![]() |
![]() |
|
Googlemap ME | Registrazione | FAQ | Lista utenti | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() sbagli guarda,passati 10,20,30 anni,una razza(tutte?tutte no,molte si)ha un evoluzione ,sempre e cmq,e molte razze si discostano,anche notevolmente,da quello che cè scritto su uno standard,magari fatto anni o in qualche caso decenni prima un caso classico,per dobermann e cane corso gli esmepalri vanno molto oltre i massimi di peso e altezza previsti dagll standard..questo non da oggi,da sempre...per non dire del carattere.. nel clc poi,cè una svista clamorosa,che all epoca dello standard non era una svista,ma un eredità molto diffusa "spedita" dal pt e giocoforza ci si dovette fare i conti il pelo adeso al tronco,,da cane comune,lo standard ,pensa te lo prevederebbe... dico prevederebbe perchè 1- anche un ceco si accorge che il vero lupo in natura ha pelo sollevato,come del resto le razze nordiche, 2-i piu tipici esemplari di clc,da sempre e ormai oggi come oggi quantivamente molti clc hanno pelo sollevato(l'importante è che non sia troppo lungo-ma quello corto adeso da pt anni 70 è un assurdità cmq) insomma le razze evolvono a volte in bene,il cane corso del 1980 su cui è calcato lo standard del corso dal 1994 oggi come oggi sarebbe ...una femmina...come masse e volumi( e infatti oggi ci son idee di modificare lo standard ) se vedi il c l c del 1980 pure quello,considerato prototipo ,(la foto in giro cè),se la vedi oggi,sembra un ronzino... ha un pelo così corto che se qualcuno con la macchina del tempo lo portasse in show vedresti due tre ragazze con stivalone chic/en vogue che si fan due risatine.. ![]() ![]() e non credere alla solita "forza negativa" che secondo troppi viene dagli show:molti clc delgi ultimi due tre anni son davvero in tipo ,assomigliano davvero a un lupo continentale ,(ancora 3-4 anni fa invece si parlava di clc "lupino " qua e clc "piu tradizionale" di la..marò.. ![]() e magari sono anche un po meno spaccamaroni di quelli di prima,come minimo meno nervosi e meno fifoni,anche se magari son meno incisivi e meno combattivi ma questo è capitato al 80% delle razze,altrove è andata anche peggio.. ![]() dirai"ma allora perchè non si fan modifiche allo standard?" nei paesi anglosassoni si fanno relativmente spesso,in europa continentale e mediterranea ci si va piu cauti (motivi di lentezza burocratia?),e cmq gli appassionati ,i giudici,l'enci,la fci e chi alleva sa COME devono essere un corso,un clc,un pt o un dobermann nel 2011 nel 2011,non nel 1982... sul c LI,con tutto il rispetto,ma insomma,non lo trovo proprio trascendentale
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Ultima modifica di davide.c : 03-05-2011 a 04:43 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
|
![]()
ah wolfman,un consiglio
il mondo cinofilo,è un molto di pratici e di pragmatismo,non di crisalidi e mosaici(la metafora si cpaisce?) qualche errore in teoria dovrebbero falro tutti,,ma l'esperienza insegna che molti neofiti si accostano alla cosa ,alla ambiente,con un aura moralizzatrice che va benissimo x i conventi o per cose piu "pesanti" (politica,società,religione)ma va molto meno bene x un campo dove bisogna avere idee,spirito critico,curiosità per strade nuove e un minimo di valutazione obiettiva troppi,troppi,ci si accostano con l'aria di aver trovato delle "reliquie" qua e la..o sperando di entrare in qualche team(a quel punto,lo spirito critico,va a farsi benedire..e con esso,le idee..). ..le cadute,dopo di solito,sono rovinose.. ![]() poi cè da dire che cè sempre il vecchio stereotipo italiano,dove uno si alza la mattina,e dice "eh ,..ma come eran belli gli alberi di una volta,le donne di una volta,il cibo rustico di una volta, il mondo di una volta...i cani di razza di una volta.." ![]() molto spesso,è vero il contrario ![]() ![]() (wow,lo sto rileggendo,e questo qui sopra è davvero un pezzo di bravura! e stasera,festa di carnevale a Palazzo Albergati ,inner city,peccato gli amici non mi abbiano trovato il costume da lupo!)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Ultima modifica di davide.c : 03-05-2011 a 05:13 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
WEREWOLF
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Pesaro e Urbino
Messaggi: 360
|
![]() Quote:
...diciamo qualche volta! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
|
![]()
guarda hai fatto benissimo a rispondere
![]() vediamo il luogo comune di molti è che tutto vada peggio(finchè non mettono mano a far qualche cucciolata loro.. ![]() ma quanti cc c'erano una volta? decine? qualche centinaio? nel 1982,te lo dico io,ce n'erano 14...a sentire due del recupero di razza..trovatio perlo piu nel foggiano oggi abbiamo migliaia di effettivi,qualche pugnetta morfologica ,cè, ovvio,su una base così estesa.. ma scusa quando erano 522,nel 1994,anche un 18 enne avrebbe saputo fare una MEDIa di razza ![]() con 3000 iscrizioni l'anno,come adesso,da anni,è un altro paio di maniche ho poi parato lungamente con chi ha fatto le foto storiche di certi cc sui libri e riviste degli anni 80-90... ![]() ![]() così è nata la leggenda del "tutti bellini" in certi anni,la verità è un altra,oggi non si vedono i superdog perchè la qualità media è piu ampia,certo qualche punta qualitativa tipo Basir (la testa,non il tronco)non si raggiunge spesso poi credimi,un certo tipo di discorso chiaro è stato fatto,la razza è messa meglio a salute(è d'acciaio) e carattere (vittime non ne ha fatte,e non morde a casaccio come altri molossoidi)che non alla voce "morfologia"
