Voltar   Wolfdog.org forum > Italiano > Standard & bonitazione

Standard & bonitazione Informazioni sullo selezione tecnica, standard di razza, come un clc tipico dovrebbe essere...

Responder
 
Opções do Tópico Modos de Exibição
Antigo 08-30-2011, 13:18   #1
Phoenix
Junior Member
 
Avatar de Phoenix
 
Data de Entrada: Mar 2009
Local: Roma
Mensagens: 370
Enviar mensagem via MSN para Phoenix
Padrão

Penso tu ti riferisca al LIR o magari no cmq sta polemica sui MIX è sterile.
Phoenix está offline   Responder com Quote
Antigo 08-30-2011, 15:03   #2
claudia caraci
claudia l'aurora del lupo
 
Avatar de claudia caraci
 
Data de Entrada: Jul 2011
Local: roma
Mensagens: 25
Padrão

Citação:
Postado originalmente por Phoenix Ver Mensagens
Penso tu ti riferisca al LIR o magari no cmq sta polemica sui MIX è sterile.
ciao innanzi tutto saluta cloe da pate del fratellone blusterer, lo so che è sterile come domanda ma l'ho fatta per un motivo ben valido e aspettero' con il tempo la risposta e reazioni di persone in merito a questa cosa ciaoooooooooooooo
claudia caraci está offline   Responder com Quote
Antigo 08-31-2011, 0:57   #3
Phoenix
Junior Member
 
Avatar de Phoenix
 
Data de Entrada: Mar 2009
Local: Roma
Mensagens: 370
Enviar mensagem via MSN para Phoenix
Padrão

Ahhhh vero saluti a blusterer cane davvero molto affascinante come ogni singolo membro di quella cucciolata direi..! E' che sui MIX se ne discute tanto ormai anche se l'80% della gente ne discute solo perchè porta via potenziali clienti alle loro cucciolate usahusah
Phoenix está offline   Responder com Quote
Antigo 08-31-2011, 9:06   #4
claudia caraci
claudia l'aurora del lupo
 
Avatar de claudia caraci
 
Data de Entrada: Jul 2011
Local: roma
Mensagens: 25
Padrão

Citação:
Postado originalmente por Phoenix Ver Mensagens
Ahhhh vero saluti a blusterer cane davvero molto affascinante come ogni singolo membro di quella cucciolata direi..! E' che sui MIX se ne discute tanto ormai anche se l'80% della gente ne discute solo perchè porta via potenziali clienti alle loro cucciolate usahusah
buon giorno, ci vediamo a serramazzoni? ho visto che sei di roma in che zona abiti?
claudia caraci está offline   Responder com Quote
Antigo 08-31-2011, 10:57   #5
arnaldo_it
Senior Member
 
Avatar de arnaldo_it
 
Data de Entrada: Oct 2003
Local: brescia
Mensagens: 1.281
Enviar mensagem via MSN para arnaldo_it Enviar mensagem via Yahoo para arnaldo_it
Padrão

certo che è dura riuscire a far comprendere cose semplici eh
in Italia esistono due registri con regole ben precise:

- ROI Registro Origini Italiano
- RSR Registro Supplementare Riconosciuti

non esiste un terzo registro MIX!

i cani iscritti nei due registri sopra elencati hanno pedigree (di colore diverso peraltro) e possono partecipare alle manifestazioni ENCI.
L'unica differenza tra i due è che il CAC rilasciato a soggetti RSR non vale per il campionato italiano perchè i soggetti appartenenti a razze estere, possono essere proclamati campioni italiani solo se iscritti al ROI.
Campioni internazionali lo diventano coi CACIB e i CACIB non sono rilasciati da ENCI bensì da FCI a fronte di un pedigree in cui compaiano almeno 3 generazioni complete.

Quando il pedigree RSR è completo in tutte le sue generazioni (4 in italia) si può chiedere il passaggio al ROI.

