![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#21 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
Ale ma come hai fatto a capire chi ero?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Forse.... Allora di queste cose ne parleremo direttamente a quattr'occhi....anzi un pò di più visto che saremo in tanti. Un bacione Alessandra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Join Date: Jan 2005
Location: Suzzara (Mn)
Posts: 40
|
![]()
per Alessandra:
scusa la maleducazione, ![]() mi chiamo Alessio, ho 26 anni e sono della provincia di mantova. sono studente di scienze politiche e convivo con la belvetta di 3 mesi e anch'io sono aperto ad ogni conversazione serena e proficua per tutti. porto la mia eperienza di 1 collie e 1 PT, in tema di clc preferisco ascoltare chi ha + background di me... sono iscritto x questo! ![]() colgo al volo il post di stefano per chiedere come si fa a mettere le foto del cagnone sul sito, e quali sono i requisiti per farlo. ciao a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
Provate a lavorare in situazioni differenti, con distrazioni variabili, all'interno di una scuola, in piazza con la gente che osserva, nei boschi con i cacciatori e i loro cani ![]() In questo modo si potrà verificare l'equilibrio e il livello di addestramento reale. Tutto ciò non lo rende possibile la pura disciplina sportiva, semplicemente per il fatto che avviene in "palestra" con condizioni ideali e in parte condizionato dal capobranco assoluto che in un campo per forza di cose è l'addestratore. Ovviamente esistono anche le eccezioni.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
Su questo sono daccordo con Diego e felice di far coincidere la figura di addestratore che lui dice con la figura del mio addestratore a dire poco "fantasioso" sopratutto quando si parla di protezione civile....arriva a fare delle cose molto strane e rumorose (tipo fingersi un teppistello col motorino a tutta birra che gira intorno al cane ehehe
![]() Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
[quote="Diego"]
Quote:
Con quella frase intendevo dire che, almeno io, non ho la pretesa che nella vita quotidiana sia una macchinetta come in campo. Ad esempio quando si va fuori la lascio annusare, scorazzare e sgranchirsi, non sono sempre lì che le faccio fare fuss...un conto è in campo, quando si parla di fare sport, un'altro è la vita di tutti i giorni. Quindi, visto che io ho già superato le crisi di dominanza e la gerarchia si è già stabilita, a volte la lascio fare. Ma lei sa che quando si entra in campo si lavora. Se cmq hai lavorato bene, quando serve, i comandi li deve fare anche nelle condizioni che hai citato tu. Ombra questa estate ha fatto un platz in mezzo alla piazza di Bibbiena con la festa del palio, una miriade di persone, la sagra dei rapaci e in fondo alla piazza altri due clc suoi amici....è stata immobile intanto che me ne andavo (per la verità tremavo perchè c'erano i tavolini del bar con leccornie sopra...)...al mio comando "vieni" ha spiccato il volo nelle mie braccia. Ma non sempre queste cose si raccontano... Nun me freghiiii....... Bacioni Alessandra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
piccolino="alla sera invece che spesso c'è la carne cruda gli metto il guinzaglio, lo faccio sedere e gli verso il mangiare, nella tasca ho una buona scorta di bocconcini buoni buoni e poi lo mando, gli faccio dare due boccate e poi lo chiamo e lo tiro da me nel momento che è calmo seduto affianco a me gli do i bocconcini così non lo associa a una cosa cattiva.Così fino a quando non ha finito di mangiare.Ci sono dei minimi risultati ma non so se è il periodo che è in buona o forse perchè sta cambiando qualcosa."
Scusa ma non è un pò troppo stressante per il cane?? ![]() Questo farebbe saltare i nervi anche al mio che ha una pazienza di ferro!!! Comunque se il 27 vieni a Pistoia ci conosciamo ,io ci sarò di sicuro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
|
![]()
X Navarre: quando parlo del CLC non so se riferirmi a lui dicendo CANE oppure LUPO, ecco spiegata la "discordanza di termini" che ho usato... SORRY!!!!!!!!!!
![]() [non voglio che pensiate che sia il tipico sborone che fa discorsi tipo "c***o, ho comprato un lupo! io sì che sono un duro!" perchè VI ASSICURO CHE NON E' COSI'!!!!!!!!!] A parte tutto ho seguito i vs consigli e devo dire che almeno un briciolo di ascolto Druss me lo da... Quindi GRAZIE!!!! Ho intenzione di contattare nei prossimi giorni un addestratore nella mia zona (a proposito, ne avete qualcuno da consigliarmi nella zona di Modena???) per iniziare al più presto l'educazione di Druss... Alla prossima!!!! [vedo che ho lanciato un argomento che è caro a molti!!!!!] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Ale tranquilla, non mi riferivo a nessuno, solo mi hai dato spunto per chiarire che quello che fai al campo rende di più se lo eserciti, senza stressare chiaramente, anche in situazioni esterne al campo; magari in forma di gioco approfittando di quello che trovi: una panchina, una staccionata, un tronco di traverso nel bosco, una passerella (perchè no, anche un ponte tibetano) di un parco giochi, ecc. Il cane si diverte, ottiene gratificazione e il padrone pure.