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Ultima modifica di davide.c : 03-05-2011 a 07:34 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
WEREWOLF
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Pesaro e Urbino
Messaggi: 360
|
![]() Quote:
Quote:
Ma questa è una storia che si è ripetuta anche col Dogo Argentino, quelli europei sono molto più grossi di quelli Argentini che vegono tutt'ora usati per la caccia, e gli esemplari europei non riuscirebbero ad essere all'altezza dei loro cugini sudamericani! Sembra che quà (non saprei dire dove di preciso, se in Italia, Europa o mondo occidentale o... bhò) interessi soltanto aumentare le misure (oltre che un'occhio importante alla salute ovvio) Quote:
Giusto! Non vorrei mai un muso a punta per un Cane Corso! Mai! Ma il non prognatismo non significa muso lupoide, basta guardare il Presa Canario, il Tosa, il Fila Brasileiro (teste anche diverse tra loro)... e il sopracitato Dogo Argentino. Sarà poi una questione di gusti ma per me la testa del Dogo Ar è la più bella in assoluto... ma non è certamente lupoide! Quote:
Cioè la forza esercitata dalla presa si divide su una superfice più ampia diminuendo il "danno"! In fondo la forza dipende dai muscoli delle mandibole, quindi più è raccolta la parte ultima del muso e più è imortante sarà la pressione esercitata sulla "preda". Non a caso il pitt bull ha un... musetto! Una spatola non credo che abbia un funzione!
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
VIP Member
|
![]()
x tantanka
![]() (hey,ma sie un corsista inconsapevole ![]() -punto a,piu facile correggere un cc che tira al bully che non al diluito/maremmanoso,infatti da che mondo è mondo la natura in riproduzione tira al lupoide o giu di li,lattività umana deve faticare x fare il contrario(ma non troppo,senno vengon fuori le teste tonde alla bullmastiff invece di quelel grosse e squadratissime tipiche dle corso) -insanguamenti:guarda con 14 esmeplari non si fa una razza...era troppo picoclo come pool genetico ...ovvio che giocoforza si sia un po pastrochiato, senno si chiudeva bottega.... ma si va indietro di 15 anni,i residui ormai sono pochi:certo sarebbe stato meglio usare il masitno napoletano che qualcosa in comune ha col cc.(anche se portabva problemi di salute-meno le altre razze).invece che razze continentali.. ![]() ![]() ![]() ![]() a dire il vero,per molti era meglio consacrare la razza nel 2000 piuttosto che nel 94,nel 94 davvero si precorsero un po i tempi..con tutto quello che ne scaturì -sul fulvo ![]() -sui musi ![]() sulla larghezza muso:il Solaro-Barbieri ,il testo su cui studiano i giudici enci e le facoltà veterinarie estere,dice proprio il contrario: "è da preferire un muso largo con denti /incisivi dell arcata inferiore ben distanti fra loro (che si ottiene solo con lieve progn,ndr),ampia la base del morso e la ripienezza della mandibola e la pressione esercitata" ![]() quindi il contrairo di quel che dice il suddetto documentario tra l'altro cè un po di differenza tra quello che deve fare un cane "da presa"(tenere la preda,classicamente cinghiali e cervi la dove le leggi lo consentano , aspettando l'intervento umano,) e quello che deve fare il lupo in natura(farla fuori subito,la preda,vedi anche canini piu sviluppati) infatit il pit bull oltre ad aver il muso leggerino,non ha mandibola spessa,e coem cane da caccia grossa non è mai stato utilizzato piu di tanto..il corso,fin che le leggi lo permettevano,si il dogo argentinop è a una via di mezzo,la chiusura preferita è tenaglia,però anche lo standard di esso dice di preferire i musi larghi con incisivi in linea retta (scritto da nores-martinez negli anni 60 eh,e dire che faceva il veterinario ![]() che poi nel corso,con la fissa del cesello di testa e dle muso largo,si sia perso di vista ALTRO, ![]() nb:basir era nano... -sulla taglia:quella umana è passata dall 1,68 maskile del 1946..al 1,76 di media oggi...(media,eh..ovvio che in friuli ci son valori superiori,e in sardegna un po meno..)complice l'alimentazione migliore ..qualcosa del genere è capitato a molte razze.. -sui profili di testa-per me quelli del cc in tipo sono inarrivabili,nel dogo argentino cè sempre quel filo di muso in piu e la testa meno scolpita che fa tanto"segugione"
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Ultima modifica di davide.c : 03-07-2011 a 07:23 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
|
![]()
Prognatismo...chiusure a tenaglia o a paletta... non ci capisco una mazza!
