Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Adozioni

Adozioni CLC in adozione

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 05-01-2012, 15:14   #1
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default per Davide

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
ciao michele,vediamo

si beh "Porci con le ali" era molto meglio che non " 100 colpi di spazzola"di melissa P.


e cmq eran due libri dove i"gggiovani"si davano a ben altro

il libro di Radice & Ravera ,"porci con le ali",credo sia stato il primo libro italiano,a fine anni 70,ad arrivare a 1 milione di copie (.....)era cmq un libro"letterario",c'era ancora l'onda lunga della contestazione giovanile

quello di melissa p ,uscito nel 2000,invece era un"diario"con il solito ingrediente del..beh immagina quale

un consiglio michele :

meno post "frastagliati"su quello fra-f ha ragione:

di zaira si è gia detto tutto il possibile,tirare in ballo un esimio accademico u.s.a. mi pare un po prematuro,se scrivi del tuo libro ,magari intervengono in pochi(mica facile parlare di libri)ma tranquillo che leggonoerò un po di autocritica ci vuole:in pratica hai parlato di tutto,anche di cose burocratiche che davvero poco interessano..tranne che del libro(che magari interessa gia di piu...)...

e il problema piu grosso di tutti quelli che mandano i libri agli editori,è proprio che non RI-scrivono seguendo i consigli

inizia a leggere di tutto(dico:di tutto,ma narrativa,estera o italiana poco importa,ma che sia di tutti i livelli,alto medio o basso))e scrivi e RI-scrivi,finchè retorica,luoghi comuni,frasi lunghe e stanche,metafore già viste e straviste non scompaiono

il 60% del "fare libri"è il lavoro sul linguaggio.

Banalmente.

tra scrivere,come incipit,di un romanzo o un racconto.

"il vecchio uomo guardò l'orizzonte,i gabbiani volavano stancamente nel vento,come fazzoletti sporchi gettati nell'aria"

e dire

"IL vecchio uomo guardò l'orizzonte.I gabbiani volavano stancamente nell' aria.Col loro colore grigio e bianco,sembravano fazzoletti sporchi gettati nel vento..."

ecco,tra due frasi solo di poco diverse,c'è già molta differenza...

e i lettori professionali,ci fan caso,oh si se ci fan caso....
Si vede che hai seguito il corso della Holden (scuola di giornalismo) per provetti scrittori. L'ho seguito anch'io.
Però vorrei che ti fosse chiaro un concetto: Non sono alla ricerca ostinata del best seller a tutti i costi. Racconti così ne escono fuori solo una volta nella vita di uno scrittore. Quelli dopo, per lo più, deludono il lettore (vedi Eco che sta collezionando un flopo dopo l'altro).
Io scrivo semplici storie di vita, con un buon margine di credibilità. Il giudizio su di me si potrà dare solo alla fine di tutto, sull'insieme e non sul singolo libro.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2012, 15:31   #2
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

o,no ho seguito nessun corso,anzi di libri sulla cosa in giro ce ne sono gia un bel po prima che creassero quella scuola e poi conosco come già detto conosco l'ambiente,da metà anni 90 in poi (e la Holden,NON è una scuola di giornalismo,ma di scrittura professionale,altra cosa-michele il giornalismo ha solo vaga attinenza con letteratura e narrativa eh,un po di precisione..)

vedi il discorso"mica punto al best seller"..non starei manco a farlo:

tutti quelli che pubblicano qualcosa,se arrivano al primo giro a 5000 copie tirate e 3-4000 vendute,è gia molto.... -Eco è un altra categoria,proprio a se stante

per converso il discorso non è neanche"io scrivo per me stesso,il giudizio lo si darà piu avanti etc etc"

i giudizi li si danno subito,c'è molta gente che scrive,non c'è ne tempo ne voglia di aspettar anni ed è un ambiente un pò a"cascata",se non funziona il testo di x ,si passa a quello di y,etc etc, e questo non lo dico io,lo dicono tutti gli operatori del settore"senior"

michele,va bene il pronome personale IO,ma come faceva notare fra-f,non bisogna esagerare(a proposito,lo faceva notare anche il james joyce delle patrie lettere,ovvero Carlo Emilio Gadda,cioè che il pronome personale IO in letteratura va usato pochissimo,in dosi omeopatiche e nulla piu..)

sostenere ("da solo/i")"""Racconti così ne escono fuori solo una volta nella vita di uno scrittore. " è un po improvvida come cosa,davvero,manca la controprova,l'auditorio,i lettori..e quello/i,potrebbero anche non esser d'accordo ,anzi capita molto spesso...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 05-01-2012 at 15:35.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2012, 15:52   #3
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Subpersonalità : L'istrionico....