Importante che l'attività non sia solo finalizzata al campo e gli altri giorni semplice passeggiata dove tutto è permesso.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
Ciao Diego, quello che hai scritto è fondamentale (io ho sprecato mesi con un tipo che mi faceva lavorare da solo con Ross...). Innanzitutto occorre lavorare con il lupacchiotto in mezzo agli altri cani (e sai che soddisfazione quando con tutti i cani in terra i primi ad alzarsi sono i vari doberman del campo con Ross immobile fino al mio richiamo!!!!....) ma soprattutto dedicare quasi ogni giorno del tempo per fargli faer degli esercizi nelle condizioni più disparate........
Ciauuuuu Matteo & Ross |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
|
![]()
Rispondo a Miriam:
visto che l selezione di tutte le razze ha modellato anche il carattere perchè non cercare di "annullare" o "indocilire" quel carattere dominante presente nel 99 % dei maschi ??? Se hanno creato il clc dominante perchè deve rimanere tale? C'è una convinzione errata in giro per il forum. Il clc non dominante è pauroso. NON è assolutamente vero. La mia Marabel benchè cucciola di 4 mesi non ha timori di nessun genere e non l'ho mai sentita ringhiare. A 4 mesi Newton aveva ringhiato almeno 100 volte.
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 171
|
![]()
Premetto di non pretendere di avere tutte le risposte, e che questi sono argomenti dificili e pieni di sfaccettature.
Il clc è una razza particolare ed è inutile fingere che non sia così, quante altre razze hanno il lupo così presente nel patrimonio genetico? Stando alla teoria neotenica, più il cane si avvicina al lupo più sarà maturo psicologicamente e quindi dominante ed intraprendente; posto che una teoria va sempre soggetta ad interpretazione, credo che sia un concetto valido. Non è possibile eliminare un solo carattere "sgradito" senza modificarne altri, la dominanza è CONNATURATA al clc, perchè un è cane ancestrale, è un cane che ragiona in un modo molto più simile al lupo rispetto alle altre razze, quindi DEVE essere tendente alla dominanza, il desiderio di ogni ogni singolo individuo di affermarsi è fondamentale per la specie. La caratteristica che rende il clc "attraente" è la sua somiglianza con il lupo, io l' ho già detto tante volte, ed è una mia opinione personale, NON si può voler limitare questa somiglianza solo all' aspetto esteriore, è riduttivo. Poi perchè voler eliminare proprio la dominanza? Non certo per fare dei buoni cani da lavoro, molti tra i migliori cani cani da lavoro ( vedi Navarre) sono dominanti. La si vuole eliminare per farne un cane per tutti ? Bhe, il cane per tutti non esiste, le razze che sono strate spacciate come tali sono state rovinate, adesso si vedono in giro pure i labrador AGGRESSIVI!!!!!!!! Per chiarire i concetti, non so chi nel forum abbia associato non-dominanza a paura, ma io per dominanza non intendo aggressività, intendo tendenza alla scalata sociale, sicurezza nei propri mezzi, coscienza di se come individuo e dei propri spazi. Ciao Miriam Nurra |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
VIP Member
|
![]()
la dominanza (ovviamente ci interessa quella nei confronti degli umani) dovrebbe essere sempre relativa : un cane tranquillo può essere comunque dominante con il padrone ma una pecora per esempio con l 'addestratore.
