Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Adozioni

Adozioni CLC in adozione

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 21-07-2011, 09:19   #1
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Tanti auguri ad Andrea per la laurea, ha una famiglia alle spalle che lo sostiene e gli ha fatto capire quanto sia importante la qualita' della vita, sapra' fare le scelte migliori per se stesso, e gia' non e' poco di questi tempi
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 21-07-2011, 23:12   #2
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Ciao Michele, puoi essere fiero della scelta che hai fatto, la famiglia è al primo posto , il lavoro che avresti fatto negli usa era sicuramente un lavoro importante ,valoroso , e anche ambizioso, ma il valore di un papà che sta accanto ai suoi figli e sua moglie non ha prezzo, non ha eguali ..
quello del papà vero è il lavoro piu valoroso che esista.
Io avevo un papà che nel suo lavoro era bravissimo stimato da tutti,ha vinto medaglie per il suo impegno e la sua bravura e serietà nell'azienda x cui lavorava ,ancor oggi le persone si ricordano da lui era un uomo buono e forte ,anche carismatico quando parlava che ha lasciato il segno ..aveva anche ammiratrici perche era un bel uomo ma lui diceva sempre ,vado a casa da mia moglie e mia figlia...x lui al primo posto c'ero io..quando era a casa con noi era una favola...era il papà dei sogni di tutti i bambini, sempre attento sempre presente con mamma e con me .. ma il suo lavoro comunque lo sentiva nel cuore ,quando si è sentito male non è voluto andare in ospedale perche il giorno dopo aveva un impegno importante di lavoro, aveva da andare su in val di fiemme da clienti e purtroppo non è arrivato. se nè andato ..non poteva immaginare avesse mal di cuore,
Ma se avesse potuto sapere però di scegliere.. tra il suo lavoro e in questo caso la sua vita e stare con me so che avrebbe scelto me..non mi avrebbe mai abbandonata,sopratto mai cosi piccola,ma cosi è andata la vita ..
Però x quei pochi 8 anni della mia vita che l'ho avuto accanto io so che sono stata una bambina da piccola fortunatissima.Da grande un pò meno perche quando ti manca un pezzo..una parte di te che ti da la sicurezza che solo un padre sa dare ,non cresci cosi bene..so di non essere perfetta ho tantissimi difetti e spesso tante incertezze,l'unica certezza che ho è che anch'io ho scelto la famiglia,la mia che mi fa fare tante rinuncie e anche tanti sacrifici ma mi riempie la vita e lotterò sempre x la mia piccola famiglia.
Ciao Michele , sappi che tuo figlio da piccolo è stato sicuramente fortunato e anche ora da grande è fortunatissimo ad averti accanto ..io non so cosa darei per avere ancora qui mio padre ,quindi non rimpiangere niente ,si fiero di aver scelto la famiglia ,sono certa che i valori che gli avete trasmesso lo accompagneranno nel suo futuro e gli faranno fare le scelte migliori x la sua vita ,come ogni ragazzo fa quando alle spalle ha i suoi angeli che sono i suoi genitori.
ciao Francesca
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 22-07-2011, 15:15   #3
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default The American Dream

Cara Francesca ciò che hai scritto mi piace ed è per questo che desidero dare un seguito alla mia storia.
Però prima di farlo per essere credibile anche ai più scettici ho cercato cosa era rimasto sul web di quella memorabile estate americana del 1998. Qualcosa è rimasto (un mio articolo di oltre 10 anni fa), chi è interessato veda il link prima di ricominciare a leggermi:
http://usaonline.it/diaries/al/michele/michele_al_1.asp

