|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
Caro Davide,
sei come dei miei amici di sinistra e mi spiego. Uno dice: La mattina odio indossare il nero. Loro toglievano la parola 'indossare' e la mia frase diventava un commento razzista. Non mentivano in quanto dicevano una parte di verità. Questo per dirti che leggere il francese dei faraoni, specificando che lo facevo per avere la mia mente libera e non farmi influenzare involontariamente nello scrivere non significa che leggo solo quello. Eppure non mi sembravi un comunista convinto. Da te mi sarei aspettato una domanda del tipo: Come mai hai deciso di pubblicare i tuoi libri solo in USA togliendo alla Feltrinelli e al gruppo editoriale Repubblica/Espresso la distribuzione dal 1° gennaio 2012?? Ti prego fammi questa domanda. Così posso dirti la mia teoria del ritorno del 18 politico. Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 13-12-2011 at 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
|
![]()
scusa michele,ma buttarla in socio politica,mi sembra si divertente,ma davvero off topic
quanto alla considerazione "leggo solo certe cose x sennò il mio stile ne potrebbe risentire "o similare,o giu di li,ndr",beh è la frase piu metodologicamente naif/naive ![]() ![]() è come se Baricco dicesse"non leggo fumetti ,sennò lo stile dei mie prox pregiati libi virati all immaginario ottocentesco,ne potrebbero risentire"....in realtà lui non lo dice,anzi ,nel mondo"patrie lettere "egli è ben noto x essere un forsenanto appassionato di calcio e di fumetti,mica solo di piu o meno interessanti libri di alta letteratura.. ![]() ed è uno che nei manuali di scrittura creativa x primo dice"leggete di tutto!di tutto,chiaro,intesi?" ![]() morale o ci si aggiorna,costantemente,e si ha curiosità x "l'esterno"e per altri mondi/altri "sentire",o proprio ,lettera contemporanea,non si fa,perchè dopo uno "manca"dei variegati input che servon a far letteratura,arte un tantino piu complicata dell artigianato,o del giornalismo.. quanto al"core"(nocciolo)di quel che scrivi,dico scrittura vera e propria,hai messo pochissimo,ma qualcosa ho fatto notare(e per chi legge sto thread,è piu interessante l'opera in se,non se è tradotto dove e come,mi par ovvio,quelle son cose burocratiche che poco interessano..)e però tu non hai risposto michele le considerazioni sulla "lingua/linguaggio"sono FONDANTI,sono proprio il"nocciolo"di un opera,ogni opera,e questo non lo dice barricco o davideccì o umberto eco..lo dice pure ....sorpresa,dacia maraini,intesi ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 13-12-2011 at 22:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
Me la fai o no la domanda?
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
Ti ringrazio per averla fatta la domanda (Il Sinesteta sono io e ti ho letto nella mente).
Ricorderai il 18 politico: fu solo un grosso imbroglio della sinistra di allora. Si illuse un popolo di somari che non studiando e non aprendo bocca in seduta d'esame lo si superava comunque. Così si illuse il polo studentesco che alla fine fu solo imbrogliato. I somari di sinistra, con la laurea facile, trovarono un posto di lavoro e sono il 90% dei nostri attuali politici e dirigenti gli altri restarono solo dei somari disoccupati ma danneggiarono in modo irreversibile chi si laureava con lode (e non aveva un appoggio politico)perché avevano inflazionato il mercato. Sei mesi fa due case editrici di sinistra hanno riproposto lo stesso imbroglio: un libro per tutti, così risolvi la tua frustrazione e disperazione pensando che all'improvviso sei diventato uno scrittore....