MIX è una dicitura di WD che, vivaddio, non è il vangelo.
Se qualcuno ha certezze di inciuci, si muova nei modi e luoghi competenti altrimenti è aria fritta.
Il club come qualunque altra associazione che fa capo all'ENCI, accetta le iscrizioni di ROI e RSR ovvero di kennel club stranieri. Punto.
Quanto al carattere dei veri o presunti mix, non sembra generalmente essere il top (ho conosciuto pochi saarloos in vita mia ma non vorrei quel carattere manco se mi pagassero oro )
Quanto a eventuali ibridi mi sono già espresso in passato e non ci torno sopra.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it está offline   Responder com Quote
Antigo 08-31-2011, 18:18   #6
claudia caraci
claudia l'aurora del lupo
 
Avatar de claudia caraci
 
Data de Entrada: Jul 2011
Local: roma
Mensagens: 25
Padrão

Citação:
Postado originalmente por arnaldo_it Ver Mensagens
certo che è dura riuscire a far comprendere cose semplici eh
in Italia esistono due registri con regole ben precise:

- ROI Registro Origini Italiano
- RSR Registro Supplementare Riconosciuti

non esiste un terzo registro MIX!

i cani iscritti nei due registri sopra elencati hanno pedigree (di colore diverso peraltro) e possono partecipare alle manifestazioni ENCI.
L'unica differenza tra i due è che il CAC rilasciato a soggetti RSR non vale per il campionato italiano perchè i soggetti appartenenti a razze estere, possono essere proclamati campioni italiani solo se iscritti al ROI.
Campioni internazionali lo diventano coi CACIB e i CACIB non sono rilasciati da ENCI bensì da FCI a fronte di un pedigree in cui compaiano almeno 3 generazioni complete.

Quando il pedigree RSR è completo in tutte le sue generazioni (4 in italia) si può chiedere il passaggio al ROI.

MIX è una dicitura di WD che, vivaddio, non è il vangelo.
Se qualcuno ha certezze di inciuci, si muova nei modi e luoghi competenti altrimenti è aria fritta.
Il club come qualunque altra associazione che fa capo all'ENCI, accetta le iscrizioni di ROI e RSR ovvero di kennel club stranieri. Punto.
Quanto al carattere dei veri o presunti mix, non sembra generalmente essere il top (ho conosciuto pochi saarloos in vita mia ma non vorrei quel carattere manco se mi pagassero oro )
Quanto a eventuali ibridi mi sono già espresso in passato e non ci torno sopra.
grazie arnaldo della delucidazione esauriente e chiara ma non volevo fare nessuna polemica anzi a me interessava piu' che altro avere delle informazioni piu' dellagliate in merito alla prossima bonitazione in seguito alla lettera di sarka tutto qui anzi se mi rispondi ne sarei contenta grazie ancora
claudia caraci está offline   Responder com Quote
Antigo 09-01-2011, 1:12   #7
Navarre
VIP Member
 
Avatar de Navarre
 
Data de Entrada: Sep 2003
Local: Roma
Mensagens: 5.998
Enviar mensagem via Skype para Navarre
Padrão

La domenica successiva organizziamo una bonitace in giardino da noi, misura Susanna e la prova caratteriale la fa Andrea (pochi passeranno, vi avviso). L' iscrizione è facoltativa e in natura (sarsicce e abbacchio per il barbecue gigante, per lo più).

N.b. qualsiasi ciospo pure a tre gambe è ammesso, non sia mai detto che noi facciamo discriminazioni e poi non è di nostra competenza stabilire chi ha sbagliato (non vedo, non sento, non parlo su wd...potrei fa' il consigliere del cicielleccì?)
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre está offline   Responder com Quote
Antigo 09-01-2011, 15:03   #8
arnaldo_it
Senior Member
 
Avatar de arnaldo_it
 
Data de Entrada: Oct 2003
Local: brescia
Mensagens: 1.281
Enviar mensagem via MSN para arnaldo_it Enviar mensagem via Yahoo para arnaldo_it
Padrão

Citação:
Postado originalmente por claudia caraci Ver Mensagens
grazie arnaldo della delucidazione esauriente e chiara ma non volevo fare nessuna polemica anzi a me interessava piu' che altro avere delle informazioni piu' dellagliate in merito alla prossima bonitazione in seguito alla lettera di sarka tutto qui anzi se mi rispondi ne sarei contenta grazie ancora
Premetto che non sono il portavoce del club e quindi le opinioni sono mie e possono pertanto essere condivise o meno nel club come fuori.

