![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#21 |
Member
|
![]()
Evitare quel moccioso come la peste!!
![]() Non ho un clc ma credo che la cosa valga per molte specie animali. Devo fare un esempio che non ci azzecca molto, ma altrimenti non mi spiego.. Quando ancora andavo a cavallo un uomo con sessant'anni di esperienza mi disse una cosa: la memoria del cavallo è come una lavagna sulla quale è facilissimo scrivere, ma molto difficile, più che difficile molto lungo, cancellare. Deve dare tempo al cavallo (la razza non conta perché l'organizzazione mentale dei cavalli è sempre la stessa; cambia soltanto la velocità nell'apprendere che è inversamente proporzionale a quella di dimenticare) di riorganizzarsi anche mentalmente. Credo che sia legato agli istinti più remoti, d'altronde, in natura, le brutte esperienze insegnano cosa sono i pericoli. Osservando le diverse razze però ci si rende conto che alcuni hanno questa tendenza più marcata: probabilmente come dice Elisa il lupo questa caratteristica l'ha trasmessa in maniera marcata. Spero di non aver complicato ulteriormente l'argomento.. ![]()
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() HTML Code:
Spero di non aver complicato ulteriormente l'argomento |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
quando si suol dire"avere il dono della sintesi" ![]() ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
Invece e' un argomento interessante !
Pensavo a quella fermata dell'autobus...ma tu cosa fai esattamente ? Ci passi davanti e te ne vai ? Perche' se e' cosi' non credo che serva a molto, ogni volta che lei va in ansia in fondo tu la porti via...diverso e' se stai li' e ti fermi, e la fai sommergere dallo stimolo negativo...sembra crudele, puo' volerci 1 ora, 2 ore, alla fine lei dovra' allentare la tensione e magari sedersi, o sdraiarsi, e cedere...certo che bisognerebbe avere molto tempo a disposizione....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Che novità? in effetti novità non è esatto... anche perché hanno poi sempre paura delle stesse cose, mica si abituano!
Si dice che il lupo è neo.. qualcosa ![]() ![]() ![]() Scherzi a parte mi sembra più sensato dire che hanno bassa tempra (a volte Petra salta se sbattono le foglie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() HTML Code:
ma tu cosa fai esattamente - se lei fa il diavolo a quattro mi fermo in parte - se lei passa relativamente tranquilla, cammino lentamente aspettando gli autobus, lei si rende conto che ormai non scendono più ragazzini ma solo adulti però c'è da dire che nonstante io ci passi tutti i giorni spesso mi gaurda con un'espressione tale che mi viene da ridere: "bah, non mi convinci mica sai? secondo me questa è una fermata maledetta con tanti ragazzini urlanti....non abbasserò mai la guardia!" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
|
![]()
me la immagino la zeccona all'erta...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Proprio vero, e da quel poco che capisco è uno dei motivi che lo rende poco adatto al lavoro.
Con Thai ho 2 problemi di questo tipo, uno è il veterinario: ok fino a che una volta si è buttato per terra con uno scatto durante una vaccinazione, ancora non mi spiego come, si è buttato sulla schiena con la siringa piantata... non si è fatto niente di che, ma il male che comunque ha provato in quel momento, insieme al fatto che il veterinario era uno dei pochissimi uomini che vedeva in quel periodo, ha fatto sì che non volesse più farsi toccare dai maschi sopra una certa età. Fino al giorno prima saltava a slinguazzare chiunque. Certo, fa le eccezioni (uomini al campo, proprietari di clc e pt, mio padre), ma degli uomini non si fiderà mai. L'altra cosa è più recente... durante una pista, non so perchè, forse era particolarmente concentrato ![]() Da quel cavolo di pista, 2 mesi fa, adesso non va avanti da solo più di tanto, se deve entrare nel sottobosco mi aspetta e mi guarda in attesa di conferme... porc palett ![]() ![]() ![]() E non si ricorda nemmeno più il perchè, è questo il fatto. Lo so perchè alla fine la pista la fa, arriva e non è spaventato di trovare il disperso, è contento, abbaia, mangia, si prende feste e complimenti... ricorda solo che inoltrarsi nel bosco mentre è in pista = spavento... ![]() Ci arriveremo in fondo, chiaro, ma sono decisamente ipersensibili ![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
è proprio un argomento da approfondire
vedi quante sfaccettature particolari ed interessanti? e il loro lato umoristico mi ha permesso di aprire questa discussione con un tono abbastanza ilare (mi conoscete, no? non riuscirò mai a farne a meno!) ... ecco perchè ho usato la definizione MENTE LABILE ![]() comunque avrei dovuto sottotitolare....."questo strano animale con una mente deviata, psicopatica, bipolare" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Si, l'ho notato anche io, sono molto piu' sensibili delle altre razze......io ho un'esempio un po' diverso.....ad esempio Ghost percepisce molto di piu' i miei stati d'animo e anche se io mantengo un'atteggiamento che magari ho sempre ma in quel momento il mio stato d'animo e' diverso...zac, mi becca
![]() Di questo sono sicura, ci ho fatto caso piu' volte...e non e' un bene.... Per quanto riguarda il legarsi al dito purtroppo e' vero......spero che si riesca pero' a modificare altrimenti non riusciro' a girare dove ci sono macchine...... ![]()
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Dico, finalmente siamo riusciti a portarlo in quel luogo tanto terrificante... siamo li seduti, con lui disteso ai nostri piedi a godersi il primo sole tiepido primaverile.... cosa succede, ditemi, cosa succede?!