Per me la cosa piu' importante e' che il cane non sbavi slimer o altre sostanze ectoplasmatiche!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Piemont
Messaggi: 520
|
![]()
Non confondete il pt da bellezza con quello da lavoro
Sono 2 "razze" completamente diverse. Il pt di linee da lavoro è un cane che non ha nessuno che lo possa eguagliare in nessuna attività da utilità. Un esempio di cane insuperabile sia in bellezza che in lavoro ![]() ![]()
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
VIP Member
|
![]() caro signore,la storia del pt è nota a tutti,mi creda,a tutti,anche le due linee etc etc..anni fa su work dogs,la rivista ci facevano due articoli per ogni numero... detot questo che i pt da lavoro,siano belli,mah...non credo che in una pubblica assemblea si vedano troppe mani alzate a votare la mozione.... cè un film che si chiama "le colline hanno gli occhi" del 1977,di wes craven,quello di"nightmare" ce ne è un remake del 2006 in tutti e due ci son dei pt nei film quello del 1977 è un fuso lungo come un siluro dai colori pallidi e pelo raso.,ossatura leggerina.. .quello nel film del 2006 è il classico pt alla rex degli anni 90 o successivi..colori caldi,fulvo fiammante virato al rosso,pelo sontuoso,testa larga,,ossato beh se andiamo ai voti, ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Ultima modifica di davide.c : 03-05-2011 a 07:36 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Piemont
Messaggi: 520
|
![]() Quote:
Se tu leggessi bene lo standard vedresti che il vero pt esiste e non è quello da bellezza, al massimo quello è un barboncino
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
non è così PROLOGO :standard che tutti abbiam letto..e coME già detto(sei tu che non mi LEggi,evidentemente..)NEGLI GLI STANDARD Cè SCRITTO TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO!!!!!!!non vengono seguiti del tutto in tantissime razze i grigioni e afifni sono solo un brutto pt ,punto e basta ![]() che poi siano tosti e guardiani siam d'accordo,ma solo all 1 % degli appassionati piace un cane dei colori inguardabili che vocalizza e saltella come una saetta.. il pt alla rex,domina nei gusti,ed è meglio anche come carattere,a mmeno uno non debba far la guardia a fort knox e si sa in democrazia,le minoranze,le si può sentire, ma di certo NON decidono ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Ultima modifica di davide.c : 03-07-2011 a 01:02 AM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
WEREWOLF
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Pesaro e Urbino
Messaggi: 360
|
![]() Quote:
Secondo te il Cane Corso si è evoluto in bene?! ...per la stazza che sarebbe mediamente aumentata? Gli ultimi anni non l'ho seguito molto alle mostre, ma il cane corso che vedevo fino a 5/6 anni fà aveva "forme" completamente diverse da quello che si vede in foto degli anni '80 o precedenti, si vedevano chiaramente i pasticciamenti con altre razze... cc che erano praticamente boxer neri, cc fulvi che erano bullmastiff. Ti sento usare spessissimo il termine "evoluzione" di una razza, ma qui si è cambiata prorpio! Ora capisco che sei un fan del Corso moderno, ma vorrei sapere perchè bisognerebbe essere fieri di aver cambiato fisico e soprattutto la testa, perchè delle teste di oggi non c'è n'è una che assomiglia al Cane Corso vero che si vede nelle foto vecchie! ...e questo lo ritengo grave secondo me... e anche secondo molti! Poi... come ti ho già detto è un pò che non seguo la razza in generale, ho sentito che ultimamente stia migliorando e che quindi questi incroci sono meno "visibili"! Ma rimane il fatto che gli allevatori cercando un'evoluzione, come la chiami, di questa razza invece di recuperarla lo hanno portato quasi alla scomparsa e non per migliorarlo ma solo per venderlo meglio! Come ha detto il sign. Todaro qualche messaggio precedente e che ne condivido a pieno