Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-28-2011, 05:16 PM   #1
Lilith__
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 4
Post Bisognini Ringhi pappa e a spasso

Ciao,io ho preso Lilith da tre giorni..E avrei bisogno di qua.che consiglio..
1-Io ho letto che la ciotola della pappa va messa una volta a pranzo e una volta a cena, ma appena le metto la ciotola lei mangia un po e se ne va poi ha di nuovo fame dopo 5 minuti..e cosi per un po' di volte! come dovrei fare per farle capire che si mangia tutto subito?
2-quando sonnecchia e cerco di prenderla in braccio per vari motivi lei mi ringhia, ma non solo..oggi era sdraiata quasi sotto il divano, allora io ho cercato di spostarla un po' giusto per non farcela finire sotto..lei mi ha ringhiato!cosa devo fare in questi casi?
3-in casa ci sono le trasversine, ma lei le ignora! fa i bisogni dove si capita e anche a rimproverarla non serve..la ho beccata molte volte a fare pipi per terra, cosi la mettevo sulla trasversina ma chiudeva il rubinetto e se ne andava..allora ho provato a mettere uno spray su due trasversine che dovrebbe aiutarla a fare li i bisogni.. ma niente!le ignora e a volte ci si sdraia sopra!
4-in giro non cammina e piange..come fare? poi come posso fare a abituarla a stare da sola in casa? anche di notte..gioca tutto il tempo perchè dorme di giorno e non vuole sapere di svegliarsi..e piange e ulula se è da sola..prende a nasate e zampate la porta la apre e ci cerca,non ci trova perchè abbiamo chiuso l'altra porta e piange..lascio sempre delle lucine accese di notte perchè se fa i bisogni e poi al buoio ci va sopra non oso pensare che disastro..!!
mi date consigli??Grazie
Lilith__ jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 11:26 PM   #2
Fiammetta86
Junior Member
 
L'avatar di Fiammetta86
 
Registrato dal: Aug 2010
ubicazione: Parma, Bolzano
Messaggi: 361
predefinito

Ciao!
Io non sono un'esperta, posso solo raccontarti com'è andata col mio cucciolone

1 - forse 2 pasti al giorno sono pochi e finiscono per avere dosi troppo abbondanti. Prova a far fare alla cuccioletta 3 o 4 pasti (io ne ho sempre fatti fare 3, con mezza pasticca di condrogen per ogni razione, solo perché mi veniva comodo così). Se dopo 20 minuti non finisce tutto le togli la ciotola. Imparerà che se non vuole rimanere con la fame le conviene mangiare quando ce n'è
2 - salto, non mi è mai successo.

3 - secondo me il cane non dovrebbe sporcare mai in casa perché quella è la sua tana e la deve tenere pulita. L'ideale sarebbe portarla fuori tutte le volta che la deve fare. Sai come funzionano, no? dopo i pasti, subito dopo i riposini, dopo attività fisiche intense. E' un pacco, lo so. Ma secondo me è meglio che impari subito che deve farla fuori e che se non la tiene mammina si arrabbia.

4 - Anche Dorian i primi tempi aveva paura di lasciare il giardino di casa. Ci siamo accorti che se c'era una sola persona era terribilmente riluttante, ma se a fare la passeggiata eravamo 2 o 3 (quasi tutta la famiglia) si faceva coraggio e veniva più volentieri. Non c'è bisogno di coprire subito grandi distanze, visto che per lei sarà tutto nuovo. Ogni giorno aggiungi un pezzettino e poi vedrai che la voglia di esplorare il nuovo le viene. Anzi, non so neanche se nella prima settimana sia necessario fare passeggiate. I primi giorni le servono per ambientarsi e conoscere la casa e la famiglia.