![]() Passa un raduno di motociclette tipo Harley Davidson... ma di quelle modificate!!! con i motori scoppiettanti che fanno scintileeeee!!! ![]() Risultato? ![]() Sirius che inizia a piangere e a tremare.... Le persone che mi circondano che mi guardano male come se fossi una violenta.... Io che non vorrei alzarmi e battere in ritirata, perche' altrimento confermo il pericolo no? Vabbe, mi alzo con calma, mi pulisco l'erba dal jeans, muovo un passo... Sirius scatta su e inizia a correre verso il cancello alla velocita' della luce con me aggrappata al guinzaglio e i calcagni piantati per terra.... ![]() Un uscita degna di una regina direi... ![]() Come un lavoro di mesi viene sciupato in un minuto scarso... Adesso quando passiamo davanti all'oratorio siamo punto e a capo. Tira cercando di passare dritto, gli viene il fiatone, coda in mezzo alle gambe, lo faro' depressurizzare per un po poi ci riprovo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
altre esperienze ?
a me tornano utili
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
ahahahaha
![]() anche il parchetto, dopo i botti di capodanno che si sono dilatati fino a carnevale e' diventata zona off limits.... beh, ho ricominciato la riabilitazione, passandoci, brevi pause, in orari improbabili....ecc ecc... dopo un mesetto di lavoro certosino finalmente si rilassa! Porto Andrea al parchetto, io e Sirius sulla panchina.....relax, 4 chiacchiere con le sciure... ![]() All'improvviso, sento un brivido lungo la schiena.... orrore, scena terribile: un ragazzino con un palloncino in mano! ![]() ![]() "Simone, ascolta, il mio cane ha paura degli scoppi, potresti per favore non farlo scoppiare". Mi guarda e mi sorride, con la faccia di chi ha avuto una improvvisa illuminazione.... mi volta le spalle e si allontana con quel cxxxo di palloncino, si nasconde dietro la costruzione e *vladaboum*.... Scena come sopra.... Cosa impariamo da questo episodio? Mai chiedere ad un bambino di non fare qualche cosa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
scusa non posso resistere. .....
![]() ![]() è successa più o meno la stessa cosa a me... LUOGO: cena a casa di amici (no....scusate ...conoscenti) in una villa gigante, molto bella dove sapevo che potevo portare il cane - barbecue all'aperto in un'afosa sera estiva .....ettari e ettari di terreno intorno, nella mia mente immagino misha libera e felice PREMESSA: gli amici hanno due bambini ...due bambini (terribili) uno peggio dell'altro, roba che quando siamo al ristorante io e agostino scegliamo sempre posti fuori porta dove non ci conoscono (solitamente saltano sui tavoli, esigono la cena a suon di batteria e rullanti su stoviglie e bicchieri!) RAGIONAMENTO: mi dico ..."dai se mi porto dietro misha fa scuola - non ho molte persone che mi mettono a disposizione i figli - tanto dico loro di stare bravi" - e nel dubbio mi porto un platè di pasticcini e dei giochini nuovi e ingegnosi (nel senso che per montarli ci vuole tempo) passiamo tutta la sera per bene, i bambini vengono distratti dalla cena e dai giochi .... misha bene o male ha fatto scuola e siamo riusciti a farla restare "abbastanza tranquilla" con due bambini ..... ROBA da "grande mago!" siamo alla fase saluti - purtroppo di quei saluti che ci vuole sempre un'eternità .....metto misha in auto, torno indietro e cerco di congedarmi il prima possibile dalla coppia di amici vedo uno dei due bambini scendere verso il garage e dico - "senti misha ha paura dei bambini, aspetta per favore che scendo anch'io!" - giro di vita ....... la moglie mi distrae con l'ultimo ritrovato di bellezza (vi sembro una che guarda quelle cose?) mi fingo interessata per pura gentilezza... inizio a sudare perchè non vedo più i bambini accenno uno sguardo da "ivan il terribile" verso la direzione garage, mando un impulso telepatico ad agostino.... con una mossa abilissima riusciamo a continuare il congedo (il classico ... la volta prossima venite voi da noi, grazie - etc-etc) camminando verso il piano interrato.... apriamo la porta e cosa vedono i miei occhi? misha - piatta come una sogliola - nel bagagliaio, con le orecchie appiccicate uno dei due bimbi - il più alto - incollato al lunotto posteriore (allora avevamo ancora la 147) con tanto di mani stampigliate e urla, il più piccolo che cerca di arrampicarsi sulla ruota posteriore per vedere dentro.... AUDIO - tolti gli strilli si sentiva solo un profondo e baritonale ringhio ---- Last edited by valentina; 17-04-2009 at 15:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
|
![]()
quanto ti prudono le mani in quei momenti..