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 13-12-2011 at 20:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
..un editore si prende il 60% del costo di copertina per stampare con carta e copertina scadenti, l'altro si prende il 30% per distribuire e all'autore rinfrancato dalla sua depressione cronica perchè ormai è uno scrittore (ti chiamano loro così quando comunicano con te) tocca un misero 10% di diritti, che vengono contabilizzati ma mai liquidati. Inoltre la Feltrinelli ti fa un super sconto per metterti il libro nella sua vetrina (39 euro quando l'ho fatto io) e ti fa un altro super sconto se fai bigliettini e cartoline con il titolo del libro e se vuoi anche un giorno di notorietà sul sito on line di repubblica ma ti chiedono centinaia di euro (non sono caduto in questa trappola) ma ci sono caduti più di 15.000 novelli scrittori. Non contenti di quello che ti hanno spremuto, un mese fa si sono inventati altre due cose. Non è sufficiente aver stampato con il miolibro.it (Repubblica/espresso). Devi rileggere il libro (che hai ordinato pagando una ciofeca, esteticamente parlando, nel mio caso 8,59 euro a copia)e riordinare altre copie, sempre a 8,59 euro (il libro resta sempre una ciofeca grafica)a copia e poi dopo 39 euro ulteriori compari nella loro vetrina. Qualche giorno fa si sono inventati l'ISBN nazionale (un codice che dovrebbe tutelare il copyright in Italia) che con un supersconto viene 59,20 euro a libro per anno. Loro nel frattempo non hanno ancora liquidato i tuoi diritti d'autore ma hanno incassato una montagna di soldi, risolvendo la crisi in cui versa il settore editoriale (quello dei veri scrittori a contratto d'esclusiva)....
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 13-12-2011 at 19:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
...ora ti spiego perchè ho scelto di pubblicare solo in U.S. Appena letto sull'Ansa che Amazon aveva deciso di fare anche l'editore, penso di essere stato il primo italiano ad aver aderito. Questa iniziativa di Amazon ha fatto tremare i baroni dell'editoria classica americana che si vedevano insediare il loro oligopolio. Amazon stampa con un costo del 12-13% in carta e copertina di qualità superiore. Quest'ultima in cartoncino plastificato lucido. Ti permette all'inizio di comprare solo 5 copie per te. Una copia del libro di Zaira mi è costata 1,40 euro contro 8,59 euro di quella italiana. Mettendo i due libri a confronto, esteticamente ti vergogni di cosa ti hanno fatto pubblicare qua. Ti danno un ISBN internazionale e gratuito per sempre, le due vetrine on line sono gratuite e per sempre. I diritti d'autore vanno dal 40 al 60% a seconda di chi vende (ci sono anche altri tre modi di vendere: librerie comuni, biblioteche nazionali e private: quest'ultimo servizio, non obbligatorio costa 20 euro e per sempre). Ma non finisce qua....
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 13-12-2011 at 20:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
...non essendoci un correttore di bozze c'è possibilità che qualche svarione passi alla stampa. Io mi sono accorto subito di qualche strafalcione ancor prima che il libro venisse stampato ma non mi è stato possibile correggerlo. Si doveva cominciare tutto dall'inizio, con ulteriori spese, pubblicando una nuova edizione. Con Amazon puoi cambiare il testo in qualunque momento e gratuitamente. Dopo due giorni diventa il nuovo libro senza inventarsi nuove edizioni fantasma. Non mi soffermo sull'ausilio ed il supporto che mi hanno dato durante la creazione editoriale del libro, dando l'ok al passo successivo solo dopo aver controllato la validità di ciò che ho fatto. Ti seguono anche fiscalmente. Ai due editori italiani non gliene frega niente, a loro interessa solo che paghi per un servizio scadente.
In questi mesi ho ricevuto centinaia di e.mail di richiesta di amicizia da parte dei 15.000 'scrittori novelli' che sono rimasti schiavi di questo infernale meccanismo mangia soldi. Non mi sono illuso di essere diventato all'improvviso simpatico a questi illustri sconosciuti. Se metti il loro libro nella tua libreria sul sito web personale e se magari scrivi un rigo di commento sul loro libro hanno la remota possibilità che questi compaia per una decina di minuti nella vetrina. Per poi ritornare sommerso e accantonato insieme agli altri 15.000 in attesa di un compratore che non arriverà mai...
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 13-12-2011 at 21:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
VIP Member
|
![]()
scusa michele ma nell immaginario collettivo,quando si parla di libri(oggetti considerati culturalmente abbastanza"alti",piu di cinema e musica)
![]() ![]() ![]() .....quindi non tanto di beghe editoriali o di ricostruzioni dietrologiche sulla cultura di sinistra che ammanterebbe (???in italia?ma per favore!basta vedere che paese abbiamo intorno,mica l'olanda...)la cultura italiana e/o editoriale ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|