Il discorso solo in casa è lungo. Io, con somma vergogna, ammetto di non esserci ancora riuscita. Dorian preferisce stare 5 ore nel bagagliaio della macchina che 5 minuti in casa da solo. Ma dovrò rimediare prima che arrivi l'estate.
A me hanno suggerito 2 metodi, comunque molto simili.
1) chiudi il cucciolo in una stanza sicura e pulibile (tipo il bagno, dove gli oggetti pericolosi non sono a portata di mano, non ci sono materassi da sbragare e spiumare, e con le piastrelle i bisognini si lavano via bene). Esci di casa e ce lo lasci fino a quando non smette di piangere per 1 minuto, poi torni e premi. 5 minuti, torni e premi. 10 minuti, torni e premi. Via via allunghi i tempi e poi gli lasci a disposizione tutta la casa.
2) fai la stessa cosa ma lo metti sulla sua cuccia. Prima di tutto le insegni ad andare nella cuccia con il bocconcino, poi ti siedi accanto a lei e ogni volta che si alza ce la fai rimettere. Deve capire che deve rimanere sulla cuccia fino a quando non la chiami, non le dici LIBERA! o altre cose del genere. La aiuterà a concentrarsi per periodi più lunghi di un comando istantaneo. Poi ti alzi, esci dalla stanza, vai da un'altra parte, cominci a trafficare. Ogni tanto torni per premiarla e rinforzare il comportamento corretto. Alla fine esci di casa. 1 minuto, 2 minuti, 5 minuti... Non rimarrà sul cuscino per 2 ore, ma comunque il fatto di rimanere per un po' di tempo nella cuccia senza te in casa dovrebbe aiutarla a mantenere basso il livello di stress e abituarla all'idea di essere sola.
Importante: se si alza e devi rimetterla nella cuccia non premiarla subito o lei capirà che per avere il premio basta abbandonare la posizione. E tu diventi un distrubutore automatico.

Se la sera vedi che non è stanca, prova con gli esercizi seduto, terra, cuccia, cerca. Li dovresti fare almeno 5 minuti al giorno tutti i giorni (io appunto li facevo sempre la sera prima di dargli la cena). Quando cresce aggiungi un po' di attivazione mentale. Così la stanchi per benino prima di dormire.
Poi magari i primi giorni è normale che abbia i ritmi sonno-veglia un po' sballati. Dalle tempo.
Ma lei riesce a dormire bene con le luci accese?
__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.

Ultima modifica di Fiammetta86 : 04-02-2011 a 11:32 PM
Fiammetta86 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 05:22 PM   #3
Sirka
Member
 
L'avatar di Sirka
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 771
predefinito

Mia esperienza personale...
1 le ragazze mangiano 3 volte al giorno, la ciotola rimane per 15/20 minuti e poi se hanno mangiato bene se no' mangiano la volta dopo, anche perché se una delle due non mangia rischio che l'altra mangi il doppio !!
2 forse quando sonnecchia/dorme non ha piacere di essere toccata e non posso farle torto no'? Poi devi imparare a capire quando il ringhio e' un semplice ...che palle lasciamo stare dove preferisco o altro....
3 il cane sa' fare il cane e deve avere il tempo per capire come comportarsi, la casa e' la tana,dove si mangia e si dorme non si sporca, non temere che imparera',devi solo armarti di pazienza e spazzolone,ovvio quando la vedi sgridala ma non infierire,e portalampada fuori spesso lodandola quando la da fuori, imparerà !
4 per le uscite può essere che essendo ancora piccola e non abituata al mondo sia un po' insicura,cerca di rasserenarla ma stai attenta a non rinforzare la sua paura.per la casa io le ho lasciate punto,certo ammetto che non mi sono mai preoccupata troppo dei danni,sono stati messi in conto pazienza...
Solo opinione e esperienza personale
Sirka jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 03:44 PM   #4
chirarunningwolf
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 10
predefinito

ciao per quanto riguarda i bisogni nn c e bisogno di rimproverarla ogni volta,fatica sprecata,trovera piu interessante coprire gli odori per strada.la mia chira nn e stata mai sgridata quando faceva i bisogni in casa......a sei mesi circa ha cominciato a fare tt fuori,certo ci vuole pazienza........per quanto riguarda il lasciarla sola in casa io consiglierei un bel trasportino,essendo cani con un fortissimo attaccamento al branco,se lasciati soli vanno in stress e distruggono tutto,in linea di massima,difficilmente riescono a stare soli.quindi io sin da piccola l ho messa nel trasportino,sempre in maniera graduale,l importante che quando la liberi tante coccole e bocconcino....adesso chira ha 1 anno e due mesi e riesce a stare sola per 6 ore nel suo box(tana)senza troppi problemi......sono sicuro che se nn adottavo questo metodo mi sarei ritrovato casa distrutta,senza contare che possono farsi seriamente male stando da soli!!!!!!
chirarunningwolf jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 01:46 PM   #5
Sirka
Member
 