ecco perchè io dico sempre "si si" quando mi si avvicina una mamma con il bimbo che mi chiede "ma morde??" ![]() no scherzo.. a me era capitato dopo 1 settimana che l'avevo..ma era mio nipote..e un bello scappellotto se l'è preso!!!almeno mi sono sfogata..e lui ha imparato che quando c'è un cane si deve comportare bene.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Io purtroppo credo che veramente il clc abbia un carattere.. che non lo fa viver bene. In molte, troppe situazioni il clc va in ansia e questo a me mette tristezza. Non che sia l'unico cane, ma è uno dei più sensibili e fragili. Questo si porta dietro anche dei lati positivi nel senso che un cane così sensibile e attento affascina molti di noi, si fa amare, ma io mi chiedo se viva bene. Noi vediamo sempre sui forum foto di clc a pancia all'aria, cani contenti che giocano e corrono, ma come tutti sappiamo non è tutto qui purtroppo.
Di tutti i cani che ho avuto l'unico che io credo fosse davvero sereno e "senza pippe" era il mio lassie Buck, un cane con le palle ma equilibrato, affidabilissimo, non aveva paura in mezzo alla folla, non aveva ansia da separazione, non aveva paura dei rumori, era un ottimo guardiano protettivo verso tutta la famiglia più che verso se stesso. Dopo di lui i miei cani hanno avuto tutti una tempra bassa.. chi per un verso chi per l'altro. Kim piagnucolava dietro a tutti i cani che vedeva, voleva essere sempre al centro dell'attenzione, era ipersensibile e inquieto, non stava mai tranquillo, doveva sempre cercare qualcosa.. non so se fosse iper sensibile alle femmine, può darsi, ma il punto è che stava sempre a piagnucolare al passaggio di altri cani (io però non l'ho mai visto tentare di montare nessun cane, anche se chi lo prese in affido mi raccontò di averlo castrato proprio per quello). Per non parlare della sua paura dei petardi e dei temporali.. si è rovinato le zampe per fuggire dal rumore. Kim non mi sembrava un cane tranquillo e non ero tranquilla io vedendolo così dato che pensavo che gli facessi mancare qualcosa. E invece era solo il suo carattere agitato. Però era contentissimo quando era il momento di uscire, e lo era anche quando stava al mio fianco. E sapeva anche stare da solo. Ma era troppo sensibile e sveglio.. ricordo che lo confrontavo col labrador maschio della mia amica, che dormiva molto di più e pesantemente (lei lo sollevava e spostava senza che lui si svegliasse ![]() ![]() E mi sono ulteriormente complicata la vita coi clc.. non sono certo cani "storditi" neppure loro.. Djuma in mezzo alla gente è spesso visibilmente stressata, è un cane pieno di energia ma ha di bello che non ha ansie da separazione e sta benissimo anche da sola. E non desidera scappare.. pare che nel suo giardino e sulla sua poltrona sia completamente soddisfatta. Però deve sfogarsi molto altrimenti si mette a distruggere, e deve vivere tranquilla, non troppo immersa nella società umana. Petra ha il suo passato e non so quanto ci sia di genetico nelle sue ansie, ma non è sicuramente un cane tranquillo. L'ho adottata 4 anni fa e ancora non si fida di mio padre (che non le ha mai fatto nulla!!!) né di mio fratello la cui maggior colpa è aver giocato a pallone.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non so se Petra soffra quando è in cortile e mi segue dall'esterno (ogni volta che mi affaccio a una finestra, lei è lì sotto, senza dubbio) oppure sia solo un comportamento normale per un cane curiosissimo: non resiste a non seguire i movimenti miei ma anche di Djuma, in pratica deve sempre controllarci tutti. Se Djuma corre alla recinzione, lei dietro (e Kim che non riesce a correre abbaia per partecipare a modo suo). L'unica davvero autonoma è Djuma ma in parte anche Kim. Petra non fa nulla da sola. Infatti non distrugge, non scappa, in appartamento dorme