![]() |
![]() |
|
Googlemap ME | Registrazione | FAQ | Lista utenti | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
Visualizza i risultati del sondaggio: Favorevole al nucleare (fissione) in Italia? | |||
si |
![]() ![]() ![]() ![]() |
6 | 13.64% |
no |
![]() ![]() ![]() ![]() |
36 | 81.82% |
boh? |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2 | 4.55% |
Chi ha votato: 44. Non puoi votare questo sondaggio |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 94
|
![]()
quote=maghettodelboschetto;367665]In Italia nessuno vuole nemmeno le discariche della propria spazzatura, figuriamoci una centrale nucleare: gli enti partono a priori contrari, fosse anche solo fare pesare il loro ruolo e avere qualcosa in cambio.
In queste cose ci vorrebbe l'espropriazione per causa maggiore e gli incentivi giusto per cercare di mediare. Se però in una raffineria come Saras ci possono essere 5.000 posti di lavoro, non so quanti lavoratori possano lavorare in una centrale nucleare...[/quote] hai trovato proprio un esempio che calza a pennello: la saras! ah sì, doveva portare benessere, posti di lavoro, incentivi alle comunità locali... e invece, fattici un giretto: la gente vive di mexxa, se c'è vento devi barricarti in casa perchè i fumi invadono il paese, c'è un altissimo tasso di mortalità per tumori, il pesce che (pescato anche a decine di km dalla saras) è immangiabile perchè sa di gasolio....... per non parlare della sicurezza sul posto di lavoro, quasi nulla perchè si va al risparmio... vedi i 3 operai morti nel 2009... e ogni volta che suona la sirena (spesso) la gente ha PAURA. ahhhhhh che bella vita! ma sì, perchè fermarsi a ragionare, diamo aria alla bocca....... che se lo puoi fare maghè, sarà perchè non hai la saras o un inceneritore non a norma vicino casa. chiedersi il perchè la gente si oppone, no eh? forse perchè vivono quotidianamente gli effetti nocivi che non sono neanche lontanamente paragonabili ai vantaggi?? eh sì, davvero, far andare il cervello è troppo faticoso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
|
![]()
Non ho sostenuto che una raffineria sia cosa sana.
Parlavo di posti di lavoro: la Saras e' in un paese dal nome impronunciabile che se non esistesse la Saras non esisterebbe nemmeno sulle carte geografiche: praticamente tutti lavorano per la Saras. Il confronto pero' e' interessante: la raffineria e' una societa' privata, fa lavorare migliaia di locali ma a un prezzo alto in termini di salute. Una centrale nucleare sarebbe para-statale, finalizzata al bene nazionale e non avrebbe alcuna implicazione sulla salute dei locali. La Saras, privata, e' stata fatto in accordo con i locali. Nel costruire una centrale nucleare, come la Tav o il ponte di Messina, il parere dei campanili dovrebbero contare poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 94
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Distinguished Member
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
|
![]() Quote:
Qui gli inceneritori sono tutti a norma, quando si costruisce un ospedale si porta a termine. LA tav e' proseguita nei termini, il Mose pure sta procedendo. Colombiadi, Giubilei, Mondiali, Olimpiadi andati sostanzialmente a buon fine La ReggioCalabria non e' Italia, ma un esempio di come interessi locali, politici e mafiosi, ci mangino sopra. Mi sembra che a l'Aquila tutti o quasi abbiano avuto una casa nuova in tempi brevi. La stessa gente che ha cercato di truffare lo stato con migliaia di richieste fasulle (parliamo di mezza popolazione) vorrebbe anche vedere il borgo storico bello? Lavorare! Aloa qualunquismo e luoghi comuni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
|
![]() Quote:
E' vero che lavorare logora, ma non basta. Semplicemente siamo la regione piu' industrializzata di Italia. Ovvero, si muore per smog, auto ma anche caldaie e generatori a gasolio (ovviamente anche per le stufette a legna)... Mio nonno era dipendente dell'enel: aveva le stufette elettriche e non spendeva praticamente niente. Poi la corrente e' diventata cara, troppo cara... Sai che forse, se non fosse stato per la massa di ambientalisti che si lascia influenzare dalla televisione, ora avremmo diverse centrali nucleari e migliaia di morti in meno, solo in Lombardia e solo per anno... Ultima modifica di maghettodelboschetto : 03-21-2011 a 10:33 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Distinguished Member
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 4,136
|
![]() Quote:
Lo smog che avete voi, è perche nonostante avete tanti mezzi pubblici, avete un traffico automobilistico che fa davvero paura. Siamo stati un giorno dalle tue parti tempo fa ,perchè eravamo di passaggio ma quando sono tornata tra le mie montagne,...nonostante la mia stufetta inquinante .. ho fatto un respiro profondo perche l'aria che respiro tutti i giorni , non l'ho mai sentita cosi bella come quando sono tornata da 1 giorno in lombardia ! mi son detta mio dio come fanno a vivere li, il cielo è nebbioso dallo smog ,e mi dispiace dobbiate vivere in uno schifo di inquinamento simile. Ma il problema oltre le fabbriche sai qual'è? ..è che ci sono troppe auto. e non ne vedi persone insieme ,vedi 1 persona x auto. Mi rendo conto che adeguarsi agli altri per chi è abituato alla mentalità di citta è difficile, e anche i ritmi.. lo sono.. ma domani matina quando vai a lavorare guarda se dico giusto.. ,io scommetto che una famiglia di 4 persone ogni 4 hanno un auto . Una volta c'erano poche auto e tante stufe..eppure l'aria era buona come mai?.. Mi rendo conto che siamo crescuti con 2 mentalità opposte completamente..ma mi dispiace la vedi cosi..io sarò la meno" studiata "qui, non ho dubbi ,basta vedere gli errori che faccio in grammatica ma nella mia ignoranza sono certa che un vecchio delle mie montagne che vive la vita vera ,dura,ma sana...messo vicino alla persona con piu laure al mondo..il piu saggio è il vecchio. Qui da me ci son vecchi che han vissuto fino 100 anni (vedi i miei nonni) con le loro stufette, e hanno da dire tanto sulla vita ..qui da me ci son vecchi che pur non avendo lauree o senza essere scienziati , sono certi che le radiazioni di chernobyl sono ancora in aria.. che vuoi che ti dica..io vedo il mondo l'opposto di te ,ma non perchè è il mio modo di vedere la vita che lo reputo giusto..ma vorrei vivessi un anno qui,(non solo x disintossicarti dallo smog delle auto) ma perche vedessi com'è la vita semplice, com'è il calore sano di una stufa, com'è bello parlare con i veri prfessori della vita "i miei vecchi di montagna" gli fanno un baffo anche al piu scienziato del mondo .. E sai perche?...perche il scienziato dice cio che ha imparato a memoria sui libri. e i miei vecchi con la loro 3 media dicono cio che hanno imparato sulla loro pelle ..e non diranno mai cazzate per interessi come fanno certi che vi fanno credere cose assurde,persino che le stufe inquinano e che è piu sano l nucleare..ma scherziamo??? Da che mondo è mondo ci si scalda con la legna, Il nucleare è una grande assurdità che probabilmente a qualcuno fa comodo per denaro tanto da fargli dire castronerie assurde. Il nucleare è l'arma piu pericolosa che esiste al mondo. Non importa se non faranno qui centrali..l'aria gira..e io fossi in te mi preoccuperei anche x quello del giappone..sai che potenza hanno le radiazioni?queste centrali han detto sono ancora piu peggiori di quella di chernobil .
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Ultima modifica di Floydredcrow : 03-22-2011 a 12:22 AM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Distinguished Member
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
|
![]() Quote:
I tuoi vecchietti non sono non hanno titoli, ma sono piuttosto disinformati. Prima di Cernobyl hanno fatto esplodere più di 2000 testate nucleari, di cui più di 500 furono fatte esplodere in atmosfera, corrispondenti a 29.000 bombe di Hiroshima (le altre non furono tutte interrate, ma anche semplicemente a 60 metri sotto l'acqua dell'oceano). Quindi.. hai voglia a disegnare la nuvoletta radioattiva che si sparge per il mondo e che per secoli contamina la terra di radioattività. Radioattività comunque da sempre presente sulla terra per ragioni geologiche e astrofisiche (ovvio, ciò che conta è la concentrazione). Io spero che non avvenga l'inversione dei poli: allora sì che saremmo esposti a radiazioni serie. (peraltro sopra l'oceano il campo magnetico si è già notevolmente indebolito). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 94
|
![]() Quote:
Aloha a chi sta bene de panza. Ultima modifica di ale&jana : 03-22-2011 a 12:28 AM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
|
![]()
Mah io ribadisco.. Fare quel tipo di centrali nucleari adesso e in Italia sarà un grosso sbaglio che pagheremo in futuro. Tecnologia vecchia e dubbia fine delle scorie boh basta che non le fanno a Roma
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
ohi ben ,mi pare anche a me notare che tutta sta gente "moderna" non sia ccorge di rappresentare la mitica sindrome "nimb" nella maniera PIU TOTALE e non è una gran figata sul resto: la vita media femminile oggi è di 81 anni,quella maschile di 77,in italia nel 1985 erano 77 x la donna e 71 x gli uomini..cmq tra le piu alte al mondo gia all epoca, insieme a svezia e giappone bene nonostante cio',la gente vede "problemi" e inquinamento ovunque(anche dove non ci sono),dimenticandosi che nei decenni passate altro che quella vita media così lunga ![]() mai nella storia dell umanità siam stati così nutrii e curati eppure alcuni tentano ancor la retorica"torniamo alla natura" quando è un fatto che quando la gente viveva davvero in mezzo alla natura le probabilità di arrivare a quelle età erano molto molto piu scarse ![]() cmq roba x un altro thread
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|