![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() Quote:
senza nulla voler togliere al tuo addestratore, sentire anche altre campane male non fa non so, magari me lo sono perso, da che parte dell'italia scrivi, ma di sicuro continuando a confrontarti qui troverai persone che possono consigliarti o indirizzarti da persone competenti che potranno aggiungersi al giudizio del tuo addestratore il forum è così, quando si scrive bisogna accettare tutto e far scivolare via quello che ci ferisce in ogni commento scritto c'è comunque cuore e stimoli, poi - per come sono stati espressi - capisco che possano far più o meno piacere ma credimi tutti quelli che ti hanno risposto amano a dismisura i cani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
La Vale è diventata diplomatica...
...il mondo sta proprio andando a pezzi!!! ![]() ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() Quote:
----------- la risposta di diego è perfetta fossi in te un'altra cosa che inizierei a leggere e a valutare in taluni casi è la museruola - ce ne sono di NON costrittive e permetterebbe in determinate situazioni di stare più tranquilli e di lavorare in una o l'altra direzione bada non è una soluzione, ma un inizio trovi qualcosa qui: http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() La Vale è una grande! Io invece di 'ste storie non ne posso proprio più, li appiccicherei tutti al muro...esecuzioni sommarie.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
|
![]()
Semeru, le sparate alzo zero magari sono dovute al fatto che tutti noi che leggiamo qui, abbiamo pianto per situazioni che potevano essere gestite in altro modo e che poi sono finite male...non è il tuo caso certo, visto che come dici tu stesso, avresti potuto rivolgerti direttamente al veterinario e non l'hai fatto, ma la sola parola "Sopprimerlo" nel tuo primo post, sicuramente ci ha fatti sobbalzare!
detto questo, TUTTI stiamo cercando di dare una risposta alla tua domanda e ti cito: Mi sembra che esistano solo due soluzioni. Sopprimerlo, al di la dei giudizi morali, non so cosa succederebbe a me. Nell'animo e nella mente. Andare via io e lui. mi pare che già dei suggerimenti ti siano stati dati, sulla gestione quotidiana, sulle persone cui rivolgerti, ma se "ti chiudi" dicendo che il cane è equilibrato e dall'addestratore ci siete già stati, non si arriva da nessuna parte...è chiaro che qualche problema c'è, se no non saremmo qui a parlarne volevo aggiungere una cosa, riprendendo quello che ha già scritto wilupi, non c'è solo la figura dell'addestratore ( e ti assicuro che è "insolito" detto da me) che ti può aiutare, ma se questi non arriva a risolvere il problema al campo, potrebbe essere lui/lei stesso ad indirizzarti verso altri professionisti, in primis il veterinario clinico per escludere una patologia, poi eventualmente il comportamentista che può valutare il cane nel contesto in cui vive e capire cos'è che origina il comportamento sbagliato... ...che poi anche qui, sbagliato in termini umani, ma la maggior parte delle volte per il cane non è un errore, sa bene quello che fa, perchè "ragiona da cane" a meno che appunto non ci sia una malattia, il cane non morde mai senza un motivo, come sembra a noi il discorso che tuo padre "non è nè leader nè sottomesso" non sta in piedi, altrimenti in ogni famiglia tutti i membri che non sono tali dovrebbero esser morsi e non è così infine scusami, ma sempre citandoti, nessuno qui si sta divertendo, per niente...
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Mar 2013
Location: Lago di Garda
Posts: 8
|
![]()
Complimenti Diego per la riposta equilibrata ,pacata sopratuto pratica e ragionevole! Il mio Charlie 24 mesi a causa i due miei ricoveri gravi in ospedale lontano da casa ha dovuto vivere giorni su un camper con e senza la mia compagnna! Mai sporcato mai schizzato solo in quattro mesi distrutto tre sedili tende veneziane lampade ma sempre insieme quindi con motivazioni incomprensibili ma plausibili! Un cane soporta ogni cosa se dettata dalle circostanze non dalla convenienza lo sentono!!!!!!! Sarebbe stato piu' facile metterlo in pensione ma ne sarebbe morto! " la fedelta' di un cane e' un un dono prezioso che impone obblighi morali non meno dll'amicizia con un essere umano! Konrad Lorenz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Join Date: Mar 2013
Location: Lago di Garda
Posts: 8
|
![]()
Navarre dalla genealogia ogni CLC e' diveso!! Anche i conuttori e a volte il coktail non riesce! La fortuna non e' sempre degli audaci!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
il padre "non è nè leader nè sottomesso"
hai capito il punto, il tuo cane è in competizione con tuo padre NON lo protegge perchè non è sottomesso a lui e NON lo rispetta perchè non crede che possa essere un leader o perchè lui si sente il beta e non vuole che altri minino la sua posizione. Tanto è evidente e scontato dire che durante la crescita il cane non abbia acquisito nel branco la posizione che gli spettava ovvero di omega. E' un problema che capita a molti. Dire che il tuo addestratore pensa che avete un bel rapporto va bene e infatti il problema non è fra te e lui e dato che il clc è un animale da branco ci obbliga a inserirlo correttamente all'interno della famiglia e a non sottovalutare il fatto che la sua mente lavora non con i tuoi schemi ma con i suoi. Ora è nel periodo in cui si stà mettendo alla prova, calibra la sua forza, la tua e decide che è arrivato il momento di entrare in competizione diretta con tuo padre. Tu dovrai essere ancora più intransigente e attento ai segnali che il cane manda a te e a tuo padre, essere in grado di vederli e risconoscerli il ringhio e il morso è il risultato di tutta una serie di comportamenti e messaggi che fino a ora sono stati ignorati. io mi affiderei come già ti è stato suggerito da me e da altri ad uno specialista. Poi se il tuo cane è equilibrato ed è in conflitto solo con tuo padre non capisco il nesso con la paura della tua fidanzata. Come ti ha detto Diego il modo di uscire e fare viaggetti c'è lo stesso ed è per questo che torno a dirti che tenere il cane con te significa sacrificio e l'unica cosa che devi realmente chiederti e se TE sei disposto a sopportarlo per tutta la vita del tuo cane. Non c'è altra soluzione o consiglio che noi possiamo darti.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|