sempre (finché non si spaventa per qualcosa). E allora mi sembra strano pure quello e magari mi chiedo se starebbe meglio in giardino... che palle ehh ![]() I miei saranno anche clc con poco carattere ma tutti i clc che ho conosciuto avevano un carattere particolare, ognuno a modo suo.. ci sono quelli che tentano la scalata, quelli che distruggono, quelli che se non li chiudi in un bunker evadono, quelli che hanno perennemente la coda sotto la pancia se vedono un estraneo, quelli che hanno tutte queste caratteristiche insieme. Cani che magari non hanno paure ma sono difficili da gestire perché hanno il morso facile o sono poco prevedibili, e anche lì non è uno scherzo. A volte penso che se mi mandano in paranoia un pò me lo merito perché ho voluto il "mezzo lupo".. ok non è un ibrido ma alla base l'incrocio è quello.. e come qualcuno mi ha detto "incorciare un cane diffidente e guardiano come il PT con un animale pauroso e selvaggio come il lupo non è stata una grande idea". Penso sia un pò vero, anche se mi costa molto scrivere queste cose perché il clc per me è la razza più affascinante del mondo. E non è l'unico cane ad avere una mente "labile". Però.. un labrador, per fare un esempio, è più facile che si goda la vita ![]() La paura è la più brutta delle sensazioni.. e il clc, come molti animali selvatici, ha spesso paura.. molto più spesso di un cane più domestico come il solito labrador (o come un molossoide.. ecc.). Questo aspetto (ma non solo questo) mi mette un pò di tristezza. Capita anche a voi di avere questi pensieri e sensazioni coi vostri clc (o non clc)? Last edited by elisa; 21-04-2009 at 00:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
![]()
Certo, la paura è una brutta cosa e loro sono ipersensibili , con una memoria di ferro per le esperienze anche solo un pelino negative!
Tajga non ha mai avuto problemi con la macchina ( tranne un pochetto i primi tempi), anzi quando ha capito che macchina significava gite, incontri con gli amichetti e montagna ci è sempre salita volentieri...fino a circa 2 anni fa. Una domenica mi sono trovata in coda , si procedeva a passo d'uomo, sulla strada verso Belluno...ad un tratto sono stata leggermente tamponata, ma da cosa? ![]() ![]() ![]() ![]() Ma da allora Tajga, quando siamo in coda o ci sono macchine vicine e dietro di me, si agita, appiattisce le orecchie , cerca di venire davanti e si schiaccia ...come se fosse pronta a parare un eventuale urto!!!! E ha 7 anni! Maria Grazia & Tajga |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() HTML Code:
tutti i clc che ho conosciuto avevano un carattere particolare ognuno a modo suo.. questa frase - poi - non posso che condividerla appieno forse, però, è anche questo che ci unisce tanto, il fatto che ognuno di noi parla del proprio cane non solo per raccontare le esperienze positive, ma anche nel confrontarsi con problematiche più o meno accentuate e che poche altre persone (=proprietari di altre razze) potrebbero davvero capire fino in fondo insomma quante volte, raccontando qualcosa, ci si rende conto che il nostro interlocutore sgrana gli occhi o da la sensazione di pensare che siamo pazzi? da un'altro punto di vista - però - c'è da dire che forse, è anche questo lato "labile" che ci affascina tanto e che ha reso tutti noi "assetati" di sapere, di leggere, di approfondire! certo quando io vedo misha andare nel pallone per i bambini mi sento a disagio, da un lato mi struggo per lei sapendo quando stia in "fibrillazione", ma dall'altra mi intestardisco sempre di più a continuare ad andare al campo, a stringere i denti e a guardare oltre non mi sono ancora abituata agli sguardi della gente però, con il tempo ne sono quasi diventata indifferente, ma mentirei a dire che un po' mi danno fastidio |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|