L'avatar di Sirka
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 771
predefinito

Sui bisogni sono d'accordo con te inutile sgridarla più del minimo necessario,ma per il trasportino io non sono d'accordissimo, lo trovo piccolo,e se li devi lasciare più di un paio d'ore sono sacrificati,piuttosto adibirei una stanza per lui/lei dove lasciarlo,alla fine tutti i cuccioli sono più o meno distruttivi e quando li prendi sai a cosa vai incontro,ammetto che anch'io quando e' arrivata ozzy nelle ore in cui ero al lavoro lei era rinchiusa in un gabbione abbastanza grande,non un trasportino, ma quando ha fatto i 3/4 mesi non l'ho più messa, trovavo deprimente e umiliante per lei che stesse chiusa insieme alla sua cacca e pipi,con la ovvia e inevitabile probabilità che si sporcasse tutta e se la mangiasse per cercare di tenere pulito.i danni ci sono stati sia da Brethil che Ozzy, pazienza lo sapevo,sarebbe stato peggio non avere ne una ne l'altra !!)
Sirka jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 02:39 PM   #6
Enid Black
Senior Member
 
L'avatar di Enid Black
 
Registrato dal: Jan 2010
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 1,142
predefinito

Il kennel lo trovo utile per abituarlo a stare buono dopo i pasti (questione di un'ora e mezza/due), e così imparano presto a tenere la pipì. Spettro dentro il kennel l'ha fatta un numero di volte che si conta sulle dita di una mano. Però non fa testo, Spettro ci dorme dentro anche se ha la stanza a disposizione, la sua cuccia è il kennel (ho preso quello grosso apposta ).

Per tante ore, meglio la stanza o il box esterno comunque.
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 10:41 AM   #7
chirarunningwolf
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 10
predefinito

chira adesso sta in un minibox di 1,5 mt per 80 alto 80 quindi e molto comodo,perche umiliante???????lei dopo tanto lavoro va volentieri nel suo minibox dopo ogni passeggiata rimane dentro anche con la porta aperta,ha preso il suo box come tana,come luogo sicuro,dove nn puo succedergli niente..........la pipi e la cacca nn la fa dentro ma la tiene finche nn arriviamo...abbiamo iniziato a 2 mesi di eta,certo i primi tempi essendo piccola nn ce la faceva a tenerei bisogni,adesso invece nn sporca per niente......si mette giu e sonnecchia finche nn arriviamo noi...
chirarunningwolf jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 11:26 AM   #8
Fiammetta86
Junior Member
 
L'avatar di Fiammetta86
 
Registrato dal: Aug 2010
ubicazione: Parma, Bolzano
Messaggi: 361
predefinito

Io non ho il kennel e per tutta risposta Dorian si infila sotto la testiera del letto. O_O'
Credo che i cani amino gli spazi angusti per rilassarsi.

__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.
Fiammetta86 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 11:30 AM   #9
Enid Black
Senior Member
 
L'avatar di Enid Black
 
Registrato dal: Jan 2010
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 1,142
predefinito

A loro piace sentirsi protetti da tutti i lati... ma Dorian come fa ad entrare lì??????
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 11:31 AM   #10
Fiammetta86
Junior Member
 
L'avatar di Fiammetta86
 
Registrato dal: Aug 2010
ubicazione: Parma, Bolzano
Messaggi: 361
predefinito

Ti sorprendi di Dorian? Lui sta ancora largo.
Guarda sua sorella!



__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.
Fiammetta86 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 11:59 AM   #11
Enid Black
Senior Member
 
L'avatar di Enid Black
 
Registrato dal: Jan 2010
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 1,142
predefinito

AHAHAHAHAHAH, in quello spazietto?? O.o... troppo forti
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 06:27 PM   #12
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

Mah, i cuccioli sono uno stress: sporcano, mordono, scappano, si mettono nei guai! Io ho cominciato a godermi il cane passato l'anno abbondante... Il prossimo, tra venti anni spero, lo prendero' gia' adulto!
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59 PM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org