Allo stato attuale come prove di lavoro in italia ci sono, per il titolo di campione o per l'ammissione alla classe lavoro, i CAL1 e 2 e la prova di resistenza dei 40km.
Dalle ultime news riscontrabili sul sito ENCI, i CAL vengono riconosciuti anche all'estero per l'iscrizione in classe lavoro.
La selezione (mi si perdoni se ho avversione all'italianizzazione bonitazione), in Italia, non ha mai avuto nessun valore nè per la bellezza nè per il lavoro (del resto non è quello il suo scopo).

Se è vero che dal punto di vista morfologico esistono delle misurazioni con sigle universalmente riconoscibili nel mondo del CLC, la parte caratteriale originale (che ho sempre ritenuto una schifezza e me ne è stato dato atto a distanza di 10-12 anni) presentava aspetti che, a prescindere dalle opinioni personali o meno, potevano porre dei problemi in particolare alcuni anni fa quando furono bloccate altre prove di utilità e difesa per il discorso minaccia col bastone.

Le prove di UD comunque, passato il primo momento di confusione, si svolgono regolamente e tra queste i CAL, che si configuravano come parte di difesa, se possiamo così dire, minima (e che è stata ripresa dalla selezione italiana)
Viceversa legare un cane a un paletto e stuzzicarlo, oltre che anacronistico, serve solo a mandare il cane in autodifesa secondo il meccanismo del cornered rat per cui se non puoi dartela a gambe ti difendi.
Già fuorviante e quindi non più accettabile da un punto di vista cinofilo e cinotecnico, poteva configurarsi una sorta di reato al confine tra il maltrattamento e lo stimolo dell'aggressività.
Due componenti queste che, a mio modo di vedere, sono più che sufficienti per ridisegnare una prova.
(possiamo precisare che lo stuzzico una tantum non è di per sè drammatico nè rovina il cane, ma insistendo nella preparazione in quel modo i danni si possono fare eccome. Se viceversa la risposta c'è fin da subito si può configurare un rinforzo della stessa e comunque si ha un dato ben poco utile)

Nel momento in cui una selezione, qualunque essa sia, cambia nella forma (e nei contenuti) è evidente che prima di poter essere riconosciuta altrove debbano essere fatti dei passaggi.

E' chiaro che mi auguro che la futura selezione venga apprezzata anche oltre i confini dell'italia e che anzi possa essere un buon esempio per tanti.

Concludendo, la selezione italiana non ha burocraticamente valore all'estero nè quella estera ha valore in italia perchè l'organo sovrano non è il club di razza (che casomai propone) bensì l'ENCI che approva.
(e personalmente aggiungo che ci mancava solo che venisse proposta all'ENCI la selezione originale)
L'amatore della razza, il ciellecifilo, può analizzare i vari codici e pensare al tipo di prova eseguita e quindi trarre le sue conclusioni.

Questo è lo stato delle cose, tra l'altro in evoluzione, e non ci vedo nessuna dietrologia. Poi chi la vuol fare la faccia, mi interessa meno di zero.
E' chiaro che quando un domani ci sarà un nuovo regolamento di selezione, il giudizio sarà di competenza degli esperti giudici riconosciuti dall'ENCI.
E' già così in altre razze, un giudice per la parte morfologica e uno per quella caratteriale non è certo una novità. Se poi un solo giudice è abilitato a entrambe, va benissimo, ma queste non sono cose che si decidono ora ovviamente.

Per quanto riguarda Serra, invito a dare un'occhiata al sito per vedere/tenere d'occhio le varie info e/o le news nè sarebbe corretto dare info in altra sede prima che queste siano discusse e decise. Nessun segreto, solo questione di correttezza.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it está offline   Responder com Quote
Responder

Opções do Tópico
Modos de Exibição

Permissões
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Ligado
Smilies estão Ligado
Código [IMG] está Ligado
Código HTML está Desligado

Ir para...


Horários baseados na GMT +2. Agora são 5:15.


.
(c) Wolfdog.org