il pensiero: ... Vale per tante razze, preda di allevatori ignoranti, senza arte né parte. I charplanina che da 50 kg circa arrivano oggi, a volte, a un quintale. Il tosa da 50 kg o poco più portato a oltre un quintale. Il mitico e straordinario mastino napoletano diventato un ammasso di pieghe, linfatico, patetico. Il problema sono tanti allevatori, e l'ENCI che per strani ma evidenti giochi si prona davanti ad alcuni. Ecco perché Messi non voleva ci fossero altri allevatori con la sua razza. E se verrà riconosciuto il CLI farà probabilmente la stessa fine PURTROPPO (bisogna aggiungerlo ![]() Quindi lo standard del Corso secondo me (e ripeto secondo molti) non dovrebbe essere modificato per la stazza che si vuole sia maggiore, ma per correggere gli errori degli allevatori moderni! ...praticamente non deve essere cambiato, a parte il punto "famoso" sul prognatismo che non dovrebbe prorpio esserci!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
qui Audax,allevato da me(a breve sarà non solo padre,quello lo è gia,ma proprio nonno) http://www.canecorsopedigree.com/mod...3.jpg_400.jpeg mentre qui Basir,il primo cane corso al LIBRO APERTO,m,1980 http://www.abouttimecanecorso.com/images/Basir.jpg BEH SI AUDAX HA UN FILO DI BIANCO SUL PETTO IN PIU E QUALCHE ANGOLO IN MenO..MA CAZZAROLA è 69-70 cm x 63 kg.....BASIR ERa UN NANO,NON SO neANCHE SE davvero ARRIVASSE A 66 CM AL GARRESE e 50 kg.... ![]() la stessa comparazione a distanza di 30 anni ovviamente si pulò fare x clc,dobermann ..e il"moderno",vince,non solo nel clc(se trovi la foto del prototipo clc..1980,che brividi..cè da sorridere..diciamo che aveva una bella coda corta..ma il pelo..odiosanto..)ma come vedi anche nel cc ecco,magari nel boxer secondo me eran piu belli quelli anni 70 80 che non quelli di oggi
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Ultima modifica di davide.c : 03-05-2011 a 07:25 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
VIP Member
|
![]()
anche tu"vittima" di una certa propaganda
i molossi sono o lievemente proganti o a tenaglia,tutti! non esiste il molosso a muso a punta e dentatura magari a forbice(tipica si..ma dei cani lupoidi!),che è quello che i fan del non- -prognatismo vorrebbero ![]() ![]() e poi si dice lievemente prognato,.non prognato si o no l'unico mastino non prognato è /sono il rottweiler e il pit bull,che son molossoidi,non molossi o mastini cè un bel po di differenza-così come cè differenza tra un prognatismo alla boxer(molto)e uno di 1-2 mm(che va benissimo) tatanka,quello che dici tu,in cinofilia ufficiale,non lo segue quasi nessuno(giuro,la ventata anti prognatismo nel mondo è sempre stata minoritaria,e molto spesso ha tirato fuori cani corsi con musi così lunghi da esser definiti"quei lupo-corso" ![]() ![]() ![]() x la cronaca,basir il prototipo di razza era 5 mm prognato..contento ora? ![]() ![]() ti sembra un boxer o un bull mastiff? la risp è no,suppongo ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Ultima modifica di davide.c : 03-06-2011 a 01:09 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Davide vedi, quando non fai l'idiota, è interessante leggerti, a parte punti di vista più o meno differenti, ma interessante...
Sicuramente alcune razze hanno trovato giovamenti dall'evoluzione, altre molto meno... Poi purtroppo, molte sono cambiate secondo il personale gusto di allevatori. Nel clc, purtroppo sempre, troppo spesso la selezione non è verso il miglioramento della salute e il carattere del cane,( sul carattere potrei anche passare un minimo, diciamo è una quasi caratteristica del clc l'essere schivo e particolare, un pò meno quando è un vero rompi coglioni e eccessivamente aggressivo), ma semplicemente verso quello che più vendibile e bello da vedere...poi sempre troppi "allevatori" per il tipo di cane che si propone...
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|