quindi non esiste un cane dominante in assoluto, ma lo può diventare se si ritrova la strada spianata da comportamenti errati e da segnali confusi del proprietario. E' quindi improponiblie parlare di lupo dominante=coraggioso e viceversa perchè messo in condizioni variabili il cane può reagire molto diversamente. c'è un bellissimo passo del libro di Hartl (vado molto a memoria) : " a un certo punto della sua vita il vostro lupacchio si accorgerà che siete sordi come una campana, impacciati nei movimenti, lenti come una lumaca e ciechi come una talpa e quindi per sollevarvi da una responsabilità troppo onerosa per voi, prenderà di buon grado lui il comando per il bene del branco" ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
Fermo restando l' utilità di una adeguata socializzazione del cucciolo con umani e cani e quindi puppy-class, parchetto, pratino, aree cani "equilibrati" ![]() 1) ricrea le condizioni che poi si ritroveranno nel campo di gara : un cane a terra e un altro che lavora 2) permette di focalizzare maggiormente la già scarsa attenzione del cucciolone verso il conduttore 3) il conduttore -che deve imparare meglio e più del cane- è più seguito dall' addestratore, che per quanto bravo, se deve seguire 10 persone insieme è ovvio che non possa dedicare a ciascuna lo stesso tempo. L' addestramento in gruppo può essere utile in altre discipline dove magari il bestio deve lavorare insieme ad altri cani oppure nell' obbedienza quando si ricreano situazioni "reali" tipo parco, giardino di casa ecc.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Join Date: Sep 2003
Location: Rubiera RE
Posts: 80
|
![]()
ciao Gianluca!!!!
Che piacere!!! senza offesa per nessuno ma finalmente un quasi coetaneo e delle mie parti... mi presento,,,, mi chiamo Chiara, ho 17 anni sono la padrona di Taika PDL e vivo a Rubiera.... se hai dei problemi o hai bisogno di qualcosa, magari anche solo confrontari viste le vicinanze chiama pure, al max possiamo anche incontrarci qualche volta per far giocare i cagnoli... io sono a disposizone considerando che i primi tempi sono difficili per tutti credo... ma e' normale... tutti volgiono 'sbarazzarsi' dell'angelo almeno una volta, poi la fase passa e diventi completamnete dipendente.... Ciao e baci al cucciolo.... Chiara |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
|
![]()
Va bene il cane dominante e con tempra alta per il lavoro. Queste caratteristiche vanno bene in cani controllati da istruttori o esperti.
alta dominaza + alta tempra è un mix che nel cecoslovacco può creare danni perchè è ancora troppo instabile di "nervi" non si controlla al 100 % e noi non sappiamo ancora controllarlo. Comunque la tempra del clc non sempre così alta come vogliamo far credere. Uno dei problemi più grosso se non il più grosso è quello dei clc maschi che non sono in grado di lavorare con altri maschi in campo. Non riescono a stare sotto ordine se ci sono altri maschi, non tutti per fortuna (Artù e Shinook ci stanno a terra assieme ![]() ![]() ![]()
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
|
![]()
x kichan: Rubiera? CE-NE-REN-TO-LA...
![]() A parte gli scherzi sì, è fattibile... Appena il gremlins diventa più gestibile naturalmente... Alla prossima!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Join Date: Sep 2003
Location: Rubiera RE
Posts: 80
|
![]()
bleah..... odio la disco, la ODIO... poi il cenerentola e' brutto.... mi viene male a pensare che ci devo andare sabato.... aiuto!!!
Tornando a cani... quando vuopi io sono disponibile... non ho avuto tempo di leggermi i post quindi non so bene quali siano i tuoi problemi con il mostriccialttolo cmq se vuoi un consiglio non credo che tu debba aspettare a renderlo piu' gestibile... anche io come molti da cucciola ho avuto molti problemi pero' alla fine il modo migliore per risolverli e' confrontarsi con altri... inoltre stare con altri cani male non gli fa, ... poi vedi tu, cmq spesso uno vede le cose enormi con un clc poi senti in giro e sono tutti uguali piu' o meno... certo che uno pensa che abbia dei problemi... anche la gervis da piccola era un po' dominante nei miei confronti adesso e' un agnellino anche se a volte e' un po' girata... cambiano da soli ... io proprio autorita' 0, ... pero' lei e' socievolissima con ttti, cani e persone.... beh... per qls cosa... Chiara PS al max poi ti do il mio numero cosi' se hai bisogno di qlc... poi senza nascondere niente, finalmente qlc con un clc dietro casa... i piu' vicini finora erano elisa e fulvia di montecchio e matteo di parma.... fa te.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
Chiama e rispondi!vero chiara?
Poco tempo fa ti lamentavi che non c'era nessuno della tua età ed eccoti accontentata!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
1) ricrea le condizioni che poi si ritroveranno nel campo di gara : un cane a terra e un altro che lavora
è proprio questo che non voglio (pero' opinione mia personale); il cane deve effettuare gli esercizi indipendentemente dalle situazioni; per me l'addestramento come fine primario deve avere quello di poter gestire il cane in ogni contesto, in modo da poterlo "vivere" appieno e non finalizzato alla gara...... PEro' ripeto è una mia personalissima opinione.......... Ciao a tutti +MAtteo & Ross |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|