Come aggiornamento a ciò che scrissi allora aggiungo che mio figlio Andrea non si qualificò, a delfino, per solo 2 centesimi di secondo alle selezioni nazionali. Luca invece come Esordiente A vinse il titolo a squadre di Campione Italiano(a quell'età non è previsto un campionato individuale). I ragazzi ebbero un momento di notorietà travolgente: rai 1 gli dedicò un servizio che ebbe un boom di ascolti e furono contatti anche da una nota showgirl che voleva fare avvenire in diretta il loro incontro a sorpresa con l'allenatore americano. Ma rinunciai difendendo la loro privacy. Alla loro età tutto quel tam-tam poteva essere deleterio e desideravamo ritornare al più preso nell'anonimato.
L'università di Auburn fornisce alla Nasa la maggior parte dei suoi ingegneri aerospaziali e lì nacque la passione di Andrea per questa scienza. Andrea è ritornato da solo in USA, dopo la laurea breve, a Miami (Florida). Soggiornò per diverse settimane in Florida, visitando a fondo il centro aerospaziale di Cape Kanaveral.
Io 'conquistai' allora i miei interlocutori americani (forte della mia esperienza internazionale passata in campo farmaceutico). Conobbi il Presidente californiano di una società che produceva articoli usati dai campioni americani per allenarsi. Divenni quasi per gioco e a tempo perso il loro International Project Manager e durante i successivi incontri a Milano e a Monaco di Baviera permisi la creazione di una Joint venture con una grossa società italiana di costumi da piscina: gli italiani venivano distribuiti in Usa, gli americani in Europa aggirando il veto della Speedo che allora dettava legge e non permetteva a qualunque straniero di vendere negli Stati Uniti. In tutto questo io avevo una percentuale sulle vendite e le prospettive...ma questa è un'altra storia.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.

Last edited by pisculli; 22-07-2011 at 15:25.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 22-07-2011, 15:41   #4
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default The American Dream

Di seguito 2 delle 4 foto che in pochi minuti fecero il giro del web, quello occidentale almeno. La prima l'ho scattata dal fondo della piscina olimpionica in cristallo. Andrea & Luca sono insieme a Bill campione del mondo nei 50 m stile libero.



Alla fine sono andato in America ma con il mio branco.
michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 22-07-2011, 23:05   #5
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

WOW, Avete vissuto un bel sogno !
in quegli anni li l'America dev'essere stata bellissima,,,
Erano proprio gli anni del sogno americano generale..dove sembrava che in america tutto fosse possibile,e tanti in quegli anni in america hanno davvero trovato la loro fortuna proffessionale.
è bello vedere due bambini che amavano il nuoto ,insieme al loro campione ..grandissimi!
A me e anche al mio ragazzo piacerebbe andare un giorno in Canada e in Alaska ,ma a dir il vero ci sono tanti di quei posti che vorrei vedere ,il Perù il Nepal , in Irlanda in Lapponia,Finlandia ,ecc.. e chissà se li vedrò mai, (non ho manco mai preso l'aereo ) ma ogni tanto ci penso, se mi facessi passare questa paura dell'aereo...
Ogni posto rappresenta comunque un sogno ..sarebbe proprio bello!
Quanti posti da sogno che ci sono al mondo..ogni persona dovrebbe avere la fortuna di vederli tutti ,siamo comunque fortunati che tramite tv e programmi come Alle falde del Kilimangiaro ecc ti fanno vedere filmati che sembra quasi di andarci ma esserci in quei posti sicuramente è una magia senza eguali..
Bravo Michele complimeti x il tuo coraggio.
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 20:46   #6
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default un altro passo avanti

Prima di partire per le vacanze abbiamo fatto un regalo a Zaira ed abbiamo tolto definitivamente tutte le lamiere. Ne abbiamo messo solo un metro nella parte finale delle grate per evitare che si arrampichi: i ringhi all'inizio si sono sprecati poi per ore Nefti ha fatto la circonferenza esterna e Zaira quella interna continuando a guardarsi come in uno specchio.
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2011, 07:56   #7
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default re

Complimenti per il tuo libro. Leggo sempre le tue storie e scrivi in modo scorrevole e divertente, quelle letture che ti fai di un fiato, insomma...davvero auguri per un successo degno!

Vedo questa foto, la tua ultima, e non mi piace. Non mi piace perchè, se Zaira è chiusa, e le altre due le girano intorno così, lei si carica di nervosismo di certo non è una situazione ideale. Normalmente, il cane che è chiuso non dovrebbe essere posto a "insulti" da parte di quello fuori, in questo caso sono addirittura due! Il mio consiglio, evitare che le due facciano le "gradasse", evitare che Zaira veda i cani liberi fuori, e l'ideale sarebbe dare anche a lei un "compagno o una compagna" con cui giocare quando è fuori...in questo modo, la competizione si moltiplica, oltre alla gelosia, non puoi far girare le due una alla volta anzichè in due intorno alla sua gabbia?
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org