Nel sé inferiore, come nel depresso, troviamo molta rabbia: rabbia di essere squalificato, ignorato, svalutato, non riconosciuto. La rabbia del depresso è per non aver ricevuto amore; quella dell'ossessivo è per essere stato bloccato, ingabbiato; quella dell'istrionico è rabbia di chi, giunto sulla scena della vita, è stato ignorato, non riconosciuto, non visto come persona. La sua identità non è stata compressa e ingabbiata come nell'ossessivo: la sua identità è stata ignorata. Di qui il suo grande bisogno di affermarsi, e dire: io, io! Questo fortissimo bisogno di affermazione nel sé inferiore si accompagna alla prepotenza narcisistica, che vuole imporsi, schiacciare gli altri, renderli schiavi. Vorrebbe un pubblico osannante, perennemente al suo servizio.
"Naturalmente la maschera si forma per controllare questa pretesa troppo egocentrica!"

Sì, la maschera dell'istrionico cerca di coprire la rabbia narcisistica, e di trasformarla in seduzione, creatività, fascino. La decisione della maschera è: "ti sedurrò, così avrò la tua ammirazione di cui ho bisogno!"

"Senza attirarsi l'aggressività degli altri, come farebbe il sé inferiore".

Certo. La maschera non solo non vuole scatenare l'aggressività, ma vuole lodi, ammirazione, plauso, o addirittura riconoscenza. Guai a non applaudire o criticare lo show di un istrionico: egli si allontana e diventa un nemico.


Forse una psicanalisi servirebbe a qualcun'altro...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 05-01-2012 at 15:57.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2012, 16:48   #4
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by pisculli View Post
Io scrivo semplici storie di vita, con un buon margine di credibilità.

vedi,dalla fine degli anni 70,si dice che la lingua italiana,per colpa della tv che omologa il parlato,si sia un po "avvitato",ovvero che si parli un po troppo per stereotipi e frasi fatte,non la persona in sè,ma quanto quello che si finisce per comunicare

cosa vorrà poi dire"semplici storie di vita"?

eh mica così semplice definirlo,sai..

peraltro,di cose semplici,abbondiamo tutti,quelle non dico complicate ma almeno sofisticate,per motivi ovvi(son piu rare..)mi sembrano un pò piu ricercate...

e sostenere che tutti si debbano identificare in "semplici storie di vita",mi sembra un tantino forzoso

quanto al margine di credibilità,non è facendo ricognizioni "realistiche"in scala 1 a 1 che si fa qualcosa di per forza valido,sennò la letteratura sarebbe come la fotografia..invece è ben altro...

peraltro in letteratura c'è un moto che dice"le cose non devono per forza essere vere sulla pagina,al massimo verosimili..."

il significato,implicito,è che se scrivessimo tutti cose "credibili",non ci sarebbero imprevisti,probabilità ,inattesi,controsensi,evenienze grottesche etc etc che sarebbero poi il sale delle storie e quindi della letteratura...

sarebbe una gran noia se uno dovesse descrivere la vita di un impiegato "realistica" in un libro..la si deve reinventare per forza,con svariati colpi d'ala,sennò viene fuori solo un saggio sociologico,e di quelli,le università sono gia piene ..

scrivo sta roba non per tirarmela sulla teoria letteraria,ma per far capire che il 999 per mille di quei 450.000 che ogni anno mandano la loro opera alle case editrice,(e che non ottengono risposta...)queste riflessioni,non solo non le conoscono,ma forse non le immaginano neppure...e invece sarebbe un pò il caso che ne fossero al corrente,troppa troppa gente che dice

"ho una storia che è una figata pazzesca,non hai idea...!

se sotto i 30 anni,7 volte su 10 è la storia di uno che dalle marche va a far l'università a bologna..una novità,proprio....,se maschio l'autore ;o la storia di sua nonna,se femmina,l'autrice ,anche questa non una gran novità
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 05-01-2012 at 17:06.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2012, 18:09   #5
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Basta così: non vale. Siete due contro uno.

Siete due contro uno e poiché a nessuno del forum viene in mio aiuto è una lotta impari.
Concludo con Davide dicendo che le storie di vita che descrivo non sono di certo quelle noiose o routinarie.
Con frafairy concludo dicendo che basta così con la psicologia o la psichiatria. Chiedevi di Zaira. Da un mese a questa parte pare che abbiamo risolto la sua voglia (più che giusta) di stare sempre con me. Dalle 19 alle 7 vive dentro passando la maggior parte del suo tempo con me. Ha ripreso peso ed è in forma. Proprio oggi abbiamo risolto un altro problema che creava. Quando piove si rifiuta, a differenza della altre di stare al coperto (ha un bel box, riparato e abbastanza caldo essendo ben coibentato). Avendo distrutto il prato si veniva a creare una piscina di fango e lei ci sguazzava dentro. All'inizio abbiamo rimediato con un telone come tetto. Ma ci sono stati tre giorni di vento terribili a Roma e lei è riuscita ad agguantarne un angolo e lo ha distrutto. Oggi abbiamo completato la pavimentazione del terreno con mattoni 40x40 di cemento. Così abbiamo risolto questo problema, aspettando il prossimo che sicuramente arriverà.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2012, 18:26   #6
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

no michele non è di esser "contro" o contarsi,e che,con modalità diverse,in due abbiam toccato una cosa credo "nodale":

