Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 25-06-2007, 14:57   #1
Claudia&India
Junior Member
 
Claudia&India's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
Default

non si può distinguere nettamente come si vorrebbe le varie figure di educatore, addestratore, istruttore, comportamentista, etologo. Solo mischiando tutte queste figure è possibile lavorare con coscienza e ottenere il meglio dal rapporto cane - bipede.[/quote]

Pienamente d'accordo!
Appunto x questo vorrei approfondire le mie conoscenze con il master.

Per Wilupi:
i master sono 3:
1) medicina comportamentale (aperto solo ai medici veterinari)
2) etologia -credo sia quello che ti interessa...-
3) istruzione cinofila

A me interessano sia ill 2° sia il 3° ...

Se guardi il sito www.etovet.it trovi le materie.

Claudia&India
Claudia&India jest offline   Reply With Quote
Old 25-06-2007, 20:15   #2
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

ciao Diego e ciao a tutti,
in un'epoca in cui se non fai almeno 2-3 master post lauream non ti si fila nessuno, è inevitabile che si tengano master anche sull'argomento cinofilo dell'addestramento.
A mio modo di vedere si collocano tra la soddisfazione del partecipante che ha modo di imparare altre cose sull'argomento che lo attrae e quella delle università che pur di fare iscritti (ed entrate) si inventano un po' di tutto ahimè.

Diversi lustri fa, durante una mia breve esperienza di rappresentante/ venditore, il nostro capo area per il nord italia mi disse più volte "arnaldo, la pratica vale più della grammatica".

Qualche anno più tardi, quando già mi occupavo di "cose di cani" addestrando e partecipando ad expo, volli comunque frequentare dei corsi tenuti dall'AIAP (associazione italiana addestratori professionisti), associazione nata con ottimi propositi ma poi purtroppo naufragata.

Ricordo perfettamente anche se sono passati una quindicina di anni e oltre, che Vittorino (Meneghetti, uno dei Maestri dell'addestramento in Italia) mi disse "non so se bastano due anni sul campo per diventare addestratore".

Avevano entrambi ragione (benchè ovviamente non disdegnassero la teoria e anzi ritenessero necessario apprenderla) e a mia volta, nelle varie esperienze di relatore o insegnante che dir si voglia, ho ripetuto costantemente l'importanza fondamentale della pratica sul campo. Pratica necessaria più che in altre realtà lavorative perchè oltre alla teoria, ti trovi di fronte un animale, essere pensante con il quale interagire e con un padrone con cui altrettanto confrontarti.

Il problema dunque non è la formazione, universitaria o privata, anzi ben venga una sostanziosa offerta per migliorare la base, fornire una collocazione professionale adeguata e contribuire a far capire che si tratta di una professione seria che richiede tempo, fatica e grande volontà.

Il dubbio casomai viene sulla qualità di alcune offerte talvolta, ma anche su un aspetto strettamente ed inevitabilmente collegato: la comparsa "sul mercato" di un'infinità di educatori (termine usato spesso per distinguersi dagli addestratori o dagli istruttori come se questi fossero come minimo infettivi).

E di fatto buona parte degli educatori hanno davvero poca esperienza, spesso non sanno tenere un cane al guinzaglio o sanno applicare le tecniche solo coi cani più docili o appartenenti a razze più addestrabili.
Questo fatto, purtroppo ha generato un bel po' di confusione.

Un paio di anni fa, in ambito APNEC, passammo più di qualche ora a discutere sul significato dei nomi. (addestratore , istruttore, educatore)

Può forse aiutare sintetizzare come segue:
- addestratore: colui il quale lavora direttamente col cane (lo addestra personalemente)

- istruttore: colui il quale, competente in materia di addestramento, insegna al conduttore come eseguire determinati esercizi in ambito professionale o sportivo

- educatore: colui il quale insegna al proprietario a (ri)conoscere il comportamento del cane inserito nella società (non del selvatico dunque) e a educarlo per una soddisfacente convivenza.

Su quest'ultima definizione e rifacendomi anche alla definizione di Pageat, si può dire che educazione è l'insegnamento di alcuni comportamenti basilari per il corretto adattamento e accettazione nella società umana (e canina) mentre addestramento è un termine da utilizzare per compiti specifici di utilità per l'uomo che in generale il cane non compirebbe di sua iniziativa (al cane non serve trovare droga o esplosivi piuttosto che fare un brevetto di lavoro per vivere).

E' anche evidente che il concetto di educazione ricomprende tutte e tre le figure suesposte visto che poi gli intrecci sono molti e variegati.

