| 
 
 | 
		
			
  | 
	|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Thread Tools | Display Modes | 
| 
	 | 
| 
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Mar 2012 
				Location: Genova 
				
				
					Posts: 68
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			alcune foto di oggi: 
		
		
		
		
		
		
			https://picasaweb.google.com/1135639...eat=directlink non mangia come un lupo, suggerimenti? 
				__________________ 
		
		
		
		
	Cristina e Anouk  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
					Posts: n/a
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			grazie delle foto! 
		
		
		
		
		
		
		
	è proprio una bellissima palletta di "pelo matto" ... ![]() per la domanda ti rimetto nelle mani di chi è più esperto di me  | 
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Mar 2012 
				Location: Genova 
				
				
					Posts: 68
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			A parte le crocchette della Nutro, integriamo con carne macinata e latticini (ricotta, stracchino e mozzarella, lo yogurt non le piace) però non è molto appetente potrebbe essere la giardia?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	Cristina e Anouk  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
					Posts: n/a
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			tratto dai miei libri e da internet 
		
		
		
		
		
		
		
	Se il parassita provoca dei sintomi la malattia di solito inizia con forti episodi di diarrea, che al suo interno non contiene né sangue né muco. La giardia impedisce l’assorbimento dei grassi alimentari, quindi le feci espulse contengono i grassi che non sono stati assorbiti con il risultato che gli escrementi galleggiano, si presentano lucidi ed emanano un pessimo odore. Tra gli altri sintomi troviamo: crampi addominali, consistente produzione di gas intestinali, gonfiore dovuto ai gas, diminuzione dell’appetito, nausea e vomito, in alcuni casi, febbre di lieve intensità.  | 
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Mar 2012 
				Location: Genova 
				
				
					Posts: 68
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			Grazie Marta! 
		
		
		
		
		
		
			Studi veterinaria? Anouk non presenta diarrea fortunatamente, la cacca è scura e consistente, ne fa montagne!, non ho provato a farla galleggiare Ieri con un po' di inganno siamo riuscite a farla mangiare più del solito (vorrei ben vedere le ho dato i miei ripieni: carne magra tritata, uovo e formaggio grattato con zucchini e patate, cotti al forno), poi io devo dire che non ho ancora l'occhio per le sue dosi, ero abituata ai papponi del pt e quindi mi sembra che mangi poco ma in effetti ieri ha mangiato, le cose un po' più saporite le piacciono. Oggi voglio provare a farle la pasta al pesto (il vet ha detto che quella la può mangiare senza problemi). La pancia in effetti diventa rotonda quando deve evacuare e dopo aver fatto è visibilmente più piatta! Come va la giardia di Seth? 
				__________________ 
		
		
		
		
	Cristina e Anouk  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			 e la zecca Misha 
			
			
			
				
			
			Join Date: Feb 2006 
				Location: Trento 
				
				
					Posts: 9,262
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			ne avevamo parlato qui 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	http://www.wolfdog.org/forum/showthr...hlight=giardia c'era stata una ragazza che aveva seguito le sue due clc proprio per la giardia, ricordo che mi diceva che avevano sintomi diversi fra loro ormai però nessuno scrive più qui riportando esperienze utili non posso esservi tanto d'aiuto, di sicuro il veterinario saprà l'iter farmacologico da seguire  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
					Posts: n/a
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			in realtà studio medicina  
		
		
		
		
		
		
		
	  ma ho controllato e per questo tipo di malattie i sintomi sono gli stessi tra uomo e cane, e anche l'uomo prende il metronidazolo come prima terapia...oggi tornerò a casa e domani mattina andremo tutti dal veterinario, poi vi saprò dire... speriamo di incontrare qualche cane simpatico... l'ultima volta c'erano solo ringhioni antipatici e setthuccio era tutto avvilito di non poter giocare... tempo fa avevo dato una letta alla discussione aperta sulla giardia... ma devo ancora prender coraggio a scrivere in altre parti se non mi sbaglio... a noi il veterinario ha prescritto lo stesso principio attivo ma a dosi superiori (anche perché la dose varia col peso)... speriamo bene!!!!  | 
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Mar 2012 
				Location: Genova 
				
				
					Posts: 68
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			Grazie Vale, 
		
		
		
		
		
		
			avevo trovato più o meno le stesse informazioni su internet. Per ora stiamo facendo un ciclo da 5 gg e poi facciamo l'esame delle feci. Comunque a leggere delle malattie su internet mi viene sempre paura, avevo fatto questo errore con la rosolia (io l'ho presa da adulta) e volevo seppellirmi! 
				__________________ 
		
		
		
		
	Cristina e Anouk  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Apr 2004 
				
				
				
					Posts: 771
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			Vale Vale !! 
		
		
		
		
		
		
		
	 ) io ho avuto un problema di giardia in entrambe le cagnole, la grande era piu infestata rispetto alla piccola, probabilmente perché l'aveva da piu tempo, ma non l'ha dimostrato fino a quando era satura, con dissenteria e presenza di muco nelle feci,un po' di inappetenza dovuta al fastidio di stomaco, la piccola invece nessun sintomo. Io le ho curate con lo stomorgyl 20, ma amici hanno usato il panacur, e volendo spendere meno un farmaco a uso umano che si chiama flagyl. Per diagnosticarla bisogna fare un esame apposta per la giardia, non basta quello delle feci per i parassiti comuni. I luoghi piu comuni dov'e possono prenderla sono le aree cani o comunque i luoghi piu frequentati da altri cani,essendo un parassita molto forte vive tranquillamente anche nel terreno dove il cane infestato ha lasciato le feci quindi se avete un cane infestato e sporca in giardino sarebbe meglio pulire subito. Esperienza personale,quando hanno nausea dissenteria aria nella pancia e fame un esame completo delle feci per sicurezza lo faccio,so' che nei cuccioli se non trattata e trascurata per lungo tempo potrebbe dare problemi in futuro di stomaco.
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
		
  | 
	
		
  |