se uno si dà da solo il giudizio sulla propria opera,...eh insomma,alla faccia del senso critico

anche chi ha un clc o cmq un cane di razza o meno,sa che non lo si può dare sempre da solo il giudizio sulle cose care,infatti qui rarissimamente è salta su gente a dire"è cosi,lo dico io"-come minimo lo ha dovuto motivare x pagine e pagine,ma come minimo eh....e mica ha convinto sempre tutti,anzi

tu scrivi di tutto,in sto thread,burocrazia inclusa,tranne che del"core"(nocciolo detta all inglese,non"cuore" alla romanesca)della tua opera..il che è quantomeno curioso

gia questo,la scelta di argomenti a volte davvero stravaganti (vedere la tirata,pag e pag fa,sulla famosa sala da ballo,di cui non si capiva il perchè ),mi fa un po esser scettico sul interesse che possono suscitare certe opere
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2012, 20:28   #7
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default per Davide

Ti ho già detto che se vuoi leggere 15 pagine consecutive dei libri in oggetto basta che ti colleghi su amazon e schiacci il pulsante 'see a random page'. Penso di essere stato chiaro (oltre al cognome dai anche il nome perchè c'è un altro Pisculli che ha pubblicato dei libri sul corpo di polizia in US). L'unico censurato è 'La casa dell'amore' in quanto è vietato ai minori di anni 18, anche se non ha niente a che fare con i due libri semi porno citati prima.
Il perchè ho scritto delle cose che a qualcuno, te compreso, sembravano senza senso ha una giustificazione valida. Ho usato il forum come un block notes. Quando avevo un'idea facevo un post, cercando anche una interazione con chi leggeva. Poi ci ragionavo con calma su e diventava parte del racconto che stavo scrivendo. Semplice e lineare.
La storia del numero era solo 'humor', ma tu non sei britannico e non hai colto...mentre frafairy ha dato l'impressione di capire.
Fra guarda che la scena descritta (quella del prete) non ha niente a che fare con la tua vera personalità anche se scaturita dall'analisi della medesima. Confrontarci sul forum alla fine è stato positivo perchè ho aggiunto un nuovo capitolo (7 pagine) alla storia. Invece con Davide non raggiungo nessun risultato, a tal proposito. Mi rimbambisce con i suoi post infiniti e non ne esce neanche un rigo per il mio racconto.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.

Last edited by pisculli; 05-01-2012 at 20:31.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2012, 20:39   #8
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

..michele a me cliccando "see a random page"viene fuori una specie aletta di copertina(quasi un "publiredazionale" )che parla di zaira,

A parte che la NARRAZIONE è altra cosa da una quasi presentazione ,ma come ho gia detto NON mi interessa quel libro "X"(quante volte lìho gia scritto?)


come ho gia detto 56 volte(ma tu non leggi,o non rispondi..)hO GIA scritto CHE GRADIVO RIVEDERE O RILEGGERE QUALCOSA DELL ALTRO LIBRO (e 57)

POI SCUSA (aridaje....)il copia e incolla è una cosa che han inventato da 20 anni,mica è così difficile,non si capiscon tutte ste timidezze..credimi qualche anticipazione la danno per un sacco di "media"di film,di libri,etc etc senza mandare la gente su altri siti

ti rendi conto che probabilmente nessuno in questo thread proverebbe mai interesse per una cosa che non può leggere ANCHE su questo stesso thread?
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 05-01-2012 at 20:43.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2012, 20:52   #9
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
..michele a me cliccando "see a random page"viene fuori una specie aletta di copertina(quasi un "publiredazionale" )che parla di zaira,
Davide eppure non mi pare difficile:l'ho appena fatto. schiaccia quel benedetto pulsante.
Sul Sinesteta compare la copertina i primi due capitoli e l'indice. Su 'Verità nascoste' compare la copertina, le prime 7 poesie e l'indice.
Schiaccia il pulsante: questa è tecnologia e non c'è bisogno di ritornare alla preistoria.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2012, 20:40   #10
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

nb:ti prego,basta con i dettagli burocratici,sono di una noia pazzesca
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 05-01-2012 at 20:44.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2012, 20:45   #11
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Editoria italiana

Ritornando sull'argomento, oggi ho ricevuto dagli USA le mie 5 compie (il massimo consentito per autore e non in quantità infinite come è possibile con la Feltrinelli) di 'Hidden Truth' e del 'Synesthete: The Resurrection'. Ogni copia ho pagato solo le spese tipografiche 1,50 euro contro le 8,50 della Feltrinelli. E ti assicuro, che a parità di contenuto la veste tipografica è un'altra cosa rispetto alle ciofeche stampate in Italia a prezzi fuori mercato. Fanno la cresta anche sulle spese di spedizione: 3,59 $ (poco più di 2 euro) contro gli 8 euro della Feltrinelli. E non mi dilungo (perchè l'ho già scritto da qualche parte) sulla capillarità della distribuzione, ISBN internazionale (che tutela il copyright)gratuito e per sempre e l'assistenza tecnica quasi immediata (questa da noi non esiste).
Michle
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org