![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 |
VIP Member
|
![]()
ciao "santa"
guarda che sui cani di campanga io ho un opinione un po diversa.. cmq x venire al dunque...non credo proprio(e son sicuro che nessuno negli ambienti che contano lo sostiene,a un livello simile)che il 90 % lo fa il padrrone-ne fa,ma non quella cifra altrimenti non si spiegherebbe perchè in molti ambiti e in molte razze si dica"occhio,perchè la linea x non produce dei gran cani sicuri-leoni,la y più o meno,la z peggio" cosè in quelle linee i cuccioli vengono affidati SEMPRE a gente che poi non li socializza? staisticamente è impossibile... poi,il cucciolo,può avere paua di macchine e rumori strani e forti,quelle si che sono"neofobie",ma se ha paura delle persone e cani,oltre una certa soglia,l'influenza genetica è palese... un conto è il cuccilo che a una mano a 60-70 gg si avvicina più o meno sicuro,certo che va socializzato e tutto continua..ma ce n'è un aliquota variabile ,soprattutto in alcune razze,veramente terrorizzata.... e su quelli il padrone potrà fare anche dei semi-miracoli,ma non dei miracoli completi... |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|