Per concludere chi lavora in campo è (o potrebbe essere) a seconda dei momenti, addestratore, istruttore, educatore e per tale motivo gli è necessaria un'adeguata preparazione teorica congiunta con tanta pratica.

Il consiglio, se posso, è di studiare, conoscere, ma anche e soprattutto consumare un gran tante suole di scarpe da ginnastica in campo.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 25-06-2007, 22:07   #3
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
Il consiglio, se posso, è di studiare, conoscere, ma anche e soprattutto consumare un gran tante suole di scarpe da ginnastica in campo.
Ecco.....ci sono tante persone che sproloquiano di comportamento canino e addestramento e manco hanno mai messo un piede in campo ....
Quote:
""...la prima cosa da fare è dimenticare completamente tutto quello che si conosce sui cani. Non dobbiamo insegnare nulla, ma osservare e lasciare che sia il cane a dirci come vuole lavorare con noi..."
Questa frase è davvero riassuntiva e giustissima.

Quote:
Oggi purtroppo va di moda anche la figura del comportamentista, ma anche qui manca troppo il lato pratico
Una dalle mie parti stava dando dei pessimi consigli alla proprietaria di un cucciolo di clc e ha pure consigliato ad una famiglia con una cockerina di 7 mesi di darla via perchè aggressiva!Non ho parole....due lezioni al campo e insegnare la corretta gestione alla famiglia sta già cambiando le cose.Che gran consigli che da certa gente.Si parla di persone che hanno solo teoria in mano..questa mi risulta sia pure veterinaria

Personalmente credo che a prescindere dai titoli un buon addestratore deve avere delle doti innate di comunicatività ed empatia con cane...la teoria ci vuole,gli anni in campo sono indispensabili ma....il tocco speciale mi sa che sono in pochi ad averlo.
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2007, 02:01   #4
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by zikika View Post
Ecco.....ci sono tante persone che sproloquiano di comportamento canino e addestramento e manco hanno mai messo un piede in campo ....
evvaiiiii
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2007, 09:00   #5
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

Quote:
Originally Posted by zikika View Post
Personalmente credo che a prescindere dai titoli un buon addestratore deve avere delle doti innate di comunicatività ed empatia con cane...la teoria ci vuole,gli anni in campo sono indispensabili ma....il tocco speciale mi sa che sono in pochi ad averlo.


molto vero! Se non ce n'è non ce n'è...
__________________
Francesco & Guya
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2007, 11:04   #6
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Grazie Arnaldo del tuo contributo, concordo in toto!
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2007, 14:17   #7
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Non mi intendo di addestramento, ma istintivamente concordo anch'io
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2007, 15:45   #8
Claudia&India
Junior Member
 
Claudia&India's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
Default

[quote=zikika;95907]
Una dalle mie parti stava dando dei pessimi consigli alla proprietaria di un cucciolo di clc e ha pure consigliato ad una famiglia con una cockerina di 7 mesi di darla via perchè aggressiva!Non ho parole....due lezioni al campo e insegnare la corretta gestione alla famiglia sta già cambiando le cose.Che gran consigli che da certa gente.Si parla di persone che hanno solo teoria in mano..questa mi risulta sia pure veterinaria

...ecco: è esattamente quello che intendo quando parlo di cialatani

Per quanto riguarda il discorso di Arnaldo: credo sia esattamente riepilogativo di ciò che volevamo dire io e Diego (o sbaglio, Diego?)

Quindi, tutte le sere e i sabati (per ora, ma presto anche di giorno), "consumo suole di scarpe" in campo e da aprile dell'anno prossimo, se tutto va bene... via con il master!


Claudia&India
Claudia&India jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2007, 16:15   #9
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Perdonatemi, ma ancora ci meravigliamo del fatto che nella Cinofilia in generale tutte le persone sono PROFESSORI?...tutti sanno,conoscono e pensano d'esser competenti...ed il "sapere sul carattere" del cane è solo uno dei rami appartenenti all'immensa conoscenza che la maggior parte delle persone/professorini hanno sulla cinofilia...
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2009, 19:38   #10
Antarctica
Junior Member
 
Antarctica's Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Posts: 15
Default

Uppo questa vecchia discussione per chiedere se vi sia qualcuno che si è iscritto a TACREC sperando che almeno qualcuno possa scrivere due righe in merito.
Grazie anticipatamente.
Antarctica jest offline   Reply With Quote
Old 09-09-2009, 23:35   #11
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

TACREC è uno dei corsi di laurea che sono stati falcidiati dalla Gelmini.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org