|
|
|
|||||||
| Club CLC Argomenti per i membri del Club CLC in Italia |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
#11 | |
|
VIP Member
|
Quote:
no aspetta non è polemica,leggi sotto ti chidi appunto"oltre a cani da ottima comapgnia e bellissimi,e da dog trekking,in quale categoria possiamo collocarli?" beh da utilità generale,compagnia,cane da guardia da difesa vera e propria no,il cane a difesa di solito è definito"molto addestrabile,non deve essere troppo curioso ne troppo territoriale,da socievole ad indifferente con gli estranei" quello da guardia"rustico,territoriale,da diffidente a "carico ,ma sicuro" con gli estranei,non necessariamente addestrabilissimo" secondo te il clc a cosa assomiglia di +=? e poi è chiaro che nessuno lo vuole confinare da solo in giardino,ma se qualche esemplare amato e coccolato dai padroni presenta un certo istinto di difesa del territorio in compagnia di un altro cane( e ce ne sono)che male è?al weekend può sempre fare una camminata di 10 km,se durante il giorno per 6 ore sta con un altro cane in giardino e dimostra carattere marcato,che male sarebbe? chi non lo vuole così,si orienti su linee di sangue più mansuete(ce ne sono)però pee me un "medio"clc maschio di 2-3 anni e mezzo qualche istinto di difesa SANO del padrone o del territorio ce lo può avere(previo addestramento precedente all'obbedienza,ovvio) il giorno che non ci fossero più esemplari "marcati",sarà un giorno da "pacificazione sociale",però sarà anche un giorno triste perchè vorrà dire che di quell'"esperimento" 50 anni fa in un paese dell'est si è perso tanto,caratterialmente dubito volessero un cane tranquillo,non deve esser TUTTO il contario,ma di certo manco festoso come un labrador o senza interesse per l'utilità "principale"(che non vuol dire IPO) farne un cane da sola PC o compagnia è davvero riduttivo o no? |
|
|
|
|
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|