18:24   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by bartok View Post
scusate l'intrusione,ma anch io ho alcuni dubbi su comportamenti simili.maschio di quasi 3mesi..di solito prima di mettergli giu' la ciotola,gli do' il comando seduto e poi il fermo,lui aspetta il mio segnale e dopo di che si fionda sul cibo,fin qui' ok...anche se lo accarezzo e gli metto le mani nella ciotola,non fa nulla,ma se per caso mi allontano un attimo e poi torno,inizia a ringhiare ma comunque si lascia accarezzare e lascia che io metta le mani nella ciotola..stessa cosa con l'osso,brontola un po',si irrigidisce ma comunque non accenna a fare altro;la situazione si ripete molto spesso quando lo si accarezza o si cerca di prenderlo,con me ormai lo fa raramente ma con gli altri capita spesso(il punto e' che comunque e' molto socievole con gli estranei,quando incontra gente per strada non ha problemi a farsi accarezzare e a tirare due slinguazzate,percio' avviene solo in determinati momenti)... quando lo fa, gli tiro una sberla sul muso ma veramente pianissimo e un secco NO,quando esagera lo schieno...ma vedo che la situazione non cambia,cosa ne pensate?
Non ho capito bene, ringhia agli altri che si avvicinano mentre mangia o gioca con l'osso?

E' cucciolo di lupetto quindi ha nel dna il ringhiottare/lottare per il cibo.

Da capire se ringhiotta tanto per, se per giocare oppure come aggressivita'.

L'importante e' che da grande non si rivolti contro a bambini che si avvicinano alla sua ciotola.
Non ti saprei dire...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 28-02-2011, 19:43   #9
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Prova a lasciarlo mangiare in pace, daje e daje magari gli girano...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 28-02-2011, 19:56   #10
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Dei punti sono chiari per tutti , i cani non parlano :-) come ti dovrebbe dire "ehi sto mangiando perché continui a mettermi le mani qui mi vuoi rubare il cibo che mi hai appena dato ?" come te lo deve dire poveraccio

Se già lo fai sedere gli dai il comando per andare a mangiare nom c'è bisogno di accarezzarlo mentre mangia lascialo in pace , ringhierei pure io se mi accarezzassi mentre mangio:-)

Semmai avvicinati versando altri crocchini nella ciotola e via senza toccarlo non c'è bisogno
  Reply With Quote
Old 28-02-2011, 20:07   #11
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by bartok View Post
la situazione si ripete molto spesso quando lo si accarezza o si cerca di prenderlo,...
quando lo fa, gli tiro una sberla sul muso ma veramente pianissimo e un secco NO,quando esagera lo schieno...ma vedo che la situazione non cambia,cosa ne pensate?
Ah ecco, ringhia o si rivolta quando estranei cercano di accarezzarlo o prenderlo?

Digli di non prenderlo: e' quasi innaturale essere afferrato, umiliante essere preso in braccio. Tanto quando sarà grande nessuno lo prenderà in braccio!

Ma ringhia o proprio si rivolta, quando lo accarezzano?

A me una bravissima addestratrice di belve insegno' di afferrare il musetto dei cuccioli, simulando il morso della madre, stringendo poco, progressivamente fino a quando scaina (tutta scena). E sempre per coreografia, si può anche ringhiare.


I colpi sul muso, sensibile, sono cosa per cani grandi, pericolosi e insensibili al dolore.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org