E' vero che ci sono altre razze "difficili", ma stiamo parlando di questa ed ognuno deve cercare nel suo piccolo di fare qualcosa. Dall'esaminare una persona e bocciarla, allo spacciare il clc come cane da compagnia e cucciolate così tanto per recuperare i soldi dell'acquisto...bè ci deve essere un giusto mezzo. Questo forum è nato per questo motivo, per cercare di trovare insieme una soluzione, al di là del caso in questione. Un decalogo può essere una buona idea, come anche su breve colloquio. Il grande allevatore, come anche il privato, perché non dimentichiamo che anche questi è una buona fucina di cuccioli potrebbero essere “addestrati” alla selezione del candidato padrone. Forse, come è stato detto, anche chi viene ritenuto idoneo commette degli errori, ma è anche vero che magari si può evitare la persona assolutamente meno indicata. Anche salvare un solo cane è una vittoria. Poi c’è anche una gran fetta di persone che non sono sufficientemente informate, il cane lo vedono in foto ed è bellissimo. Il mondo è vario ci sono gli sprovveduti, loro malgrado, in ogni settore ed in qualsiasi razza canina. Perché non ci confrontiamo per buttare giù qualche idea? Sarebbe comunque una buona cosa per ogni animale abbandonato! E trovo oltremodo giusto partire dai numeri! E’ vero Rosa, hai perfettamente ragione. L’enfasi e le male parole per gli errori altrui sono assolutamente inutili se non sono seguite da un dialogo costruttivo. I fatti per primi! Amare un animale non significa solo indignarsi e criticare, ma FARE, FARE, FARE! Analizziamo il problema in maniera “scientifica”.
Vediamo innanzi tutto se è vero che c’è un problema. Mi ero chiesta, in qualche messaggio fa, quanti clc possono essere stati soppressi senza che se ne abbia avuto notizia. Si potrebbe verificare nell’anagrafe canina del Comune ad esempio quanti cani ad un’età giovane sono stati cancellati. Visto che la percentuale maggiore di cani immagino e spero sia presente nei piccoli comuni e non nelle città, e visto quanti siamo e come siamo distribuiti sul territorio, potrebbe non essere impossibile. E’ chiaro che bisogna verificare quali autorizzazioni servano. Possono essere anche deceduti per incidente, malattia ect, ma è anche vero che il paese è piccolo e la gente mormora e spesso si viene a sapere il perché “quel bel cane” non c’è più.
Mi fermo e rilancio….
|