|
|
|
|||||||
| Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Anonymous
|
Ti sbagli, la legislazione italiana considera illegale la detenzione di lupi ed F1; la normativa europea ancora non è stata ratificata, in ogni caso un giudice potrebbe in linea di massima sequestrare anche un F20 se ha fondati motivi di credere che ci possa essere contaminazione con una locale popolazione di lupi.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
|
Quote:
No per fortuna la convenzione è stata ratificata,(Legge 19 dicembre 1975, n. 874.)il quadro normativo per quanto alluvionale e difficile da consultare appare abbastanza chiaro dopo un attento approfondimento. A questa pagina del sito ufficiale del ministero dell'ambietne potrete seguire tutta l'evoluzione normativa: http://minambiente.it/home_it/menu.h...on_sul_co.html In effetti il comportamento dei giusdici per quanto riguarda il sequestro non sembra essere stato sempre allineato ma piuttosto variabile,tuttavia questo a noi non interessa perchè credo (e spero)nessuno vuole scatenare una caccia alle streghe contro ibridi etc...quando piuttosto proteggere la nostra razza da intrusioni indesiderate,questo secondo obiettivo è facilmente perseguibile con una netto e deciso cambio di rotta.
__________________
www.lupifelix.it |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Anonymous
|
Quote:
Eppoi, conosco abbastanza quasi tutto il nuovo consiglio del club per sapere che sono tra i primi a voler cambiare la cosa e sono d'accordo anche con Arnaldo quando dice che non possono mettere al corrente tutti nel momento stesso in cui fanno qualcosa, quindi si attendono ansiosamente novità anche da quel fronte. |
|
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|